Arasolè

Arasolè Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Arasolè, Guida turistica, Selargius.

Siamo guide turistiche e travel designer: organizziamo escursioni, itinerari, tour personalizzati, attività per le scuole e di team building per aziende, per farti scoprire la storia, la natura e la cultura della Sardegna in modo autentico.

La Sardegna è più di una meta: è un equilibrio tra natura, memoria e identità. Viaggiare in modo consapevole significa l...
08/07/2025

La Sardegna è più di una meta: è un equilibrio tra natura, memoria e identità. Viaggiare in modo consapevole significa lasciarsi coinvolgere con rispetto.
Ecco 5 gesti che fanno la differenza.

🎧 Camminiamo con chi conosce davvero questi luoghi.
Le guide con cui collaboriamo vivono il territorio con ascolto e presenza.
Camminare insieme non è solo pratico: è il modo più autentico per entrare in relazione con l’isola.

🚯 Non lasciamo tracce.
Anche un fazzoletto dimenticato conta.
Portiamo con noi un piccolo sacchetto e lo usiamo: i rifiuti viaggiano con noi fino alla fine.

🤫 Riconosciamo il silenzio come forma di rispetto.
Non tutti i luoghi chiedono la stessa presenza.
In certi contesti — sentieri, spazi sacri, centri abitati — scegliere il tono più basso può amplificare l’esperienza.

🧵 Scegliamo chi crea con le mani.
Acquistare da chi vive e lavora qui significa sostenere un’economia locale e una cultura fatta di pazienza, saperi e identità.

🌿 Cerchiamo la Sardegna che si scopre nel silenzio.
Fuori dalle mete più affollate, esiste un’isola che si svela solo a chi rallenta.
È lì che ci piace accompagnarti.

Se anche tu credi in un modo diverso di viaggiare, fatto di ascolto, rispetto e relazioni autentiche, la Sardegna che accompagniamo è quella giusta per te!

📩 Scrivici per scoprire come possiamo rendere la tua permanenza nell’isola un’occasione per entrare davvero in relazione con il territorio:
[email protected]

Sembra pietra. Sembra pianta.🪸Ma non è nessuna delle due: il 𝑪𝒐𝒓𝒂𝒍𝒍𝒊𝒖𝒎 𝒓𝒖𝒃𝒓𝒖𝒎, il corallo prezioso del Mediterraneo, è u...
22/06/2025

Sembra pietra. Sembra pianta.
🪸Ma non è nessuna delle due: il 𝑪𝒐𝒓𝒂𝒍𝒍𝒊𝒖𝒎 𝒓𝒖𝒃𝒓𝒖𝒎, il corallo prezioso del Mediterraneo, è un organismo animale composto da una comunità di polipi uniti da una membrana arancione, che comunicano, si nutrono, si riproducono.

Cresce in silenzio, invisibile agli occhi, aggrappandosi alla roccia viva.
Serve un anno intero per guadagnare appena un centimetro!
Il tempo del corallo non è il nostro: 🌊è il tempo del mare.

La sua sezione è compatta, omogenea.
Nessuna macchia, solo un rosso che varia, naturalmente, dal chiaro all’intenso.

📍Abbiamo visitato il laboratorio di Antonio Marogna - dal 1963 Arte Orafa e Coralli, dove si lavora solo ciò che il mare, con pazienza, ha costruito nel tempo.
Qui abbiamo visto la materia trasformarsi, ma sempre con rispetto: il corallo non si inventa, non si forza, non si finge.

📜E poi c’è il mito:
Ovidio racconta che fu il sangue della testa mozzata di Medusa, caduto in mare, a dare origine a quei rami rossi.
Magia? Biologia? Storia?
Nel dubbio, il corallo continua a restare sospeso e affascinante tra tutti questi mondi.

Ti piacerebbe entrare nel laboratorio artigiano e vedere come nasce un gioiello di corallo prezioso?
Contattaci:
📧 [email protected]
📲 WhatsApp +39 388 644 5741

Durante una delle nostre giornate in viaggio ci siamo fermati all’Agriturismo Hotel "Su Nuraxi" per un laboratorio dedic...
19/06/2025

Durante una delle nostre giornate in viaggio ci siamo fermati all’Agriturismo Hotel "Su Nuraxi" per un laboratorio dedicato alla pasta fresca: un’esperienza autentica, fatta di mani in pasta, racconti e risate attorno al tavolo.

Abbiamo imparato a preparare due tra i formati più iconici della Sardegna:
👉 i culurgiones, con la chiusura “a spiga” che richiede precisione e pazienza;
👉 i malloreddus, rigati uno a uno con il gesto che si tramanda da generazioni.

Un modo diverso per avvicinarsi alla Sardegna, partendo dalla farina, passando per l’ascolto, e arrivando alla condivisione.

Se vuoi includere anche tu questo laboratorio nel tuo itinerario, scrivici: saremo felici di aiutarti a costruire il tuo percorso.

📧 [email protected]
📲 WhatsApp +39 388 644 5741

🎒 Tour privato tra Barumini e le Cantine di Tenuta Olianas 🍷Due enologhe francesi in visita in Sardegna hanno vissuto un...
15/06/2025

🎒 Tour privato tra Barumini e le Cantine di Tenuta Olianas 🍷

Due enologhe francesi in visita in Sardegna hanno vissuto un itinerario cucito sui loro interessi, tra il fascino senza tempo del sito nuragico di Su Nuraxi e la scoperta dei vini prodotti tra le campagne di Gergei.

Esperienze come questa nascono anche grazie alla collaborazione tra realtà diverse che, quando si incontrano, sanno dare vita a percorsi autentici e coinvolgenti.

Ogni tour è diverso. Ogni sinergia è un’occasione per raccontare la Sardegna in modo nuovo.

Orosei AdvenTours

☀️ Al tramonto sulla Sella del DiavoloUn sentiero che si snoda tra la macchia mediterranea, mentre il sole si abbassa e ...
08/06/2025

☀️ Al tramonto sulla Sella del Diavolo

Un sentiero che si snoda tra la macchia mediterranea, mentre il sole si abbassa e il cielo si colora di sfumature calde.
Ci avviamo con calma, mentre la città si stende sotto di noi, con le luci che si accendono dolcemente al calar della sera.

🔱Si dice che Lucifero, incantato dalla bellezza del golfo, abbia tentato di prenderlo con la forza.
Cacciato via dall’arcangelo Michele, cadde: secondo alcuni fu disarcionato e la sella finì in mare pietrificandosi.
Per altri, fu lui stesso a schiantarsi sul promontorio, lasciandone la forma.

La camminata si snoda tra le rocce scolpite dal vento, dall’alto il panorama si apre in tutta la sua vastità: il Golfo degli Angeli con le sue acque che sfumano dal turchese al blu profondo, il Poetto🏖 che si stende come un nastro di sabbia chiara tra il mare e gli stagni salmastri del Parco di Molentargius, dove vivono fenicotteri🦩 e tante altre specie.

La città di Cagliari sembra sospesa, raccolta attorno ai suoi monumenti.

👉L'escursione alla Sella del Diavolo fa parte dei nostri tour programmati e disponibili ogni settimana.
Contattaci per informazioni e prenotazioni:
📧 [email protected]
📱 WhatsApp: +39 388 644 574

Ci piacciono le storie di chi arriva.I motivi che spingono a partire, le domande che portano fin qui, in Sardegna.Ogni v...
01/06/2025

Ci piacciono le storie di chi arriva.
I motivi che spingono a partire, le domande che portano fin qui, in Sardegna.
Ogni viaggio con Arasolè è diverso, perché ogni ospite ha la sua storia.

Questa è la storia di una ricerca iniziata 68 anni fa.
Un uomo, Marco Meyo, adottato da bambino negli Stati Uniti, ha sempre saputo di appartenere anche a un’altra terra.
Due anni fa è venuto da solo per cercare le sue radici.
Oggi è tornato, insieme alla sua famiglia.

Abbiamo camminato insieme tra i resti di Nora, poi tra le strade di Barumini, Orroli, Serri, fino alle vigne dell’entroterra.
E proprio a Orroli, durante la festa del paese, sono emersi i legami:
cugini, uno zio, la casa del padre.
Un incontro inaspettato, emozionante, potente.

Costruiamo ogni itinerario passo dopo passo, ascoltando.
E quando le storie si intrecciano con i luoghi, nasce qualcosa che va oltre il viaggio.

Con Arasolè, la Sardegna si riconosce. E, talvolta, si ritrova.

NxtStop Sardinia

🎒 Piccoli archeologi in azioneAll’ArkeoParco "Is Domus de Ayayu", a Settimo San Pietro, c’è un luogo dove i bambini poss...
30/05/2025

🎒 Piccoli archeologi in azione
All’ArkeoParco "Is Domus de Ayayu", a Settimo San Pietro, c’è un luogo dove i bambini possono viaggiare nel tempo… giocando!

👣 Con Francesca, la nostra guida, i piccoli esploratori della Scuola dell'Infanzia Satta. Scuola elfica interetnica insieme alla loro maestra Cicci Della Calce, hanno scoperto com’erano fatte le capanne delle epoche antiche, soprattutto del periodo nuragico, vivendo un’esperienza unica tra ricostruzioni fedeli e racconti affascinanti.

🔍 La parte più avventurosa? Lo scavo stratigrafico!
Un’attività da veri archeologi in cui si scava strato dopo strato per trovare oggetti e tracce del passato.
Ogni livello del terreno racconta una storia e i bambini imparano a leggerla con occhi curiosi e mani attente.

👦👧 Un’attività che unisce gioco e apprendimento, pensata per avvicinare i più piccoli alla storia in modo semplice, concreto e divertente.
Tra materiali da toccare, spazi da esplorare e storie da ascoltare, ogni bambino si sente protagonista di un’avventura!

📚 Con Arasolè la storia si scopre giocando
Se cerchi attività pensate a misura di bambino, capaci di stimolare curiosità e coinvolgimento, siamo pronti ad accogliere la tua classe per una giornata ricca di scoperte.

Contattaci:
📧 [email protected]
📱 WhatsApp: +39 388 644 574

👨‍👩‍👧‍👦🌟Arasolè per le famiglie: un viaggio pensato per tuttiViaggiare con la famiglia è un’opportunità unica per creare...
25/05/2025

👨‍👩‍👧‍👦🌟Arasolè per le famiglie: un viaggio pensato per tutti

Viaggiare con la famiglia è un’opportunità unica per creare ricordi indimenticabili, ma trovare esperienze adatte a tutti, dai più piccoli ai più grandi, non è sempre facile.

Rendiamo il tuo viaggio in Sardegna un’avventura felice, pensata per tutta la famiglia! 🌞

Un viaggio pensato per grandi e piccini 🏞️👶
La Sardegna è un’isola che si presta a essere scoperta in tanti modi diversi, dai borghi storici alle escursioni in natura, ogni esperienza è pensata per coinvolgere tutti, dai bambini agli adulti.
Grazie alla nostra esperienza possiamo creare itinerari che combinano scoperta, cultura e divertimento, per un viaggio che stimola la curiosità di tutta la famiglia.

Un servizio personalizzato per ogni esigenza e...
🚐 per gli spostamenti in auto ci pensiamo noi!
Sappiamo quanto è importante viaggiare in tutta tranquillità, soprattutto quando ci sono bambini, per questo i nostri minivan sono dotati di seggiolini, per garantire sicurezza e comfort durante i tragitti. 🛣️🚸

Un’esperienza personalizzata 🎨
Ogni famiglia ha i suoi desideri e le sue necessità e noi siamo qui per ascoltarti e creare un percorso che si adatti perfettamente al ritmo della tua vacanza, proponendo attività e itinerari che spaziano dalla natura alla gastronomia sarda. 🍽️

Esperienze uniche progettate per far vivere a te e alla tua famiglia un’avventura autentica e su misura! ✨

Con grande piacere abbiamo accompagnato il gruppo della Cooperativa Sociale Mosaico in un tour alla scoperta delle merav...
14/05/2025

Con grande piacere abbiamo accompagnato il gruppo della Cooperativa Sociale Mosaico in un tour alla scoperta delle meraviglie del nostro territorio.

🪨 La mattina a Nora, tra le rovine dell’antica città affacciata sul mare: un viaggio nel tempo tra templi, mosaici e il teatro romano ancora affacciato sulla baia.

🌳 Il pomeriggio a Villa Siotto, a Sarroch: un’immersione nella vita agiata di una casa padronale del primo Novecento, tra le stanze della Villa, il racconto fotografico della famiglia Siotto e una passeggiata nel Parco, ricco di essenze rare e memoria agricola.

Una giornata pensata per condividere bellezza, conoscenza e il valore del tempo insieme!

Un sentito grazie a Memorias Associazione Culturale, che con il suo impegno rende possibile la visita e la valorizzazione di Villa Siotto.

🟣Per sette giorni abbiamo avuto il piacere di guidare l’Associazione AESL di Digione, un gruppo di amici francesi, in un...
09/05/2025

🟣Per sette giorni abbiamo avuto il piacere di guidare l’Associazione AESL di Digione, un gruppo di amici francesi, in un tour tra le meraviglie del Sud Sardegna.

A prendere l’iniziativa e a coinvolgerci in questo progetto è stato Gilles, già nostro viaggiatore nel 2021, con il desiderio✨ – mai dimenticato – di tornare e scoprire nuovi volti dell’isola!

🗺 Il tour è iniziato e finito a Cagliari, con al centro un evento unico:
la grande Festa di Sant’Efisio, intorno alla quale abbiamo costruito l’intero percorso, insieme al Gruppo Turmo Travel , per offrire un’esperienza autentica e su misura.

📍Il gruppo ha attraversato i luoghi simbolo del Sud Sardegna, con una deviazione speciale verso il cuore dell’isola: Orgosolo, fortemente voluta da Gilles che se ne era innamorato già durante il suo primo viaggio, desiderando che anche il gruppo potesse visitarla!
🚶Con l’aiuto di Fabrizio di Sardegna Nascosta Escursioni e Trekking, abbiamo camminato tra i celebri murales del borgo, ascoltato storie di resistenza e identità, e condiviso un autentico pranzo sardo con i pastori.

Il viaggio ha toccato l’imponente Porto Flavia, con la sua storia mineraria affacciata sul mare🌊, le affascinanti FAI - Saline Conti Vecchi, il sito nuragico di BARUMINI : Su Nuraxi - Casa Zapata - Centro Giovanni Lilliu, l'altopiano della Giara di Gesturi, il Pozzo Sacro di Santa Cristina e tante altre tappe che raccontano la ricchezza di questa terra.

🍷 Non solo visite ma anche esperienze, come ad esempio:
➡️pranzi e cene in luoghi autentici
➡️degustazioni alla Tenuta Olianas
➡️e il laboratorio di Franco Zedda laboratorio orafo, dove il gruppo ha potuto osservare da vicino la lavorazione della filigrana sarda, antica e preziosa.

🙏Un ringraziamento speciale alla nostra guida, Raffaela, che ha accompagnato il gruppo con cura e dedizione lungo tutto il percorso!

Francesca, una delle nostre guide, è rientrata qualche giorno fa da un tour che ha attraversato la Sardegna🗺, insieme a ...
07/05/2025

Francesca, una delle nostre guide, è rientrata qualche giorno fa da un tour che ha attraversato la Sardegna🗺, insieme a un gruppo di viaggiatori belgi, persone con storie e interessi diversi, ma tutte unite dalla voglia di scoprire l’isola in modo autentico.

📍Tra siti archeologici, borghi storici, architetture imponenti🕍 e tappe enogastronomiche🍷, ogni momento ha raccontato un pezzo diverso dell’anima della Sardegna.

Non si è trattato solo di visitare luoghi, ma di viverli davvero, con lo sguardo attento di chi sceglie di viaggiare con lentezza e curiosità!

Accompagnarli è stato per noi un modo per ritrovare, ancora una volta, la bellezza dell’incontro e della condivisione.
Ogni viaggio porta qualcosa di nuovo anche a chi lo accompagna!

Un ringraziamento speciale a Francesca, che con passione e professionalità ha guidato ogni tappa, e agli autisti Efisio e Thomas, che hanno garantito un viaggio sereno e piacevole.

🔹 Vuoi vivere anche tu un’esperienza unica?
Contattaci per progettare il tuo tour!
📧 [email protected]
📞 388 644 5741

𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨?🆗Quest’anno offri ai tuoi studenti un'opportunità unica di esplorare la Sard...
20/02/2025

𝐒𝐞𝐢 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚𝐧𝐭𝐞 𝐨 𝐮𝐧 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐥𝐚𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨?
🆗Quest’anno offri ai tuoi studenti un'opportunità unica di esplorare la Sardegna in modo coinvolgente e educativo!

🟣Arasolè propone 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐝𝐢𝐝𝐚𝐭𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐚𝐭𝐞 pensati per ogni ordine e grado scolastico, con l’obiettivo di far conoscere la storia, la cultura, e la bellezza del nostro territorio.

Le nostre attività sono progettate per stimolare la curiosità, la creatività🎨 e l'autonomia dei ragazzi, il tutto in un ambiente dinamico e interattivo!

🗺Offriamo tour personalizzati, combinabili tra loro e arricchiti da laboratori tematici, per un’esperienza che va oltre la semplice visita turistica.

📄Le attività sono condotte da 𝐠𝐮𝐢𝐝𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐜𝐞𝐫𝐭𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐞, esperte della storia e della cultura sarda, pronte a rendere ogni percorso un’avventura indimenticabile!

🚶‍♂️ Esplora Cagliari, scopri la Sardegna!
Consulta la nostra brochure con tutti i dettagli dei tour, durata e costi attraverso il link: https://bit.ly/4k5Ki3s

Indirizzo

Selargius

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Arasolè pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Arasolè:

Condividi