Eco-art House "Banchina 58"
- Home
- Eco-art House "Banchina 58"
The apartment in Catania, comfortable style eco-art, is located in a strategic position to visit Catania, especially renting our bikes. Contact us! G.
Address
Website
Alerts
Be the first to know and let us send you an email when Eco-art House "Banchina 58" posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Contact The Business
Send a message to Eco-art House "Banchina 58":
Shortcuts
- Address
- Alerts
- Contact The Business
- Claim ownership or report listing
-
Want your business to be the top-listed Travel Agency?
Our Story
Siamo nel cuore del centro storico di Catania, in un'area che ai tempi degli antichi greci e poi dei romani, ospitava l'ippodromo, il gymnasium, e un lago artificiale dove si svolgevano delle spettacolari battaglie navali, le c.d. naumachie, con l'uso di vere navi modello e numerosi gladiatori. Di allora restano visibili alcuni resti i davvero importanti, tra cui il teatro greco-romano e l'anfiteatro romano. Di epoca medievale, a parte la vicinissima "Porta della decima" ( accanto alla chiesa di S.G. per il transito, situata proprio girato l'angolo di casa) un tempo integrata nelle mura medievali, inoltre a 150 metri si trova il Castello Ursino, sede del Museo Civico e di numerosi eventi culturali. Sempre vicino casa , si trova il laboratorio dei tradizionali "pupi siciliani" di F.lli Napoli, con una suggestiva esposizione scenografica (la visita è da concordare con i proprietari). Sempre vicinissimo all'appartamento, meno di 100 mt, il piccolo, ma interessante museo comunale d'arte moderna. Facendo due passi si raggiunge la zona del mercato storico della pescheria, dove immergersi nell'atmosfera assolutamente unica di colori ed odori di tempi passati, stuzzicando l'appetito per gustare i vostri pranzi con pescato fresco o lo street food tipico catanese, trai palazzi barocchi di cui è ricco tutto il centro storico, patrimonio UNESCO. I più importanti esempi di barocco siciliano a Catania: il monastero dei Benedettini, la cattedrale e la Badia S. Agata, il palazzo Biscari magnificamente decorato anche in stile rococò.
Il mare non è lontano, a soli 2 km la spiaggia sabbiosa, o alla stessa distanza la roccia vulcanica della scogliera. Con largo anticipo, possono organizzarsi gite in barca verso Acitrezza, Taormina o Siracusa.
L'Etna è facilmente raggiungibile in autobus o in jeep, con una guida esperta.
Quello che si dice di Catania è, infatti, che si può fare un'escursione in montagna (e magari un salto nella neve, se il tempo lo permette ...) e poi saltare in mare, essendo uno di loro solo h. 1,30 della macchina!