07/06/2025
𝐂𝐨𝐧𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐟𝐢𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐮 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐢𝐞𝐰: 𝐮𝐧 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞
Il 6 e 7 giugno 2025, Marsala e la Laguna dello Stagnone hanno ospitato 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐢𝐞𝐰, un evento esclusivo ideato dal 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐓𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐋𝐚𝐠𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐚𝐠𝐧𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐌𝐚𝐫𝐬𝐚𝐥𝐚 che ha visto la partecipazione del prestigioso tour operator 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨. Un’occasione unica per raccontare la bellezza autentica di questo territorio attraverso un percorso esperienziale costruito su misura.
I rappresentanti di 𝐁𝐨𝐬𝐜𝐨𝐥𝐨, realtà che muove ogni anno oltre 𝟔𝟎.𝟎𝟎𝟎 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 (di cui 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟔.𝟎𝟎𝟎 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐒𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐚) e vanta un volume d’affari di circa 𝟏𝟓𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐞𝐮𝐫𝐨, hanno vissuto un’immersione totale nel territorio: dai saluti istituzionali al Palazzo comunale, alla visita al Museo del Vino, al pranzo con le tipicità della cucina marsalese alla 𝐓𝐫𝐚𝐭𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐢𝐛𝐚𝐥𝐝𝐢, alla visita delle Cantine Pellegrino, alla scoperta delle 𝐒𝐚𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐧𝐚 con tanto di cena al tramonto, dai momenti di incontro con gli operatori locali come 𝐎𝐥𝐞𝐢𝐟𝐢𝐜𝐢𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐀𝐧𝐧𝐚, fino all’ospitalità nei luoghi simbolo dell’accoglienza del nostro territorio come il 𝐒𝐞𝐚𝐖𝐚𝐭𝐞𝐫 𝐇𝐨𝐭𝐞𝐥. La cura dei dettagli, la qualità delle esperienze e l’autenticità dei racconti sono stati elementi chiave nel coinvolgimento emotivo e professionale del team Boscolo, che ha manifestato un forte interesse a consolidare la presenza del territorio all’interno delle proprie proposte turistiche future.
𝐔𝐧𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢𝐯𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐦𝐨𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨
Il successo dell’iniziativa è stato reso possibile grazie alla 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐢𝐧𝐞𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨, che – pur essendo una realtà giovane, attiva da poco più di un anno – ha dimostrato maturità organizzativa, coesione progettuale e visione strategica. Ristoratori, produttori, albergatori, guide, operatori culturali hanno lavorato con un obiettivo comune: 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐮𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐚𝐭𝐭𝐫𝐚𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐞, 𝐜𝐨𝐧𝐝𝐢𝐯𝐢𝐬𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢.
Marsala Preview ha rappresentato non solo un momento di visibilità, ma un vero e proprio laboratorio di relazioni e narrazione, che ha permesso di mostrare quanto la dimensione autentica e collaborativa del turismo possa essere leva concreta per lo sviluppo locale.
𝐏𝐫𝐨𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐟𝐮𝐭𝐮𝐫𝐞: 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐬𝐨𝐫𝐳𝐢𝐨 𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐚 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐨
In linea con la propria mission – 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐞𝐭𝐢𝐭𝐢𝐯𝐚, 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐥𝐨𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐦𝐚 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐚𝐢 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐢 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 – il Consorzio proseguirà nei prossimi mesi con nuove iniziative di networking, promozione e formazione. L’esperienza di Marsala Preview sarà replicata e adattata a nuovi contesti e mercati, con l’obiettivo di 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐭𝐨𝐮𝐫 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐢 e posizionare lo Stagnone e Marsala come meta di riferimento nel panorama del turismo slow ed esperienziale.
Il dialogo aperto con Boscolo rappresenta un punto di partenza significativo: 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐜𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐨𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐥𝐢𝐛𝐫𝐨 𝐬𝐢𝐠𝐧𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐩𝐥𝐚𝐭𝐞𝐚 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐞𝐬𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞, 𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐞 𝐬𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀, 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐛𝐞𝐥𝐥𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐝𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐚̀.
𝐈𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚
Marsala Preview ha confermato che 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨, 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐞 𝐯𝐢𝐬𝐬𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐦𝐨𝐝𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨, 𝐞̀ 𝐢𝐥 𝐯𝐞𝐫𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐨𝐟𝐟𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚. La Laguna dello Stagnone, con le sue atmosfere sospese, i sapori intensi e la sua storia millenaria, ha saputo parlare al cuore di chi fa turismo con passione e competenza.
Un ringraziamento speciale va a 𝐄𝐧𝐳𝐨 𝐆𝐞𝐫𝐚𝐫𝐝𝐢, che con il suo entusiasmo e la sua professionalità ha dato un grande impulso a questo progetto. Grazie alla 𝐏𝐞𝐫𝐚𝐥𝐭𝐚 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐜𝐭𝐢𝐨𝐧 per aver coordinato la comunicazione e grazie a tutti i partner e soci del Consorzio che, con il loro impegno quotidiano, hanno reso possibile un evento che non è solo un punto di arrivo, ma l’inizio di un cammino comune verso un turismo capace di creare valore, bellezza e futuro.