Bruno Marfe

Bruno Marfe Questo blog nasce con lo scopo di raccontare esperienze personali che spero possano servire a tutti

🎭 La giustizia ha trionfato?!?!🎭Alberto Gimignani, l'attore che ha lavorato in tante produzioni di successo (come "La pi...
05/04/2025

🎭 La giustizia ha trionfato?!?!🎭

Alberto Gimignani, l'attore che ha lavorato in tante produzioni di successo (come "La piovra 4"), ha vissuto un vero e proprio incubo. Arrestato nel 2014 e accusato di gravi reati, la sua carriera è stata messa in pausa. Ma ora, dopo 10 lunghi anni… finalmente la verità è emersa: nel 2024 è stato assolto con formula piena! 👏

Questo caso ci ricorda l'importanza della presunzione di innocenza. Sapete che oltre il 50% delle persone accusate ingiustamente subiscono danni irreparabili alla loro reputazione? 😱

Gimignani ora chiede giustizia anche per i danni subiti. E voi, che ne pensate? È giusto chiedere un risarcimento per un'accusa infondata? Fatecelo sapere nei commenti! 💬👇

Merita una visita!
04/04/2025

Merita una visita!

Bunker Soratte: Un Viaggio Nel Tempo - Guarda 852 recensioni imparziali, 1.062 foto di viaggiatori, e fantastiche offerte per Sant'Oreste, Italia su Tripadvisor.

Dopo aver ricevuto l'onore da Rosaria Troisi di appoggiare la mia proposta di donare il divano di Massimo Troisi al Cent...
03/04/2025

Dopo aver ricevuto l'onore da Rosaria Troisi di appoggiare la mia proposta di donare il divano di Massimo Troisi al Centro Fernandes, ho ricevuto un ulteriore segno di fiducia da parte dei proprietari di altri due “pezzi” che mi erano stati affidati durante la mia esperienza alla Casina Pompeiana. Questi oggetti erano stati inizialmente intesi come donazione al Comune per la comunità. Tuttavia, il Comune ha deciso di rifiutare l'offerta, restituendo i beni ai legittimi proprietari.
In segno di sincera stima per il mio impegno e per il lavoro svolto nella valorizzazione del patrimonio locale, i proprietari hanno scelto di affidare a me e al Centro Fernandes questi oggetti di grande valore. Questo gesto rappresenta un riconoscimento tangibile del mio contributo alla conservazione e alla promozione della nostra cultura, e mi riempie di immenso orgoglio. Accolgo con profonda gratitudine questa donazione, consapevole della responsabilità di preservare e valorizzare questi beni per le generazioni future.

🌍💚 La plastica ci circonda, ma insieme possiamo fare la differenza! Oggi all’ISIS Vincenzo Corrado di Castel Volturno ne...
03/04/2025

🌍💚 La plastica ci circonda, ma insieme possiamo fare la differenza! Oggi all’ISIS Vincenzo Corrado di Castel Volturno ne abbiamo parlato con oltre 100 studenti delle classi 3ª, 4ª e 5ª illustrando gli effetti nocivi che derivano dalla plastica.
Sapete che ogni anno, nel mondo, vengono utilizzate oltre 300 milioni di tonnellate di plastica? 😱
Ho condiviso la mia esperienza come referente locale di Plastic Free e ho mostrato la mia borraccia termica (acquistata in un sito museale particolare, il “rifugioantiatomico Bunker Soratte” che invito tutti a visitare): un piccolo gesto che fa una grande differenza! 💧✨ Se anche tu vuoi contribuire a salvare il nostro pianeta, abbandona le bottigliette di plastica e scegli una borraccia!

E tu, quale gesto green hai fatto oggi? Faccelo sapere nei commenti! 👇💬

L'analisi di Gideon Levy nell’articolo “La prima guerra fascista di Israele” offre senza dubbio spunti di riflessione su...
07/02/2025

L'analisi di Gideon Levy nell’articolo “La prima guerra fascista di Israele” offre senza dubbio spunti di riflessione sulla condizione attuale delle società occidentali, caratterizzate da un crescente fenomeno di movimenti e partiti di destra. È interessante notare i paralleli tra l'estremismo descritto nell'articolo e alcune tendenze contemporanee. In entrambi i contesti, si osserva una sorta di “normalizzazione” di discorsi d'odio e disumanizzazione nei confronti di determinati gruppi, contribuendo a creare un clima di discriminazione. La società tende a polarizzarsi, con un aumento dell'intolleranza e una crescente difficoltà nel trovare punti di accordo, mettendo in discussione valori democratici fondamentali come l'inclusione, il rispetto delle minoranze e la libertà di espressione.
Detto ciò, è cruciale evidenziare le differenze significative. Le società occidentali, in generale, si caratterizzano per un pluralismo e un'inclusività superiori rispetto a Israele, con meccanismi democratici più robusti. Inoltre, la destra occidentale, pur nelle sue varie sfaccettature, non è un blocco monolitico come il “kahanismo”. L’ascesa della destra nelle società occidentali è un fenomeno complesso, influenzato da molteplici fattori, tra cui la crisi economica e sociale: disoccupazione, precarietà e disuguaglianza sociale alimentano risentimento e frustrazione, creando un terreno fertile per movimenti populisti e xenofobi.
In aggiunta, ci sono timori e insicurezze legate all'immigrazione, al terrorismo e alla globalizzazione, strumentalizzati per sostenere politiche di chiusura e intolleranza. La crisi della politica tradizionale, inoltre, ha portato a una perdita di fiducia nei partiti storici e nelle istituzioni democratiche, spingendo molti elettori verso nuove opzioni politiche, talvolta radicali.
È essenziale sottolineare che non è solo la destra a portare la responsabilità per questa situazione. Anche la politica tradizionale, i mezzi di comunicazione e la società civile nel loro complesso hanno un ruolo. Per affrontare questa deriva, è necessario un impegno collettivo volto a contrastare i discorsi d'odio, promuovendo un dialogo pubblico fondato sul rispetto e sull'inclusione, denunciando ogni forma di discriminazione e violenza, senza dimenticare le cause profonde del problema.
Pertanto, è fondamentale implementare politiche economiche e sociali che riducano le disuguaglianze e offrano opportunità a tutti, rafforzare la democrazia attraverso la partecipazione civica, la trasparenza e la responsabilità politica, e rinnovare la politica affinché i partiti tradizionali possano ascoltare le preoccupazioni dei cittadini e fornire soluzioni concrete ai problemi reali.
In conclusione, l'articolo sulla “Prima guerra di Kahane” ci esorta a riflettere criticamente sulla situazione attuale delle nostre società, sottolineando l'importanza di non sottovalutare i rischi di una deriva estremista. È fondamentale agire con urgenza per difendere i valori democratici e costruire un futuro più inclusivo e pacifico.

🌟 Vuoi dare voce ai tuoi pensieri? È arrivata "Poesia del Giorno"! 🎉Ogni giorno, si celebra la bellezza della poesia. Ch...
27/01/2025

🌟 Vuoi dare voce ai tuoi pensieri?
È arrivata "Poesia del Giorno"! 🎉
Ogni giorno, si celebra la bellezza della poesia. Che tu sia un poeta esperto o un semplice sognatore, questo è il tuo momento! ✍️✨ Le poesie ci aiutano a esprimere ciò che a volte le parole non riescono. Lo sapevi che leggere poesie può ridurre lo stress e migliorare la creatività?
Invia i tuoi versi ispirati dalla tua quotidianità o dai tuoi stati d'animo e potresti vedere la tua poesia pubblicata! 💌

Pronto a condividere la tua arte? ❤️

"Cuor puro" di Mario Ignarro

Una casa diventata museo… Molto bella…
27/12/2024

Una casa diventata museo…
Molto bella…

25/12/2024

. 🎊
🎄
🎄🎄
🎄 🎄 🎄
🎄 🎄 🎄 🎄
🎄 🎄 🎄 🎄 🎄
🎄 🎄 🎄 🎄 🎄 🎄
🎋
BUON NATALE

Da domani ascoltiamo Désirée Klain in "Noi siamo coraggio" su RaiPlaySound!Storie vere di giornalisti, attivisti e citta...
17/12/2024

Da domani ascoltiamo Désirée Klain in "Noi siamo coraggio" su RaiPlaySound!
Storie vere di giornalisti, attivisti e cittadini che lottano per la libertà di espressione. Un podcast che farà riflettere e che non si può perdere!

Siamo tutti consapevoli che la plastica è ormai ovunque e il suo effetto sull'ambiente è estremamente dannoso. Per quest...
17/12/2024

Siamo tutti consapevoli che la plastica è ormai ovunque e il suo effetto sull'ambiente è estremamente dannoso. Per questo ogni alternativa possibile a questo materiale dovrebbe essere accolta con favore. Recentemente, è emersa la notizia di una startup di Sassari, chiamata "Relicta", che produce bioplastica a partire dai residui della lavorazione del pesce.
Ma cosa è precisamente Relicta? Si tratta di una startup italiana innovativa che trasforma gli scarti di pesce, come lische e pelle, in una bioplastica che si distingue per le sue proprietà: è idrosolubile, compostabile e biodegradabile al 100%. Questa bioplastica offre una risposta ecologica all'emergenza dell'inquinamento da plastica.
Il processo produttivo di Relicta converte i resti del pesce in un materiale utilizzabile come la plastica convenzionale per l'imballaggio. La vera innovazione risiede nel suo smaltimento: a contatto con l'acqua, la bioplastica si dissolve, riducendo notevolmente l'impatto ambientale. Questo la rende particolarmente promettente per il packaging alimentare e non, offrendo una soluzione al problema dei rifiuti plastici che contaminano oceani e ambiente.
Attualmente, Relicta è ancora in fase di sviluppo industriale per raggiungere la produzione su larga scala e ci si auspica che le sue potenzialità possano concretizzarsi. Tuttavia, Relicta non è l'unica realtà che si dedica alla creazione di bioplastiche dagli scarti di pesce. Esistono anche altre iniziative interessanti a livello internazionale, come:
- MarinaTex (https://www.marinatex.co.uk/): sviluppata nel Regno Unito, utilizza resti di pesce per creare un materiale compostabile per l'imballaggio.
- Poliuretano green (https://www.liberidallaplastica.it/poliuretano-green/): in Canada, si produce poliuretano da scarti di pesce per imballaggi e abbigliamento.
- Bioplastica da gusci di gamberetti (https://www.faizane.com/shrilk-plastica-bio-da-avanzi-crostacei/): utilizza il chitosano, un polimero presente nei gusci, per ottenere un materiale biodegradabile.
Le innovazioni di Relicta e di altre realtà simili rappresentano un passo significativo verso la riduzione dell'inquinamento da plastica. L'uso di bioplastiche derivate da scarti di pesce fornisce una soluzione concreta e sostenibile, sostenendo un'economia circolare e un futuro più attento all'ambiente. È essenziale supportare e incentivare queste iniziative per facilitare la transizione verso materiali più ecologici.

Indirizzo

Castel Volturno
81030

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bruno Marfe pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bruno Marfe:

Condividi