Lama Balice - località Grotta S.Angelo

Lama Balice - località Grotta S.Angelo Nel XIII secolo fu scoperta una grotta con affreschi. L'area con concessione regionale divenne cava. visite guidate e lezioni

07/04/2025
29/03/2025
Partecipazione gratuita previa prenotazione all'indirizzo email o al numero di telefono indicati nella locandina."Il Com...
21/10/2024

Partecipazione gratuita previa prenotazione all'indirizzo email o al numero di telefono indicati nella locandina.
"Il Comune di Bitonto ha affidato al Movimento Naturalistico Pro Lama Balice APS l'organizzazione della 8^ edizione nazionale Camminata tra gli Olivi che si svolgerà domenica 27 ottobre, anche in altri 143 Comuni italiani. L'edizione di quest'anno che ha come messaggio sociale "Salvare un oliveto salva la vita" è coordinata dalla guida AIGAE Paolo Buccarello, esperto di Interpretazione Ambientale, che ne ha curato l'itinerario. I partecipanti saranno accompagnati in un territorio esteso di olivi, anche secolari, da tutelare. La Camminata si inoltrerà nelle campagne bitontine fino a raggiungere la chiesetta rurale medievale Torre Santa Croce (X-XI secolo) in località Lama Ming' Lucia a confine con Molfetta. Della sua storia ce ne parlerà la prof.ssa Minenna del Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto. Saranno presenti il Sindaco avv. Francesco Ricci e l'Assessore all'Agricoltura prof. Francesco Brandi. Durante la Camminata incontreremo gli attori Michele Di Bari e Annamaria Ilcielodicarta Dipinto della "Compagnia Teatrale Il cielo di carta" per un breve accenno ad Olivhood recente rappresentazione sul tema degli olivi. Per la sicurezza e il pronto soccorso le guardie volontarie di FareAmbiente Coordinamento di Nico Monno. Il reportage fotografico è affidato a Ferdinando Atlante e Tommaso Lacetera. È stato scelto come luogo di raduno, partenza e rientro il piazzale antistante la sede di FabLab Bitonto-Politecnico Bari (Zona artigianale di Bitonto). Il ricco programma prevede al termine una degustazione gratuita che verrà somministrata dalla rinomata impresa di ristorazione Mezzadè della famiglia Piepoli.

È tutto gratuito. Attraverseremo oliveti secolari e raggiungeremo la chiesetta medievale Torre Santa Croce. La prof. Min...
19/10/2024

È tutto gratuito. Attraverseremo oliveti secolari e raggiungeremo la chiesetta medievale Torre Santa Croce. La prof. Minenna ci racconterà la sua storia. Lungo il percorso incontreremo alcuni attori che dialogheranno con gli alberi. Al termine, nel piazzale di FabLab, la rinomata impresa di ristorazione Mezzadè della famiglia Piepoli ci delizierà con gustosi aperitivi. Prenotatevi al numero indicato in basso.

Siamo noi "Quelli di Lama Balice" che abbiamo deciso di metterci in gioco e condividere le nostre esperienze e competenz...
16/09/2024

Siamo noi "Quelli di Lama Balice" che abbiamo deciso di metterci in gioco e condividere le nostre esperienze e competenze per educare e formare al rispetto delle nostre radici. Solo standoci "dentro" puoi comprendere il valore del nostro territorio pugliese. Sono molto orgoglioso di aver raggiunto questo obiettivo per il quale ringrazio principalmente Paolo Buccarello https://www.facebook.com/share/p/YQCZnvVgSvK4nutY/

Buongiorno avviso importante per maturandi o già in possesso del diploma di scuola superiore. Opportunità da non perdere...
12/09/2024

Buongiorno avviso importante per maturandi o già in possesso del diploma di scuola superiore. Opportunità da non perdere per diventare un tecnico esperto di turismo esperienziale. La professione del futuro prossimo. Solo 15 posti disponibili, non aspettare telefona SUBITO !!

01/02/2024

È tempo di orchidee. Iniziano le barlia robertiane, seguono le serapias apuliche e le ophrys passionis e poi è un susseguirsi di bellezze

30/01/2024

Amici e Amiche un nuovo anno di escursioni e incontri per godere del paesaggio di Lama Balice sta per iniziare. Non perdetevi i nostri appuntamenti. Il primo è previsto per il 18 febbraio non prendete altri impegni 😉

03/12/2023

Anche se negli anni '70 la società Ines iniziava a far esplodere le pareti rocciose senza rispettare un luogo di culto per quanto rupestre, con la sua azione ha reso indimenticabile quella grotta nelle cui cavità furono rilevati affreschi dedicati all'Arcangelo Michele.

Indirizzo

Via S. P. 156 Bari Bitonto Km 4, 5
Bari
70128

Telefono

+393460014915

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Lama Balice - località Grotta S.Angelo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Lama Balice - località Grotta S.Angelo:

Condividi