L'altra Budapest

L'altra Budapest guida turistica privata di Budapest A guide passionate about the town, knowledgeable, genuine and generous with his time.

La tua guida turistica privata alla Budapest conosciuta e non, per uscire fuori dai soliti percorsi turistici e scoprire gli angoli della città che solo uno del posto conosce. La città, al di là della basilica e della via pedonale: la Budapest comunista, il quartiere ebraico e il quartiere malfamato, i locali underground, le vecchie bettole, il tour gastronomico, tra arte, letteratura, mille st

orie di palazzi, strade, persone. Tour personalizzati disegnati secondo le vostre esigenze


Walking tours through neighborhoods off the touristic beaten track, the communist Budapest, the tour of traditional cheap old bars, clubs and even more. Informative and entertaining, great insight into the life of the town, with art, literature, hidden spots, stories about buildings, people, streets that you’ll remember, not stats and dates. Intimate, flexible tours tailored to the needs of the group.

Il venerdì santo è uno dei pochi giorni dell'anno in cui è facilmente visitabile la Chiesa dell'Assunzione di Maria di  ...
18/04/2025

Il venerdì santo è uno dei pochi giorni dell'anno in cui è facilmente visitabile la Chiesa dell'Assunzione di Maria di , paesino sull'ansa del Danubio. Si arriva facilmente in un'ora di treno da Pesy, piccolina e magica, è del 1910,by Károly Kos, uno degli ultimi grandi esponenti della Secessione ungherese, lo stile che unica l' e lo stile folclorico ungherese/transilvano..
buone feste a tutti da L'altra Budapest!

con Salvatore, di Acerno (Salerno) davanti alla tomba (si, sepolto proprio qui sul muro della chiesa di Mattia) di Miche...
06/04/2025

con Salvatore, di Acerno (Salerno) davanti alla tomba (si, sepolto proprio qui sul muro della chiesa di Mattia) di Michele d'Aste, figlio più illustre dei nobili della zona, il primo ad entrare, alla testa dei suoi granatieri, dentro le mura della fortezza di Buda durante il vittorioso assedio delle forze cattoliche agli ottomani.

Questa è la sua storia: a 11 anni,era entrato nel Collegio dementino, dove venivano educati i figli delle migliori famiglie romane ed italiane. A 18 anni parte per Vienna arruolandosi nell'esercito imperiale (i cervelli in fuga c'erano anche allora, si chiama anche voglia di girare il mondo). Nel 1676 partecipò alla guerra delle Fiandre, dove si distinse nell'assedio di Filisburg, guadagnandosi la stima dello stesso Duca di Lorena. Negli anni 1678-1683 fu due volte membro di ambascerie presso il Thököly (pace dei 20 anni: 1664-1684). Nel 1683, durante l'assedio di Vienna, difese strenuamente il Bastione Löwel, venendo gravemente ferito. Ma subito riparte per la campagna d'Ungheria, il 9 ottobre 1683 prende parte all'assedio di Párkány, dove fu nuovamente ferito. Nell'inverno del 1684 si recò in Polonia, in delegazione presso il re Sobieski. Il 16 giugno 1684 partecipò all'assalto di Visegrád, con il grado di tenente colonnello.

Il 2 settembre 1686, l'impresa di Buda. morì di lì ad una settimana, il 9 settembre, per le ferite riportate nell'assalto finale. per ordine
del duca di Lorena, fu sepolto nella chiesa di Mattia, il successivo 14 settembre.

E' anche scrittore: alla sua morte, contravvenendo alle ultime volontà, il Conte Vittorio Solari non solo non volle bruciare i suoi manoscritti, ma si preoccupò di mettere insieme ed ordinare le varie carte e di farle giungere, dopo non poche peripezie, a Roma, al Barone Carlo D'Aste, fratello maggiore di Michele, che fece rilegare i due diari in un unico volume dal titolo:

"il manoscritto dei suoi diari, Diarii degl'Assedii di Vienna del 1683, e di Buda del 1686 distesi, e scritti dal Baron Michele D'Aste che vi si trovò presente in tutte le sue Azzioni "

Attualmente il manoscritto dei due Diari è a Viterbo, nella Biblioteca San Francesco alla Rocca, di Viterbo, Centro di Documentazione Francescana.

La Budapest ruggente della Bella Epoque è stata terra natale di alcuni tra i più grandi fotografi  del 900e i musei dedi...
22/03/2025

La Budapest ruggente della Bella Epoque è stata terra natale di alcuni tra i più grandi fotografi del 900e i musei dedicati alla fotografia sono consigliatissimi. Da questa settimana il centro Robert Capa si arricchisce di una nuova collezione permanente, dedicata ad Andrè Kertész, uno dei padri della fotografia modernista in quella Parigi anni 20 di esuli e sognatori del Café du Dôme. Era nato in un piccolo villaggio a sud di Budapest, Szigetbecse e divenne poi cittadino di New York, dove si era trasferito prima della guerra. Lì, dal 12º piano della 5th Avenue, nel Greenwich Village, sviluppò il suo stile, quello del fotografo osservatore che non interferisce con gli eventi, ma li cattura nel momento giusto, con immagini sempre più essenziali e astratte, mirando a una struttura geometrica rigorosa.
E' il suo modo per investigare l'animo umano, com dice la curatrice "Con uno sguardo acuto e una determinazione incrollabile, ha incorniciato le sue potenti visioni in immagini che si distinguono per una profonda comprensione dell’animo umano e per il riconoscimento della bellezza insita nella vita quotidiana."

Nell’ultimo anno della sua vita, non dimenitca il profondo legame che ha sempre mantenuto con i luoghi della sua infanzia e dona a Szigetbecse 120 fotografie originali, firmate e accuratamente selezionate., che caratterizzano il cuore della mostra. Nella scelta includere non solo i capolavori più celebri, sopravvissuti alla prova del tempo, ma anche immagini evocative di quella che era la sua Ungheria.

La mostra dal titolo "Andre Kertesz il sentimentalista" è visitabile dalle 13 alle 18 nei giorni feriali e dalle 10 nel weekend. il sito ufficiale è https://capacenter.hu/en/kiallitasok/andre-kertesz-the-sentimentalist/

L'altra Budapest, guida turistica in italiano, percorsi classici e alternativi - https://laltrabudapest.wordpress.com/

Quando i   sono così amati che ci fan pure le   in strada..
17/03/2025

Quando i sono così amati che ci fan pure le in strada..

Nuove piccole ministatue in città.. ( Più precisamente,a Medve utca, via dell'Orso, guarda un po'). Li riconoscete?
13/03/2025

Nuove piccole ministatue in città..
( Più precisamente,a Medve utca, via dell'Orso, guarda un po').
Li riconoscete?

Causa livello del Danubio insolitamente basso, in questi giorni ci si può spingere fino al centro del fiume, sotto il po...
10/03/2025

Causa livello del Danubio insolitamente basso, in questi giorni ci si può spingere fino al centro del fiume, sotto il ponte Margherita, per godersi il tramonto..

and the winner is..
04/03/2025

and the winner is..

Budapest è una città che è cambiata tanto dai primi anni 2000 e ancora in trasformazione. Sono pronti i piani per la ris...
20/01/2025

Budapest è una città che è cambiata tanto dai primi anni 2000 e ancora in trasformazione.
Sono pronti i piani per la ristrutturazione del municipio, nella centralissima piazza Dèàk, quella dove arriva il bus navetta dall'aeroporto, e delle sue strutture circostanti.
Il sindaco di Budapest Karacsony:

il Parco del Municipio sarà "la nuova piazza principale della città, molto verde e molto cool".
"Pianteremo circa 80 alberi, che tratteremo secondo il metodo Stoccolma, in base ai piani del parco, utilizzeremo l'acqua piovana che si genera e che gocciola anche dai tetti per l'irrigazione. Aumenteremo la percentuale di spazio verde, che oggi in realtà non esiste, al 50% e renderemo l'intero spazio privo di barriere architettoniche"
"Davanti alla - diciamocelo - facciata poco bella del municipio ci sarà un colonnato verde. Qui potranno aprire anche i locali più cool della città, sit-out, pub, punti informativi, spazi comunitari"

Mostre d'inverno: Biedermeier stile di vita - l'arte e la nascita del ceto medio nell'Ungheria del XIX secolo- Una volta...
08/01/2025

Mostre d'inverno: Biedermeier stile di vita - l'arte e la nascita del ceto medio nell'Ungheria del XIX secolo
- Una volta confinato per sempre Napoleone a Sant'Elena, gli Asburgo devono pensare alle cause del grande entusiasmo che anche in Europa centrale aveva sollevato il grnde francese. La restaurazione di Vienna favorisce la nascita di un ceto medio, una piccola borghesia che ha bisogno di una sua arte e stile di vita: il Biedermeier. Per le sale della Galleria Nazionale ungherese si osserva stupiti un'epoca felix di donne caste e innocenti, bambini satolli, coppie che si fanno immortalare teneramente mano nella mano. ci si chiude tra le gioie della casa, degli arredi e dell'intimità casalinga, dei grandi vasi di fiori, ci si ritrae in grandi affreschi famigliari con il capofamiglia che legge il giornale, la matrona che lavora ai ferri e il bambino con un libro, un mondo perfetto che nasconde i tremiti del mondo che sta per cambiare si risveglierà stordito con i moti del '48. Tanti dipinti del'ottima scuola ungherese (su tutti il talento di Jozsef Borsos) ma anche opere degli austriaci von Amerling e Georg Waldmüller. Tip: da associare a una fetta di torta nel salottino biedermeier della non distante pasticceria Ruszwurm.
fino al 9 febbraio 2025

sul mio blog vi consiglio 5 mostre da vedere a Budapest in questi mesiSilence - Bill Viola "Sullo schermo due persone ch...
03/01/2025

sul mio blog vi consiglio 5 mostre da vedere a Budapest in questi mesi
Silence - Bill Viola
"Sullo schermo due persone che ti vengono incontro, una coppia, uno con una mano sulla spalla dell’altra, sembrano bellissimi. camminano lentissimamente. l’illusione ottica della fata morgana li circonda. il passo è sincronizzato. Arriveranno dopo 22 minuti, al rallentatore. Poi due donne, stavolta ai lati dello schermo, anch’esse verso di te flemmatiche, inesorabili, eleganti. per 15 minuti. Infine due attori quasi iperrealistici che si contorcono per fotogrammi in smorfie ed espressioni. 7 minuti.

Visioni magnetiche. non ti annoi. qualcosa succede comunque e sai che comuque arriveranno a te e c’è della bellezza ogni secondo.

Opere di Bill Viola, il maggior videoartista contemporaneo. La mostra si intitola Silence, perchè: “Anche nel silenzio c’è suono. ce lo ha fatto capire John Cage. In ogni immagine muta il suono è dato dai movimenti che vediamo sullo schermo. E’ come il rumore cosmico di fondo della nostra vita“.
Fino al 30 marzo.

Bill Viola (Nueva York, 1951) es un videoartista contemporáneo. Está considerado como una de las figuras más influyentes en la generación de artistas que uti...

Non solo   dell'opera. Come una casa delle bambole, il Palazzo delle   di   si illumina di sera per mostrarsi a chi di r...
13/12/2024

Non solo dell'opera. Come una casa delle bambole, il Palazzo delle di si illumina di sera per mostrarsi a chi di reca a uno dei grandi che ospita.
Una delle belle idee per godersi Budapest d'inverno ..

Winter at Szechenyi
20/11/2024

Winter at Szechenyi

 , Kolodko, Kolodko. La nuova   raffigura la     con tanto di borsetta sopra un  , nel laghetto di un parco di  , dove s...
07/11/2024

, Kolodko, Kolodko. La nuova raffigura la con tanto di borsetta sopra un , nel laghetto di un parco di , dove si è svolto l'ultimo Art Market
La regina Elisabetta nominò baronetti i poco dopo l'uscita di

Giuro che è una foto fatta oggi e non 120 anni fa (è il potere della luce del  ) soggetto:     Est
26/10/2024

Giuro che è una foto fatta oggi e non 120 anni fa (è il potere della luce del ) soggetto: Est

Quest è il Leon d'oro, che troneggia davanti allo stadio  , quello dell' , dove ieri l'  ha sconfitto 2-1 Israele.Bello ...
10/09/2024

Quest è il Leon d'oro, che troneggia davanti allo stadio , quello dell' , dove ieri l' ha sconfitto 2-1 Israele.
Bello no? È un'opera di (come al solito) Gabor , lo stesso dell'aquila davanti allo stadio del Ferencvaros. il è il simbolo della rinascita del club e del ruolo di custode della porta della squadra, un po' come i leoni del Ponte delle Catene. La tecnica riecheggia la copertura dello stadio che utilizza piccoli prismi"..

Budapest, dove sulla porta trovi scritto "Porta", roba da Maccio Capatonda :)
03/09/2024

Budapest, dove sulla porta trovi scritto "Porta", roba da Maccio Capatonda :)

"La forza un potente alleato essa è. Illuminati noi siamo, non questa materia grezza"La nuova ministatua di Kolodko in c...
25/08/2024

"La forza un potente alleato essa è.
Illuminati noi siamo, non questa materia grezza"

La nuova ministatua di Kolodko in città è nientemeno che il maestro Yoda.
Un personaggio anche un po' ungherese.
Si narra che George Lucas, in cerca di una caratterizzazione linguistica per il saggio Yoda, fece tradurre dal suo tecnico ungherese il testo inglese in ungherese e poi di nuovo in inglese. Le frasi di Yoda mantennero così la costruzione ungherese con la parte principale della frase in evidenza all'inizio.

Much to learn you still have..

Ha riaperto dopo un po' di lavori il   della    , ai margini della città interna di  , considerato semplicemente il Macd...
21/08/2024

Ha riaperto dopo un po' di lavori il della , ai margini della città interna di , considerato semplicemente il Macdonald's più elegante del mondo. Un tempo era qui il ristorante della stazione, poi dopo il crollo del muro ecco e milkshake. Così è la vita.

Cím

Budapest
1071

Nyitvatartási idő

Hétfő 10:00 - 03:30
Kedd 10:00 - 03:30
Szerda 10:00 - 03:30
Csütörtök 10:00 - 03:30
Péntek 10:00 - 03:30
Szombat 10:00 - 03:30
Vasárnap 10:00 - 03:30

Értesítések

Ha szeretnél elsőként tudomást szerezni L'altra Budapest új bejegyzéseiről és akcióiról, kérjük, engedélyezd, hogy e-mailen keresztül értesítsünk. E-mail címed máshol nem kerül felhasználásra, valamint bármikor leiratkozhatsz levelezési listánkról.

A Vállalkozás Elérése

Üzenet küldése L'altra Budapest számára:

Megosztás

Kategória