
25/11/2024
Sinner vincendo con Griekspoor ha ottenuto il 73° successo della sua stagione, a fronte di appena 6 sconfitte. Jannik ha vinto le ultime tredici partite giocate ed ha vinto ventisei set consecutivi. Praticamente insuperabile. L‘ultima partita l'ha persa con Alcaraz nel torneo 500 di Pechino. Insomma, un percorso netto magnifico quello di Sinner che è riuscito a eguagliare un primato di Roger Federer, che nel 2005 visse un'annata strepitosa, la migliore della sua carriera.
Lo svizzero p***e solo 4 partite delle 85 giocate (81 vittorie e oltre il 95% di successi), e in tutta quella magica stagione vinse almeno un set in tutte le partite disputate, pure nelle quattro p***e (con Safin agli Australian Open, Gasquet a Monte Carlo, Nadal al Roland Garros e Nalbandian nelle Finals).
Sinner ha fatto la stessa cosa. Nelle 79 partite giocate (vinte 73, con oltre il 92 percento di successi) ha sempre vinto almeno un set, anche quando ha perso. Jannik ha subito sei ko, ha perso tre volte con Alcaraz (a Indian Wells, al Roland Garros e a Pechino), poi è stato battuto da Tsitsipas a Monte Carlo e da Medvedev a Wimbledon, in entrambi i match ha avuto problemi fisici, ed è stato superato da Rublev nei quarti del 1000 di Montreal. Sei partite p***e nelle quali ha vinto almeno un set (due contro Medvedev a Wimbledon). Dunque, a conti fatti, si può dire sì che Sinner ha emulato Federer.