La conca è una struttura costruita lungo i Navigli per superare un dislivello del terreno. Il sistema è regolato da due chiuse che trattengono e rilasciano l'acqua del Naviglio per consentire la navigabilità di quei tratti del canale. Così come fa una conca, Conca delle Idee raccoglie e trattiene barche cariche di visioni e stimoli creativi per rielaborarli e lasciarli liberi di scorrere. Conca de
lle Idee è un progetto che mira all’interazione tra arti performative, educazione e benessere psicofisico: percorsi che confluiscono in attività ed eventi per i quartieri di Milano e provincia. I progetti variano a seconda della loro funzione, della finalità, dell’ambiente, del target di età e sono pensati per poter essere adattati nella durata e nei contenuti: spettacoli teatrali, letture, corsi, incontri ed eventi a cadenza settimanale, mensile, trimestrale, annuale. Grazie al ventaglio di competenze ed esperienze dei soci le idee sono sempre in fermento. Inoltre Conca delle Idee e’ un serbatoio sempre vivo che riceve, rielabora e poi libera di nuovo le idee, quindi e’ sempre aperta a contributi e collaborazioni da altre realtà associative o da singoli individui.