DOMENICA 6 APRILE, ORE 9.00
LE SPETTACOLARI CRESTE DI PUNTA ALMANA SUL LAGO D'ISEO
Escursione impegnativa ma di grande soddisfazione. Saliremo sulle creste che sovrastano il Lago di Iseo godendo di un panorama fantastico sul lago di Iseo, su Monte Isola e sulle cime circostanti. Alcuni passaggi saranno impegnativi ma estremamente emozionanti!
Difficoltà: medio impegnativa. Lunghezza e dislivello presuppongono un discreto allenamento e capacità di sapersi muovere in terreno montano.
Lunghezza: 11 chilometri e circa 950 metri di dislivello positivo.
Ritrovo: ore 7.30 Sommacampagna, ore 8.30 a Sale Marasino (BS)
Cosa è necessario avere:
- calzature da montagna con suol ain vibram
- pantaloni meglio lunghi
- giacca anti-vento
- nello zaino guanti, berretto, una mantellina/ guscio in caso di pioggia
- portare acqua, zuccheri e frutta secca
- pranzo al sacco
Costo: 25 euro comprensivo di accompagnamento e spiegazioni sui luoghi attraversati. Sotto i 18 anni si paga 10 euro
CC IT46T0503459790000000003036 intestato a Diego Merzari.
Possibilità di pagare anche con Satispay
L'evento potrà subire delle modificazioni a seconda delle condizioni meteo
Per isciversi o ricevere informazioni telefonare al 3470657489
Cliccare su facebook a parteciperò non è un modo per iscriversi ma solo per ricevere aggiornamenti.
Non effettuate bonifici senza prima avermi contattato.
Diego Merzari – Accompagnatore di Media Montagna presso Collegio Guide Alpine della Regione Veneto.
#trekking #escursione #montagna #escursionsmo #puntalmana #lagodiiseo #diegomerzariescursioni #outdoor #sport #natura
Tramonto estivo dall'Altissimo
#diegomerzariescursioni
Trincea con camoscio in Lessinia
#diegomerzariescursioni
Qui ci stiamo divertendo ❄️❄️❄️
Solo con #diegomerzariescursioni
DOMENICA 12 GENNAIO, ORE 8.50
CIASPOLATA SULL'ALTOPIANO DEI FIORENTINI
Le nostre montagne sono piene di bellezza e quando sono innevate sono ancora più belle. Un angolo meraviglioso che vi voglio fare conoscere è la zona dei Fiorentini, a due passi da Folgaria ma in territorio veneto. Ciaspoleremo immersi nella natura, in una splendida valle piena di abeti, in un ambiente davvero rilassante
Difficoltà: media 9.5 km di lunghezza e 400 di dislivello positivo.
Non adatto a bambini al di sotto dei 10 anni.
Cosa è necessario avere:
- scarponi o scarponcini da trekking
- ciaspole
- maglia termica
- giacca anti-vento
- vestirsi adeguatamente
- nello zaino guanti, berretto
- thermos caldo
Contattatemi al 3470657489 e riceverete tutte le informazioni.
Costo: 30 euro comprensivo di accompagnamento e assicurazione infortuni clienti
Possibilità di noleggio ciaspole a 10 euro. Ve le portiamo direttamente in loco.
IT46T0503459790000000003036 intestato a Diego Merzari.
L'evento potrà subire delle modificazioni a seconda delle condizioni meteo.
Per iscriversi o ricevere informazioni telefonare al 3470657489
Cliccare su facebook a parteciperò non è un modo per iscriversi ma solo per ricevere aggiornamenti.
Non effettuate bonifici senza prima avermi contattato.
#ciaspole #trekking #lunapiena #ciaspolata#lessinia #parcoregionaledellalessinia #diegomerzariescursioni #outdoor #sport #natura
Venerdì sera abbiamo fatto una bellissima ciaspolata con cena al @rifugioprimaneve in Lessinia.
La rifaremo anche sabato 21 dicembre, ci sono ancora dei posti disponibili.
Prenotazioni al 3470657489
PS. Grazie a Robert Fraccaroli per il video
#diegomerzariescursioni
#lamontagnaveronese
#ciaspolata
#cenainrifugio
#escursionenotturna
#escursioneguidata
#escursioniguidate
Programma uscite con @diegomerzari.escursioni
- Sabato 16 novembre escursione serale al lago di Tenno e cena al rifugio San Pietro con rientro in notturna. Costo 25 euro, cena alla carta
- Domenica 17 novembre, Le postazioni del Corno della Paura sul Baldo, difficoltà media , costo 25 euro
- Domenica 17 novembre, ore 15.15, Bagno di gong sulle colline di Sommacampagna, costo 25 euro
- Sabato 23 novembre, escursione sulle colline del Garda con degustazione in cantina, costo 25 euro + degustazione facoltativa a 20 euro, difficoltà media
- Domenica 24 novembre, Da Arqua Petrarca al Mottolone sui Colli Euganei, media, costo 25 euro
- Sabato 30 novembre, escursione sulle colline di Verona con degustazione in cantina, costo 25 euro + degustazione facoltativa a 15 euro
- Domenica 1 dicembre, escursione con degustazione in Valpolicella, media, costo 25 euro
- Sabato 7 dicembre, dalle colline fino ai mercatini di Natale nel centro di Verona passando per le mura Unesco, costo 25 euro + biglietto bus in andata e difficoltà media.
- Domenica 8 dicembre Nell'antico borgo di Campo di Brenzone, tra panorami sul Garda e presepi
- Venerdi 17 dicembre, tramonto e luna piena in Lessinia con cena al rifugio Primaneve, costo 25 + cena alla carta
- Sabato 14 dicembre escursione serale in Lessinia, cena al rifugio Monte Torla e rientro con la luna piena, costo 25 euro, medio semplice
Prenotazioni al 3470657489
#escursioneguidata
#escursioniguidate
Visto il successo di giugno venerdì 19 luglio vi ripropongo questa splendida uscita in una delle zone più emozionanti del Baldo.
Il sentiero del Ventrar è sempre una garanzia ma farlo al tramonto sarà davvero speciale.
Il sentiero è facile ma con qualche tratto esposto. È un sentiero dolomitico sulle pareti del Baldo.
La Tratti Spino sarà tutta a vista lago quando i colori del tramonto saranno splendidi
Qui di seguito troverete tutte le info
VENERDÌ 19 LUGLIO, ORE 18.15
TRAMONTO DAL SENTIERO DEL VENTRAR
ll sentiero del Ventrar è uno dei più panoramici e spettacolari del Baldo. Permette una vista a strapiombo sul Garda e una volta entrati nella Colma di Malcesine lo sguardo potrà spaziare su tutto il Garda. Attraverseremo molti ambienti diversi e magici! Vedremo anche alcuni manufatti della Grande Guerra. Non potete mancare!
Difficoltà: Medio semplice. ATTENZIONE: ALCUNI TRATTI DEL SENTIERO SONO ESPOSTI PER CUI NON E' ADATTO A CHI SOFFRE DI VERTIGINI O HA PROBLEMI CON L'ALTEZZA.
Lunghezza: 8 chilometri e circa 350 metri di dislivello positivo.
Ritrovo: ore 16.45 a Verona nord, alle ore 18.15 al parcheggio dove inizia il sentiero del Ventrar.
Cosa è necessario avere:
- calzature da montagna, meglio alti alle caviglie e comunque con una buona aderenza sui vari tipi di terreno montano
- pantaloni meglio lunghi
- giacca anti-vento
- nello zaino guanti, berretto, una mantellina/ guscio in caso di pioggia
- portare acqua, zuccheri e frutta secca
- cena al sacco
- lampada frontale
Costo: 25 euro comprensivo di accompagnamento e assicurazione infortunio cliente. I minori pagano 15.
Per l'iscrizione bonifico sul conto IT46T0503459790000000003036 intestato a Diego Merzari.
L'evento potrà subire delle modificazioni a seconda delle condizioni meteo
Per iscriversi o ricevere informazioni telefonare al 3470657489
Cliccare su facebook a parteciperò non è un modo per iscriversi ma solo per ricevere aggiornamenti.
Non effettuate bonifici senza prima aver