Destinazione Orani

Destinazione Orani Destinazione Orani è un progetto del Comune di Orani che ha come obiettivo la crescita economica e

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜 𝗥𝗘𝗧𝗘 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗨𝗦𝗔📣 È stata approvata la graduatoria provvisoria per l'accesso al contributo a fondo pe...
08/10/2021

𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗜 𝗥𝗘𝗧𝗘 𝗢𝗦𝗣𝗜𝗧𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗨𝗦𝗔

📣 È stata approvata la graduatoria provvisoria per l'accesso al contributo a fondo perduto per interventi di manutenzione e adeguamento di unità immobiliari legate all’attività di ospitalità diffusa nell’ambito della rete “𝙊𝙧𝙖𝙣𝙞, 𝙡𝙖 𝘾𝙪𝙡𝙩𝙪𝙧𝙖 𝙚̀ 𝙙𝙞 𝙘𝙖𝙨𝙖”.

Attualmente risultano cinque soggetti beneficiari e due ammessi con riserva in attesa di alcune integrazioni.

✅ Cinque/sette abitazioni riqualificate che entro dicembre 2021 saranno destinate al settore ricettivo, con nuovi posti letto e un netto miglioramento dell'offerta ricettiva disponibile nel nostro comune.

🔵 Questo è il primo passo per la creazione dell'albergo diffuso come previsto nel piano Destinazione Orani, con l'obiettivo di recuperare immobili attualmente disabitati, in particolare nel centro storico, e incentivare il potenziale economico del settore turistico ricettivo di Orani.

Un saluto da Orani 💚Tra le strade del centro storico immersi nel progetto Orani Pergolato.
25/09/2021

Un saluto da Orani 💚
Tra le strade del centro storico immersi nel progetto Orani Pergolato.

🟢 Il paese di Orani si sta trasformando grazie a un vecchio progetto di Costantino Nivola: collegare tutte le case del c...
09/09/2021

🟢 Il paese di Orani si sta trasformando grazie a un vecchio progetto di Costantino Nivola: collegare tutte le case del centro storico - intonacate di bianco e azzurro - con la pergola, a esaltare il senso di comunità degli abitanti. L'idea è stata affidata all'archistar milanese Stefano Boeri, che sta riadattando la visione di "Antine" alle esigenze contemporanee 🟢

Articolo di Andrea Tramonte per SardiniaPost

di Andrea Tramonte Le facciate bianche e lo zoccolo azzurro. E poi le pergole verdi a collegare le abitazioni del centro storico, con l’idea di esaltare il legame comunitario degli abitanti del paese a partire dalla piazza simbolo di Orani, piazza Mazzini, luogo che gli abitanti chiamano “su pos...

Oggi 8 settembre, si celebra la Festa della Madonna di Gonare. Una giornata di festa per le comunità di Orani e di Sarul...
08/09/2021

Oggi 8 settembre, si celebra la Festa della Madonna di Gonare.
Una giornata di festa per le comunità di Orani e di Sarule che condividono questo splendido santuario e un occasione per visitare il santuario e la montagna per pellegrini, fedeli e turisti.
http://www.sardegnaturismo.it/it/punto-di-interesse/monte-gonare

04/09/2021

Si avvicina l'8 settembre, la festa di N.S. di Gonare. In questi giorni centinaia di fedeli partecipano alla novena e attraversano i sentieri che portano in cima al santuario.

Per chi non può visitare il santuario o per chi ancora non lo conosce, condividiamo un bellissimo video realizzato da Sky Survey System. Buona visione.

🙂 Vi aspettiamo a Orani e vi invitiamo a visitare la montagna e il bellissimo santuario dedicato alla Madonna di Gonare a 1083 metri.

Secondo appuntamento del Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione nella Casa Maninchedda, casa storica...
27/08/2021

Secondo appuntamento del Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione nella Casa Maninchedda, casa storica e sede della Pro Loco con CALENDARIO Aperitivo poetico con Maria Teresa Cambone, accompagnata alla chitarra da Andrea Niffoi.

Ha preso avvio il Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione, quattro serate tra cultura e letteratura, ...
26/08/2021

Ha preso avvio il Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione, quattro serate tra cultura e letteratura, al femminile.
Oggi in piazza Mazzini, a Su Postu, sotto le pergole. Vi aspettiamo per i prossimi appuntamenti

📯 Inizia domani, giovedì 26 agosto, alle ore 19, a ORANI, in piazza Mazzini, il Qu Festival - Quando tutte le donne del ...
25/08/2021

📯 Inizia domani, giovedì 26 agosto, alle ore 19, a ORANI, in piazza Mazzini, il Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione, la rassegna di appuntamenti culturali che proseguirà sino a domenica 29.

✅ Si accede ai luoghi del festival muniti di green pass – come da norme antiCovid – e sino ad esaurimento posti.

📣 Giovedì 26 inizia il Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione
23/08/2021

📣 Giovedì 26 inizia il Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione

📣📣 Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione▪️Terza Edizione ▪️Orani 26/27/28/29 agosto 2021𝙄 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙙𝙚...
19/08/2021

📣📣 Qu Festival - Quando tutte le donne del mondo III edizione▪️Terza Edizione
▪️Orani 26/27/28/29 agosto 2021

𝙄 𝙡𝙪𝙤𝙜𝙝𝙞 𝙙𝙚𝙡 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡
🟢Piazza Mazzini, che a Orani chiamiamo Su Postu, ora cuore del meraviglioso progetto nivoliano di riqualificazione urbana denominato
🟢La corte-giardino di casa Maninchedda, una dimora storica tra le più belle e meglio conservate del paese, sede della Pro Loco.
🟢Il parco dello strepitoso Museo Nivola.

Sono questi i luoghi in cui per il terzo anno consecutivo – tra letture, musica dal vivo e conversazioni – si scandirà il 𝙌𝙐 𝙁𝙚𝙨𝙩𝙞𝙫𝙖𝙡 | 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙙𝙤 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙚 𝙡𝙚 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙤𝙣𝙙𝙤
Vi aspettiamo! 😊🌱📚🎵🌱

"pergola village, vined orani by costantino nivola and the sense of community"designboom racconta il progetto Pergola Vi...
19/08/2021

"pergola village, vined orani by costantino nivola and the sense of community"

designboom racconta il progetto Pergola Village e la collaborazione con l'architetto Stefano Boeri, che reinterpreta il progetto di Costantino Nivola.

costantino nivola’s pergola-village project, also dubbed ‘vined-orani,’ first appeared in the american ‘interiors’ magazine in january 1953. in 2018, after a visit to the publishing house ‘ilisso’ in nuoro and the nivola museum in orani, designboom first published a few original drawin...

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮Sostegno economico ai privati per interventi di manutenzione e adeguamento ...
09/08/2021

𝗕𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗿𝗲𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝗿𝗲 𝗿𝗲𝘁𝗲 𝗼𝘀𝗽𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶𝗳𝗳𝘂𝘀𝗮
Sostegno economico ai privati per interventi di manutenzione e adeguamento di unità immobiliari di proprietà strettamente funzionali all'attività.

✅ Si informa che con Deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 03/08/2021si è provveduto ad avviare un programma di sostegni economici in favore di privati aderenti alla Rete "Orani, la cultura è di casa" al fine di favorire la realizzazione di un sistema di ospitalità diffusa accogliente e di qualità, funzionale a fare di Orani una destinazione turistica sostenibile.

❗I beneficiari dovranno avviare l’attività con la modalità prescelta (Bed & Breakfast, locazione occasionale ai fini ricettivi ecc), secondo la normativa vigente, entro e non oltre il 30 dicembre 2021.

ℹ Consulta il bando nel sito del comune:
https://www.comune.orani.nu.it/ente/avvisi/425

09/08/2021
Domani a Orani la festa finale di Abitare Connessioni. Parco Padre Cavada | Sae Mastio 🔹ore 18.00 ️OraniLab Presentazion...
06/08/2021

Domani a Orani la festa finale di Abitare Connessioni.

Parco Padre Cavada | Sae Mastio
🔹ore 18.00 ️OraniLab
Presentazione workshop di autocostruzione a cura della Università di Cagliari (DICAAR)
🔹️ ore 19.00 • Agorà / Convegno
Prospettive per le prossime generazioni

Parco pubblico Su Ponte
> su prenotazione
🔸️ ore 20.30 FESTA FINALE
Claudia Losi dialoga con Coro Femminile Marianna Bussalai e Coro Maschile Monte Gonare di Orani, Coro Femminile Prendas de Armonias di Mamoiada, Tenore Santa Maria Otzana di Ottana, Tenore Supramonte di Orgosolo
🔸️ore 22.30
Quadro • spettacolo di eVenti Verticali
DJ-set • Mara Oscar Cassiani e Saimon Da Costa Issa

📸 Sardegna Teatro

06/08/2021

Durante il Festival Abitare Connessioni è possibile visitare la mostra di Cristian Chironi presso la Sala recentemente ristrutturata della caserma vetza, sede del gruppo Su Bundhu.
Oggi e domani è possibile visitare la mostra dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 20.00.

*Cristian Chironi, cresciuto a Orani, è un artista di fama internazionale con esperienze in varie parti del mondo. Da anni conduce una ricerca sull’abitare che indaga performativamente con un attraversamento di carattere artistico e biografico che da Orani, paese natale di Costantino Nivola, lo ha condotto a Chandigar in una relazione corporea e concettuale con l’architettura di Le Corbusier.

2️⃣ Abitare Connessioni | Seconda giornata del Festival.Stamattina è partita la Summer School di Scuola di Economia Civi...
03/08/2021

2️⃣ Abitare Connessioni | Seconda giornata del Festival.
Stamattina è partita la Summer School di Scuola di Economia Civile e stasera alle 18.00 appuntamento in Piazza Mazzini, Su Postu, per l'Agora sul tema "Economia Civile per la riattivazione delle comunità". Raccontiamo una visione dell'economia e del mondo sostenibile e a misura d'uomo, in linea con i principi del Pergola village che farà da cornice all'incontro.
🔹️️Alle 18.30 parte Cristian Chironi con il suo progetto Barbagia Drive e la sua 127 "camaleonte" itinerante tra le strade di Orani.
🔸️Alle 19.30 performance artistica di Enzo Cosimi a Campusantu vetzu, con la collaborazione del Gruppo Folk di Orani. Una location unica per una performance artistica da vedere.

🎵👺Dalle 22.00 Concerto del Coro Monte Gonare - Orani e del Coro Marianna Bussalai presso i Giardini di Sofia a Su Ponte, con la sfilata del gruppo Su Bundhu.

👦👧 Oggi è previsto anche un programma tutto per i bambini, dalle 10 sono partiti i laboratori dello IED - Istituto Europeo di Design, dalle 18 alle 22 giochi a cura di Archimede - Animazione e Studio Pedagogico- presso i giardini di Sofia e dalle 21 "Notte al museo", con sacco a pelo tra le sale del Museo Nivola.

❗Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle prescrizioni Covid, sono previste le prenotazioni ma ricordiamo che è possibile registrarsi anche direttamente in loco.

📸 Alcune foto della bellissima giornata di ieri e il calendario completo degli eventi della giornata.

03/08/2021
Sta per partire il Festival Abitare Connessioni.Appuntamento in Piazza Mazzini, Su Postu, per l'inaugurazione del Festiv...
02/08/2021

Sta per partire il Festival Abitare Connessioni.
Appuntamento in Piazza Mazzini, Su Postu, per l'inaugurazione del Festival.
🔸️A seguire, dalle 19.00, la mostra di Cristian Chironi nella ex caserma e dalle 21.00 il concerto del Teatro Lirico nel Giardino del Museo Nivola.

Indirizzo

Orani
08026

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Destinazione Orani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Video

Condividi