Le Strade del Vino Puglia

Le Strade del Vino Puglia La nuova guida per gli Enoturisti alla scoperta del territorio pugliese. Segui Le Strade del Vino Pu

Il progetto le Strade del Vino Puglia nasce dall'idea di supportare la diffusione della conoscenza delle eccellenze enologiche pugliesi attraverso un viaggio che racconti e descriva la produzione vinicola della Puglia, le Strade del Vino, le DOC. le IGT e le DOCG e i vitigni autoctoni, con l'identificazione dei rispettivi territori di produzione e delle cantine produttrici al fine di promuovere il territorio, il turismo enogastronomico e incrementare l'export.

[CANTINE] Nella fertile distesa di terra della Valle d'Itria si erge la Cantina I Pastini.🤓Il suo nome trae origine dal ...
01/03/2024

[CANTINE] Nella fertile distesa di terra della Valle d'Itria si erge la Cantina I Pastini.

🤓Il suo nome trae origine dal latino "Pastinum", che tradotto significa letteralmente "zappa", evocando così un terreno destinato alla coltivazione della vite.

👩‍🌾L'arte millenaria di lavorare il terreno con il "pàstino" è ancora oggi abilmente praticata dalla cantina, che combina antiche tradizioni viticole con moderne tecniche enologiche, per dare vita a vini che riflettono le peculiarità di un territorio unico.

👉Se sei curioso di scoprire più a fondo la storia della cantina e assaporare i suoi vini, contatta subito l’azienda e prenota una visita guidata!

Ph credits📸: Cantina I Pastini

[SAPORI] Tradizione e cucina contadina in un unico piatto!🍲Fave e cicorie è uno dei piatti tipici della cucina pugliese,...
28/02/2024

[SAPORI] Tradizione e cucina contadina in un unico piatto!

🍲Fave e cicorie è uno dei piatti tipici della cucina pugliese, fatto di ingredienti semplicissimi e di facile reperibilità, che nulla tolgono al gusto e al nutrimento.

👩‍🌾Il piatto affonda le sue radici nel passato contadino, quando la sua preparazione era una sorta di rituale che riuniva la famiglia per condividere il frutto del lavoro nei campi e celebrare il raccolto.

☝️Per prepararlo le secche devono essere lasciate in ammollo per diverse ore prima di essere cotte. In fase di cottura, bisogna attendere che le fave raggiungano una consistenza simile ad una purea, prima di mescolarle alle lessate.

😋Il piatto va poi condito con una generosa quantità di olio extravergine d’oliva e accompagnato da crostini di pane. Una vera bontà!

👉L’hai mai provato? ✍️Scrivici se ti è piaciuto!

Ph credits📸:

[CANTINE] Un capolavoro d’autore sorge tra le campagne pugliesi: è il vigneto di Masseria Amastuola Wine Resort, una can...
23/02/2024

[CANTINE] Un capolavoro d’autore sorge tra le campagne pugliesi: è il vigneto di Masseria Amastuola Wine Resort, una cantina situata a pochi chilometri da Taranto, fra le colline di .

🌲Si tratta di uno dei primi casi in Italia di vigneto pensato come un giardino, progettato dal grande paesaggista spagnolo con l’intento di creare una sintesi armonica tra estetica e produzione.

🍇Qui, infatti, vengono allevate uve di diverse varietà, seguendo un regime di . I vini che ne derivano presentano elevati standard di qualità, frutto di una lavorazione artigianale che richiama fortemente la tradizione senza rinunciare alle tecnologie più avanzate.

👉Ne hai mai assaggiato uno?

✍️Scrivici quale nei commenti!

Ph credits📸: Masseria Amastuola Wine Resort

[ACCOGLIENZA] Nel cuore della Puglia Jonica, a   (Ta), giace maestosa la splendida Masseria San Mama.😇Il suo nome si dev...
21/02/2024

[ACCOGLIENZA] Nel cuore della Puglia Jonica, a (Ta), giace maestosa la splendida Masseria San Mama.

😇Il suo nome si deve a un Santo eremita vissuto in Oriente, la cui immagine, custodita nella ca****la, ricorda una terra ricca di contaminazioni culturali, architettoniche e artistiche.

🏠San Mama è una classica ”a corte”, articolata su tre ampi cortili comunicanti e una casa padronale al primo piano.

💍Il suo fascino antico la rende una location ideale per eventi esclusivi, immersi tra gli ulivi secolari della campagna pugliese e circondati da storia e tradizione.

👉Conoscevi già questa masseria? ✍️Rispondi nei commenti e lascia un like al post!

Ph credits📸: Masseria San Mama

[METE] Nota per aver fatto da sfondo ad alcune scene del film «Il Vangelo Secondo Matteo» di Pier Paolo Pasolini, Ginosa...
19/02/2024

[METE] Nota per aver fatto da sfondo ad alcune scene del film «Il Vangelo Secondo Matteo» di Pier Paolo Pasolini, Ginosa è una splendida cittadina in provincia di che fonde storia, arte e natura.

🌄Ginosa, infatti, è caratterizzata dalla presenza di numerose case-grotta e chiese rupestri, incastonate tra le alte pareti rocciose della di Ginosa.

🏰La gravina è dominata dall’antico Normanno, collegato alla via principale del paese da un ponte a quattro arcate che sovrasta un profondo fossato.

🕍A pochi metri dal castello si incontra la della Madonna del SS. Rosario, patrona della città, caratterizzata da uno stile gotico rinascimentale e da una facciata in tufo. Dal sagrato della chiesa è possibile godere di un panorama spettacolare sull’incantevole paesaggio rupestre di Ginosa, in grado di emozionare chiunque per la sua unicità.

👉E tu, hai mai avuto occasione di visitare Ginosa? Ti è piaciuta?

✍️Rispondi nei commenti oppure 📌taggaci nei tuoi scatti in giro per la città!

Ph credits📸:

[CANTINE] Cantine Paradiso nasce a Cerignola (Fg) nel 1954, grazie al sogno di nonno Angelo.🧑‍🌾Tramandata di generazione...
16/02/2024

[CANTINE] Cantine Paradiso nasce a Cerignola (Fg) nel 1954, grazie al sogno di nonno Angelo.

🧑‍🌾Tramandata di generazione in generazione, la passione per vitivinicoltura ha reso la cantina un punto di riferimento per la produzione di vini autoctoni, in particolar modo il Nero di T***a, da secoli coltivato in terra dauna.

🍷La cantina oggi è dotata di impianti per la vinificazione moderni e all’avanguardia e di uno showroom con sala degustazione, pensato per accogliere i visitatori curiosi di conoscere la storia dell’azienda e la bontà delle sue etichette.

👉Tu ci sei mai stato?

✍️Raccontaci la tua esperienza oppure lascia un like per questa cantina!

Ph credits📸: Cantine Paradiso

[SAPORI] Che Martedì Grasso sarebbe senza le chiacchiere? 🤡Le chiacchiere sono il dolce di Carnevale per eccellenza, con...
13/02/2024

[SAPORI] Che Martedì Grasso sarebbe senza le chiacchiere?

🤡Le chiacchiere sono il dolce di Carnevale per eccellenza, conosciuto in tutta Italia, anche se con nomi diversi che variano in base alla zona: bugie, crostoli, frappe ecc...

☝️La sostanza però rimane la stessa: farina, uova, zucchero, olio e vino bianco. L’impasto ottenuto viene steso e ritagliato, formando delle striscioline che vengono fritte in olio bollente e successivamente spolverate con zucchero a velo.

😋Il risultato è un dolce golosissimo, ma allo stesso tempo delicato, friabile e croccante.

😏Dicci la verità, quante ne hai mangiate in questo periodo?

Ph credits📸:

[METE] L’allegria del Carnevale pervade tutte le strade di Puglia, ravvivate da coriandoli, maschere e mille colori.📌È c...
12/02/2024

[METE] L’allegria del Carnevale pervade tutte le strade di Puglia, ravvivate da coriandoli, maschere e mille colori.

📌È così anche per San Severo, una splendida cittadina in provincia di Foggia che vale davvero la pena visitare.

🌄San Severo è la porta d’ingresso per il Gargano e gode di un panorama meraviglioso su distese di oliveti e vigneti, grazie alla posizione strategica al centro del Tavoliere delle Puglie.

🕍Il suo centro storico, ricco di storia, arte e cultura, è impreziosito dalla presenza di numerose torri campanarie, visibili anche da lontano, tanto che San Severo è nota per essere “La Città dei Campanili”.

🍇Ma, oltre che per le chiese e le cattedrali, San Severo è nota anche per la presenza delle cosiddette «cattedrali del vino», ovvero splendide cantine ipogee dove dimorano vini della famosa DOC San Severo.

👉Conosci una di queste cantine?

✍️Scrivici il suo nome nei commenti!

Ph credits📸:

[CANTINE] Cantine Rivera sorge in agro di  , sull’altipiano tra le colline della   e il mare Adriatico.🤓Fu Giuseppe de C...
02/02/2024

[CANTINE] Cantine Rivera sorge in agro di , sull’altipiano tra le colline della e il mare Adriatico.

🤓Fu Giuseppe de Corato, nel lontano 1921, ad acquistare la vasta tenuta, ma a fondare l'Azienda Vinicola Rivera verso la fine degli anni ‘40 fu Sebastiano de Corato. Il suo intento era quello di valorizzare l’enorme potenziale della vitivinicoltura della zona del .

🍷La cantina ancora oggi è impegnata nella valorizzazione dei vitigni autoctoni, quale il ***a, dando vita a vini pregiati e di elevata qualità, che esprimono il carattere intenso ed elegante di questo territorio.

👉Ne hai mai assaggiato uno?

✍Scrivi il suo nome nei commenti!

Ph credits📸: Cantine Rivera

[SAPORI] Ti è mai capitato di gustare una buona zuppa di ceci neri della  ?💯Si tratta di una ricetta nata come piatto po...
31/01/2024

[SAPORI] Ti è mai capitato di gustare una buona zuppa di ceci neri della ?

💯Si tratta di una ricetta nata come piatto povero, ma completo e nutriente, grazie all’elevato contenuto di proteine, vitamine e sali minerali contenuti nei ceci neri.

🧐Questa particolare varietà di ha origini antichissime, ma è stata rivalutata solo da qualche anno. I più diffusi sono i ceci neri delle Murge, caratterizzati da un formato più piccolo dei ceci bianchi, una buccia spessa e nera e da un sapore molto intenso e deciso, con una leggera nota erbacea.

👉A te piacciono?

✍️Rispondi nei commenti e taggaci nelle tue ricette con i ceci neri!

Ph credits📸:

[CANTINE] La storia dei Produttori di Manduria ha inizio nel 1928, quando un ristretto gruppo di vignaioli creò la “Fede...
05/01/2024

[CANTINE] La storia dei Produttori di Manduria ha inizio nel 1928, quando un ristretto gruppo di vignaioli creò la “Federazione Vini”, da cui ebbe origine, quattro anni più tardi, il Consorzio Produttori Vini e Mosti Rossi Superiori da Taglio per la zona di .

🍇Oggi la cantina Produttori di Manduria dispone di una superficie vitata di circa 900 ettari, di cui oltre la metà vocata alla produzione di Primitivo.

🏛Visitare questa cantina significa intraprendere un viaggio nella tradizione del , in cui si viene subito accolti dalle ottocentesche volte ‘a stella’ dell’ala più antica della struttura, per proseguire poi nelle antiche cisterne ipogee, dove è ubicato il della civiltà del vino Primitivo.

👉Hai mai visitato un Museo dedicato al vino?

✍️Raccontaci la tua esperienza e non dimenticare di lasciare un like a questa prestigiosa cantina!

Ph credits📸: Produttori di Manduria

[SAPORI] Quanti purcidduzzi hai mangiato in questo  ? 😋Per chi non lo sapesse, i purcidduzzi sono un   salentino, prepar...
04/01/2024

[SAPORI] Quanti purcidduzzi hai mangiato in questo ?

😋Per chi non lo sapesse, i purcidduzzi sono un salentino, preparato in occasione delle festività natalizie.

🍯Si tratta di piccoli bocconcini ricoperti di , dall’aspetto molto simile agli struffoli napoletani, ma dal sapore diverso.

👩‍🍳La loro nascita è legata a una leggenda, secondo la quale una madre molto povera, avendo pochi ingredienti in casa, cercò di preparare comunque un dolce natalizio per la sua famiglia. La donna, così, impastò gli ingredienti che aveva e iniziò a friggerli, dando vita così ai purcidduzzi.

👉A te piacciono? Li preparerai per la ?

✍️Rispondi nei commenti!

Ph credits📸:

[METE] Ultimi giorni per godere della magia del   in Puglia!😍 📍Oggi siamo a Martina Franca, in provincia di  , resa magn...
02/01/2024

[METE] Ultimi giorni per godere della magia del in Puglia!😍

📍Oggi siamo a Martina Franca, in provincia di , resa magnifica dalle splendide illuminazioni natalizie. Che ne dici di farci un salto per il weekend della ?🧙‍♀️

👉Hai già avuto occasione di visitare la città nel periodo natalizio? Raccontaci la tua esperienza!

Ph credits📸:

[CANTINE] Cantine Barsento nasce a  , a pochi km da Alberobello, nel 1969, grazie all’impegno e alla passione per il vi...
29/12/2023

[CANTINE] Cantine Barsento nasce a  , a pochi km da Alberobello, nel 1969, grazie all’impegno e alla passione per il vino di Pietro Colucci, il quale è riuscito a ricavare la cantina all’interno della roccia calcarea, a più di 13 metri di profondità.

🍇I vini di cantine Barsento sono prodotti prevalentemente da uve autoctone, come il di Manduria, il , la Nera e il , che a ogni sorso esprimono tutta l’autenticità dei terreni dai quali provengono.

🍷Nemmeno la scelta delle etichette è lasciata al caso. I vini W’Heart, infatti, nascono da un progetto innovativo che vede più di 60 etichette di vino realizzate dall’artista pugliese Claudio Castellana.

👉Ne hai mai vista qualcuna? ✍️Rispondi nei commenti!

Ph credits: Cantine Barsento

[SAPORI] Sai come si chiamano questi deliziosi dolcetti? 🎄Sono i  , dei dolci natalizi che, pur avendo origini campane, ...
27/12/2023

[SAPORI] Sai come si chiamano questi deliziosi dolcetti?

🎄Sono i , dei dolci natalizi che, pur avendo origini campane, sono molto diffusi e apprezzati anche in Puglia.

☝️La ricetta tradizionale pugliese prevede l’aggiunta del all’impasto, costituito da farina, zucchero, cacao amaro, gocce di cioccolato fondente e mandorle tostate.

🔶I mostaccioli hanno forma romboidale e solitamente sono ricoperti da una finissima glassa al fondente, ma naturalmente sono diverse le varianti alla ricetta tradizionale.

👉Tu come li prepari?

✍️Rispondi nei commenti e raccontaci quali dolci della tradizione hai assaggiato in questo Natale!

Ph credits📸: .family

Indirizzo

Via Brigata Barletta, 7
Barletta
76121

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le Strade del Vino Puglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Le Strade del Vino Puglia:

Condividi