05/07/2024
🌿Tutto Quello che Devi Sapere sulle Zecche 🌿
Le zecche sono un argomento importante per chi ama fare escursioni e stare all'aria aperta.. La Zecca dei Boschi (Ixodus ricinus), la più diffusa e pericolosa perché può trasmettere la borelliosi (Sindrome di Lyme). Inoltre, può trasmettere il virus dell'encefalite, con casi riscontrati soprattutto nell'Europa dell'Est e in Veneto.
Dove si trovano le zecche? ⬇️
Le zecche sono ovunque, ma preferiscono boschi, zone umide, ombrose e calde, fino a 1850 m. Frequentano molto le aree tra pascoli e boschi.
Un mito da sfatare: le zecche non cadono dagli alberi sulla testa. Stanno sull'erba e aspettano il passaggio di animali o uomini. Non si attaccano subito e non trasmettono malattie automaticamente, solo se infette.
Come prevenire⁉️:
- Indossare pantaloni lunghi chiari e calze lunghe sopra i pantaloni.
- Usare repellenti specifici come Autan (sopra i 12 anni) o Just (anche per i bambini).
🌿Cosa fare dopo un'escursione:
1. Fare la doccia per rimuovere eventuali zecche.
2. Controllare il corpo attentamente.
3. Lavare i vestiti a 60 gradi o più, oppure sbatterli e stenderli all'aria aperta per un po' di tempo.
❗❗❗La zecca deve essere eliminata il più velocemente possibile per ridurre il rischio di rigurgito. Utilizzare pinzette normali o apposite (vedi nelle slide). Se il rostro rimane dentro, non è grave, l'importante è che la zecca non rigurgiti, per qiesto non bisogna schiacciarla al momento della rimozione.
Dopo averla rimossa, è meglio conservarla in freezer, perché i sintomi dell'infezione possono comparire anche a distanza di giorni o mesi. Segnate il giorno del morso e osservate l'area per eventuale eritema migrante. In caso di sintomi, andate al pronto soccorso e portate la zecca per l'analisi.
👉La borelliosi, se curata precocemente, non causa danni a lungo termine.
👉L'Ospedale Amedeo di Savoia a Torino è molto preparato per queste situazioni.
🌳 Sii prudente e goditi la natura in sicurezza!🌳