Art-U Visite Guidate

Art-U Visite Guidate Visite guidate, eventi culturali, attività per scuole e famiglie... X scoprire luoghi incantevoli a soli due passi da casa!

ART-U è un'Associazione di storiche dell'arte e archeologhe, guide turistiche abilitate attive sulle provincie di Monza e Brianza, Milano e Bergamo pronte ad accompagnarti nella visita di città d'arte, ville, musei, mostre, parchi. Potrai scegliere tra le nostre numerose proposte di visite guidate, eventi e corsi a tema o chiederci un aiuto per creare un itinerario personalizzato in base ai tuoi interessi ed esigenze.

Con  e la collaborazione è ormai di lunga data, e siamo felici di rinnovarla anche per la nuova mostra di Palazzo delle ...
07/07/2025

Con e la collaborazione è ormai di lunga data, e siamo felici di rinnovarla anche per la nuova mostra di Palazzo delle Paure a

"Antonio Ligabue e l'arte degli outsider" presenta una interessante selezione di opere realizzate da artisti accomunati da una vita "f***e" che li ha costretti a vivere l'esperienza dell'internamento; un periodo di reclusione che per alcuni di essi ha però significato trovare la possibilità di esprimere la propria arte. 🎨🖼

Art-U propone nel periodo estivo visite guidate alla mostra e laboratori per famiglie, per avvicinare anche bambinə e ragazzə a diversi linguaggi per esprimere il proprio mondo interiore senza pregiudizi e vergogna 😊

📆 domenica 13 luglio ore 10:30 / 16:00

📧 [email protected]

👉 www.artuassociazione.org

Vi aspettiamo a Lecco con ViDi Cultural !😊
24/06/2025

Vi aspettiamo a Lecco con ViDi Cultural !😊

Una giornata a   per scoprire la storia della città e diventare artisti di Land Art!La scorsa settimana abbiamo accompag...
23/06/2025

Una giornata a per scoprire la storia della città e diventare artisti di Land Art!

La scorsa settimana abbiamo accompagnato in città un nutrito gruppo di bambini e bambine di un centro estivo; la mattina è stata dedicata all'esplorazione urbana con disegni, indovinelli e piccoli giochi che ci hanno permesso di osservare con occhi diversi quello che ci circonda. 👀

"Lì c'era la mia casa!" "Ma davvero questo era un ponte romano?" "Io passo sempre di qui ma non ci avevo mai fatto caso!" - È sempre bello osservare lo stupore dei ragazzi e delle ragazze davanti al quotidiano che diventa, storia arte e patrimonio! 😊

Nel pomeriggio ci siamo poi spostati al Parco di Monza per sperimentare la Land Art: raccogliendo rametti, foglie, sassi e petali abbiamo costruito a piccoli gruppi le nostre opere d'arte e abbiamo organizzato una mostra per i compagni e le compagne!
Tane di Batman, riproduzioni in miniatura della città, luna park, concetti astratti: ogni gruppo ha dato il suo prezioso contributo a questa mostra d'arte naturale! 🌱🌈

È stata una caldissima giornata che ci ha lasciate super soddisfatte! I sorrisi dei bambini e delle bambine erano abbaglianti!

👉 questa combinazione è perfetta anche per le scuole che vogliono organizzare un'uscita didattica a Monza! Se sei un'insegnante... contattaci per più informazioni! 😉

Sabato 21 giugno alle ore 11:00 vi aspettiamo alla Reggia di Monza per una visita alla suggestiva mostra fotografica "Sa...
18/06/2025

Sabato 21 giugno alle ore 11:00 vi aspettiamo alla Reggia di Monza per una visita alla suggestiva mostra fotografica "Saul Leiter, Una finestra punteggiata di gocce di pioggia" - produzione di Vertigo Syndrome !

Info 👉 https://m.artu.guide/Ds7q3n

💥 Novità per questa domenica! 💥II 15 giugno sperimentiamo un nuovo tour lungo il fiume Adda percorrendo il suo corso in ...
10/06/2025

💥 Novità per questa domenica! 💥II 15 giugno sperimentiamo un nuovo tour lungo il fiume Adda percorrendo il suo corso in e-bike! 👉 per informazioni chiedere a

🗺️ 🚴 Ciclotour Lungo il filo dell’Adda🌳☀️

Il 15 Giugno pedaleremo insieme – e senza fatica grazie alle eBike de La Ciclo Binario Vivo – seguendo il filo argenteo del fiume.

Non perdere l’occasione di vivere in compagnia emozioni e paesaggi in questa giornata che sa di scoperta, natura e bellezza autentica! 🌿 🚴🧺🎨

Unisciti a noi per un'escursione di gruppo con l'esperta guida turistica di Art-U Associazione Culturale e la guida cicloturistica ParcoBici per una giornata che sa di scoperta, natura e bellezza autentica!

👉 Qui tutte le info e i costi https://binariovivo.it/prodotto/ciclotour-lungo-il-filo-dell-adda/

🚨 POSTI LIMITATI, PRENOTA SUBITO SUL SITO!

🗓 Sabato 14 giugno ore 15:30 vi aspettiamo al Museo Civico Carlo Verri di   per una divertente visita dedicata a famigli...
09/06/2025

🗓 Sabato 14 giugno ore 15:30 vi aspettiamo al Museo Civico Carlo Verri di per una divertente visita dedicata a famiglie con bambinə: scopriremo in modo giocoso come si viveva e si lavorava in nel passato.

La visita è gratuita ma serve la prenotazione!

👉 qui i dettagli: https://m.artu.guide/ibL76S

  al  per domenica 8 giugno! 🌈Scopriamo le sculture che popolano il parco, un giardino di natura, pietra e tanti altri m...
03/06/2025

al per domenica 8 giugno! 🌈

Scopriamo le sculture che popolano il parco, un giardino di natura, pietra e tanti altri materiali che raccontano la storia dell'arte contemporanea attraverso forme, bizzarre creature e costruzioni.

E per festeggiare la fine della scuola, un dolce premio per bambini e bambine! 😊

👉 iniziativa rivolta a famiglie con bambinə dai 5 agli 11 anni.

👉 info: www.artuassociazione.org | www.rossiniartsite.com



Un parco pop up!Sabato 31 maggio vi aspettiamo lungo il Lambro al Parco di Monza per un evento dedicato alle famiglie: l...
27/05/2025

Un parco pop up!

Sabato 31 maggio vi aspettiamo lungo il Lambro al Parco di Monza per un evento dedicato alle famiglie: lungo il corso del fiume scopriremo natura ed edifici storici, conoscendo le figure che negli scorsi decenni hanno abitato e lavorato in questi luoghi!

Evento inserito nella manifestazione "Monza paesaggio week 2025" promossa da Comune di Monza

👉 info e prenotazioni: https://m.artu.guide/jfZAyG

Turismo Monza
Monzaperibambini.it - Monza per i bambini

Manca pochissimo alla fine di questo anno scolastico e ancora oggi abbiamo avuto modo di sperimentare un nuovo percorso ...
26/05/2025

Manca pochissimo alla fine di questo anno scolastico e ancora oggi abbiamo avuto modo di sperimentare un nuovo percorso didattico al Parco Sempione, con le classi prime della scuola Cuoco Sassi di

Un'uscita che avevamo già in catalogo, a dire il vero, ma che abbiamo rinnovato per darle un taglio più originale della classica visita a indizi... oggi bambini e bambine hanno seguito una storia fatta di incantesimi, creature misteriose, un mago con il nome che inizia per Z e un signore che ha combinato un gran pasticcio! 🫅🧙‍♂️🧜‍♀️🎻🦛🏰

È stato bellissimo avventurarsi tra le installazioni del parco e chiudere l'uscita ballando con i musicisti! Grazie alle maestre che ci hanno dato l'opportunità di creare qualcosa di nuovo per questi piccoli esploratori ed esploratrici!

Ps la nostra offerta didattica è sul nostro sito!
👉 www.artuassociazione.org

Avete mai visto un cane che si illumina?Nella Casa della Pace del Rossini Art Site è stata inaugurata una nuova mostra d...
20/05/2025

Avete mai visto un cane che si illumina?

Nella Casa della Pace del Rossini Art Site è stata inaugurata una nuova mostra dedicata a Dennis Oppenheim, uno dei tanti amici di Alberto Rossini che ha popolato il parco di con le sue creazioni.

Grandi protagonisti dell'esposizione sono i due Lamp Dog, enormi cani realizzati con strutture metalliche e arricchiti da lampade vintage: luci che guidano i sentimenti e l'orientamento degli umani, come i cani-guida supportano le persone cieche nella loro vita quotidiana.

Sono inoltre esposte le varie fasi di progettazione di Rock Garden: un ambizioso modello scultoreo-architettonico commissionato da Alberto Rossini nel 2003 per il suo Parco, dove la luce, il colore e l'originalità dell'artista creano strutture evocative e incantate.

Se volete saperne di più, vi aspettiamo ogni domenica alle 15:30 per la visita guidata alla mostra e alla collezione del Rossini Art Site! E per bambine e bambini, in arrivo nuovi coloratissimi laboratori!



Sabato 28 giugno non perdete l'occasione di visitare il Cenacolo Vinciano e la basilica di Santa Maria delle Grazie a Mi...
19/05/2025

Sabato 28 giugno non perdete l'occasione di visitare il Cenacolo Vinciano e la basilica di Santa Maria delle Grazie a Milano: un incontro memorabile con il Rinascimento milanese!

👉 prenota qui: https://m.artu.guide/kzKy9u

Tutte le cose belle dell'itinerario a   per  di domenica 11 maggio!Il convento di San Francesco, che secondo tradizione ...
10/05/2025

Tutte le cose belle dell'itinerario a per di domenica 11 maggio!

Il convento di San Francesco, che secondo tradizione sarebbe stato visitato dal Santo di Assisi, con il suo suggestivo chiostro, e poi i vicoli del borgo medievale e la bellezza nascosta del Casino di Caccia Borromeo, che conserva uno dei più notevoli cicli di affreschi tardogotici della zona!

👉 Tutte le informazioni su www.villeaperte.info e www.artuassociazione.org!

Indirizzo

Milan

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 19:00
Sabato 09:00 - 19:00
Domenica 09:00 - 19:00

Telefono

+393317063429

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Art-U Visite Guidate pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Art-U Visite Guidate:

Condividi

La nostra storia

L’Associazione Culturale Art-U è nata nel febbraio 2012 dall’idea di sei giovani laureate in Storia dell’arte che, dopo aver maturato svariate esperienze nell’ambito artistico e culturale hanno deciso di mettere a servizio degli altri le competenze professionali acquisite. L’'Associazione organizza visite guidate, mostre, conferenze ed eventi allo scopo di promuovere l'arte e la cultura del territorio brianteo, milanese, bergamasco e lombardo in generale. La scelta del nome ART-U, che rievoca il mitico re di Camelot, vuole soprattutto sottolineare una delle finalità dell’associazione: fare in modo che l’arte arrivi a tutti, per questo la lettera U è da intendersi come acronimo di YOU, quindi il significato del nome diventa ARTE PER TE e ARTE PER VOI, ma più ampiamente ARTE PER TUTTI.

Collaboriamo con: Comune di Bellusco - MUST Museo del Territorio Vimercatese - Rossini Art Site - Associazione Pro Monza - Accademia Cultura Universale (ACU) Brugherio - Dramatrà Città in scena e molti altri ancora... Scopri tutte le collaborazioni!

Chi partecipa ai nostri eventi dice di noi...

17 dic 2017 - “ Buongiorno, ho partecipato alla visita alla Pinacoteca Ambrosiana e vi faccio i miei più forti complimenti sia per l'organizzazione che per la grande simpatia e eccezionale preparazione della vostra guida. Bravi ! Continuate così !!!!” (M.S.)