15/08/2025
MONTE PENNA-QUARA AGOSTO 2025
Quest'anno io e mio marito Paolo abbiamo pensato di fare un ferragosto alternativo ,un'escursione con gli amici del CAI di Novellara sul Monte Penna, per me finora sconosciuto. A dire il vero è da diverso tempo che seguo il gruppo su facebook ammirando le bellissime escursioni che vengono organizzate e oggi, grazie a due amici, ne abbiamo potuto farne parte, anche se eravamo un pò intimoriti. quindi si parte ..destinazione Monte Penna. Partenza ore 6.00 da Novellara con il capogruppo Lusuardi Giordano detto Tano che ci ha subito accolti, poi super puntuali alla volta di Baragalla dove ci attendeva un nutrito gruppo di escursionisti. Tutti insieme destinazione Quara (altezza m 724), frazione di Toano, un piccolo paesello dell'Appenino Reggiano dove abbiamo lasciato le auto e furgoni e iniziato l'escursione. Tutti insieme, un bellissimo gruppo di quasi 50 persone, abbiamo lasciato l'asfalto per addentrarci in una carraia per arrivare al sentiero CAI 611( mantenuto in buono stato dalla sezione CAI di Novellara....così ci ha detto orgoglioso Tano ☺).Inizialmente il percorso è sembrato abbastanza dolce ,poi la salita si è fatta sempre più decisa con strappetti abbastanza impegnativi ma per fortuna eravamo protetti dal sole cocente 🥵 da un bellissimo e fresco bosco. Una volta raggiunta la cima del Monte Penna (m 1261),felicissima per esserci arrivata,davanti a noi si apre un panorama mozzafiato dove dal crinale si possono ammirare da una parte il Monte Cusna e il Mote Cimone e dall'altra la Pietra di Bismantova. Foto di rito poi riscendiamo dallo stesso sentiero 611 fino a tornare a Quara dove ci aspetta un succulento pranzo con 3 primi,2 secondi e dolce al Ristorante Albergo Vittoria. Che dire .....è stata una fantastica giornata per l'escursione ma soprattutto per l'ottima compagnia....felicissimi di aver fatto parte di
questa bellissima famiglia ... arrivederci alla prossima escursione 🤪grazie 🥰
Barbara e Paolo (da Fabbrico)