30/01/2022
with
・・・
ragazzi, è la più grande delle isole del Golfo di Napoli, e, al contrario di Capri, è un'isola di origine vulcanica. Molto nota per i suoi centri termali, tanto da essere soprannominata "L'isola della salute" o "dell'eterna giovinezza". Già i Romani consocevano le doti dell'acqua curativa di Cava scura e non disdegnavano i corroboranti "bagni di sudore" sull'isola.
La leggenda narra che questi luoghi fossero stati creati dal gigante Tifeo, imprigionato da Giove sotto il monte Epomèo: contorcendosi per cercare di liberarsi avrebbe dato vita ai luoghi così contorti, mentre le sue lacrime avrebbero generato un territorio così ricco d'acqua. Non a caso i suoi terreni sono molto fertili e l'agricoltura è fiorente.
Ma dal '900 la principale fonte di sussistenza dell'isola è il turismo legato ai centri termali, conosciuti fin dall'antichità e particolarmente indicate per la cura di patologie respiratorie, muscolari e delle ossa. I bacini termali arrivano fino a cento!
Ischia, the island of regeneration, of energies, of beauty and history. This casket of delights however has been looted, desecrated and subject to innumerable abuses over the years. This history of misuse continues into the present, as the lure of the quick buck continues to play its role in illegal building projects, damaging the land and the environment.
resource by which the Island has recovered its economy and found its zenith as a centre of well being for countless visitors.
It is the largest of the three islands off the coast of Naples, (Procida, Capri and Ischia), and more than holds its own in this trinity of beauty rising from the azure waters of the Tyrrhenian Sea. This haven seems a million miles away from the haranguing, energy charged streets of Naples, (in reality only a short ferry journey away) and holds pleasures for the most intrepid or timid of travellers.
📸 fabianoesposit0 .myjourney .di