Associazione Origini

Associazione Origini Origini nasce con lo scopo di far dialogare varie attività, istituzioni e produttori per promuovere il turismo siciliano a chi vuol scoprire il territorio

04/03/2025

LO STILE BAROCCO in SICILIA
Il barocco siciliano si è sviluppato principalmente a causa di tre fattori chiave:

Il terremoto del 1693
Questo catastrofico terremoto distrusse molte città della Sicilia orientale (come Catania, Noto, Ragusa e Modica). La ricostruzione avvenne nel periodo in cui lo stile barocco era dominante in Europa, portando alla nascita di un'architettura nuova, ricca di decorazioni, movimenti sinuosi e facciate scenografiche.

Il dominio spagnolo e il mecenatismo nobiliare
Durante il XVII e XVIII secolo, la Sicilia era sotto il controllo della Corona sp****la. La nobiltà locale e la Chiesa, desiderosi di dimostrare potere e prestigio, finanziarono la costruzione di imponenti edifici in stile barocco, arricchendoli con dettagli opulenti e teatrali.

L’influenza artistica e culturale
La Sicilia era un crocevia di culture e ricevette influenze dall'Italia centrale e dalla Spagna. Architetti come Rosario Gagliardi, Andrea Palma e Giovanni Battista Vaccarini svilupparono uno stile barocco originale, caratterizzato da facciate ondulate, balconi in ferro battuto, mascheroni scolpiti e l'uso della pietra locale (come la pietra bianca di Noto e il basalto di Catania).
FOTO DI Eduardo Cicala

14/12/2022

Catania Esposizione Agricola (1907)

Indirizzo

Via
Catania
95100

Telefono

+393470108145

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Associazione Origini pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi