La casetta al 21

La casetta al 21 Www.lacasettal21.com
A due passi dal centro,camere spaziose,luminose,accoglienti e dotate di tutti i comfort.

Vuoi scoprire un tesoro nascosto? A pochi chilometri da Matera c'è lei: la Cripta dei Cento Santi, per la numerosa prese...
14/05/2025

Vuoi scoprire un tesoro nascosto?
A pochi chilometri da Matera c'è lei: la Cripta dei Cento Santi, per la numerosa presenza di Santi affrescati al suo interno. Detta anche Chiesa del Pittore dei Fiori per i fiori rossi disegnati ai piedi degli affreschi. I fiori del cisto sono fiori molto comuni nell’altopiano murgico la cui vita dura in media un giorno. Un chiaro accostamento alla fugacità della vita terrena, nella ricerca continua del regno dell’immortalità. Scoperta casualmente da alcuni pastori dell’agro materano la Chiesa del Peccato Originale rappresenta oggi uno dei gioielli dell’arte rupestre meridionale.

Ogni giorno cerchiamo di essere il punto di partenza per le emozioni che porterai con te. Se vieni a Matera, fallo nel m...
12/05/2025

Ogni giorno cerchiamo di essere il punto di partenza per le emozioni che porterai con te.

Se vieni a Matera, fallo nel modo giusto. Qui, ogni angolo racconta una storia… e la tua sta per iniziare.

  Matera e la sua Gravina: un gioiello che forse ti è sfuggito (ma fidati, merita un sacco!). ✨⛰️Ok, "Grand Canyon made ...
07/05/2025


Matera e la sua Gravina: un gioiello che forse ti è sfuggito (ma fidati, merita un sacco!). ✨⛰️

Ok, "Grand Canyon made in Basilicata" fa un po' strano, lo ammetto. Però, seriamente, la Gravina di Matera ha una magia tutta sua. Immagina sentieri che ti fanno dire "wow" ad ogni passo, grotte che sembrano uscite da un libro di avventure, e la sensazione che la natura e la storia si siano date appuntamento proprio qui. ❤️

E se ti senti un po' Indiana Jones, c'è pure un ponte tibetano che ti regala una bella scarica di adrenalina (promesso, ne vale la pena!). 😉 Fidati, lascia perdere per un attimo le solite mete e vieni a scoprire questo angolo pazzesco d'Italia. Te ne innamorerai, promesso!

CHE FAI, VIENI? 😍

"Matera come l’ho vista, non potevo immaginarla."Quando Carlo Levi arrivò qui per la prima volta,non era un viaggio. Era...
03/05/2025

"Matera come l’ho vista, non potevo immaginarla."

Quando Carlo Levi arrivò qui per la prima volta,
non era un viaggio. Era uno shock.
Non era meraviglia. Era dolore.

Matera gli apparve come una ferita viva:
case scavate nella roccia, bambini scalzi, uomini e animali sotto lo stesso tetto.
Era il cuore del Sud dimenticato.
E lui lo gridò al mondo, nero su bianco.

Oggi cammini tra gli stessi Sassi,
con la luce che accarezza le pietre,
e la voce di quella frase risuona ancora.
Non come vergogna, ma come memoria.
Non come ferita, ma come rinascita.

✨ Perché Matera non si immagina.
Si vive. E quando ti entra dentro, non esce più.




✨ Cosa fare a Matera il Primo Maggio?✨ Il 1° Maggio a Matera è sinonimo di musica, buon cibo e relax!🎶 Musica 🌳 Picnic e...
25/04/2025

✨ Cosa fare a Matera il Primo Maggio?

✨ Il 1° Maggio a Matera è sinonimo di musica, buon cibo e relax!
🎶 Musica
🌳 Picnic e passeggiate sulla Murgia
🍷 Degustazioni enogastronomiche nei ristoranti tipici
🔥 Prenota adesso e prolunga il tuo weekend di primavera!
📢 Disponibilità limitate!
👉 www.lacasettal21.com










  Matera e le sue pillole di curiosità, totalmente a caso. 🍲 **La pignata: profumo di tradizione lucana.**  Un piatto an...
23/04/2025


Matera e le sue pillole di curiosità, totalmente a caso.
🍲 **La pignata: profumo di tradizione lucana.**
Un piatto antico, ricco, che racconta la cultura contadina e i sapori autentici di Matera.
Preparata soprattutto nel periodo di Carnevale, la pignata unisce carne di pecora, patate ed erbe aromatiche in un vaso di argilla sigillato con un impasto di pane.
Viene cotta lentamente nel forno a legna o nel camino per ore… fino a quando quel "coperchio" di pane non si gonfia diventando simile a un cappello di fungo.
Il momento più atteso? Tagliare quel coperchio e lasciarsi avvolgere dal profumo intenso della carne e degli aromi.
Un'esperienza che va oltre il gusto: è memoria, territorio, identità.


"Vabbè, poi lo compro lì."La frase regina che trasforma ogni dimenticanza in un'opportunità imprevista. 😎Spazzolino? 🪥 "...
22/04/2025

"Vabbè, poi lo compro lì."
La frase regina che trasforma ogni dimenticanza in un'opportunità imprevista. 😎

Spazzolino? 🪥 "Tranquillo, lo prendo là."

Adattatore universale? 🔌 "Ma sì, lo compro sul posto."

Scarpe comode? 👟 "Vabbè, al massimo faccio un salto al mercato locale."

E così, ti ritrovi con un beauty case pieno di spazzolini souvenir, una collezione di adattatori che non userai mai più e scarpe tradizionali che fanno un male cane... ma che stile! 😅

Morale della favola:
Fare la valigia con attenzione è da saggi, ma dimenticare qualcosa rende il viaggio più... avventuroso. E poi, ogni oggetto comprato ha una storia da raccontare. 🌍✈️

E tu? Qual è l'oggetto più strano che hai dovuto comprare in viaggio perché l'avevi dimenticato? Raccontacelo nei commenti! 👇

Tagga l'amico che dice sempre "Vabbè, poi lo compro lì" e finisce per comprare l'intero negozio di souvenir! 🛍️😂

🌍✈️

🎒 Viaggiare a Matera con bambini e animaliOrganizzare un viaggio in famiglia può sembrare complicato, ma a Matera tutto ...
21/04/2025

🎒 Viaggiare a Matera con bambini e animali
Organizzare un viaggio in famiglia può sembrare complicato, ma a Matera tutto è più semplice!
🐶 Strutture pet-friendly (e anche i ristoranti ti accolgono con il tuo amico a 4 zampe!)
🧒 Percorsi e attività adatti ai più piccoli
💡 Consigli pratici per vivere al meglio la città con tutta la famiglia! 📢 Salva il post e preparati a partire senza stress!









Indirizzo

Via Della Croce
Matera
75100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La casetta al 21 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a La casetta al 21:

Condividi