
18/06/2025
Mercoledì
Il Dog Collar Museum, situato negli storici scudieri che si affacciano sul fossato del Castello di Leeds nel Kent, ospita una straordinaria collezione — unica nel Regno Unito e probabilmente nel mondo — di oltre 100 collari per cani datati dal XV al XXI secolo.
La collezione, iniziata nel 1977 grazie alla donazione di 62 pezzi da parte di Gertrude Hunt in ricordo del marito John, è cresciuta nel tempo fino a includere forme terrificanti in ferro con punte per proteggere i segugi dai predatori, raffinati collari barocchi con stemmi nobiliari, ispirati alla moda e allo status dell’epoca, e curiosi pezzi ispirati al gusto vittoriano.
Il percorso espositivo permette di osservare l’evoluzione della funzione dei collari: da robusti strumenti protettivi a raffinati simboli di affetto e distinzione sociale. Inoltre, alcuni esemplari riportano incise simpatiche rime settecentesche:
“I am lost return me to my master… my name is Nimble Come Quick.”
Visitarlo è un’esperienza insolita ma affascinante per amanti dei cani, appassionati di storia e chi apprezza i musei “di nicchia”: centinaia di migliaia di visitatori transitano ogni anno per ammirarne l’originale ricchezza culturale e artistica .
Inserito nel biglietto d’ingresso al Castello di Leeds, aperto tutti i giorni.
Un'occasione perfetta per scoprire un museo davvero fuori dal comune.
Buona visita! 🐾
Seguici su: https://instagram.com/ilviaggiordomo?igshid=vuq6rdzre7