GuideLaghi

GuideLaghi Associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, guide turistiche e accompagnatori turistici tra Pi

Associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, guide turistiche e accompagnatori turistici tra Piemonte, Lombardia e Svizzera

Soci fondatori, in ordine alfabetico:

COSETTA DAL CIN - Miasino (NO)
Guida Turistica di Novara e provincia dal 2010
Guida Turistica di Varese e provincia dal 2011
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese
Laureata in Storia dell’Arte

DANIELA GRISONI - Arona

(NO)
Guida turistica della provincia di Novara dal 1996
Guida turistica della provincia del Verbano-Cusio-Ossola dal 1996
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano, inglese e francese

LINDA MANNI - Arona (NO)
Guida turistica provincia di Novara
Guida turistica provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese

VANESSA MINEO - Arona (NO)
Guida turistica di Novara e provincia
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese
Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

STEFANIA TORCHIANA - Arona (NO)
Guida turistica di Novara e provincia
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano, inglese e francese
Laureata in Lettere Moderne

GIULIA VARETTI - Trecate (NO)
Guida turistica per Novara e provincia
Guida turistica per Vercelli e provincia
Guida turistica per Pavia e provincia
Lingue: italiano, inglese e francese
Laurea in storia dell'arte e archeologia, Master in giornalismo e comunicazione, conduttrice radiofonica, coordinatore museale e sommelier del riso

PATRIZIA ZANETTA - Borgomanero (No)
Guida turistica di Novara e provincia
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese
Accademia di Belle arti di Brera – Milano; Master in management Beni e Attività Culturali; insegnante scuole professionali

.VISITA CONFERMATA! Ti aspettiamo in via San Carlo, ingresso di Villa Ponti, per scoprire insieme una fra le più belle d...
20/08/2025

.
VISITA CONFERMATA!
Ti aspettiamo in via San Carlo, ingresso di Villa Ponti, per scoprire insieme una fra le più belle dimore private di Arona.

Durata della visita un'ora circa.
Costo €15.

C'è ancora posto per la tua prenotazione, contattaci al 346 6463178.






.La Fondazione Sangregorio – Speciale Arredo📍 Sesto Calende (VA)📅 Sabato 23 agosto – ore 16Un’occasione unica per immerg...
07/08/2025

.
La Fondazione Sangregorio – Speciale Arredo
📍 Sesto Calende (VA)
📅 Sabato 23 agosto – ore 16

Un’occasione unica per immergersi nell’universo creativo di Giancarlo Sangregorio, tra opere, arredi e atmosfere della sua casa museo.
Durante la visita, esploreremo il dialogo tra scultura e spazio abitativo, in un percorso intimo ed emozionante all’interno della Fondazione Sangregorio.

🎟️ Quota di partecipazione: 15 €
📌 Prenotazione obbligatoria
📧 www.guidelaghi.it
📞 Patrizia: 339 2235287

🔎 Un evento a cura di ProntoGuide – visite & cultura, nell’ambito del centenario dalla nascita dell’artista (1925–2025).











.Visita completata ❤️. Sempre una bella emozione raccontare e illustrare Villa Ponti. Grazie a tutti i partecipanti.Vi a...
01/08/2025

.
Visita completata ❤️.
Sempre una bella emozione raccontare e illustrare Villa Ponti. Grazie a tutti i partecipanti.
Vi aspettiamo con un nuovo Venerdì di Villa Ponti!
Il calendario completo sul nostro sito www.villasandgardens.it
Tutte le nuove iniziative anche su www.guidelaghi.it

📷 Donatella Faccioli
+ 📷 Archivio GuideLaghi







.Cascate di fiori su finestre, balconi e vialetti. Cartoline fiorite da Antibes 🌺🌿🌷, dalla nostra socia
01/08/2025

.
Cascate di fiori su finestre, balconi e vialetti. Cartoline fiorite da Antibes 🌺🌿🌷, dalla nostra socia




.VISITA CONFERMATA.Ti aspettiamo in via San Carlo, ingresso di Villa Ponti, per visitare insieme una fra le più belle di...
31/07/2025

.
VISITA CONFERMATA.
Ti aspettiamo in via San Carlo, ingresso di Villa Ponti, per visitare insieme una fra le più belle dimore private di Arona.

Durata 1 ora circa
Costo 15 euro.

C'è ancora posto per la tua prenotazione, contattaci su WhatsApp 346 6463178.






.Domenica 3 agosto 2025, ore 16."La ceramica in Sangregorio e nel mondo antico", visita guidata nell'ambito della ricorr...
30/07/2025

.
Domenica 3 agosto 2025, ore 16.

"La ceramica in Sangregorio e nel mondo antico", visita guidata nell'ambito della ricorrenza del centenario della nascita del Maestro Giancarlo Sangregorio.

Un viaggio tra materia e memoria, tra l’arte contemporanea di Sangregorio e i reperti fittili del Museo Archeologico di Arona.
Un’occasione per ammirare le sue opere - temporaneamente ospitate all'interno del museo archeologico di Arona - riscoprire le radici della ceramica e lasciarsi sorprendere dalle bellezze della città.

Per partecipare è necessaria la prenotazione.
Prenota anche tu!
www.guidelaghi.it







.🏛️ Villa Ponti ad Arona apre le sue porte… solo il venerdì!Un’occasione da non perdere per scoprire una delle ville pri...
28/07/2025

.
🏛️ Villa Ponti ad Arona apre le sue porte… solo il venerdì!

Un’occasione da non perdere per scoprire una delle ville private più affascinanti del Lago Maggiore, solitamente non accessibile.

Le nostre visite guidate esclusive vi accompagneranno tra eleganti saloni, oggetti preziosi, cortili e giardini.

📅 Le date sono indicate in locandina – prenotazione obbligatoria!

🎫 Visite a cura di ProntoGuide-Visite e Cultura
💸 Costo euro 15

📍 Per info e prenotazioni: www.guidelaghi.it








.Domenica 3 agosto 2025, ore 16."La ceramica in Sangregorio e nel mondo antico", visita guidata nell'ambito della ricorr...
21/07/2025

.
Domenica 3 agosto 2025, ore 16.
"La ceramica in Sangregorio e nel mondo antico", visita guidata nell'ambito della ricorrenza del centenario della nascita del Maestro Giancarlo Sangregorio.

Un viaggio tra materia e memoria, tra l’arte contemporanea di Sangregorio e i reperti fittili del Museo Archeologico di Arona.
Un’occasione per ammirare le sue opere - temporaneamente ospitate all'interno del museo archeologico di Arona - riscoprire le radici della ceramica e lasciarsi sorprendere dalle bellezze della città.

Per partecipare è necessaria la prenotazione. Contattateci! ulteriori info sul nostro sito www.guidelaghi.it







.🌊 Abbracciando il lago: da Angera ad Arona con le opere di Sangregorio 🎨Nel centenario della nascita di Giancarlo Sangr...
15/07/2025

.
🌊 Abbracciando il lago: da Angera ad Arona con le opere di Sangregorio 🎨

Nel centenario della nascita di Giancarlo Sangregorio, ti invitiamo a un'escursione unica che unisce arte, acqua e memoria.
Due città affacciate sul Lago Maggiore si tendono la mano, collegate dallo sguardo del maestro e dalla bellezza del paesaggio.

🛶 Venerdì 19 luglio – ore 15
Partiremo da Angera, tra le sale del Museo Archeologico dove le opere di Sangregorio dialogano con il passato.
Poi, a bordo del battello, ci lasceremo cullare dalle onde per raggiungere Arona, dove un nuovo frammento del suo universo ci attende.
Due sponde, due musei, un solo filo invisibile: la forza della forma, della materia e del tempo.

🎟️ Costo visita guidata: 15 euro
🚤 Biglietto battello escluso (a carico dei partecipanti)
🏛️ Ingresso ai musei gratuito

📍 Prenotazione obbligatoria – posti limitati

Un invito ad attraversare il lago e il secolo, con lo sguardo aperto e il cuore leggero.









.🔍 Le nostre guide ambientali escursionistiche non si limitano a raccontare i luoghi: li vivono, li percorrono e li veri...
15/07/2025

.
🔍 Le nostre guide ambientali escursionistiche non si limitano a raccontare i luoghi: li vivono, li percorrono e li verificano con cura.

📍In questi giorni siamo saliti al Sacro Monte di Domodossola e da lì abbiamo raggiunto le suggestive borgate di Anzuno e Cruppi.
Un itinerario che intreccia natura, storia e spiritualità, pronto per essere condiviso con gli altri!

👣 Nessuna sorpresa sul percorso, solo meraviglia.
Ecco un piccolo assaggio dal "dietro le quinte" delle nostre escursioni.

📷 .it






.🌿 Visita guidata al Giardino di Montagna di Druogno📅 Sabato 12 luglio, ore 16Un'occasione speciale per scoprire un luog...
08/07/2025

.
🌿 Visita guidata al Giardino di Montagna di Druogno
📅 Sabato 12 luglio, ore 16

Un'occasione speciale per scoprire un luogo d'arte e natura: il Giardino di Montagna a Druogno accoglie in modo permanente sette sculture donate da Giancarlo Sangregorio, oggi perfettamente inserite nel paesaggio accanto all’ex oratorio di San Giulio.

Durante la visita, approfondiremo la poetica dello scultore e il legame tra le sue opere e questo contesto alpino, dove la materia si fonde con la quiete del verde e la memoria del luogo.

🎟️ Partecipazione su prenotazione
💸Costo € 15,00
Ti aspettiamo per una passeggiata tra arte e natura!













.Immerso nella quiete della Val Vigezzo, con accanto il Giardino di Montagna, sorge L'antico oratorio di San Giulio, pic...
08/07/2025

.
Immerso nella quiete della Val Vigezzo, con accanto il Giardino di Montagna, sorge L'antico oratorio di San Giulio, piccolo gioiello di spiritualità e architettura alpina. 🌿🏔️

La tradizione lo vuole fondato dallo stesso San Giulio d'Orta nel IV secolo d.C., in realtà i primi documenti che lo attestano risalgono al XV secolo. L'attuale edificio è dovuto a un completo rifacimento degli inizi del XVIII secolo.
Presenta una struttura semplice e armoniosa, con facciata a capanna e tetto in pietra, in linea con la tradizione degli edifici votivi di montagna. ⛰️🌿☘️

Utilizzato per secoli come luogo di preghiera e riferimento per la comunità rurale, oggi l'oratorio è silenzioso custode della memoria del luogo, affacciato sul prato che accoglie le sculture donate da Giancarlo Sangregorio.
Un dialogo suggestivo tra arte sacra natura e arte contemporanea.

📅🕛
Puoi scoprire con noi questo luogo sabato 12 luglio alle ore 16:00.
Visiteremo insieme l'oratorio e il Giardino di Montagna in occasione dei 100 anni dalla nascita dello scultore Giancarlo Sangregorio.

👉Prenotazione obbligatoria, costo 15 euro👈






Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when GuideLaghi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Our Story

Associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, guide turistiche e accompagnatori turistici tra Piemonte, Lombardia e Svizzera Soci fondatori, in ordine alfabetico: COSETTA DAL CIN - Miasino (NO) Guida Turistica di Novara e provincia dal 2010 Guida Turistica di Varese e provincia dal 2011 Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese Laureata in Storia dell’Arte DANIELA GRISONI - Arona (NO) Guida turistica della provincia di Novara dal 1996 Guida turistica della provincia del Verbano-Cusio-Ossola dal 1996 Accompagnatore turistico Lingue: italiano, inglese e francese LINDA MANNI - Arona (NO) Guida turistica provincia di Novara Guida turistica provincia del Verbano-Cusio-Ossola Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese VANESSA MINEO - Arona (NO) Guida turistica di Novara e provincia Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese Accademia di Belle Arti di Brera - Milano STEFANIA TORCHIANA - Arona (NO) Guida turistica di Novara e provincia Accompagnatore turistico Lingue: italiano, inglese e francese Laureata in Lettere Moderne GIULIA VARETTI - Trecate (NO) Guida turistica per Novara e provincia Guida turistica per Vercelli e provincia Guida turistica per Pavia e provincia Lingue: italiano, inglese e francese Laurea in storia dell'arte e archeologia, Master in giornalismo e comunicazione, conduttrice radiofonica, coordinatore del Museo 'l Civel di Casalbeltrame (NO) PATRIZIA ZANETTA - Borgomanero (No) Guida turistica di Novara e provincia Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese Accademia di Belle arti di Brera – Milano; Master in management Beni e Attività Culturali; insegnante scuole professionali