Polvere di Stelle

Polvere di Stelle non più al Rifugio Levi ma pur sempre cercatori di emozioni e persone con cui condividerle tra mari e montagne! ... ma i laghi e le colline dove li mettiamo?
(281)

Comunque rifugiati dentro sempre!!! Tour Operator - didattica ambientale - esperienze in natura Il Rifugio Levi-Molinari è posto nella conca del Galambra che si apre solare ed insospettata al visitatore che ha appena lasciato la valle di Susa proprio nel punto più stretto e selvaggio, dominata dalle grandi pareti del Niblè (3365 m) e dell’Ambin (3264 m) che ancora nascondono gli ultimi ghiacciai,

in un posto “magico” all’interno di una Riserva a protezione integrale dove non sarà difficile scoprire la straordinaria varietà di animali che popolano le nostre Alpi (stambecchi, cervi, camosci, lupi, aquile, gipeto, marmotte….). I dintorni offrono escursioni adatte sia a i neofiti della montagna che agli alpinisti esperti e il laghetto , il quieto ruscello e il grande prato che si apre davanti al del Rifugio regaleranno momenti di relax e di gioco a grandi e bambini.

E possiamo dire: c'eravamo anche noi! Un corteo variegato di giovani e meno giovani, e potevi riconoscere quelli che è d...
25/04/2025

E possiamo dire: c'eravamo anche noi! Un corteo variegato di giovani e meno giovani, e potevi riconoscere quelli che è da una vita che manifestano in piazza da quelli che è la prima volta, ma che era necessario partecipare. E c'era anche la polizia e visto che forse dobbiamo abituarci, due manganellate han dovuto tirarle, nemmeno si può dire che facesse freddo e che occorresse fare un po' di attività fisica. Oggi però sui giornali ho letto solo della presenza degli "antagonisti", non di quanta gente ci fosse, le foto erano tutte su di loro: gli antagonisti! Che erano poi quelli che gridavano Palestina Libera, basta col genocidio, no al riarmo no al fascismo.. beh Gesù fosse risorto ieri da che parte sarebbe stato, da quella di chi chiede la pace o da quella di chi usa i manganelli??? evviva gli antagonisti, i partigiani lo sono stati e chi pensa che siano stati rappresentati solo dagli sporchi comunisti si dimentica dei Democristiani, Monarchici, Liberali, Repubblicani e di tutti gli uomini liberi senza nessuna bandiera che la guerra di Liberazione l'hanno scelta. Un abbraccio dai rifugiati antifascisti sempre.

mica tutti riescono a fare coincidere il giorno di partenza per un piccolo intervallo vacanzifero con una delle più fort...
19/04/2025

mica tutti riescono a fare coincidere il giorno di partenza per un piccolo intervallo vacanzifero con una delle più forti precipitazioni viste in valle. Noi ci siamo riusciti! Strada di casa chiusa, allagate un paio di stanze, giustamente quelle in cui riponevo le scatole dei libri, rimasti senza corrente. Sicuramente 23 anni passati al rifugio ci hanno insegnato a prendere tutto con molta pazienza e quindi siamo partiti ugualmente. Vuoi mettere vedere il nipote impazzire davanti e dentro il mare!! I danni li affronteremo al ritorno. E ancora non posso fare a meno di pensare a tutti quelli che ringraziano giorno dopo giorno solo di essere ancora vivi. Di quanto si sia fortunati di vedere ridere e giocare i propri figli e nipoti. Dovremmo ribellarci, tutti. La felicità e la commozione che mi dà vedere Orson con i piedi a bagno e un sorriso infinito stampato sul viso si mescola con la rabbia.
E la colomba della pace, l'essere tutti fratelli?? Quindi solo parole??
Comunque auguri dai rifugiati sempre! Auguri incazzosi!!

quelli che passano più tempo al mare che non nelle valli oh yeah, quelli che accompagni che davanti ad un paesaggio spet...
06/04/2025

quelli che passano più tempo al mare che non nelle valli oh yeah, quelli che accompagni che davanti ad un paesaggio spettacolare dicono: tutto qui, oh yeah , quelli che davanti a un paesaggio spettacolare, lo stesso, gli si inumidiscono gli occhi, oh yeah, quelli che hanno scelto di fare gli insegnanti e quelli che gli è capitato, oh yeah, quelli che non parlano mai e quelli che passano le notti a fare casino, oh yeah, quelli che se vedono una manifestazione chiedono: ma è permesso, oh yeah, quelli che davanti a una manifestazione cantano bella ciao (sottovoce che non si sa mai) oh yeah. Potrei andare avanti un casino... Grazie Jannacci, comunque. Quello che mi porto a casa ogni volta è la consapevolezza di essere dei privilegiati ad andare in giro, a raccontare cose a vivere e proporre emozioni. Non so per quanto durerà questa fortuna e per quanto ancora ci sarà concesso di indignarci per quel che succede a due passi dalle nostre case. Ma fosse a millanta km distante non dovrebbe cambiare, oh yeah. Indignarci per il silenzio della politica, che come obiettivo si propone di silenziare qualsiasi dissenso. Oh yeah
Un abbraccio dai rifugiati sempre

Primi soggiorni dell'anno in Liguria! Guardi le previsioni e ti viene male: pioggia battente per tre giorni.. poi: il Ga...
14/03/2025

Primi soggiorni dell'anno in Liguria! Guardi le previsioni e ti viene male: pioggia battente per tre giorni.. poi: il Galata a Genova, quel tanto di non diluvio che ci permette la traversata del monte di Portofino, una visita in grotta organizzata lì per lì. Già visto non so le volte, ma " con quella faccia un po' così, quell'espressione un po' così" va a finire che ci si stupisce sempre. Forse i ragazzi si ricorderanno più dei pantaloni bagnati giocando a non farsi prendere dalle onde, ( non so perché, ma vincono sempre le onde☺️), che non di tutte le cose raccontate, ma, come direbbe il figlio: ci sta'. Alla fine si vedono sempre occhi stupiti da paesaggi imprevisti, mani che si sfiorano durante la passeggiata serale, profumi sparsi in quantità estreme, insomma. si gioca a diventare grandi.
Un abbraccio dai rifugiati e la prossima settimana si replica!

Capita che hai il tempo di scendere da un treno per scoprire che una oretta di viaggio basta per passare dalla grande me...
10/03/2025

Capita che hai il tempo di scendere da un treno per scoprire che una oretta di viaggio basta per passare dalla grande metropoli a Narnia. Non che succeda sempre. Ma oggi è andata così! Ultimi incontri per il progetto che è stato per tutti noi un vero momento formativo, di studio e confronto. Direi che il feedback delle scuole è stato estremamente positivo. Oggi non poteva che essere entusiasmante: neve fresca, tracce di selvatici ovunque tra cui il anche il lupo. Non sono mancate nemmeno le tracce di una predazione. E infine che fanno dei ragazzi nella neve.. pupazzi, battaglie a pallate, insomma, anche nella epoca della cultura virtuale basta un attimo per ritornare indietro nel tempo e i giochi son sempre gli stessi. Ringraziamo tutti gli attori di questa splendida giornata: ragazzi ed insegnanti dell Istituto La Salle, Tiz, la neve, il Parco del Gran Bosco di Salbertrand, il lupo e tutti gli altri interpreti! Pubblicità Progresso: abbiamo pubblicato su facebook le date dei campi estivi, date una occhiata...
Un abbraccio dai rifugiati sempre
#

CAMPI NATURA 2025 .... già pronti per quest'estate !!!!“Le persone non fanno i viaggi. Sono i viaggi che fanno le person...
04/03/2025

CAMPI NATURA 2025 .... già pronti per quest'estate !!!!

“Le persone non fanno i viaggi. Sono i viaggi che fanno le persone.”
John Steinbeck

Sempre in movimento per cercare nuovi spazi per sognare e immaginare il futuro.

Quest’anno ci spostiamo in Valle Stretta – Névache (10 Km. da Bardonecchia) ospiti dagli amici del Rifugio Re Magi per le settimane dei campi natura residenziali e per i grandi sempre un po' in giro tra i rifugi. Per chi non conosce già questa valle sono spazi bellissimi da scoprire con le gite e perfetti per le attività con le bambine/i e le ragazze/i. Ci affacciamo su una terra a metà: francese nel territorio ma con emozioni italiane.
Il Rifugio Re Magi è a 1.769 m di altitudine ma facilmente accessibile con le macchine (con 10 minuti a piedi per raggiungere il rifugio).

LE NOSTRE SETTIMANE 2025

DAL 15 GIUGNO AL 21 GIUGNO 2025
QUANTE AVVENTURE!!!!

Settimana per giovani innamorati della natura, dei boschi e degli animali con un’incredibile voglia di giocare, costruire barchette capaci di resistere a torrenti dispettosi, scoprire un lago che blu non è ma potrebbe essere giallo, verde… o chissà…, ridere per storie buffe e stupirsi per notti magiche di stelle… ci toccherà costruire, giocare, andare in giro per montagne, rimanere affascinati sui segreti di animali e piante… sarà incredibile!!! Quante avventure e quanti amici ci aspettano !!!
Settimana rivolta alle bambine e bambini delle scuole elementari (a partire dalla seconda elementare)

DAL 22 GIUGNO AL 28 GIUGNO 2025
LA MISTERIOSA ACCADEMIA DELLA MONTAGNA
La Misteriosa Accademia riservata a curiosi alla ricerca dei taccuini sperduti di ignoti avventurieri. Storie di boschi, animali e montagne… un viaggio tra passato, presente e futuro per tuffarsi con nuovi sguardi sulle scoperte del mondo naturale: escursioni, giochi, laboratori e tante altre attività.
Un percorso sulla natura nelle mille sfaccettature per provare a guardarla sotto diversi punti di vista. Una settimana riservata a inventori di sogni con la testa persa nei boschi e negli amici!!!
Settimana rivolta alle ragazze e ragazzi delle scuole medie

DAL 29 GIUGNO AL 5 LUGLIO 2025
IL RICHIAMO DELLA FORESTA
Una settimana di scoperta di questo incredibile ambiente con escursioni, passeggiate, giochi a squadre e tornei, serviranno mani pronte ad ingegnarsi, fantasia e voglia di sperimentare, occhi aperti per stupirsi, voglia di giocare e mettersi in gioco e trovare amici con cui condividere emozioni nuove … perdersi nella natura per ri-trovarsi parte di essa.… una settimana per raccontarsi il futuro!!
Settimana rivolta alle ragazze e ragazzi delle scuole medie

DAL 6 LUGLIO AL 12 LUGLIO 2025
LA RIVINCITA DEI SOGNATORI Trekking itinerante
Come potrebbe essere una settimana unica ed emozionante? ... innanzitutto degli amici e poi, per noi di sicuro dei boschi…Cosa ne dite? Da aggiungere come ingredienti per un super risultato: percorsi sugli alberi, canoe da provare su un lago e, chiaramente, un po’ di strada insieme tra rifugi e rifugi per vedere nuovi paesaggi, per condividere dei passi e dei pensieri e poi tornare alla base per vedere quali sogni futuri cercare nelle stelle cadenti….
Settimana rivolta alle ragazze e ragazzi delle scuole superiori

PER INFORMAZIONI:
[email protected]
oppure Tiziana 339/4269402
(sono molto in giro con le scuole nei soggiorni ambientali in questo periodo... la cosa migliore è lasciarmi un messaggio su whatapp o un SMS e vi richiamo).

Occorrono spiegazioni! In pratica è la cronistoria di una nostra settimana tipo. Si parte dal Parco della Val Troncea, i...
03/03/2025

Occorrono spiegazioni! In pratica è la cronistoria di una nostra settimana tipo. Si parte dal Parco della Val Troncea, innevata quel tanto che basta da pensare che siamo in inverno veramente, nonostante i cambiamenti climatici. A spasso con 25 bimbi a cercare tracce di lupi e a trovarle! La foto sfocata è merito del mio splendido cellulare ed è testimonianza di una uscita notturna del Corso di Aggiornamento per Guide che stiamo seguendo. Il tema era la volta stellata. Arrivato ad un certo punto mi sono incamminato da solo, frontale spenta e mi sono ricordato quanto mi piacesse stare al rifugio anche per tutte le mie solitarie fughe notturne. Le consiglierei a chiunque! Poi c'è un giorno dedicato al gioco arrampicata ( ma quanta fatica in più faccio.. sarà l'età?). Mi rendo conto che c'è sempre Natura nella nostra vita, anche se scegliamo di andare a vedere una mostra. Mutual Aid al castello di Rivoli è un appuntamento da non perdere. Il progetto degli artisti coinvolti non è più rappresentare in qualche forma la Natura, ma è lavorarci assieme. Infine l'ultima immagine non è un quadro di Van Gogh né una vignetta di Tex, ma agave e fico d'india li trovi nei prati tra Foresto e Bussoleno e i colori erano proprio quelli. Con un bel gruppo di altre Guide abbiamo seguito le suggestioni di educazione ambientale proposte da Luca mitico Guardiaparco dell' Ente Alpi Cozie. Alla fine di una settimana così ti rendi conto della bellezza del lasciare aperti cuore e cervello a sempre nuovi stimoli. Beh, che dire, fatica si, ma quanto mi piace sta vita!

Intervallo. Si provano nuovi sentieri adatti ai ragazzi delle scuole con cui lavoriamo, ma, visto che rimane del tempo, ...
17/02/2025

Intervallo. Si provano nuovi sentieri adatti ai ragazzi delle scuole con cui lavoriamo, ma, visto che rimane del tempo, non vogliamo fare un salto nel Finalese?? Certo che si e questo giro esploriamo una falesia recentemente scoperta e valorizzata dal solito

Certo che potrebbe sembrare un po' strano ai più tutto l'entusiasmo che mostrano quegli strambi cercatori di tracce di l...
04/02/2025

Certo che potrebbe sembrare un po' strano ai più tutto l'entusiasmo che mostrano quegli strambi cercatori di tracce di lupo una volta trovate le sue cacche ( del lupo ovviamente). Puzzolenti molto, Ancor di più quando sono fresche e, sembra impossibile, tutto ciò aumenta la felicità dei ricercatori. Ieri ero in bassa valle, oggi più in quota. Mi rendo conto che spesso uso la parola regalo, per diverse situazioni, persone o paesaggi, parole o immagini. Non saprei come definire altrimenti le emozioni di questi ultimi giorni: il fischio nel bosco del camoscio che poi si lascia riprendere di profilo, schiena, muso, proprio quando l'ultimo sole sparisce dietro la cristalliera e la luce trasfigura dall'oro all azzurro, blu.. Oggi invece in un paesaggio quasi nordico fiorivano ovunque cristalli glaciali. Se non sono regali questi!! Infine l'entusiasmo delle persone con cui ho condiviso queste passeggiate è un dono anche quello, soprattutto quando sai che che l'età che stai vivendo potrebbe essere sempre più avara di emozioni..
Infine quando conosci meglio l'etologia dei selvatici, il lupo ad esempio, ti rendi conto di quanta essenziale sincerità ci sia nel loro comportamento. Tutto il contrario di tanti tra noi umani. E non so perché, ma quelli che meno sono sinceri sono proprio quelli che il potere ce l'hanno. I nostri capobranco. Viva i lupi!
Un abbraccio dai rifugiati sempre. Il cuore anziché farlo con le mani ( arghhh) l'ho trovato nel fusto di una pianta..

Ben due inserzioni pubblicità progresso!! Prima: un appuntamento a Torino alle sede del CAI Uget al parco della tesorier...
15/01/2025

Ben due inserzioni pubblicità progresso!! Prima: un appuntamento a Torino alle sede del CAI Uget al parco della tesoriera ad ascoltare storie di lupi raccontate da Luca Giunti. Guardia parco, scrittore, divulgatore ecc ecc... Ecco: c'è gente che sa, tutto. Ma un gradino sopra, per me almeno, c'è chi sa, ma è anche capace a incuriosire, dare risposte, suscitare domande. Luca appartiene a questa piccola schiera. Altra promozione: oggi siamo andati ad esplorare la falesia del Rivlin sopra Lemie in fase di richiodatura da parte dei fratelli Enrico. Un posto di altri tempi, l'unico rumore è quello del torrente giù al fondo valle, boschi di faggio, betulle.. e sorprendentemente caldo, giuro, caldo!

Come festeggiare un compleanno: andare a scalare tutta la famiglia riunita! Ieri pensavo che forse sarebbe stato meglio ...
11/01/2025

Come festeggiare un compleanno: andare a scalare tutta la famiglia riunita! Ieri pensavo che forse sarebbe stato meglio che Didier fosse nato, che so, a giugno, settembre. In effetti un po' tirava vento, un po' pioveva o addirittura grandinava. Mi scoccia dire ai miei tempi, ma ai miei tempi si andava a scalare con qualsiasi clima. E ieri ho pensato che eravamo proprio p***a... In realtà il regalo è stato passare del tempo assieme e i cuori, almeno quelli, erano caldi, pieni di riconoscenza. La falesia è opera dell'infaticabile ._caio65 ed è dedicata a Giancarlo Grassi detto Calimero.. Ci sono persone la cui assenza diventa sempre più forte col passare del tempo anziché diluirsi in una memoria sempre più labile. Giancarlo è una di quelle. Almeno per me, per il tempo passato assieme a esplorare massi, inventare nomi, inventare vite. Ci sto ancora provando. A inventare vite possibili. E così sta facendo Did, un regalo per noi. Anche se sappiamo quanta fatica ci sia nel scegliere questa strada..
Un abbraccio dai rifugiati
._caio65

Comunquemente auguri!! Ho aspettato un po' di giorni per capire se il peso di tutti gli auguri fatti e ricevuti fosse ri...
06/01/2025

Comunquemente auguri!! Ho aspettato un po' di giorni per capire se il peso di tutti gli auguri fatti e ricevuti fosse riuscito a spostare la bilancia dalla parte, non dico della pace, ma almeno della speranza.. anche la fine dell'anno bisestile poteva influire. Invece bisogna pazientare e gli auguri rinnovarli tutti i giorni.. e darsi da fare!
Noi abbiamo camminato, provato sentieri nuovi per nuovi progetti per le scuole, ovviamente scalato, soprattutto il primo dell'anno. In serenità, su vie facili, in un posto spaziale con belle persone. E che vuoi di più! I botti li abbiamo visti dall'alto, a me han sempre messo un po' di malinconia, sarà una sindrome da sabato del villaggio, o da Pavese, non so, forse perché poi tutto sto spettacolo ha da finire e quando avviene rimane solo più il silenzio. E quest'anno ancora di più, se chiudevo gli occhi mi sembravano solo bombardamenti, scoppi di mitragliatrici.. che ci volete fare. Non riesco proprio a togliermi dalla testa tutto quello che continua ad avvenire a due passi da casa.. In ogni caso in nostri auguri sono di un anno di serenità, per tutti. Un abbraccio dai rifugiati sempre.

Sempre più difficile pensare a sinceri auguri... Percepiamo, noi almeno, la fatica di vivere un mondo che è espressione ...
25/12/2024

Sempre più difficile pensare a sinceri auguri...
Percepiamo, noi almeno, la fatica di vivere un mondo che è espressione di massima bellezza e spaventoso orrore... Ho scelto una alba al rifugio perché la fatica del lavoro l'abbiamo dimenticata, ma quei luoghi, quelle luci, l'aria, i profumi, i suoni, ci rimangono dentro e in realtà non abbiamo nemmeno voglia che svaniscano. Il sole appariva a noi rifugiati dietro il crestone del clopaca, ma le montagne erano già da tempo illuminate di rosso, come a volte di ocra, viola. Solo dopo un po' i raggi arrivavano al rifugio e lì incominciavano a splendere le gocce della rugiada della notte. Ecco la grande bellezza. Ed è questo anche il tempo di Erode che imperversa, uccide, distrugge, affama, toglie tutto e quello che da in cambio sono terrore e odio. E che dire di tutti gli uomini/donne di potere che fanno auguri ai loro sudditi, in apparenza commossi per la sante ricorrenze, ma che sulla coscienza hanno morti lontani, ma anche quelli sulle porte di casa... E allora quali potrebbero essere i nostri auguri.. partecipare! Sentire proprie le sofferenze di esistenze che ci sembrano così lontane. Ribellarsi a norme e leggi che ci tolgono libertà e spazi di vita. Uscire dalle nostre nicchie e dire quanto siamo offesi, angosciati, incazzati.
E quindi: un abbraccio grandissimo dai rifugiati sempre!

Questa settimana ci ha regalato ben due domeniche!!! Una tradizionale e l'altra oggi!! In realtà per noi il dì di festa ...
17/12/2024

Questa settimana ci ha regalato ben due domeniche!!! Una tradizionale e l'altra oggi!! In realtà per noi il dì di festa cade normalmente in settimana, senza una regola precisa,se non quella di riuscire a sfuggire ai soliti milleuno impegni. Mentre normalmente da sempre sabato e domenica si lavora tra mercati, gite e rifugio..Quindi andare a zonzo per la città quando tutti sono vacanzieri è veramente strano... ma bello.. noi muntagnin ci si sente un pò spersi, ma che bella la mostra sulla pittura italiana degli anni 60!! La nostra città non è poi così malvagia😊😊!! Dimenticavo: bisogna proprio riprendere a sventolare le vecchie bandiere!! Oggi invece eravamo a far fatica su di una via nuova di zecca ad Albard in valle D'Aosta. Fateci un giro, adatta ai vecchietti come me. Il posto è bellissimo,sopattutto se non guardi il fondo valle.. Ma camminare per antiche vie, in mezzo a castagni secolari vale il viaggio. Se non ci siete mai stati andate a dare una occhiata là dove la strada termina..
Un abbraccio dai rifugiati

E si torna ad arrampicare!! Dopo nonnitudini,  salamandre, chiacchiere lupesche,  interludi ospedalieri e altre amenità....
14/12/2024

E si torna ad arrampicare!! Dopo nonnitudini, salamandre, chiacchiere lupesche, interludi ospedalieri e altre amenità.... Quando arrivavo in qualche falesia, un pò di tempo fa, azzardavo tiri sul 5c/6a. Adesso è una figata quando arrivo a provarci a fine giornata🙂🙂!! Ma è bellissimo lo stesso, intanto la giornata è stata spaziale, un cielo da cartolina e la visione della città consolante, perché lontana. Poi su a cateissard il sole scalda ancora la roccia quando il fondo valle è ormai alle prese con il freddo dell' inverno. Beh ci siamo quasi. All'inverno intendo. Istruzioni per l'uso: su cateissard, tra falesie e vie lunghe trovate di tutto tra altox e gulliver. Ma se volete scoprire le oasi xerotermiche protette potreste partire da Foresto, percorrendo antichi sentieri tra praterie e muretti a secco. Un pò lunghetto, ma vale la pena!! Altrimenti seguendo l'approccio più comodo fatevi un giro a Falcimagna, è un salto temporale in un altro mondo..
Quasi auguri dai rifugiati sempre🙂🙂

Un vecchio e un bambino si preser per mano..Un nonno e un nipote a spasso per boschi. Mi è sembrato di andare indietro n...
12/12/2024

Un vecchio e un bambino si preser per mano..
Un nonno e un nipote a spasso per boschi. Mi è sembrato di andare indietro nel tempo e di essere di nuovo con Giulia e poi Didier. In giro, silenziosi, che tanto è il bosco a parlare con rami che cigolano, foglie che cadono, vento. Nemmeno c'è la necessità di prendersi per mano. Il mondo ci è amico ed è tutto da scoprire. Anche lui, il mondo, vorrebbe essere scoperto, con curiosità e rispetto. Ed è stato semplice: macchina, aereo, di nuovo macchina. Dopo aver lasciato una casa in mezzo agli alberi, siamo arrivati in una altra casa al limitare di una foresta. Ma che c**o che abbiamo! I soldi per mangiare, scaldarci, aiutare il figliolame là dove potrebbe essere ancora necessario, ecco quelli ci sono. Non di più. Poi ci sono gli altri: quelli che i nipoti li han persi sotto qualche casa distrutta dai bombardamenti, o se sono ancora vivi non hanno da mangiare, genitori che li accudiscano. Sicuramente non hanno un bosco dove poter camminare nel silenzio di una patria libera e autonoma. Ma quelli che sono i colpevoli o i complici di tutto questo dolore, terrore, morte, non riescono a pensare che quelli potrebbero essere i figli, i nipoti, i genitori? Evidentemente il potere rende ciechi e sordi. Che siano maledetti! Per intanto un abbraccio dai rifugiati sempre.

Oggi una comunicazione di servizio... dopo aver lasciato il rifugio il fuoristrada non ci è più necessario... se a qualc...
11/12/2024

Oggi una comunicazione di servizio... dopo aver lasciato il rifugio il fuoristrada non ci è più necessario... se a qualcuno può interessare?? Un saluto dai rifugiati sempre!!!

Mitsubishi L200 Double Cab – Invicte connect – con hard top – immatricolato maggio 2021 – ad oggi km. 90.450 – ottime condizioni – mai usato in fuoristrada solo su strade sterrate di comode percorrenze. Euro 25000

Grande, piccolo. Giovane, antico. Inizio, fine. In un bosco tutto si confonde e scivola via leggero. Ed è un suggeriment...
23/11/2024

Grande, piccolo. Giovane, antico. Inizio, fine. In un bosco tutto si confonde e scivola via leggero. Ed è un suggerimento di quiete. C'è gia stata la giornata degli alberi, al solito preferisco pensare di celebrare tutti i giorni il rispetto per i boschi, la liberazione, il lavoro...
# nonnitudine

Indirizzo

Caprie

Telefono

+393394269402

Sito Web

http://www.polveredistelle.org/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Polvere di Stelle pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Polvere di Stelle:

Condividi

Digitare