Culturaintour Como

Culturaintour Como Culturaintour, attraverso teatro e turismo promuove buone pratiche e sostenibilità Il filo conduttore di tutte le iniziative è la sostenibilità.

16/03/2025

Cambia-menti è il nuovo libro di Daniel Tarozzi, giornalista, scrittore e documentarista, nonché Direttore Responsabile di Italia che Cambia.
Il saggio racconta un viaggio lungo dieci anni alla scoperta di un'Italia diversa, che ogni giorno, tra mille difficoltà, sceglie di cambiare la propria vita e il mondo che la circonda. A bordo di un camper, ha attraversato le regioni italiane alla ricerca di storie di trasformazione, incontrando centinaia di persone e tracciando una mappa delle dinamiche che ostacolano o favoriscono il cambiamento, sia individuale che collettivo. Attraverso le esperienze di chi ha avuto il coraggio di abbandonare il sentiero battuto e facile per intraprendere nuovi percorsi confrontandosi con le proprie paure e per scoprire nuovi soluzioni.


Daniel Tarozzi


21/02/2025
Le biblioteche di Cadorago e Fino Mornasco (Como) ospitano un'installazione artistica di Parents for future di Como che ...
16/02/2025

Le biblioteche di Cadorago e Fino Mornasco (Como) ospitano un'installazione artistica di Parents for future di Como che aderisce alla campagna “M’illumino di Meno, proposta da RAI Radio 2 con la trasmissione Caterpillar.

L'iniziativa parte il 16 febbraio 2025, Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, con una puntata speciale di Caterpillar Rai Radio2, e termina il 21 febbraio 2025.

L'edizione di quest'anno è dedicata in particolare alla moda e all'impatto ambientale e sociale della fast fashion.
A Cadorago abbiamo messo a disposizione di Parents for future la nostra installazione e permesso la riproduzione per gli eventi organizzati a Fino Mornasco e a Forlì.

La visita è possibile negli orari di apertura delle biblioteche per tutta la settimana prossima e, a disposizione dei lettori, la biblioteca ha gentilmente messo in evidenza alcuni libri per approfondire il grave tema della fast fashion.

Buona lettura!








Caterpillar Radio2

30/01/2025

Ho partecipato a un laboratorio a Como: attraverso un gioco creativo e coinvolgente si viene a conoscenza di quelli che sono cause ed effetti della crisi climatica. Ringrazio Micol di Ecofficine Cooperativa Sociale per l'invito, esperienza davvero molto interessante.



20/01/2025

Grande affluenza ieri in occasione dello SWAP PARTY presso lo spazio polifunzionale di San Fermo della Battaglia (Como).

È stato un bel pomeriggio in cui protagonisti indiscussi sono stati il riuso, il baratto (abiti e libri, giochi e oggetti per la casa), la lettura con e tanti laboratori per i bambini con .
e hanno presenziare con “Intrecci” un laboratorio creativo con filati per sensibilizzare le persone sulla crisi climatica.

Con il nostro laboratorio “Natura in Gioco” abbiamo proposto piccoli giochi da tavolo per grandi azioni. È stata occasione per parlare degli impatti della Fast Fashion "moda veloce" facendo conoscere il grande impegno di Dressthechange.org e Fashion Revolution Italia

E come ci ha detto saggiamente un visitatore che ha partecipato ai nostri giochi: (sono passato) "dalla curiosità alla consapevolezza"!

13/01/2025

Domenica 19 gennaio 2025 dalle ore 14 alle ore 18

Nello spazio polifunzionale di San Fermo della Battaglia,
si svolgerà lo SWAP PARTY: riuso e creatività sostenibile,con spazi di baratto ( abiti e libri ,giochi e oggetti per la casa) e tanti laboratori.
Dalle 15:00 alle 17:00
ZIRKUSWAGEN: un laboratorio di circo, proposto da , per tutte le età nel quale esplorare il mondo dell’acrobatica aerea, dell’equilibrismo e della giocoleria sostenibile,
e guideranno INTRECCI un laboratorio creativo con filati, ideale per intrecciare braccialetti, portachiavi e piccoli mandala.

Parallelamente, sarà possibile partecipare ai GIOCHI DA TAVOLO SOSTENIBILI proposti da noi di Culturaintour

dalle 15:30 alle 17:00, inviterà i partecipanti a unirsi a un laboratorio di RICICLO CREATIVO, dove oggetti di recupero prenderanno nuova vita in un’opera collettiva.

Dalle 14:00 alle 17:00, lo spazio del baratto libri sarà attrezzato con comode sedute per scegliere un libro e leggerlo con calma, e per i più piccoli sarà animato dalle LETTURE A VOCE ALTA curate dai volontari di A voce Alta Como.

🕔 Alle ore 17.30 💃🏿🕺🏽una SFILATA di moda, dal tema👖"Jeans e dintorni".

_________________________________
Nell’ambito del progetto “Famiglie sostenibili”
a cura di Associazione Famiglie in cammino, , , .
Con il contributo di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017
Sostenibilità in Lombardia / Regione Lombardia.

13/01/2025

Domenica 19 gennaio 2025 dalle ore 14 alle ore 18

Nello spazio polifunzionale di San Fermo della Battaglia,
si svolgerà lo SWAP PARTY: riuso e creatività sostenibile, con spazi di baratto (abiti e libri ,giochi e oggetti per la casa) e tanti laboratori.

Dalle 15:00 alle 17:00
ZIRKUSWAGEN: un laboratorio di circo, proposto da , per tutte le età nel quale esplorare il mondo dell’acrobatica aerea, dell’equilibrismo e della giocoleria sostenibile,

e guideranno INTRECCI un laboratorio creativo con filati, ideale per intrecciare braccialetti, portachiavi e piccoli mandala.
Parallelamente, sarà possibile partecipare ai GIOCHI DA TAVOLO SOSTENIBILI proposti da noi di Culturaintour.

dalle 15:30 alle 17:00, inviterà i partecipanti a unirsi a un laboratorio di RICICLO CREATIVO, dove oggetti di recupero prenderanno nuova vita in un’opera collettiva.

Dalle 14:00 alle 17:00, lo spazio del baratto libri sarà attrezzato con comode sedute per scegliere un libro e leggerlo con calma, e per i più piccoli sarà animato dalle LETTURE A VOCE ALTA (IG avocealta_como) curate dai volontari di A voce Alta Como.

🕔 Alle ore 17.30 💃🏿🕺🏽una SFILATA di moda, dal tema👖"Jeans e dintorni".

_________________________________
Nell’ambito del progetto “Famiglie sostenibili”
a cura di Associazione Famiglie in cammino, , , .
Con il contributo di cui agli artt. 72 e 73 del D.Lgs. 117/2017
Sostenibilità in Lombardia / Regione Lombardia.

Speranza attiva può essere per molte persone un momento di rivelazione in cui i vari pezzi di un puzzle si compongono e ...
06/01/2025

Speranza attiva può essere per molte persone un momento di rivelazione in cui i vari pezzi di un puzzle si compongono e il quadro diventa completo, chiaro e per certi versi spietato.
Bisogna trovare il coraggio in se stessi, guardare e accettare ciò che vede.

Il passo successivo agire perché speranza non vuol dire stare fermi. Qui parliamo di una speranza attiva che richiede azione, un agire consapevole che rende protagonista ogni singola persona.

Anche tu puoi fare la tua parte, piccola o grande è comunque preziosa. Ti entusiasmerà soprattutto se diventa un’azione collettiva.

Speranza attiva é un viaggio attraverso un processo di consapevolezza e trasformazione personale che conduce a una società in grado guarire il pianeta ma soprattutto gli esseri umani.







Questo è il primo post del 2025.  Auguri a tutti e tutte."Non è sufficiente parlare di pace.Bisogna crederci.E non basta...
03/01/2025

Questo è il primo post del 2025.
Auguri a tutti e tutte.

"Non è sufficiente parlare di pace.
Bisogna crederci.
E non basta crederci.
Bisogna lavorarci sopra."

Ispirandoci a questa bellissima frase di Eleanor Roosevelt, abbiamo creato la nostra versione "sostenibile".




Ringraziamo Stefano Panzeri che ha scritto per HuffPost Italia un bellissimo articolo su Commonspoly un gioco elaborato ...
23/12/2024

Ringraziamo Stefano Panzeri che ha scritto per HuffPost Italia un bellissimo articolo su Commonspoly un gioco elaborato dai soci di Banca Etica attraverso i GIT (Gruppo di iniziativa territoriali) e che aiuta a comprendere l'importanza dei beni comuni e della collaborazione tra i cittadini. Si sta rapidamente diffondendo nelle scuole italiane.

Abbiamo utilizzato Commonspoly anche a Como per celebrare la prima edizione italiana del Festival "Economia della ciambella" nota nel mondo come Doughnut Economics.

Nell'articolo è spiegato tutto e scoprirai un sacco di curiosità compreso come è nato Monopoly, un gioco, ormai, anacronistico.

GIT Como Banca Etica

Invece di vie e piazze dove costruire case e alberghi ci sono orti, musei, parchi. E le carte sugli Imprevisti e gli Impatti Globali

Sabato 7 dicembre 2024 ho assistito all’hackathon proposto da  e organizzato da . L'evento si è svolto presso il Fenice ...
10/12/2024

Sabato 7 dicembre 2024 ho assistito all’hackathon proposto da e organizzato da . L'evento si è svolto presso il Fenice Green Energy Park.

L’iniziativa, rivolta ai giovani tra i 20 e i 35 anni, è stata promossa, condotta e facilitata dagli esperti di EuCliPa.IT.
L’obiettivo era quello di far conoscere il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (il cosiddetto PAESC): un importante documento redatto dai Comuni che ha lo scopo di individuare le principali fonti di emissioni dei gas serra e i rischi climatici del territorio comunale e descrivere quali azioni adottare per interventi di mitigazione, adattamento e supporto alle persone a rischio di povertà energetica.

Durante l’attività i partecipanti, divisi in gruppi, hanno progettato una possibile azione di adattamento climatico da presentare, idealmente, all’amministrazione locale del Comune oggetto del proprio gruppo di lavoro prevedendo un’interlocuzione sulle politiche climatiche del territorio di riferimento.

I risultati sono stati entusiasmanti e sorprendenti e non è stato semplice per la Giuria eleggere l'azione con le migliori caratteristiche in termini di creatività, innovazione e fattibilità.
Bravi ed eccezionali tutti i ragazzi.
Sicuramente è un'esperienza replicabile per coinvolgere i giovani e in generale la cittadinanza per conoscere un documento fondamentale per ogni Comune come il PAESC.
it
Euclipa.IT

25/11/2024
Festival dell’economia della ciambella
09/11/2024

Festival dell’economia della ciambella

Festival dell'Economia della ciambellaSabato 9 novembre ore 9 in via Alfonso Lissi 11 a ComoParleremo di economia in man...
08/11/2024

Festival dell'Economia della ciambella
Sabato 9 novembre ore 9 in via Alfonso Lissi 11 a Como

Parleremo di economia in maniera stimolante e concreta, dell'importanza del ruolo dei cittadini per i beni comuni e di finanza etica.
Domani sarà una preziosa occasione per stimolare la partecipazione attiva.

Vi aspettiamo!



Quali sono le sette mosse di cui parla Kate Raworth nel suo saggio "Economia della ciambella"? Eccole qui nell'immagine....
06/11/2024

Quali sono le sette mosse di cui parla Kate Raworth nel suo saggio "Economia della ciambella"?
Eccole qui nell'immagine.
Se vuoi saperne di più ti aspettiamo a Como sabato 9 novembre ore 9 con la prima edizione italiana del Festival Economia della ciambella. Ci saranno iniziative a livello globale con il GDD 2024, Global Donut Days.
Ti aspettiamo!


Indirizzo

Via Don Bianchi 23
Cadorago
22071

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Culturaintour Como pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi