Trekking Valsusa

Trekking Valsusa Partecipa ad un'escursione con le nostre Guide Escursionistiche Ambientali. Ti illustreranno la storia, gli ecosistemi e la genesi delle nostre montagne.

Passerai una giornata divertente ed istruttiva in piena sicurezza

Alla scoperta della geologia delle Alpi ⛰️Durante il percorso di oggi, abbiamo osservato da vicino diverse tipologie di ...
15/10/2024

Alla scoperta della geologia delle Alpi ⛰️

Durante il percorso di oggi, abbiamo osservato da vicino diverse tipologie di rocce, come radiolariti, basalti a cuscino e fossili di tronchi, scoprendo i processi che hanno modellato il paesaggio alpino nel corso dei millenni.

È stata un'esperienza immersiva tra natura e scienza, che ci ha permesso di comprendere come il tempo e le forze della Terra abbiano plasmato uno degli scenari montani più affascinanti al mondo.














*e























*e














Un'altra fantastica uscita scolastica! ⛰️Oggi abbiamo osservato i primi segni del cambiamento dell’autunno e abbiamo anc...
24/09/2024

Un'altra fantastica uscita scolastica! ⛰️

Oggi abbiamo osservato i primi segni del cambiamento dell’autunno e abbiamo anche assaggiato delle bacche commestibili.🍁🌰

È sempre un piacere accompagnare i bambini alla scoperta della natura: la loro curiosità e meraviglia sono contagiose 🙃















*e















Oggi, durante la nostra avventura con i piccoli esploratori, abbiamo salutato le marmotte che presto andranno in letargo...
20/09/2024

Oggi, durante la nostra avventura con i piccoli esploratori, abbiamo salutato le marmotte che presto andranno in letargo!

I bambini hanno scoperto perché questi simpatici animaletti vanno in letargo, cosa mangiano e come vivono. Inoltre, abbiamo giocato e ci siamo divertiti tantissimo immersi nella natura! 🦔🍂


 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

*e 



 





Un altro sabato immerso nella meravigliosa natura! 🌿🌼🦋🐞🐝🍀 Tra piante dai poteri miracolosi e storie magiche di streghe. ...
24/08/2024

Un altro sabato immerso nella meravigliosa natura! 🌿🌼🦋🐞🐝🍀 Tra piante dai poteri miracolosi e storie magiche di streghe. 🧙Grazie, bambini! Vi aspettiamo domani per il laboratorio dei colori naturali! 👩‍🎨














*e












Ecco le opere d'arte dei bambini che hanno partecipato al laboratorio dei colori naturali! Bravi bimbi!!!               ...
18/08/2024

Ecco le opere d'arte dei bambini che hanno partecipato al laboratorio dei colori naturali! Bravi bimbi!!!




























*e













Durante i nostri laboratori: impariamo, giochiamo, diventiamo amici 😉 Unisciti a noi il prossimo sabato! 🧙
17/08/2024

Durante i nostri laboratori: impariamo, giochiamo, diventiamo amici 😉 Unisciti a noi il prossimo sabato! 🧙

Oggi al laboratorio delle streghe, abbiamo vissuto una giornata magica! 🧙 Ci siamo conosciuti, abbiamo giocato, creato u...
10/08/2024

Oggi al laboratorio delle streghe, abbiamo vissuto una giornata magica! 🧙 Ci siamo conosciuti, abbiamo giocato, creato una pozione magica e camminato insieme, divertendoci tantissimo! Un grazie speciale a tutti i bimbi che hanno partecipato e reso questo pomeriggio speciale! 🌟

Domani vi aspettiamo al laboratorio dei colori naturali! Non dimenticate di prenotare, i posti sono limitati! 🌿🎨

LaboratorioMagico

 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

*e 



 











🌿 Hai mai provato a creare i tuoi colori naturali? 🎨Unisciti a noi per un pomeriggio immerso nella natura, dove imparere...
31/07/2024

🌿 Hai mai provato a creare i tuoi colori naturali? 🎨

Unisciti a noi per un pomeriggio immerso nella natura, dove impareremo a estrarre pigmenti da fiori, foglie e frutti! È un'esperienza perfetta per i bambini curiosi.

📅 Affrettati a prenotare il tuo posto, i posti sono limitati!

Per info e prenotazioni, contattaci subito. Non perdere questa occasione unica di esplorare il mondo dei colori naturali! 🌈



 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

*e 



 





🌿 Amici e amiche! È arrivato il momento di divertirci insieme! 🌿 Venite a scoprire il magico mondo delle streghe e degli...
30/07/2024

🌿 Amici e amiche! È arrivato il momento di divertirci insieme! 🌿 Venite a scoprire il magico mondo delle streghe e degli stregoni. È solo una leggenda o sono davvero tra noi? ✨

Immergiamoci in questo universo misterioso: scopriremo gli usi magici delle erbe e creeremo insieme oggetti incantati. Sperimentiamo, giochiamo e sogniamo insieme! 🌱

Non perdete l'occasione di trascorrere un pomeriggio divertente ed educativo con noi. Ricordatevi di iscrivervi! 🌟



 

 

 

 

 

 

  

 

 

 

 

 

 

*e 



 





🌿Tutto Quello che Devi Sapere sulle Zecche 🌿Le zecche sono un argomento importante per chi ama fare escursioni e stare a...
05/07/2024

🌿Tutto Quello che Devi Sapere sulle Zecche 🌿

Le zecche sono un argomento importante per chi ama fare escursioni e stare all'aria aperta.. La Zecca dei Boschi (Ixodus ricinus), la più diffusa e pericolosa perché può trasmettere la borelliosi (Sindrome di Lyme). Inoltre, può trasmettere il virus dell'encefalite, con casi riscontrati soprattutto nell'Europa dell'Est e in Veneto.

Dove si trovano le zecche? ⬇️

Le zecche sono ovunque, ma preferiscono boschi, zone umide, ombrose e calde, fino a 1850 m. Frequentano molto le aree tra pascoli e boschi.

Un mito da sfatare: le zecche non cadono dagli alberi sulla testa. Stanno sull'erba e aspettano il passaggio di animali o uomini. Non si attaccano subito e non trasmettono malattie automaticamente, solo se infette.

Come prevenire⁉️:

- Indossare pantaloni lunghi chiari e calze lunghe sopra i pantaloni.

- Usare repellenti specifici come Autan (sopra i 12 anni) o Just (anche per i bambini).

🌿Cosa fare dopo un'escursione:

1. Fare la doccia per rimuovere eventuali zecche.

2. Controllare il corpo attentamente.

3. Lavare i vestiti a 60 gradi o più, oppure sbatterli e stenderli all'aria aperta per un po' di tempo.

❗❗❗La zecca deve essere eliminata il più velocemente possibile per ridurre il rischio di rigurgito. Utilizzare pinzette normali o apposite (vedi nelle slide). Se il rostro rimane dentro, non è grave, l'importante è che la zecca non rigurgiti, per qiesto non bisogna schiacciarla al momento della rimozione.

Dopo averla rimossa, è meglio conservarla in freezer, perché i sintomi dell'infezione possono comparire anche a distanza di giorni o mesi. Segnate il giorno del morso e osservate l'area per eventuale eritema migrante. In caso di sintomi, andate al pronto soccorso e portate la zecca per l'analisi.

👉La borelliosi, se curata precocemente, non causa danni a lungo termine.
👉L'Ospedale Amedeo di Savoia a Torino è molto preparato per queste situazioni.

🌳 Sii prudente e goditi la natura in sicurezza!🌳







🌩️ Fulmini in montagna: come comportarsi durante un'escursione 🏞️Con il tempo tormentoso di questi mesi e tanti disastri...
02/07/2024

🌩️ Fulmini in montagna: come comportarsi durante un'escursione 🏞️

Con il tempo tormentoso di questi mesi e tanti disastri naturali, è importante sapere come comportarsi in caso di fulmini durante un'escursione in montagna. Ecco qualche consiglio:

1. Prevenire:
- Verifica sempre le previsioni meteo prima di partire.
- Se noti segnali di pericolo come crepitii nell'aria, capelli che si drizzano o bagliori di aria luminescente, cerca subito un riparo.

2. Cosa fare durante un temporale:
- Abbassati di quota: Evita creste, cime e versanti esposti.
- Accovacciati a riccio: Se non c'è un riparo, accucciati con i piedi uniti in un punto depresso o concavo.
- Non correre: Muoversi velocemente aumenta il rischio di folgorazione per la corrente di passo.

3. Dove trovare riparo:
- Rifugiati in una grotta o cavità naturale, ma non vicino agli ingressi o alle pareti.
- Ricordati che una macchina può offrire protezione grazie all'effetto "gabbia di Faraday".

4. Evitare rischi inutili:
- Non sostare sotto alberi isolati o strutture elevate.
- Se siete in gruppo, mantenetevi distanti per evitare il pericoloso effetto "camino".

5. Cosa fare se qualcuno viene colpito:
- Soccorri immediatamente la vittima, chiamando il 112 e seguendo le indicazioni di primo soccorso.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare il comunicato stampa del Collegio Nazionale Guide Alpine: Fulmini in montagna: come gestire il rischio nelle escursioni e nelle salite alpinistiche.

Manteniamoci informati e preparati per goderci le nostre avventure in montagna in sicurezza! 🌄✨















*e






🦋✨ La meravigliosa farfalla Occhio di Gufo è un vero capolavoro della natura! Con le sue ali che ricordano gli occhi di ...
29/06/2024

🦋✨ La meravigliosa farfalla Occhio di Gufo è un vero capolavoro della natura! Con le sue ali che ricordano gli occhi di un gufo, questa farfalla usa il mimetismo per confondere i predatori e garantirsi la sopravvivenza. Un piccolo grande esempio di come la natura trovi sempre il modo di proteggere i suoi tesori. 🌿 .














*e

Indirizzo

Reg. San Gervasio 1
Claviere
10050

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Trekking Valsusa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Trekking Valsusa:

Condividi