Presidio Turistico Oliena Galaveras

Presidio Turistico Oliena Galaveras Scegli Galaveras se vuoi vivere un'esperienza unica tra storia, cultura, arte e natura nel centro Sardegna
(1)

Volete fare un viaggio suggestivo ed esclusivo nel centro Sardegna? Noi possiamo guidarvi nella scelta con proposte e consigli per un'esperienza accattivante tra storia cultura, arte e natura. Would you like to do an exclusive and charming experience in the center of Sardinia? We will help you to choise the best between history, culture, art and nature.

Da oggi, 19 agosto, si entra nel nel vivo dei festeggiamenti per San Lussorio 🎊Auguriamo buon lavoro ai ragazzi/e del  C...
19/08/2025

Da oggi, 19 agosto, si entra nel nel vivo dei festeggiamenti per San Lussorio 🎊

Auguriamo buon lavoro ai ragazzi/e del Comitato San Lussorio Oliena e buona festa a tutti gli olianesi, ai visitatori e ai tanti turisti che arriveranno in paese.

La processione di giovedì 21 è il momento più atteso per assistere a un rito che ha un forte significato religioso, simbolico e celebrativo, reso ancora più bello dalla grande partecipazione di donne, uomini e bambini che indossano con fierezza e orgoglio il nostro abito tradizionale e moltissimi di loro monteranno splendidi cavalli agghindati con “sas collanas e sos griglios” 🐴 🌺

Durante tutti i giorni della festa sarà possibile visitare la mostra “Ilos de seda e de oro”, nell’ex Collegio dei Gesuiti, dalle 16.00 alle 19.00.

Potrete così ammirare il nostro “costume” in ogni suo pezzo e nei dettagli, dal prezioso mucadore fino alle scarpe con sas pupusas 🌺

Bona esta a tottus 🥰

Vi aspettiamo a Oliena per conoscere l’antica  tradizione del ricamo raccontata nella mostra ILOS de seda e de Oro
14/08/2025

Vi aspettiamo a Oliena per conoscere l’antica tradizione del ricamo raccontata nella mostra ILOS de seda e de Oro

Oliena, viaggio nella storia del ricamo con la mostra “Ilos de seda e de oro”: il giovedì le ricamatrici all’opera

13/08/2025

A Oliena riapre l’Ex Collegio dei Gesuiti con una mostra che intreccia memoria, artigianato e arte contemporanea. Dallo scorso 29 maggio, in via Canonico Bisi, è visitabile l’esposizione “Ilos de seda e de oro… ricamano abiti, rievocano ricordi”, un percorso che rende omaggio alla tra...

“Ilos de seda e de oro”, la mostra sui ricami, è un altro buon motivo per ve**re a Oliena ad agosto, perché oltre la bel...
13/08/2025

“Ilos de seda e de oro”, la mostra sui ricami, è un altro buon motivo per ve**re a Oliena ad agosto, perché oltre la bellezza del mare e delle spiagge troppo affollate c’è la storia autentica dei paesi delle zone interne, che riescono a far rivivere anche in chiave artistica l’autenticità delle tradizioni e dei mestieri che qui, ancora oggi, si praticano e si insegnano alle nuove generazioni.

Un’occasione unica per ammirare l’abito tradizionale realizzato con tessuti preziosi come il broccato e i fili di seta d’oro e d’argento che le mani abili delle nostre maestre ricamatrici guidano con l’ago in gesti antichi tramandati da generazioni.
Con un tocco di contemporaneità i fiori dei ricami danzano nella sala immersiva in cui ci si proietta in una realtà parallela, onirica e luccicante. 🌺🌸🌼

👉La mostra è aperta dal martedì alla domenica dalle 16.00 alle 19.00; la mattina su prenotazione al tel 0784286078 (Oliena – Ex Collegio dei Gesuiti, via Bisi)

ph Palmira Fadda

Quest’anno il gruppo Battos Moros celebra 20 anni di danza, passione e tradizione! 💃🕺Fondato nel 2005 da Angela Fois e L...
09/08/2025

Quest’anno il gruppo Battos Moros celebra 20 anni di danza, passione e tradizione! 💃🕺
Fondato nel 2005 da Angela Fois e Lallai Mannu, il gruppo ha saputo unire il folklore sardo con la danza popolare, coinvolgendo adulti e bambini in un progetto che ha fatto del recupero e della trasmissione culturale una vera missione. 🌾🎶

In questi anni Battos Moros ha portato i balli tradizionali di Oliena – come su Passu Torrau, su Ballu Tundu, s'Arciu e su Durdurinu – su numerosi palchi nazionali e internazionali, da Castrovillari a Stoccarda, indossando con orgoglio i costumi ricamati a mano, tipici del nostro territorio.
👧👦 Un posto speciale all'interno del gruppo lo occupa il “minifolk”, il gruppo dei piccoli danzatori, perché il futuro delle tradizioni passa attraverso le nuove generazioni.

🎊 Il 14 AGOSTO festeggeremo insieme questa importante tappa durante il Festival Internazionale del Folklore, con ospiti da tutto il mondo, musica, balli e l’anima viva di una comunità che non vuole dimenticare le proprie radici.
🧡 Vi aspettiamo numerosi per celebrare 20 anni di emozioni, memoria e danza.

🌍✨ Il mondo arriva a Oliena il 14 agosto!In occasione dei 20 anni del Gruppo Folk Battos Moros, il nostro paese si riemp...
07/08/2025

🌍✨ Il mondo arriva a Oliena il 14 agosto!
In occasione dei 20 anni del Gruppo Folk Battos Moros, il nostro paese si riempie di suoni, colori e tradizioni da ogni angolo del pianeta.

🎶 Il Festival Internazionale del Folklore è molto più di una sfilata:
è un abbraccio tra culture, un viaggio attraverso i ritmi dell'Armenia, del Brasile, di Cuba, Panama, Venezuela...
e, naturalmente, della nostra amata Sardegna. ❤️

👣 La sfilata partirà alle 20:30 da Corso Martin Luther King, per poi attraversare il cuore del paese fino a Piazza Berlinguer, dove danzeremo tutti insieme sotto le stelle.
Una festa fatta di identità, accoglienza e bellezza condivisa.

🎉 Ti aspettiamo a Oliena per vivere una serata che profuma di casa e di mondo.
Perché il folklore non è solo tradizione: è memoria viva, è gioia che unisce.

📌 14 agosto – Ore 20:30
📍 Oliena – Festival Internazionale del Folklore
Gruppo Folk BattosMoros Oliena
Comune di Oliena
Centro Commerciale Naturale - Oliena

A Oliena fervono i preparativi per festeggiare il nostro patrono, Sant'Ignazio di Loyola, che fu militare religioso spag...
30/07/2025

A Oliena fervono i preparativi per festeggiare il nostro patrono, Sant'Ignazio di Loyola, che fu militare religioso spagnolo, fondatore della Compagnia di Gesù (Gesuiti), che morì martire a Roma il 31 luglio 1556.
La festa inizia domani, giovedì 31 luglio, con la messa in parrocchia alle h. 18.30, cui seguirà la processione a cui parteciperanno tante persone con l'abito tradizionale di Oliena. I festeggiamenti proseguiranno con l'animazione dei gruppi folk e i canti a tenore con altri intrattenimenti anche venerdì 1 e sabato 2 agosto.
Siete tutti invitati!

Sabato 26 luglio a Cala Gonone (Dorgali) farà tappa la manifestazione “Sa Mesa Nostra” – Sapori di Longevità, un evento ...
15/07/2025

Sabato 26 luglio a Cala Gonone (Dorgali) farà tappa la manifestazione “Sa Mesa Nostra” – Sapori di Longevità, un evento dedicato alla degustazione dei migliori vini locali abbinati ai prodotti tipici basilari nella dieta dei centenari, come l’olio extravergine di oliva, il pane e i formaggi.

L’evento è organizzato da Confcommercio Nuoro-Ogliastra e si svolgerà in una location particolarmente suggestiva, l’Acquario 🐠🐙🐳e rientra nel “Cala Gonone Jazz Festival”.

👉 Ci saranno 3 sessioni di degustazione, guidate dai sommelier e si svolgeranno in queste fasce orarie:
• 19.00 – 19.30
• 19.30 – 20.00
• 20.00 – 20.30

La partecipazione è gratuita 🤩 ma i posti sono limitati (max 20 persone a sessione), perciò e necessario prenotarsi al seguente link:
https://www.sardegnaconfcommercio.it/.../sapori-di.../
o tramite mail a: galaveras.olienamail.com

Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di esplorare gli aromi, i sapori e conoscere le storie che rendono unici i prodotti della longevità sarda 🥰

Degustazioni ed eventi alla scoperta dei migliori prodotti nei ristoranti sardi SAPORI DI LONGEVITÀ DEGUSTAZIONI GUIDATE DI PRODOTTI DELLA DIETA DEI CENTENARI Oliena 31 maggio ARBATAX, Tortolì1 giugno San Teodoro6 GIUGNO Cala Gonone, Dorgali26 luglio Un viaggio tra i sapori autentici della dieta ...

Ilos de seda e de oro una mostra imperdibile a Oliena nell’Ex Collegio dei Gesuiti consigliata anche da S&H Magazine
11/06/2025

Ilos de seda e de oro una mostra imperdibile a Oliena nell’Ex Collegio dei Gesuiti consigliata anche da S&H Magazine

A Oliena riapre l’Ex Collegio dei Gesuiti con una mostra che intreccia memoria, artigianato e arte contemporanea. Dallo scorso 29 maggio, in via Canonico Bisi, è visitabile l’esposizione “Ilos de seda e de oro… ricamano abiti, rievocano ricordi”, un percorso che rende omaggio alla tra...

C’è un’arte molto antica e preziosa alla quale molte donne di Oliena si dedicano con passione e dedizione da lungo temp...
29/01/2025

C’è un’arte molto antica e preziosa alla quale molte donne di Oliena si dedicano con passione e dedizione da lungo tempo.
𝐄’ ʟ❜ᴀʀᴛᴇ ᴅᴇʟ ʀɪᴄᴀᴍᴏ.
Molte di loro l’hanno imparata dalle loro mamme o nonne, perché anticamente in ogni famiglia c’era almeno una donna che ricamava. Altre hanno scelto di esprimere il loro estro e la loro creatività attraverso il ricamo, per realizzare il proprio abito tradizionale.

Il nostro desiderio è che quest’arte continui a vivere e che in particolare le ragazze e le donne più giovani si appassionino a quest’attività, che potrebbe diventare un vero e proprio lavoro dal quale trarre grandi soddisfazioni.
Grazie al "Bando TOCC del Ministero della Cultura" abbiamo sviluppato un progetto di valorizzazione dell’arte del ricamo con la finalità di tramandare questo sapere.

👉 Da oggi sarà possibile iscriversi ai 𝑪𝑶𝑹𝑺𝑰 𝒅𝒊:

✿ 𝑹𝒊𝒄𝒂𝒎𝒐
✿ 𝑻𝒖𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒈𝒊𝒑𝒑𝒐𝒏𝒆
✿ 𝑴𝒂𝒄𝒓𝒂𝒎𝒆̀
✿ 𝑺𝒖 ❜𝒐𝒓𝒐 𝒆 𝒔𝒖 𝒕𝒆𝒏𝒊𝒏𝒈𝒊𝒖
✿ 𝑻𝒆𝒔𝒔𝒊𝒕𝒖𝒓𝒂

Non lasciatevi sfuggire l'opportunità di imparare questi saperi grazie alla collaborazione che abbiamo avviato con alcune tra le più esperte maestre di Oliena.
𝗣𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶❗❗❗

Per info e iscrizioni contattateci telefonicamente al tel. 0784 286078 o per mail a [email protected]

Indirizzo

Oliena

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
16:00 - 19:00

Telefono

+390784286078

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Presidio Turistico Oliena Galaveras pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi