Nel 1978 il mondo era diverso: Internet non esisteva, le informazioni e le immagini erano ancora mediate da libri e rari documentari.
(1)
Dal 1978 organizziamo viaggi culturali ed esplorazioni in tutto il mondo, caratterizzati da autenticità e sostenibilità, in piccoli gruppi accompagnati da grandi esperti!
, not an ordinary experience. Pochi i viaggiatori che si avventuravano fuori dalle rotte conosciute: romantici nomadi che rispondevano ad un’esigenza personale; si era soli con il viaggio e con un senso
dell’andare che lasciava ampi margini all’imprevisto poichè non esistevano telefoni e bussole satellitari o assicurazioni. Il Sahara era la patria della libertà: pochi confini da attraversare senza rendersene conto e container nel vuoto come dogane. Fu lì che Sergio Scarpa Falce fondò Kel 12: una tribù del deserto che si aggiungeva alle altre tribù tuareg che già abitavano i milioni di chilometri quadrati di vuoto nel più grande deserto del mondo. Nel tempo altri proseguirono portando la loro esperienza di viaggiatori e nuovi orizzonti: alla meta originale si aggiunsero nuove destinazioni e itinerari insoliti, sino a coprire quasi tutto il mondo. I servizi si affinavano sino a raggiungere un’eccellenza ma lasciando intatto lo spirito che animava i primi viaggi, così come il desiderio di vedere il mondo con lo sguardo incantato che caratterizza i viaggiatori autentici. Molti degli accompagnatori che oggi offrono la loro grande esperienza si sono formati in quel periodo, arricchendo la proposta di viaggio con il loro sapere e le loro storie. In questi oltre 40 anni abbiamo esplorato per primi luoghi poi raggiunti da altri, abbiamo aperto strade e tracciato sentieri, oggi in parte comuni, ma che vissuti con Kel 12, non lo sono mai. Il nostro viaggio non è una rapida, seppur emozionante, visione dei luoghi; non è la visita, spesso banale e frettolosa, ad un villaggio. Il nostro viaggio è sinonimo di ricerca e incontro con la natura, la storia, l’arte. Incontro con l’altro, il diverso, da conoscere e rispettare. Questa è la filosofia che ci accompagna e che ci ha fatto arrivare tanto lontano. Lo spirito è sempre lo stesso: il desiderio di andare e scoprire un pianeta in eterno divenire, con l’occhio attento a tutto ciò che cambia. Stessa attenzione all'esperienza, ai dettagli, ai desideri dei nostri viaggiatori che hanno fatto di noi ciò che siamo e che tracciano, insieme a noi, il nostro futuro.
23/08/2025
🌍 Camminare tra sentieri antichi.
🚴♀️ Pedalare tra villaggi remoti.
🛶 Navigare silenziosamente lungo fiumi dimenticati.
Scegliamo un modo diverso di esplorare il mondo: più lento, più consapevole, più vero. Ogni passo è un gesto di rispetto per la terra che ci accoglie, ogni incontro, un'occasione di scambio autentico.
Perché il viaggio sostenibile è quello che lascia tracce dentro di noi, non sulla natura 💚
21/08/2025
Secondo appuntamento con 𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚𝐭𝐨𝐫𝐞: oggi vi portiamo nel cuore verde della 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚 𝐑𝐢𝐜𝐚!
Dove la natura detta il ritmo e ogni sentiero è un invito all’avventura 🌿🌋
Tra vulcani attivi, foreste pluviali e spiagge selvagge, scopriamo un Paese che custodisce il 5% della biodiversità mondiale 🌺
Un viaggio attivo, autentico e profondamente rigenerante!
20/08/2025
Naviga tra le acque cristalline dell’arcipelago di San Blas, esplora barriere coralline incontaminate e scopri l’ecosistema marino insieme a un biologo a bordo.
🏝️ Oltre 300 isole, snorkeling, natura tropicale e momenti di pura meraviglia. Un viaggio autentico, per chi ama il mare, lo rispetta e vuole comprenderlo davvero.
Crocevia delle Americhe, lo stretto istmo di Panama ha sempre avuto un ruolo centrale e persino strategico nella storia dell’emisfero occidentale, come luogo di scambi di specie naturali e teatro di incontri e conflitti tra un gran numero di culture. Nell’ultimo secolo il paese è stato baciato ...
17/08/2025
Oggi con “𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗵𝗲” continuiamo il nostro cammino tra storie e territori, accompagnati da chi scrive e viaggia, i nostri esperti.
Questa volta saliamo a bordo di un'Ape! Sì, proprio quel piccolo motocarro.
A guidarlo e a raccontare è 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗕𝗿𝗼𝘃𝗲𝗹𝗹𝗶, geografo, scrittore ed esperto Kel 12, in un viaggio lento e sorprendente lungo la Via della Seta, nell'epoca in cui, dopo la fine della Guerra Fredda, l'Eurasia sembrava tornare un unico, grande spazio condiviso.
"𝗦𝘂𝗹𝗹𝗲 𝗮𝗹𝗶 𝗱𝗶 𝘂𝗻'𝗔𝗽𝗲", mille storie in un’unica, indimenticabile avventura.
16/08/2025
Un passo nel verde, un respiro profondo, il silenzio di un bosco.
La natura non chiede nulla, ma dà tutto: calma, chiarezza, presenza. E ci ricorda chi siamo, lontano dal rumore, vicini all’essenziale.
Basta ascoltarla con la pelle, non solo con le orecchie 🌳💚
13/08/2025
Credici, non è presto per pensare al Capodanno!
Festeggia l’inizio dell’anno nuovo ai confini del mondo, tra deserti d’alta quota e città coloniali!
Un viaggio straordinario nel cuore dell’Argentina del Nord, attraversando le regioni andine, tra i paesaggi più selvaggi, remoti e spettacolari del continente sudamericano.
Un viaggio che tocca alcuni dei paesaggi più spettacolari, selvaggi e sconosciuti delle regioni andine dell’Argentina del nord. Da Salta, la bella città coloniale ai piedi delle Ande, ci si inoltra tra le montagne. In questa regione si trovano alcuni degli ambienti naturali più scenografici di ...
11/08/2025
✈️ Perché viaggiare con Kel 12?
Perché ogni nostro viaggio è molto più di una destinazione: è un’esperienza autentica, pensata per chi vuole scoprire davvero il mondo.
🌍 Itinerari insoliti, lontani dai circuiti turistici.
👥 Piccoli gruppi per vivere ogni luogo con intensità.
🎓 Grandi esperti al tuo fianco per dare senso ad ogni tappa.
🎒 Viaggi su misura, costruiti intorno ai tuoi interessi.
🏛️ E un’anima profondamente culturale, perché viaggiare è anche capire.
Con Kel 12 non sei un turista. Sei un viaggiatore consapevole.
09/08/2025
Custodi di culture millenarie, ricche di conoscenze profonde e con un legame viscerale con la Terra. In un mondo che cambia, le lingue, le tradizioni e le visioni dei popoli indigeni rappresentano fari di saggezza e resistenza 🌱
Riconosciamo il loro spirito resiliente e la loro preziosa eredità in ogni viaggio.
07/08/2025
Una crociera esclusiva tra atolli remoti, barriere coralline e lagune cristalline, accompagnati da un biologo marino per scoprire da vicino l’incredibile biodiversità dell’oceano.
🏝️ Ogni giorno un'isola diversa, snorkeling tra pesci tropicali e coralli, escursioni naturalistiche e momenti di pura meraviglia. Un viaggio per chi ama il mare, la natura e vuole capire davvero cosa si cela sotto la superficie tra scienza, avventura e relax… immersi nella bellezza incontaminata del mondo marino.
Che dire ancora di questi 19 atolli incastonati in un mare che va dal blu cobalto al turchese, di queste 2000 isole coralline dalle spiagge bianche e circondate da reef colorati, ricchissimi di fauna marina? Le Maldive sono di certo una destinazione che non ha più segreti per la maggior parte degli...
05/08/2025
Ogni viaggio occupa inesorabilmente un pezzo del nostro cuore, vero? 🫶
Siete in tanti a partire per il mondo nei prossimi giorni e noi non vediamo l’ora di condividere le vostre esperienze di viaggio!
👉
👉
04/08/2025
Ogni anno, milioni di passi segnano un viaggio antico quanto la terra. La polvere si solleva sulle savane del Serengeti, mentre gnu e zebre inseguono la pioggia, guidati solo dall’istinto e dal ritmo profondo della natura. Qui, il tempo si misura con i battiti del cuore selvaggio dell’Africa.
Si dorme sotto cieli infiniti, si attraversano paesaggi che mutano come miraggi, si incontrano popoli che custodiscono tradizioni millenarie. Ogni giorno è un frammento vivo di un racconto che non smette mai di muoversi.
03/08/2025
Pablo Neruda apre le stanze più intime della sua memoria e ci invita in un viaggio dentro la sua vita errante, poetica, irripetibile.
Dodici quaderni, dodici rotte nel tempo, scritte in una prosa che sfugge alle regole, fatta di luci improvvise, visioni, epifanie.
Tra incontri, battaglie, nostalgie e desideri, il poeta cileno trasforma ogni frammento vissuto in materia incandescente. Il ricordo diventa parola, la parola diventa poesia, la poesia diventa vita.
Un’autobiografia che è anche geografia dell’anima.
Oggi con “𝗩𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶 𝘁𝗿𝗮 𝗹𝗲 𝗿𝗶𝗴𝗵𝗲” viaggiamo in 𝗖𝗶𝗹𝗲 con “𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗼 𝘃𝗶𝘀𝘀𝘂𝘁𝗼” di 𝗣𝗮𝗯𝗹𝗼 𝗡𝗲𝗿𝘂𝗱𝗮.
Be the first to know and let us send you an email when Kel 12 posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.
Want your business to be the top-listed Travel Agency?
Share
Kel 12 Tour Operator
Nel 1978, sembra ieri, il mondo era una cosa diversa. Internet non esisteva, le informazioni e le immagini erano ancora mediate da libri e rari documentari.
I viaggiatori che si avventuravano fuori dalle rotte conosciute erano pochi, romantici, nomadi, che rispondevano ad un’esigenza personale. Non c’erano telefoni, bussole satellitari, assicurazioni. Si era soli con il viaggio e con un senso dell’andare che lasciava ampi margini all’imprevisto.
Il Sahara era la patria della libertà. Pochi confini, da attraversare senza neanche rendersene conto e dogane che erano container piazzati nel vuoto.
Fu lì che Sergio Scarpa Falce fondò Kel 12: una tribù del deserto che si aggiungeva alle altre tribù tuareg che già abitavano i milioni di chilometri quadrati di vuoto che componevano il più grande deserto del mondo.
Nel tempo altri proseguirono portando la loro esperienza di viaggiatori e nuovi orizzonti. Alla meta originale si aggiunsero, uno dopo l’altro, nuove destinazioni e itinerari insoliti. Molti degli accompagnatori che offrono la loro grande esperienza ai viaggiatori di oggi si sono formati in quel periodo, portando le loro storie personali che andavano ad arricchire la proposta di viaggio.
Mentre le mete si moltiplicavano, sino a coprire quasi tutto il mondo, ed i servizi si affinavano sino a raggiungere un’eccellenza riconosciuta da tutti, lo spirito che animava i primi viaggi restava intatto, così come il desiderio di vedere il mondo con lo sguardo incantato che caratterizza i viaggiatori autentici.
In questi 40 anni abbiamo raggiunto per primi luoghi che solo dopo altri hanno scoperto, abbiamo aperto strade, tracciato sentieri che oggi sono diventati comuni, ma che comuni, vissuti con Kel 12, non sono mai.
Il nostro viaggio non è una rapida, seppur emozionante, visione dei luoghi; non è la visita, spesso banale e frettolosa, ad un villaggio.
Il nostro viaggio è ricerca di incontro; con la natura, la storia, l’arte. Incontro con l’altro, il diverso, da conoscere e rispettare.
Questa è la filosofia che ci accompagna e che ci ha fatto arrivare tanto lontano. Lo spirito è sempre lo stesso; stessa voglia di andare e scoprire un pianeta in eterno divenire, con l’occhio attento a tutto ciò che cambia.
Stessa attenzione alle prestazioni, ai dettagli, alle esigenze dei nostri viaggiatori che hanno fatto di noi ciò che siamo e che tracciano, insieme a noi, il nostro futuro.