MarkaLiotru

MarkaLiotru YOUR WAY TO CATANIA Markaliotru.it è un sito di appassionati su Catania, la sua storia e le sue bellezze.

11/08/2025

Con minima cerimonia il signor sindaco ha inaugurato la nuova piazza che sostituisce la parte moderna dell’ex ospedale Santa Marta. Ho contribuito anch’io, indirettamente, alla sua forma attuale: con lettera edita sul quotidiano “La Sicilia” il 25 gennaio 2021, denunciavo, assieme ad altri, ...

Con minima cerimonia il signor sindaco ha inaugurato oggi la nuova piazza che sostituisce la parte moderna dell’ex osped...
11/08/2025

Con minima cerimonia il signor sindaco ha inaugurato oggi la nuova piazza che sostituisce la parte moderna dell’ex ospedale Santa Marta. Ho contribuito anch’io, indirettamente, alla sua forma attuale: con lettera edita sul quotidiano “La Sicilia” il 25 gennaio 2021, denunciavo, assieme ad altri, l’assurdità di un progetto che pretendeva di creare un “ingombro visivo” con una colossale pensilina fotovoltaica. Purtroppo però i cittadini non siamo riusciti a mettere becco sul resto del disegno, che a cantiere concluso si presenta più simile a un cimitero inglese che alla piazza di una città barocca, con dei miserevoli praticelli squadrati e pochi arboscelli solitari che sembrano stuzzicadenti infilzati su enormi tartine. Il resto è una rovente colata di cemento senza alcun carattere, ma comprensiva delle trite panchine a forma di cassa da morto cui ci ha abituato l’architettura contemporanea: siamo a Catania o a Salamanca? Forse è la Grecia? Chi lo sa. Portano un po’ di fresco due sgricci senza protezione che sembrano fatti apposta per caderci dentro. Insomma, quello che poteva essere un bellissimo giardino (continuazione logica di quello già esistente ed annesso al vecchio ospedale), è stato trasformato in uno spiazzo insipido come un mobile Ikea (absit iniuria), logicamente incapace di fare concorrenza anche alla propinqua - e disastrata - piazza dei Miracoli. Si tratta, a mio modo di vedere, dell’ennesimo atto autoreferenziale di amministrazioni comunali e regionali, le ultime, incapaci di sentire i bisogni della città, e più interessate a vessare i cittadini con tasse comunali che gridano vendetta al Cielo. Ormai il denaro pubblico è stato speso, e come dicevano gli antichi catanesi “a Santa passau”. Non ci resta che sperare per il futuro.

Luigi Gennaro

06/07/2025

La più antica testimonianza materiale del cristianesimo in città farà definitivamente ritorno nella sua terra d’origine dopo quasi due secoli di permanenza nei depositi del museo del Louvre

18/05/2025
14/10/2024
«Grazie alla pressione mediatica di una massa di odiatori seriali, il comune verosimilmente non riproporrà il bando, per...
01/10/2024

«Grazie alla pressione mediatica di una massa di odiatori seriali, il comune verosimilmente non riproporrà il bando, perché non si può pensare di pagare seriamente una posizione di nessun valore economico, e io ho perso la possibilità di partecipare, e forse anche di vincere, una posizione di mio assoluto interesse» - Luigi Gennaro

Cari amici, Ho appreso dalla stampa che il comune di Aci Castello ha ritirato il bando di reclutamento di un direttore, a titolo gratuito, per il museo civico del Castello Normanno di Aci. Il comune non ha ritenuto di comunicare a me, candidato, le ragioni della decisione, che sono però evidenti: u...

26/07/2024
11/04/2024

La mostra documentale, "1693 da Fenicia Moncada a Belpasso", viene riproposta a Catania, dal 19 aprile al 31 maggio, presso la prestigiosa sede dell'Archivio di Stato di via Vittorio Emanuele n.156.

Iniziativa di una nota associazione catanese.
16/03/2024

Iniziativa di una nota associazione catanese.

🫂𝗦𝗘𝗥𝗩𝗜𝗭𝗜𝗢 𝗗𝗜 𝗛𝗘𝗟𝗣-𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗙𝗢𝗡𝗜𝗖𝗔 𝗘 𝗦𝗨𝗣𝗣𝗢𝗥𝗧𝗢 𝗣𝗦𝗜𝗖𝗢𝗟𝗢𝗚𝗜𝗖𝗢
📲E' attiva la nostra help-line telefonica!
Per informazioni, primo ascolto, accoglienza: qualunque sia la tua richiesta, noi siamo pront* ad ascoltarti.

𝗖𝗼𝗺𝗲 𝗳𝘂𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗮?
👉🏻 Basta mandare un 𝗺𝗲𝘀𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝘄𝗵𝗮𝘁𝘀𝗮𝗽𝗽 𝗼 𝘀𝗺𝘀 𝗮𝗹 𝟯𝟯𝟯 𝟵𝟲 𝟴𝟵 𝟯𝟲𝟲 così da concordare insieme un appuntamento.

🫱🏻‍🫲🏾Il nostro servizio si impegna a dare un supporto per il benessere delle persone LGBTQ+ grazie alla collaborazione con volontari* e professionist* del settore.

Siamo qui per te:
𝗛𝗘𝗟𝗣-𝗟𝗜𝗡𝗘 𝗧𝗘𝗟𝗘𝗙𝗢𝗡𝗜𝗖𝗔
manda un whatsapp o un sms al
📲 333 96 89 366
e concorderemo insieme un appuntamento.

03/03/2024
La foce dell’Acquicella nel dopoguerra, prima della cementificazione selvaggia.
02/03/2024

La foce dell’Acquicella nel dopoguerra, prima della cementificazione selvaggia.

Indirizzo

Catania
Catania

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando MarkaLiotru pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi