TUSITALAviaggi

TUSITALAviaggi Pianifico e organizzo il viaggio su misura per te. Oppure puoi partire con me e i miei gruppi!

Belfast è semplicemente sorprendente. Una città tutta da scoprire tra mille colori e suoni, un passato crudo, frammentat...
30/06/2025

Belfast è semplicemente sorprendente.
Una città tutta da scoprire tra mille colori e suoni, un passato crudo, frammentato e mercantile, che ti fa respirare il profumo del mare tra i gabbiani che volano sopra di te e qualcosa di antichissimo che assapori ad ogni angolo. Attraverso un vicolo e ti sembra di fare un salto nel tempo indietro di quarant’anni, perché molti edifici sono ancora in abbandono dal secolo scorso, con le loro insegne polverose e le porte semiaperte.
Vibra di mille colori e di mille suoni e abbiamo adorato che fossimo gli unici turisti presenti.
Una splendida cena nel locale più antico, la White Tavern ci ha fatto tornare invece al 1630, tra boccali di birra, barili dì whisky e naviganti che potevano vantare i racconti dei 7 mari.
Davvero una città che non può lasciare indifferenti!

“Cosa significa quel logo strano?”Me lo chiedono spesso.Così ho deciso di raccontarlo:una spirale alla volta.C’è la terr...
17/06/2025

“Cosa significa quel logo strano?”
Me lo chiedono spesso.
Così ho deciso di raccontarlo:
una spirale alla volta.
C’è la terra (con le mani dentro),
il viaggio (con gli occhi aperti)
e le pagine (con la testa accesa).
Sono io, tutta intera.
E ogni viaggio che creo
è un giro di spirale più in là.

In viaggio, 🧳 accadono cose che non sempre si riescono a dire a voce.Così, ogni tanto, lascio una pagina bianca.
E qualc...
11/06/2025

In viaggio, 🧳 accadono cose che non sempre si riescono a dire a voce.
Così, ogni tanto, lascio una pagina bianca.
E qualcuno ci scrive qualcosa di pugno: una frase, un pensiero, una gratitudine.
Io quel taccuino lo porto sempre con me.
Lo sfoglio nei giorni sospesi, e ogni volta ritrovo un’energia che non si è spenta.
Ora, con delicatezza, ne condivido qualche pagina.
Tre voci, parole scritte piano.
Dal diarietto, e sottovoce.
Se una di queste frasi ti parla, portala con te.
E se ne hai una tua, nata da un viaggio, da un passaggio, da un incontro, scrivila.
Perché scrivere, a volte, è il primo modo per cominciare a restituire ✍️

Alla Fondation Carmignac si entra passando sotto lo sguardo dell’Alycastre: creatura mitica, metà drago e metà enigma, c...
06/06/2025

Alla Fondation Carmignac si entra passando sotto lo sguardo dell’Alycastre: creatura mitica, metà drago e metà enigma, che secondo il racconto fu affrontata da Ulisse proprio su quest’isola.
Un varco simbolico, perché qui — come nell’Odissea — il mare non è sfondo, ma forza che scompone le rotte e chiede trasformazione.
C’è qui il sole che abbaglia e le scure ombre in contrappasso, il cielo profondissimo e il mare che unisce e separa con i suoi abissi.

E come per il Bounty (il celebre vascello che subì l’ammutinamento del 1789), qui si evoca il gesto di chi rifiuta l’ordine imposto.
L’arte in questo luogo chiede la stessa cosa: disertare l’abitudine, ribaltare lo sguardo, uscire dalla linea retta.

Tra pigmenti assoluti, sculture liquide e architetture che respirano, si attraversa un paesaggio mentale e sensoriale che interroga — senza retorica — che cosa significhi davvero salvarsi.

Non si visita, si attraversa.
Una tappa del mio taccuino visivo nei luoghi dove l’arte ancora risveglia ✍️

Porquerolles è un’isola che si attraversa con tutti i sensi Profuma di macchia, di vento, di mare 🐚I sentieri si snodano...
05/06/2025

Porquerolles è un’isola che si attraversa con tutti i sensi
Profuma di macchia, di vento, di mare 🐚
I sentieri si snodano tra vigneti, pini marittimi e mulini a vento, disegnando un paesaggio che sembra uscito da un’altra epoca.
Volatili di ogni tipo tagliano l’aria limpida, mentre al largo affiorano delfini, come visioni 🐬
Ci si muove in bicicletta, ridendo tra una discesa e una salita, con quella sensazione di leggerezza che somiglia molto alla libertà 🚲
La Fondazione Carmignac è un miracolo nascosto tra gli ulivi: arte, architettura e natura si fondono in un’esperienza potente e intima.
E poi le spiagge: bianche, silenziose, con un’acqua trasparente che sembra amplificare la percezione del tempo.
Un luogo che non si visita, si attraversa. E, se si è fortunati, si trattiene dentro.
Porquerolles non si racconta:
si raggiunge, si respira, si vive.
Se vuoi sapere quando torno, scrivimi in privato.

✨ C’è un aspetto del mio lavoro che non si vede.
Non lo mostro nei video, non lo racconto nei preventivi.È il tempo somm...
25/05/2025

✨ C’è un aspetto del mio lavoro che non si vede.
Non lo mostro nei video, non lo racconto nei preventivi.
È il tempo sommerso che dedico allo studio del paesaggio,
non solo per tracciarne le rotte,
ma per riconoscerne i segnali prima che diventino emergenze.
Questo carosello nasce da un pensiero semplice:
la libertà esiste solo se sei in sicurezza.
Chi mi conosce sa che non accompagno per evasione.
Accompagno per immersione.
Questo è il mio modo di viaggiare.
Questo è Tusitala.

🔍 Lo sguardo non è mai neutro.
Ogni viaggio inizia prima della partenza: quando scegli cosa guardare e come guardarlo.
A...
23/05/2025

🔍 Lo sguardo non è mai neutro.
Ogni viaggio inizia prima della partenza: quando scegli cosa guardare e come guardarlo.
Accompagno persone curiose di leggere il mondo come una mappa di segni.
Nei viaggi Tusitala lasciamo che i luoghi ci cambino.
Tusitala non è per tutti.
È per chi sente che i paesaggi hanno voce
e che il mondo interiore si attiva solo se trova spazio fuori.
🔗 I prossimi viaggi non cercano follower o partecipanti a caso.
Cercano risonanze, ecco perché scomodo “Echoes”.

📚 Questo carosello nasce da un mio saggio pubblicato da Mimesis:
“Lo sguardo: luoghi, segni e identificazione” ne “La Terra si rivolta”.
Oggi, quel pensiero prende forma anche nella pratica del viaggio.
Se ti riconosci in questo modo di attraversare il mondo,
i prossimi viaggi sono per te.

Come posso raccontare quanto sia magico il Giappone senza tediare?Per quanti luoghi io abbia visitato, mai mi è capitato...
15/05/2025

Come posso raccontare quanto sia magico il Giappone senza tediare?
Per quanti luoghi io abbia visitato, mai mi è capitato di innamorarmi così, senza appello e con la sola voglia di andare ancora e ancora e ancora.
A novembre esploreremo il “tremendo sud” il Kyushu, misterioso e ancestrale, con vibrazioni ctonie e tremanti più d’ogni altro. Tra vapori di caldere e vulcani attivi, tra templi ricoperti di muschio verde e aceri arrossati. E poi ancora le isole di Okinawa con la loro atmosfera subtropicale, l’oceano turchese e i suoi centenari che lì sembra abbiano trovato l’elisir di lunga vita… ci aspetta un’avventura speciale ♥️

Che dire?! E’ un viaggio talmente speciale che non so neppure come descriverlo. Attraverseremo altipiani e deserti. Visi...
14/04/2025

Che dire?! E’ un viaggio talmente speciale che non so neppure come descriverlo. Attraverseremo altipiani e deserti. Visiteremo città di una bellezza sconcertante dove la mano italiana, quella dei nostri nonni, la lasciato tracce indelebili.
Scenderemo sulla costa e imbarcandoci su natanti da pesca arriveremo in uno dei paradisi più isolati al mondo. Dove non si sa se sia più bello il giorno o la notte.
Il giorno con le sue spiagge ricche di conchiglie e un’acqua turchese come mai vista prima.
La notte per le stelle, la via Lattea sopra di noi e la bioluminescenza nella risacca di fronte a noi.
Ah, vero, dormiremo in tenda! Non c’è linea Wi-Fi, né acqua potabile, né bagni, né corrente elettrica. Ma ti garantisco che se saprai adattarti, vivrai l’esperienza più emozionante della tua vita.

Afrodite si dice sia nata qui, dalla spuma del mare di quest’isola. Immagina solo la bellezza che racchiude. Ma anche le...
13/04/2025

Afrodite si dice sia nata qui, dalla spuma del mare di quest’isola. Immagina solo la bellezza che racchiude. Ma anche le molte fusioni tra Oriente e Mediterraneo, le influenze ricevute in quanto crocevia di scambi.
Visiteremo in una settimana alcune delle sue spettacolarità.
L’alloggio che ho scelto è una finestra a picco sul mare e ci sorprenderà.
Senti già il sale sulla pelle e i profumi delle erbe mediterranee?
Un intenso racconto tra spiagge, buon cibo e mitologia ti aspetta!

Questo è il viaggio giusto per te se hai un animo romantico: se ti piacciono le atmosfere da brughiera, le storie di gig...
11/04/2025

Questo è il viaggio giusto per te se hai un animo romantico: se ti piacciono le atmosfere da brughiera, le storie di giganti, folletti, gnomi, la mitologia celtica, se ti piace sentire il fragore dell’oceano che si frange sugli scogli e il vento del nord sul tuo viso.
Visiteremo luoghi straordinari e ti racconterò storie misteriose di naviganti e vascelli.
La partenza è confermata, ci sono ancora due posti disponibili. 🇮🇪

Non so quando ho cominciato ad amare così le piante, ma forse è stato così da sempre visto che passavo l’infanzia a cerc...
10/04/2025

Non so quando ho cominciato ad amare così le piante, ma forse è stato così da sempre visto che passavo l’infanzia a cercare di arrampicarmi sugli alberi e il resto della vita a contemplarli con amore.
C’è chi mi prende in giro perché nei tour senza preavviso m’impianto a lato strada o su un sentiero come se avessi trovato un tesoro! E per me anche una semplice ortica lo è davvero.
Una delle tre spirali di Tusitala, quella marrone, definisce proprio l’amore che ho per la natura.
Marrone come la terra e come il tronco degli alberi, elementi fondamentali per la nostra esistenza 🤎

Indirizzo

La Spezia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TUSITALAviaggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TUSITALAviaggi:

Condividi