GuideLaghi

GuideLaghi Associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, guide turistiche e accompagnatori turistici tra Pi

Associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, guide turistiche e accompagnatori turistici tra Piemonte, Lombardia e Svizzera

Soci fondatori, in ordine alfabetico:

COSETTA DAL CIN - Miasino (NO)
Guida Turistica di Novara e provincia dal 2010
Guida Turistica di Varese e provincia dal 2011
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese
Laureata in Storia dell’Arte

DANIELA GRISONI - Arona

(NO)
Guida turistica della provincia di Novara dal 1996
Guida turistica della provincia del Verbano-Cusio-Ossola dal 1996
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano, inglese e francese

LINDA MANNI - Arona (NO)
Guida turistica provincia di Novara
Guida turistica provincia del Verbano-Cusio-Ossola
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese

VANESSA MINEO - Arona (NO)
Guida turistica di Novara e provincia
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese
Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

STEFANIA TORCHIANA - Arona (NO)
Guida turistica di Novara e provincia
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano, inglese e francese
Laureata in Lettere Moderne

GIULIA VARETTI - Trecate (NO)
Guida turistica per Novara e provincia
Guida turistica per Vercelli e provincia
Guida turistica per Pavia e provincia
Lingue: italiano, inglese e francese
Laurea in storia dell'arte e archeologia, Master in giornalismo e comunicazione, conduttrice radiofonica, coordinatore museale e sommelier del riso

PATRIZIA ZANETTA - Borgomanero (No)
Guida turistica di Novara e provincia
Accompagnatore turistico
Lingue: italiano e inglese
Accademia di Belle arti di Brera – Milano; Master in management Beni e Attività Culturali; insegnante scuole professionali

.Scopri il mondo di Giancarlo Sangregorio!Fondazione Sangregorio, Sesto Calende (VA)Sabato 22 giugno, ore 16:00Un viaggi...
17/06/2025

.
Scopri il mondo di Giancarlo Sangregorio!

Fondazione Sangregorio, Sesto Calende (VA)
Sabato 22 giugno, ore 16:00

Un viaggio tra arte, materia e forma nella casa-studio di uno dei grandi maestri della scultura italiana del Novecento.
✨ Con la nostra guida esperta, esplorerai le opere di Sangregorio e la sua straordinaria collezione privata.

🎟 Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
💶 Costo: 15 euro

📩 Info e prenotazioni: [email protected]
📞 349 3108156 (Simona)

Non perdere questa esperienza unica!






.🌿 I Venerdì di Villa Ponti📅 Venerdì 20 | 🕔 Ore 17:45📍 Villa Ponti, AronaUnisciti a noi per una visita guidata esclusiva...
11/06/2025

.
🌿 I Venerdì di Villa Ponti
📅 Venerdì 20 | 🕔 Ore 17:45
📍 Villa Ponti, Arona

Unisciti a noi per una visita guidata esclusiva alla splendida Villa Ponti di Arona, tra arte, storia e architettura.
Un’occasione speciale per scoprire uno dei gioielli nascosti del Lago Maggiore, accompagnati da guide esperte.

Posti limitati – Prenotazione obbligatoria
📞 346 6463178; [email protected]

✨ Non perderti la magia del venerdì sera in villa!





    • • • • • •Oggi siamo in Piemonte 🥁💚 per presentarvi la BB #416 STRESA (VB) Arrivati in città si può raggiungere la ...
11/06/2025



• • • • • •

Oggi siamo in Piemonte 🥁💚 per presentarvi la BB #416 STRESA (VB)

Arrivati in città si può raggiungere la Big Bench parcheggiando comodamente nella zona Lido di Carciano proprio fronte isole, munirsi di Passaporto per timbri circuito panchine nel locale sito nel parcheggio presso il Ristorante L’Idrovolante.
Dal parcheggio con una breve passeggiata a bordo lago si raggiunge l’imbocco del sentiero Cai in via Rampolina VM4 direzione Mottarone. Come punto di riferimento del sentiero senza equivocare sulla destra si trova l’Hotel Villaminta, sulla sinistra la bianca Villa Dora.
La strada si inerpica per circa 400mt sino a raggiungere i prati da cui si intravede la panchina in posizione panoramica dopo altri 100mt.
La salita sarà compensata da una seduta con vista sul Golfo Borromeo esattamente nel centro delle due isole, Isola Superiore (Pescatori) e Isola Bella, un po’ più defilata l’Isola Madre.
Naturalmente lo sguardo spazia sull’arco di cime all’orizzonte dal primo monte Zeda sino al Cuvignone.

L’alternativa per raggiungere la Big Bench dalla parte a monte è quella di salire alla frazione di Campino di Stresa 10 min. dalla Città, arrivati al parcheggio del paese il locale di riferimento si trova a breve distanza "Ristorante Vista” per il rilascio del passaporto, da cui si puo’ intraprendere la discesa verso il sito della panchina raggiungibile dopo 15 min.
Naturalmente il sentiero che si percorre offre altre possibilità di deviazioni indicate sulle mappe.

ATTIVITA’ DOVE TROVARE TIMBRI E PASSAPORTI:🔴TIMBRI IN ARRIVO🔴

L’IDROVOLANTE
Bar Ristorante
Piazzale Lido, 6 – 28838 Stresa (VB)
Tel. 0323.934475 – 348.5929715 | [email protected]
Aperto da mercoledì a lunedì 8:00-22:00
Chiuso martedì e dal 12 gennaio al 28 febbraio

VISTA RISTORANTE M&M
Via Somerano, 7 Frazione Campino – 28838 Stresa (VB)
Tel. 0323.922180 – 345.3481072 | [email protected]
Aperto martedì, mercoledì e giovedì 19:00-22:00, venerdì, sabato e domenica 12:00-14:30, 19:00-22:00
Chiuso lunedì e dicembre-gennaio

Benvenuto nel circuito 🤩💖

Avete visto il nostro programma ANDAR PER VILLE E GIARDINI tra Piemonte e Lombardia? E i prossimi viaggi con noi in giro...
06/06/2025

Avete visto il nostro programma ANDAR PER VILLE E GIARDINI tra Piemonte e Lombardia?
E i prossimi viaggi con noi in giro per l'Italia?

ℹ️ Iscrivetevi alla nostra newsletter sul sito www.guidelaghi.it o al nostro canale whatsapp o scriveteci a [email protected]

🌿🌸Intanto qualche immagine del Giardino di Boboli e della vista panoramica dal Giardino delle Rose a Firenze, dalla nostra guida Giulia!




Nel centenario della nascita dello scultore Giancarlo Sangregorio la Fondazione omonima ha scelto di celebrarlo non con ...
05/06/2025

Nel centenario della nascita dello scultore Giancarlo Sangregorio la Fondazione omonima ha scelto di celebrarlo non con una semplice mostra ma con un progetto diffuso che parte da Milano, sua città natale, per diramarsi tra Lombardia, Piemonte e Svizzera.

Il progetto dal titolo “La pietra, il legno, i luoghi. Un viaggio tra le opere e i luoghi dello scultore” è stato ideato e curato da Lorella Giudici e Francesca Marcellini come un itinerario artistico, culturale e naturalistico, con esposizioni tematiche, eventi e approfondimenti.

L’Associazione ProntoGuide-visite&cultura, in collaborazione con la Fondazione, organizza, nei luoghi amati e frequentati dallo scultore, diversi appuntamenti per accompagnare tutti gli appassionati e i curiosi alla scoperta della figura e del lavoro di Giancarlo Sangregorio nel centenario della sua nascita.

Di seguito gli appuntamenti di GIUGNO! La prenotazione è obbligatoria: [email protected] - 346 646 3178.
Ogni visita ha un costo di 15 euro, biglietti disponibili su Eventbrite!

Qui le date, tutti gli altri dettagli sul nostro sito (https://www.guidelaghi.it/novit%C3%A0/):

👉LUGANO (CH) 15 GIUGNO - ore 16
Sangregorio e le culture "altre": sguardi di ricerca oltre la città

👉TAINO (VA) 21 GIUGNO - ore 11
Visita guidata del Parco dei Quattro Punti Cardinali in occasione del Solstizio!

👉MILANO (MI) 22 GIUGNO - ore 15:30
Una passeggiata milanese da Brera a Via Clerici per scoprire le opere del maestro nelle prestigiose collezioni che lo ospitano.

👉SESTO CALENDE (VA) 22 GIUGNO - ore 16
Visita guidata alla Fondazione Sangregorio. Un'occasione per entrare nella casa-museo del maestro e vivere l'esperienza della sua arte nel suo luogo del cuore!

👉ARONA (NO) 28 GIUGNO - ore 16
La ceramica in Sangregorio e nel mondo antico. Visita guidata lungo le vie del centro storico e all'esposizione delle ceramiche di Sangregorio.

Con Fondazione Sangregorio Giancarlo






Le visite di Giugno per il centenario di SANGREGORIO!
04/06/2025

Le visite di Giugno per il centenario di SANGREGORIO!

Nel centenario della nascita dello scultore Giancarlo Sangregorio la Fondazione omonima ha scelto di celebrarlo non con una semplice mostra ma con un progetto diffuso che parte da Milano, sua città natale, per diramarsi tra Lombardia, Piemonte e Svizzera. Il progetto dal titolo “La pietra, il leg...

.‼️NOVITÀ ‼️Andar per Ville e Giardini vi porta "Per Borghi e per Boschi" del Lago d'Orta 💚💚Escursione tra i borghi e i ...
01/06/2025

.
‼️NOVITÀ ‼️
Andar per Ville e Giardini vi porta "Per Borghi e per Boschi" del Lago d'Orta 💚💚

Escursione tra i borghi e i boschi delle colline del Cusio:
📍 Miasino – Ameno – Vacciago – Vacciaghetto

🔄 Giro ad anello facile, tra boschi, arte e panorami
📆 14 giugno intera mattinata, in occasione del green festival Menta e Rosmarino (Miasino).
🌺 Con ingresso al Giardino Lorella
🌿 Iscrizione obbligatoria
💸Costo €20

Camminiamo insieme tra storia, natura e meraviglia.
Iscriviti ora, contattaci per info anche su whatsapp 346 646 3178






.Pinguini gialli che se la godono a fresco...Li puoi vedere ad Arona, insieme a molti altri animali colorati 💚💙💛🧡❤️     ...
30/05/2025

.
Pinguini gialli che se la godono a fresco...
Li puoi vedere ad Arona, insieme a molti altri animali colorati 💚💙💛🧡❤️





.🌿 Il Giardino Lorella ti aspetta il 7 e 8 giugno per due giornate di meraviglia, silenzio e bellezza in occasione dell’...
27/05/2025

.
🌿 Il Giardino Lorella ti aspetta il 7 e 8 giugno per due giornate di meraviglia, silenzio e bellezza in occasione dell’iniziativa "Appuntamento In Giardino".

Passeggia tra alberi secolari e fioriture rare, ascolta le storie intrecciate tra le foglie, respira la pace di un luogo che si svela solo a chi sa osservare.

❗Visite guidate al Giardino Lorella
👉7 e 8 giugno

Info e prenotazioni:
www.giardinolorella.com






🌿 Nuova Gita fuori porta: tra natura e storia in Liguria!Unisciti a noi per una splendida giornata tra i colori dei Giar...
27/05/2025

🌿 Nuova Gita fuori porta: tra natura e storia in Liguria!

Unisciti a noi per una splendida giornata tra i colori dei Giardini di Villa della Pergola ad Alassio e il fascino medievale del centro storico di Noli!

📍 Itinerario della giornata:
✨ Visita guidata ai meravigliosi giardini di Villa della Pergola, un angolo di paradiso affacciato sul mare, tra fioriture spettacolari, alberi secolari e panorami da sogno.

🏰 Passeggiata guidata tra le antiche vie di Noli, uno dei borghi più belli d’Italia, tra torri, chiese e atmosfere senza tempo.

Data: Martedì 1 luglio 2025
Durata: giornata intera
Quota di partecipazione: 86 euro
Tutti i dettagli in locandina o sul nostro sito!
📞 Info e prenotazioni: 338 4742759 (Daniela)

Una giornata perfetta per chi ama la natura, l’arte, la storia… e il mare!

📸 Ancora pochi posti – non perdere questa occasione, c'è tempo fino al 3 giugno!




.Scopri la Magia del Giardino Giapponese di Anzola d’Ossola 🇯🇵💮🎋👉7 e 8 giugno 2025👈Un weekend all’insegna della bellezza...
26/05/2025

.
Scopri la Magia del Giardino Giapponese di Anzola d’Ossola 🇯🇵💮🎋

👉7 e 8 giugno 2025👈

Un weekend all’insegna della bellezza e della tranquillità: vieni a visitare il suggestivo Giardino Giapponese di Anzola d’Ossola!

Il 7 e l’8 giugno ti aspettiamo per un’esperienza unica, con visite guidate che ti condurranno alla scoperta di questo angolo di armonia tra natura, arte e cultura orientale.

Un’occasione speciale per immergersi nella filosofia zen, tra piante, acqua e pietre, in un’atmosfera di pace e contemplazione.

‼️Ingresso su prenotazione:
347 910 6530
339 503 7922
[email protected]

e a pagamento - €12,00👈

🕔 Visita guidata
dalle 17.00 alle 18.00 e
dalle 18.00 alle 19.00





🎟️ Scopri i segreti del Palazzo Ubertini di Orta!📅 Venerdì 23/05/2025 | 🕰️ 17:45 | 📍 Orta San GiulioEntra nel cuore dell...
20/05/2025

🎟️ Scopri i segreti del Palazzo Ubertini di Orta!
📅 Venerdì 23/05/2025 | 🕰️ 17:45 | 📍 Orta San Giulio

Entra nel cuore della storia ortese con una visita guidata al Palazzo Penotti Ubertini, gioiello architettonico affacciato sulla suggestiva "salita della Motta". Un'occasione unica per ammirare gli interni di una dimora d'epoca, con arredi storici e scorci inediti sul centro di Orta.
Un viaggio tra arte e architettura con racconti e curiosità sulle nobili famiglie ortesi!

🎫 €15
Prenotazione obbligatoria: [email protected].
La visita sarà attivata al raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni. C'è ancora posto, affrettati!

📞 Per info e prenotazioni: 346 6463178 (whatsapp)

Indirizzo

Arona
28041

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando GuideLaghi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Associazione culturale ProntoGuide-visite&cultura, guide turistiche e accompagnatori turistici tra Piemonte, Lombardia e Svizzera Soci fondatori, in ordine alfabetico: COSETTA DAL CIN - Miasino (NO) Guida Turistica di Novara e provincia dal 2010 Guida Turistica di Varese e provincia dal 2011 Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese Laureata in Storia dell’Arte DANIELA GRISONI - Arona (NO) Guida turistica della provincia di Novara dal 1996 Guida turistica della provincia del Verbano-Cusio-Ossola dal 1996 Accompagnatore turistico Lingue: italiano, inglese e francese LINDA MANNI - Arona (NO) Guida turistica provincia di Novara Guida turistica provincia del Verbano-Cusio-Ossola Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese VANESSA MINEO - Arona (NO) Guida turistica di Novara e provincia Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese Accademia di Belle Arti di Brera - Milano STEFANIA TORCHIANA - Arona (NO) Guida turistica di Novara e provincia Accompagnatore turistico Lingue: italiano, inglese e francese Laureata in Lettere Moderne GIULIA VARETTI - Trecate (NO) Guida turistica per Novara e provincia Guida turistica per Vercelli e provincia Guida turistica per Pavia e provincia Lingue: italiano, inglese e francese Laurea in storia dell'arte e archeologia, Master in giornalismo e comunicazione, conduttrice radiofonica, coordinatore del Museo 'l Civel di Casalbeltrame (NO) PATRIZIA ZANETTA - Borgomanero (No) Guida turistica di Novara e provincia Accompagnatore turistico Lingue: italiano e inglese Accademia di Belle arti di Brera – Milano; Master in management Beni e Attività Culturali; insegnante scuole professionali