Visitare l'Albania

Visitare l'Albania La vera Albania. Un paese di grande cultura, ospitalità e luoghi incantevoli tra mare e montagna, ricco di arte,tradizione e cibo bio. Venite per credere!

Come ben sappiamo, l'Albania, oltre ad essere una destinazione turistica a tutti gli effetti, è diventato anche un paese ospitale che accoglie tanti giovani italiani e non solo. Questa pagina vuole essere un punto d'incontro per tutti quelli che scelgono di visitare l'Albania o che vogliono trasferirsi per brevi o lunghi periodi nel "Paese delle Aquile". Condivideremo la gioia della partenza, le

aspettative, i dubbi, le preoccupazioni, ma soprattutto le esperienze avute in questo paese così vicino, ma nello stesso tempo così lontano.

Il tour più amato dagli italiani: ALBANIA COSTA DEL SUD in una versione speciale!Paesaggi, città storiche, parchi natura...
26/05/2024

Il tour più amato dagli italiani: ALBANIA COSTA DEL SUD in una versione speciale!
Paesaggi, città storiche, parchi naturali, archeologici e tanto tanto mare, compresa la gita in barca nel Parco Marino di Karaburun!
PARTENZA CONFERMATA 23 giugno 2024!
Trascorri le giornate al mare nelle più belle baie del sud Albania!
E poi escursioni, visite guidate, gita in barca, parchi archeologici e naturali, siti Unesco!

Il meglio della Costa Jonica in un solo tour: Saranda - Valona - Ksamil - Blue Eye - Berat - Gjirokaster - Karaburun - Llaman - Porto Palermo - Zvernec - Llogara - Butrint

Partenze da Bari in traghetto su richiesta e opzioni volo da tutta Italia!

COSTO € 790,00 A PERSONA - LA QUOTA COMPRENDE :
Trasferimenti in bus privato con accompagnatore
3 notti in hotel a Saranda in pernottamento e prima colazione,
3 notti in hotel a Valona in pernottamento e prima colazione,
1 pranzo di benvenuto in ristorante tradizionale
6 cene in hotel o ristorante
Visite guidate di città, musei, parchi e castelli
Escursione in barca alla pen*sola di Karaburun,
Servizio lido (ombrellone + lettino) a Ksamil, baia di Llaman e parco marino di Karaburun
Biglietti d’ingresso inclusi: Castello di Gjirokaster, Parco Archeologico di Butrint, Parco Naturale Occhio Blu, Castello di Ali Pasha a Porto Palermo, Castello e Museo Iconografico Onufri a Berat

Per info e prenotazioni:
http://xn--infolbaniaviaggi-gob.com/
Whatsapp: +355 699672201 / +39 3202846299

16/01/2024

Albania innevata, vista da Salento.

13/09/2023
17/05/2021
➡️ Albania Guida TuristicaSFOGLIA QUI http://www.albaniaviaggi.com/guida-catalogo-2021Conoscere per viaggiare…viaggiare ...
13/04/2021

➡️ Albania Guida Turistica

SFOGLIA QUI http://www.albaniaviaggi.com/guida-catalogo-2021
Conoscere per viaggiare…viaggiare per conoscere!
Una terra ricca di storia e di meraviglie, una destinazione turistica ormai consolidata che da diversi anni è entrata a far parte dei desideri dei viaggiatori di tutto il mondo.

Albania Viaggi Tour Operator è lieta di presentarvi una guida dettagliata della Terra delle Aquile per presentarvi al meglio la meta che ama e che promuove da ormai nove anni.
Una Guida – Catalogo dedicata ai nostri amici italiani scritta da chi vive e osserva con occhi attenti la realtà albanese e che crede fortemente nelle potenzialità turistiche di questa splendida e affascinante realtà!

Consultabile gratuitamente online, presenta una sezione descrittiva, tour e itinerari di viaggio e una selezione delle migliori soluzioni dove soggiornare in tutta la nazione.

Jeni në kërkim të një hoteli ku mund të kaloni pushimet në qetësi dhe sidomos siguri?Mos hezitoni asnjë moment!Zgjidhni ...
20/07/2020

Jeni në kërkim të një hoteli ku mund të kaloni pushimet në qetësi dhe sidomos siguri?
Mos hezitoni asnjë moment!
Zgjidhni më të mirën për ju dhe familjen tuaj, zgjidhni A&G HOTEL!
A&G HOTEL ndodhet vetëm 40m larg detit në zonën e Radhimës, një nga zonat më të bukura bregdetare të qytetit të Vlorës, i rrethuar nga natyra e gjelbër dhe me një pamje fantastike të detit Jon dhe gadishullit të Karaburunit. Ofron ambiente elegante me të gjitha komoditetet, tavolinë, telefon në dhomë, kasafortë, dollap, TV satelitor LED, ballkon, sistem mbrojtjeje nga zjarri, perde të errëta dhe dhoma të izoluara, për t’ju siguruar pushuesve një relaks të plotë. Banjë me kabinë dushi dhe bidet: gjithashtu në dispozicionin tuaj do të gjeni courtesy set dhe set peshqirash. Hoteli ka Wi-Fi dhe një plazh të vogël privat për përdorim ekskluziv të klientëve, hapësirë të madhe në natyrë e cila ju ofron mundësinë për t'u clodhur në ambientet e jashtme, parkim privat dhe një sallë të brendshme për mëngjesin me TV. Në lokalin e hotelit mund të shijoni kafe ekspres dhe kapuçino të vërtetë italiane, pije të ndryshme vendase dhe ndërkombëtare dhe gjithashtu do të keni një listë të verërave me cilësi italiane. Mëngjesi kontinental i sherbyer bufe mund të konsumohet ne sallen brenda ose në kopshtin e hotelit.

Per informacione na telefononi tek numri +355 699672201

Albania Viaggi augura una buona domenica a tutti e consiglia di rispettare le norme sulla sicurezza in modo che si possa...
15/03/2020

Albania Viaggi augura una buona domenica a tutti e consiglia di rispettare le norme sulla sicurezza in modo che si possa tornare al più presto possibile in una situazione di normalità.
Noi approfittiamo di questo tempo per continuare ad aggiornarci sulla storia e cultura albanese, in alcuni momenti così legata a doppio filo con quella italiana, come il caso di Apollonia, la città antica dove il giovane Imperatore Augusto apprese la notizia dell'assassinio del prozio Giulio Cesare.
Ad Apollonia insegnavano i migliori filosofi, retori e astronomi dell'Antichità.

http://www.albaniaviaggi.com/?location=fier-2/apollonia

E arriverà l’estate.La luce si farà incredibilmente forte.E milioni di strade, a un tratto, chiederanno dov’è il mare.
12/03/2020

E arriverà l’estate.
La luce si farà incredibilmente forte.
E milioni di strade, a un tratto, chiederanno dov’è il mare.

 , vëlla (fratello)!
18/02/2020

, vëlla (fratello)!

TOUR IL MEGLIO DELL' ALBANIA!Dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - a soli 650,00 € a persona7 giorni alla scoperta dell'affas...
09/02/2020

TOUR IL MEGLIO DELL' ALBANIA!
Dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - a soli 650,00 € a persona

7 giorni alla scoperta dell'affascinate terra delle aquile, i luoghi più preziosi, la natura dominante, il mix di culture, architetture e religioni, le antiche città illire, greche e romane e l'ottimo cibo locale a km zero balkan e mediterraneo.
Dai confini con il Montenegro sino alle porte della Grecia per un tour variegato ideale per tutti i gusti e tutti i palati!

Pernottamenti in camera doppia in hotel 4****, servizio HB, trasferimenti, visite guidate e ben 15 ticket di ingresso!!!

SERVIZI INCLUSI:
2 pernottamenti in hotel 4**** a Tirana
2 pernottamenti in hotel 4**** a Valona
2 pernottamenti in hotel 4**** a Saranda
Servizio di mezza pensione
(n° 6 prime colazione + n° 6 cene in hotel/ristorante)
½ l di acqua + 1 bevanda a scelta durante i pasti
Trasferimenti in bus privato al seguito con autista
Accompagnatore in italiano al seguito
Visite guidate in lingua italiana (Tirana, Kruja, Scutari, Gjirokaster, Butrint, Occhio Blu, Porto Palermo, Llogara, Valona, Apollonia, Zvernec, Berat, Durazzo)
Ticket:
1. Museo Nazionale a Tirana
2. Bunk’Art2 a Tirana
3. Castello di Rozafa
4. Museo della persecuzione a Scutari
5. Museo etnografico a Kruje
6. Castello di Berat
7. Museo Onufri a Berat
8. Parco Archeologico di Apollonia
9. Castello di Ali Pasha a Porto Palermo
10. Parco Archeologico di Butrint
11. Parco Naturale del Blue Eye
12. Castello di Gjirokaster
13. Dimora storica a Gjirokaster
14. Chiesa di Santa Maria a Zvernec
15. Anfiteatro romano di Durazzo

CITTA’ VISITATE: Tirana, Scutari, Kruje, Gjirokaster, Saranda, Valona, Berat, Durazzo
LUOGHI DI INTERESSE: Lago di Scutari, Parco naturale di Llogara, Sorgente dell’Occhio Blu, Ksamil, baia di Porto Palermo, laguna di Zvernec

PROGRAMMA DI VIAGGIO

GIORNO 1 – KRUJA - TIRANA
Arrivo a Durazzo e incontro con la guida. Partenza in bus per visita di Kruje, simbolo del medioevo albanese e città dell’eroe nazionale Giorgio Kastriota Skanderbeg. A Kruje visiteremo il borgo antico con il vecchio bazar di pietra, in stile ottomano, ancora oggi brulicante di attività commerciali di tessili, antiquariato e argenteria. All’interno del perimetro del castello originario, oggi visitabile in parte, scopriremo le gesta del principe d’Albania e visiteremo il museo etnografico, originale abitazione del periodo ottomano. Pranzo in ristorante tradizionale all’interno del castello. Trasferimento a Tirana, la capitale dei giovani, centro economico, culturale e motore di tutto il Paese, conta più di un milione di abitanti. Dai grandi parchi verdi a ridosso del piccolo fiume Lana a grattacieli di ultimissima generazione passando per moschee storiche, architettura italiana del novecento e immense piazze. Visiteremo il Bunk’Art2, nei sotterranei della città, ultima opera del dittatore Hoxha, oggi museo narrante la storia del novecento albanese e la “nuova” Tirana: il Pazar i ri (nuovo bazar) e il quartiere Blok, un tempo inaccessibile e oggi cuore pulsante della movida e del dinamismo tiranese. Dal Taiwan, tra parchi verdi e fontane, sino allo Sky Tower, dove poter bere un caffè in bar panoramico e girevole da cui si domina tutta la città. Visita guidata del Museo Nazionale Storico-Archeologico il quale raccoglie tutti i migliori reperti storici e archeologici della ricca storia antica albanese e del centro città: Piazza Skanderbeg, moschea di Et’Hem bey, Torre dell’Orologio e il Boulevard impreziosito da edifici di stile italiano oggi sedi dei vari Ministeri. In serata cena e pernottamento in hotel 4**** a Tirana.

GIORNO 2 – SCUTARI
Colazione in hotel e partenza per Scutari, la città della cultura e della tolleranza religiosa, per molti secoli di dominio veneziano e ottomano in seguito: qui non ci si sorprenderà nel trovare Chiese Cattoliche, Moschee e Chiese Ortodosse a poca distanza tra loro. Vista del Castello di Rozafa, dominante la città e il lago. Trasferimento in centro per una visita del centro pedonale, ammireremo la Grande Moschea, la Cattedrale di Santo e il Museo della persecuzione. Pranzo in ristorante e visita del lago di Scutari, spartiacque dei territori albanesi e montenegrini. Nel pomeriggio. Rientro a Tirana in hotel e tempo libero. In serata cena e pernottamento in hotel 4**** a Tirana.

GIORNO 3 – GJIROKASTER – SARANDA
Trasferimento da Tirana a Saranda, nella parte più meridionale del Paese. Lungo il tragitto visita della città di Gjirokaster, città patrimonio Unesco, chiamata “la città di pietra”, per le vie lastricate di colore rosa, nero e bianco: visiteremo il centro storico, il vecchio bazar, l’imponente castello sito nella parte più alta della collina della città, riedificato da Ali Pasha nel XVIII secolo, e una tipica abitazione originale del periodo ottomano di fine 800. Pranzo in ristorante in centro storico. Arrivo a Saranda, sistemazione in hotel e breve visita del centro pedonale e del lungomare. Cena e pernottamento a Saranda.

GIORNO 4 – SARANDA – BLUE EYE – KSAMIL – BUTRINT
In mattinata raggiungiamo le sorgenti del Syri i Kalter (Blue Eye), un piccolo gioiello della natura immerso nel verde a pochi km da Saranda. Proseguiamo con la visita dell’incantevole baia di Ksamil, a sole 6 miglia da Corfù, al confine tra Grecia e Albania. Località celebre per il mare azzurro, l’acqua cristallina, le 3 isolette e i ristorantini di pesce fresco e frutti di mare. Pranzo in ristorante sul mare. Nel pomeriggio visita guidata al Parco Archeologico e Naturale di Butrint, patrimonio Unesco, antica città dove visiteremo reperti e monumenti di età ellenistica, romana, bizantina e veneziana. Butrint conserva architetture e reperti per millenni di storia. Dalle prime fondazioni e mura troiane (la porta Scea), al periodo greco-ellenistico (teatro e tempio di Esculapio), al periodo romano (terme, mosaici, ville e sculture), al periodo paleocristiano (battistero e basilica) sino al periodo veneziano. Una passeggiata tra secoli di storia e natura vergine, tra mare e lago. Nel tardo pomeriggio sosta panoramica nello splendido scenario del Castello di Lekuresi. Cena e pernottamento a Saranda.

GIORNO 5 - COSTA JONICA – PORTO PALERMO – LLOGARA - VALONA
Giornata di trasferimento da Saranda a Valona. Percorreremo uno dei tratti più belli a livello paesaggistico di tutta l’Albania, la costa jonica, 120 km di baie, insenature e parchi naturali. Lungo il tragitto potremo ammirare la baia di Porto Palermo, con visita del Castello medievale di Ali Pasha e i caratteristici villaggi di Dhermi e Vuno Pranzo in ristorante sulla costa. Breve pausa al Parco Naturale di Llogara, a quasi mille metri sopra al livello del mare. tra pinete e cerbiatti: visiteremo il centro visitatori con sosta al punto panoramico, tra mare e montagna. Nel pomeriggio raggiungiamo Valona, prima capitale nel 1912 e capoluogo della regione del sud, con la sua bellissima baia che abbraccia Ionio e Adriatico, una delle città più rinnovate ed attive di tutto il Paese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 6 – APOLLONIA – VALONA - ZVERNEC
Colazione. Trasferimento verso Fier per la visita guidata della città antica di Apollonia, la città definita da Cicerone “Magna et Gravis”, importante centro antico di origine greca che ha ospitato il giovane Imperatore Augusto. Visiteremo i resti della città antica e del teatro, tra sculture di età ellenistica e romana e numerosi affascinanti reperti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla laguna di Narta e alla pittoresca isoletta di Zvernec, con visita della chiesa medievale bizantina di Santa Maria e del centro di Valona: boulevard, moschea medievale di Muradie, Piazza della Bandiera e il bel lungomare. Cena e pernottamento a Valona.

GIORNO 7 – VALONA – BERAT - DURAZZO
Colazione in hotel e partenza per Berat, la città delle mille finestre, patrimonio Unesco. La città più visitata di tutta l’Albania, vi sorprenderà per l’originale architettura delle abitazioni e dei quartieri storici Gorica e Mangalem, divise dal fiume Osumi. Visiteremo il centro storico ed il Castello-Fortezza di Berat, ancora oggi una cittadella fortificata e abitata. All’interno troviamo reperti architettonici, chiese ortodosse e case storiche trasformate in ristorantini e negozi di artigianato locale. Particolarmente interessante la visita al Museo Onufri, dedicata al famoso pittore bizantino, situato all’interno della chiesa ortodossa di Santa Maria della Dormizione che conserva affreschi originali. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Durazzo, la capitale del Nuovo Epiro durante il periodo romano, oggi primo porto d’Albania e seconda città in tutto il Paese: visita del centro, dell’ Anfiteatro Romano (il più grande di tutti i balcani) e della Torre Veneziana. Trasferimento al porto di Durazzo per rientro in Italia.

TOUR IL MEGLIO DELL'ALBANIA!Dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - a soli 650,00 € a persona7 giorni alla scoperta dell'affasc...
28/01/2020

TOUR IL MEGLIO DELL'ALBANIA!
Dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - a soli 650,00 € a persona
7 giorni alla scoperta dell'affascinate terra delle aquile, i luoghi più preziosi, la natura dominante, il mix di culture, architetture e religioni, le antiche città illire, greche e romane e l'ottimo cibo locale a km zero balkan e mediterraneo.
Dai confini con il Montenegro sino alle porte della Grecia per un tour variegato ideale per tutti i gusti e tutti i palati!
Pernottamenti in camera doppia in hotel 4****, servizio HB, trasferimenti, visite guidate e ben 15 ticket di ingresso!!!

http://www.albaniaviaggi.com/?p=391

SERVIZI INCLUSI:
2 pernottamenti in hotel 4**** a Tirana
2 pernottamenti in hotel 4**** a Valona
2 pernottamenti in hotel 4**** a Saranda
Servizio di mezza pensione
(n° 6 prime colazione + n° 6 cene in hotel/ristorante)
½ l di acqua + 1 bevanda a scelta durante i pasti
Trasferimenti in bus privato al seguito con autista
Accompagnatore in italiano al seguito
Visite guidate in lingua italiana (Tirana, Kruja, Scutari, Gjirokaster, Butrint, Occhio Blu, Porto Palermo, Llogara, Valona, Apollonia, Zvernec, Berat, Durazzo)
Ticket:
1. Museo Nazionale a Tirana
2. Bunk’Art2 a Tirana
3. Castello di Rozafa
4. Museo della persecuzione a Scutari
5. Museo etnografico a Kruje
6. Castello di Berat
7. Museo Onufri a Berat
8. Parco Archeologico di Apollonia
9. Castello di Ali Pasha a Porto Palermo
10. Parco Archeologico di Butrint
11. Parco Naturale del Blue Eye
12. Castello di Gjirokaster
13. Dimora storica a Gjirokaster
14. Chiesa di Santa Maria a Zvernec
15. Anfiteatro romano di Durazzo
CITTA’ VISITATE: Tirana, Scutari, Kruje, Gjirokaster, Saranda, Valona, Berat, Durazzo
LUOGHI DI INTERESSE: Lago di Scutari, Parco naturale di Llogara, Sorgente dell’Occhio Blu, Ksamil, baia di Porto Palermo, laguna di Zvernec
PROGRAMMA DI VIAGGIO
GIORNO 1 – KRUJA - TIRANA
Arrivo a Durazzo e incontro con la guida. Partenza in bus per visita di Kruje, simbolo del medioevo albanese e città dell’eroe nazionale Giorgio Kastriota Skanderbeg. A Kruje visiteremo il borgo antico con il vecchio bazar di pietra, in stile ottomano, ancora oggi brulicante di attività commerciali di tessili, antiquariato e argenteria. All’interno del perimetro del castello originario, oggi visitabile in parte, scopriremo le gesta del principe d’Albania e visiteremo il museo etnografico, originale abitazione del periodo ottomano. Pranzo in ristorante tradizionale all’interno del castello. Trasferimento a Tirana, la capitale dei giovani, centro economico, culturale e motore di tutto il Paese, conta più di un milione di abitanti. Dai grandi parchi verdi a ridosso del piccolo fiume Lana a grattacieli di ultimissima generazione passando per moschee storiche, architettura italiana del novecento e immense piazze. Visiteremo il Bunk’Art2, nei sotterranei della città, ultima opera del dittatore Hoxha, oggi museo narrante la storia del novecento albanese e la “nuova” Tirana: il Pazar i ri (nuovo bazar) e il quartiere Blok, un tempo inaccessibile e oggi cuore pulsante della movida e del dinamismo tiranese. Dal Taiwan, tra parchi verdi e fontane, sino allo Sky Tower, dove poter bere un caffè in bar panoramico e girevole da cui si domina tutta la città. Visita guidata del Museo Nazionale Storico-Archeologico il quale raccoglie tutti i migliori reperti storici e archeologici della ricca storia antica albanese e del centro città: Piazza Skanderbeg, moschea di Et’Hem bey, Torre dell’Orologio e il Boulevard impreziosito da edifici di stile italiano oggi sedi dei vari Ministeri. In serata cena e pernottamento in hotel 4**** a Tirana.
GIORNO 2 – SCUTARI
Colazione in hotel e partenza per Scutari, la città della cultura e della tolleranza religiosa, per molti secoli di dominio veneziano e ottomano in seguito: qui non ci si sorprenderà nel trovare Chiese Cattoliche, Moschee e Chiese Ortodosse a poca distanza tra loro. Vista del Castello di Rozafa, dominante la città e il lago. Trasferimento in centro per una visita del centro pedonale, ammireremo la Grande Moschea, la Cattedrale di Santo e il Museo della persecuzione. Pranzo in ristorante e visita del lago di Scutari, spartiacque dei territori albanesi e montenegrini. Nel pomeriggio. Rientro a Tirana in hotel e tempo libero. In serata cena e pernottamento in hotel 4**** a Tirana.
GIORNO 3 – GJIROKASTER – SARANDA
Trasferimento da Tirana a Saranda, nella parte più meridionale del Paese. Lungo il tragitto visita della città di Gjirokaster, città patrimonio Unesco, chiamata “la città di pietra”, per le vie lastricate di colore rosa, nero e bianco: visiteremo il centro storico, il vecchio bazar, l’imponente castello sito nella parte più alta della collina della città, riedificato da Ali Pasha nel XVIII secolo, e una tipica abitazione originale del periodo ottomano di fine 800. Pranzo in ristorante in centro storico. Arrivo a Saranda, sistemazione in hotel e breve visita del centro pedonale e del lungomare. Cena e pernottamento a Saranda.
GIORNO 4 – SARANDA – BLUE EYE – KSAMIL – BUTRINT
In mattinata raggiungiamo le sorgenti del Syri i Kalter (Blue Eye), un piccolo gioiello della natura immerso nel verde a pochi km da Saranda. Proseguiamo con la visita dell’incantevole baia di Ksamil, a sole 6 miglia da Corfù, al confine tra Grecia e Albania. Località celebre per il mare azzurro, l’acqua cristallina, le 3 isolette e i ristorantini di pesce fresco e frutti di mare. Pranzo in ristorante sul mare. Nel pomeriggio visita guidata al Parco Archeologico e Naturale di Butrint, patrimonio Unesco, antica città dove visiteremo reperti e monumenti di età ellenistica, romana, bizantina e veneziana. Butrint conserva architetture e reperti per millenni di storia. Dalle prime fondazioni e mura troiane (la porta Scea), al periodo greco-ellenistico (teatro e tempio di Esculapio), al periodo romano (terme, mosaici, ville e sculture), al periodo paleocristiano (battistero e basilica) sino al periodo veneziano. Una passeggiata tra secoli di storia e natura vergine, tra mare e lago. Nel tardo pomeriggio sosta panoramica nello splendido scenario del Castello di Lekuresi. Cena e pernottamento a Saranda.
GIORNO 5 - COSTA JONICA – PORTO PALERMO – LLOGARA - VALONA
Giornata di trasferimento da Saranda a Valona. Percorreremo uno dei tratti più belli a livello paesaggistico di tutta l’Albania, la costa jonica, 120 km di baie, insenature e parchi naturali. Lungo il tragitto potremo ammirare la baia di Porto Palermo, con visita del Castello medievale di Ali Pasha e i caratteristici villaggi di Dhermi e Vuno Pranzo in ristorante sulla costa. Breve pausa al Parco Naturale di Llogara, a quasi mille metri sopra al livello del mare. tra pinete e cerbiatti: visiteremo il centro visitatori con sosta al punto panoramico, tra mare e montagna. Nel pomeriggio raggiungiamo Valona, prima capitale nel 1912 e capoluogo della regione del sud, con la sua bellissima baia che abbraccia Ionio e Adriatico, una delle città più rinnovate ed attive di tutto il Paese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 6 – APOLLONIA – VALONA - ZVERNEC
Colazione. Trasferimento verso Fier per la visita guidata della città antica di Apollonia, la città definita da Cicerone “Magna et Gravis”, importante centro antico di origine greca che ha ospitato il giovane Imperatore Augusto. Visiteremo i resti della città antica e del teatro, tra sculture di età ellenistica e romana e numerosi affascinanti reperti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla laguna di Narta e alla pittoresca isoletta di Zvernec, con visita della chiesa medievale bizantina di Santa Maria e del centro di Valona: boulevard, moschea medievale di Muradie, Piazza della Bandiera e il bel lungomare. Cena e pernottamento a Valona.
GIORNO 7 – VALONA – BERAT - DURAZZO
Colazione in hotel e partenza per Berat, la città delle mille finestre, patrimonio Unesco. La città più visitata di tutta l’Albania, vi sorprenderà per l’originale architettura delle abitazioni e dei quartieri storici Gorica e Mangalem, divise dal fiume Osumi. Visiteremo il centro storico ed il Castello-Fortezza di Berat, ancora oggi una cittadella fortificata e abitata. All’interno troviamo reperti architettonici, chiese ortodosse e case storiche trasformate in ristorantini e negozi di artigianato locale. Particolarmente interessante la visita al Museo Onufri, dedicata al famoso pittore bizantino, situato all’interno della chiesa ortodossa di Santa Maria della Dormizione che conserva affreschi originali. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Durazzo, la capitale del Nuovo Epiro durante il periodo romano, oggi primo porto d’Albania e seconda città in tutto il Paese: visita del centro, dell’ Anfiteatro Romano (il più grande di tutti i balcani) e della Torre Veneziana. Trasferimento al porto di Durazzo per rientro in Italia.

TOUR IL MEGLIO DELL' ALBANIA!
Dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - a soli 650,00 € a persona

7 giorni alla scoperta dell'affascinate terra delle aquile, i luoghi più preziosi, la natura dominante, il mix di culture, architetture e religioni, le antiche città illire, greche e romane e l'ottimo cibo locale a km zero balkan e mediterraneo.
Dai confini con il Montenegro sino alle porte della Grecia per un tour variegato ideale per tutti i gusti e tutti i palati!

Pernottamenti in camera doppia in hotel 4****, servizio HB, trasferimenti, visite guidate e ben 15 ticket di ingresso!!!

SERVIZI INCLUSI:
2 pernottamenti in hotel 4**** a Tirana
2 pernottamenti in hotel 4**** a Valona
2 pernottamenti in hotel 4**** a Saranda
Servizio di mezza pensione
(n° 6 prime colazione + n° 6 cene in hotel/ristorante)
½ l di acqua + 1 bevanda a scelta durante i pasti
Trasferimenti in bus privato al seguito con autista
Accompagnatore in italiano al seguito
Visite guidate in lingua italiana (Tirana, Kruja, Scutari, Gjirokaster, Butrint, Occhio Blu, Porto Palermo, Llogara, Valona, Apollonia, Zvernec, Berat, Durazzo)
Ticket:
1. Museo Nazionale a Tirana
2. Bunk’Art2 a Tirana
3. Castello di Rozafa
4. Museo della persecuzione a Scutari
5. Museo etnografico a Kruje
6. Castello di Berat
7. Museo Onufri a Berat
8. Parco Archeologico di Apollonia
9. Castello di Ali Pasha a Porto Palermo
10. Parco Archeologico di Butrint
11. Parco Naturale del Blue Eye
12. Castello di Gjirokaster
13. Dimora storica a Gjirokaster
14. Chiesa di Santa Maria a Zvernec
15. Anfiteatro romano di Durazzo

CITTA’ VISITATE: Tirana, Scutari, Kruje, Gjirokaster, Saranda, Valona, Berat, Durazzo
LUOGHI DI INTERESSE: Lago di Scutari, Parco naturale di Llogara, Sorgente dell’Occhio Blu, Ksamil, baia di Porto Palermo, laguna di Zvernec

PROGRAMMA DI VIAGGIO

GIORNO 1 – KRUJA - TIRANA
Arrivo a Durazzo e incontro con la guida. Partenza in bus per visita di Kruje, simbolo del medioevo albanese e città dell’eroe nazionale Giorgio Kastriota Skanderbeg. A Kruje visiteremo il borgo antico con il vecchio bazar di pietra, in stile ottomano, ancora oggi brulicante di attività commerciali di tessili, antiquariato e argenteria. All’interno del perimetro del castello originario, oggi visitabile in parte, scopriremo le gesta del principe d’Albania e visiteremo il museo etnografico, originale abitazione del periodo ottomano. Pranzo in ristorante tradizionale all’interno del castello. Trasferimento a Tirana, la capitale dei giovani, centro economico, culturale e motore di tutto il Paese, conta più di un milione di abitanti. Dai grandi parchi verdi a ridosso del piccolo fiume Lana a grattacieli di ultimissima generazione passando per moschee storiche, architettura italiana del novecento e immense piazze. Visiteremo il Bunk’Art2, nei sotterranei della città, ultima opera del dittatore Hoxha, oggi museo narrante la storia del novecento albanese e la “nuova” Tirana: il Pazar i ri (nuovo bazar) e il quartiere Blok, un tempo inaccessibile e oggi cuore pulsante della movida e del dinamismo tiranese. Dal Taiwan, tra parchi verdi e fontane, sino allo Sky Tower, dove poter bere un caffè in bar panoramico e girevole da cui si domina tutta la città. Visita guidata del Museo Nazionale Storico-Archeologico il quale raccoglie tutti i migliori reperti storici e archeologici della ricca storia antica albanese e del centro città: Piazza Skanderbeg, moschea di Et’Hem bey, Torre dell’Orologio e il Boulevard impreziosito da edifici di stile italiano oggi sedi dei vari Ministeri. In serata cena e pernottamento in hotel 4**** a Tirana.

GIORNO 2 – SCUTARI
Colazione in hotel e partenza per Scutari, la città della cultura e della tolleranza religiosa, per molti secoli di dominio veneziano e ottomano in seguito: qui non ci si sorprenderà nel trovare Chiese Cattoliche, Moschee e Chiese Ortodosse a poca distanza tra loro. Vista del Castello di Rozafa, dominante la città e il lago. Trasferimento in centro per una visita del centro pedonale, ammireremo la Grande Moschea, la Cattedrale di Santo e il Museo della persecuzione. Pranzo in ristorante e visita del lago di Scutari, spartiacque dei territori albanesi e montenegrini. Nel pomeriggio. Rientro a Tirana in hotel e tempo libero. In serata cena e pernottamento in hotel 4**** a Tirana.

GIORNO 3 – GJIROKASTER – SARANDA
Trasferimento da Tirana a Saranda, nella parte più meridionale del Paese. Lungo il tragitto visita della città di Gjirokaster, città patrimonio Unesco, chiamata “la città di pietra”, per le vie lastricate di colore rosa, nero e bianco: visiteremo il centro storico, il vecchio bazar, l’imponente castello sito nella parte più alta della collina della città, riedificato da Ali Pasha nel XVIII secolo, e una tipica abitazione originale del periodo ottomano di fine 800. Pranzo in ristorante in centro storico. Arrivo a Saranda, sistemazione in hotel e breve visita del centro pedonale e del lungomare. Cena e pernottamento a Saranda.

GIORNO 4 – SARANDA – BLUE EYE – KSAMIL – BUTRINT
In mattinata raggiungiamo le sorgenti del Syri i Kalter (Blue Eye), un piccolo gioiello della natura immerso nel verde a pochi km da Saranda. Proseguiamo con la visita dell’incantevole baia di Ksamil, a sole 6 miglia da Corfù, al confine tra Grecia e Albania. Località celebre per il mare azzurro, l’acqua cristallina, le 3 isolette e i ristorantini di pesce fresco e frutti di mare. Pranzo in ristorante sul mare. Nel pomeriggio visita guidata al Parco Archeologico e Naturale di Butrint, patrimonio Unesco, antica città dove visiteremo reperti e monumenti di età ellenistica, romana, bizantina e veneziana. Butrint conserva architetture e reperti per millenni di storia. Dalle prime fondazioni e mura troiane (la porta Scea), al periodo greco-ellenistico (teatro e tempio di Esculapio), al periodo romano (terme, mosaici, ville e sculture), al periodo paleocristiano (battistero e basilica) sino al periodo veneziano. Una passeggiata tra secoli di storia e natura vergine, tra mare e lago. Nel tardo pomeriggio sosta panoramica nello splendido scenario del Castello di Lekuresi. Cena e pernottamento a Saranda.

GIORNO 5 - COSTA JONICA – PORTO PALERMO – LLOGARA - VALONA
Giornata di trasferimento da Saranda a Valona. Percorreremo uno dei tratti più belli a livello paesaggistico di tutta l’Albania, la costa jonica, 120 km di baie, insenature e parchi naturali. Lungo il tragitto potremo ammirare la baia di Porto Palermo, con visita del Castello medievale di Ali Pasha e i caratteristici villaggi di Dhermi e Vuno Pranzo in ristorante sulla costa. Breve pausa al Parco Naturale di Llogara, a quasi mille metri sopra al livello del mare. tra pinete e cerbiatti: visiteremo il centro visitatori con sosta al punto panoramico, tra mare e montagna. Nel pomeriggio raggiungiamo Valona, prima capitale nel 1912 e capoluogo della regione del sud, con la sua bellissima baia che abbraccia Ionio e Adriatico, una delle città più rinnovate ed attive di tutto il Paese. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

GIORNO 6 – APOLLONIA – VALONA - ZVERNEC
Colazione. Trasferimento verso Fier per la visita guidata della città antica di Apollonia, la città definita da Cicerone “Magna et Gravis”, importante centro antico di origine greca che ha ospitato il giovane Imperatore Augusto. Visiteremo i resti della città antica e del teatro, tra sculture di età ellenistica e romana e numerosi affascinanti reperti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento alla laguna di Narta e alla pittoresca isoletta di Zvernec, con visita della chiesa medievale bizantina di Santa Maria e del centro di Valona: boulevard, moschea medievale di Muradie, Piazza della Bandiera e il bel lungomare. Cena e pernottamento a Valona.

GIORNO 7 – VALONA – BERAT - DURAZZO
Colazione in hotel e partenza per Berat, la città delle mille finestre, patrimonio Unesco. La città più visitata di tutta l’Albania, vi sorprenderà per l’originale architettura delle abitazioni e dei quartieri storici Gorica e Mangalem, divise dal fiume Osumi. Visiteremo il centro storico ed il Castello-Fortezza di Berat, ancora oggi una cittadella fortificata e abitata. All’interno troviamo reperti architettonici, chiese ortodosse e case storiche trasformate in ristorantini e negozi di artigianato locale. Particolarmente interessante la visita al Museo Onufri, dedicata al famoso pittore bizantino, situato all’interno della chiesa ortodossa di Santa Maria della Dormizione che conserva affreschi originali. Pranzo in ristorante. Trasferimento a Durazzo, la capitale del Nuovo Epiro durante il periodo romano, oggi primo porto d’Albania e seconda città in tutto il Paese: visita del centro, dell’ Anfiteatro Romano (il più grande di tutti i balcani) e della Torre Veneziana. Trasferimento al porto di Durazzo per rientro in Italia.

Address

ORIKUM
Orikum

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Visitare l'Albania posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Visitare l'Albania:

Share

Category

La nostra storia

Come ben sappiamo, l'Albania, oltre ad essere una destinazione turistica a tutti gli effetti, è diventato anche un paese ospitale che accoglie tanti giovani italiani e non solo. Questa pagina vuole essere un punto d'incontro per tutti quelli che scelgono di visitare l'Albania o che vogliono trasferirsi per brevi o lunghi periodi nel "Paese delle Aquile". Condivideremo la gioia della partenza, le aspettative, i dubbi, le preoccupazioni, ma soprattutto le esperienze avute in questo paese così vicino, ma nello stesso tempo così lontano.