Explora

Explora La pagina nasce dal desiderio di promuovere il nostro territorio.. l'Abruzzo.. e il nostro Appennino ..che spettacolo..⛰️

30/03/2025

L'Italia nel Pliocene

Il Pliocene è compreso tra il Miocene e il Pleistocene, cominciò circa 5,3 milioni di anni fa e terminò circa 2,6 milioni di anni fa.

Le linee costiere erano nettamente differenti e al nord non c'era la Pianura Padana. Questa deve la sua formazione principalmente a due fattori:

1. la deposizione dei detriti portati a valle dal fiume Po e dai suoi affluenti nel corso dei milioni di anni successivi fino ad oggi, anche se questo fattore da solo, nonostante il lasso di tempo trascorso e la quantità di detriti depositati, non sarebbe stato sufficiente.

2. la spinta tettonica che la placca africana esercita contro la placca europea. Questa spinta nel corso delle centinaia di migliaia di anni ha fatto sollevare la crosta terrestre dell'Europa e in particolar modo dell'Italia, di alcune decine di metri.

Questi due fattori combinati insieme hanno fatto sì che al posto del caldo mare tropicale che occupava il Golfo Pliocenico Padano, abbiamo oggi una verdeggiante pianura.

Anche il centro Italia, il sud e le isole si presentavano diversamente da come le conosciamo oggi. In Toscana, ad esempio, la linea di costa era spostata nell'entroterra di parecchi chilometri rispetto ad oggi, e l'arcipelago toscano era costituito da un maggior numero di isolotti e atolli.

La temperatura dell'acqua marina era più elevata di quella attuale, e questo è in parte dimostrato anche dal fatto che la fauna che popolava quell'antico mare, è oggi presente con le stesse specie o specie strettamente affini, che vivono nelle calde acque dell'Oceano Indiano e dei mari tropicali.

Squali, cetacei e una miriade di conchiglie dalle svariate forme e colori popolavano quelle acque, caratterizzandole con una biodiversità che oggi possiamo ritrovare allo stato fossile, custodito sotto le caratteristiche colline italiane.

27/03/2025

Neve primaverile 🤩

08/03/2025

⚡️Date da segnare in calendario!
�Le prossime proiezioni di Monte C***o!

👉Il calendario è in continuo aggiornamento su: www.wantedcinema.eu
_
Monte C***o Film

www.montecornofilm.it

Produzione
Visioni Future

Main Sponsor
CAI - Club Alpino Italiano

Main Partners
Consiglio regionale dell'Abruzzo
GSSI - Gran Sasso Science Institute
Toto Holding S.p.a
Montura
Fondazione Carispaq
Cai L'Aquila
ASBUC di Assergi
Comune dell'Aquila
Cantiere cultura Associazione culturale
L'Aquila - Città di Montagna

Wanted Cinema

Con il sostegno della Direzione generale Cinema e audiovisivo e Regione Abruzzo.

Uscita in ciaspole con un gruppo davvero speciale, con piccoli esploratori davvero entusiasti.. 🤩.. grazie di averci sce...
28/01/2025

Uscita in ciaspole con un gruppo davvero speciale, con piccoli esploratori davvero entusiasti.. 🤩.. grazie di averci scelto e alla prossima uscita 😊

20/01/2025

Gli abissi più profondi:

1. Mar Mediterraneo:

Fossa delle Calypso, nel Mar Ionio, al largo della Grecia, con una profondità di circa 5.267 metri.

2. Oceano Atlantico:

Fossa di Porto Rico, situata vicino a Porto Rico e alle Isole Vergini, con una profondità di circa 8.376 metri.

3. Oceano Pacifico:

Fossa delle Marianne, nel Pacifico occidentale, con una profondità massima nella depressione Challenger Deep di circa 10.984 metri.

4. Oceano Indiano:

Fossa di Giava, situata al largo dell'Indonesia, con una profondità di circa 7.725 metri.

Giornata spaziale !!!! Già.. sembrava essere in un'altro pianeta, invece è semplicemente i Monti Gemelli , precisamente ...
06/01/2025

Giornata spaziale !!!!
Già.. sembrava essere in un'altro pianeta, invece è semplicemente i Monti Gemelli , precisamente Monte Girella..
Un grazie speciale a tutti i partecipanti e alla prossima escursione ❄️😊
Matteo Di Antonio

03/01/2025

Stiamo programmando l'uscita del weekend, ma il tempo ancora nn ci permette di dare informazioni sicure.. d'altronde il meteo influisce sull'uscita.. ancora qualche ora e usciremo con le info 😊

❄️Lo spettacolo delle terre alte !! I Monti Gemelli , posti unici.. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all'escu...
29/12/2024

❄️Lo spettacolo delle terre alte !!
I Monti Gemelli , posti unici..
Grazie a tutti coloro che hanno partecipato all'escursione di oggi.. 😊❄️

24/12/2024

!! Condizioni estreme sul Gran Sasso!!!

🤞🏼🤞🏼🤞🏼🤞🏼😔

24/12/2024

Buone feste 😊❄️

Send a message to learn more

Le prime ciaspolate sono alle porte.. ❄️Noi siamo pronti!! E tu??🫵🏼 Appena le condizioni neve siano ottimali per poter u...
21/12/2024

Le prime ciaspolate sono alle porte.. ❄️
Noi siamo pronti!! E tu??🫵🏼 Appena le condizioni neve siano ottimali per poter utilizzare le ciaspole tireremo fuori le uscite.. anche in notturna 🌠 🤩..

In più offriamo il servizio noleggio ciaspole e bastoncini per chiunque voglia essere autonomo in qualsiasi giornata 😊
Per info 366/8702078
Explora

Indirizzo

Campli

Telefono

+393668702078

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Explora pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Explora:

Video

Condividi