Comunità Laudato Sì - Ostuni

Comunità Laudato Sì - Ostuni Nasce il 4 ottobre 2020, nel giorno del Santo Francesco d'Assisi, la "Comunità Laudato Sì Ostuni" "Laudato sì, mi Signore", cantava San Francesco d'Assisi.

In quel bel cantico ci ricordava che la nostra casa comune e anche come una sorella, con la quale condividiamo l'esistenza, è come una madre bella che ci accoglie tra le sue braccia: "Laudato sì, mi' Signore per sora nostra madre Terra, la quale ne sustenta et governa, et produce diversi fructi con coloriti flori et herba". Nasce, nel giorno del Santo Francesco d'Assisi, la "Comunità Laudato Sì Os

tuni" ispirata proprio dall'Enciclica "Laudato sì" e con l'obiettivo di diffondere e accrescere la sensibilità e l'educazione nei confronti delle tematiche dell'ecologia integrale, della tutela dell'ambiente e della casa comune.

13/07/2025

💧EMERGENZA IDRICA IN PUGLIA: L’ACQUA STA FINENDO, MA GLI SPRECHI NO! 🚿🌿

In Puglia l’acqua scarseggia, il sole picchia duro, le dighe piangono (ma a secco), e noi? Continuiamo a comportarci come se vivessimo sulle rive del Nilo.

✨Ecco il "best of" degli sprechi più gettonati:

💦Idropulitrice sul piazzale un giorno si e l'altro pure, manco fosse una scena del crimine da ripulire;

💦Auto lavata lavate due volte a settimana, che a momenti brilla più del sole di luglio. Spoiler: anche impolverate arrivano lo stesso da A a B.

🌿l prato sotto gli ulivi, stile campagna inglese. Un tocco di verde d’importazione che, francamente, sotto il sole pugliese ha lo stesso senso del tè caldo ad agosto.

🚿🛁Doccia con acqua che scorre mentre ci insaponiamo e cantiamo tutto il repertorio di Sanremo.

💦Rubinetti delle fontane pubbliche lasciati aperti: "tanto non si paga!"

👉 Ma ora basta, proviamo ad usare la testa.
Ogni goccia conta, e pure quella che sprechi fa la differenza.

💦 Facciamoci furbi:

Chiudi l’acqua quando non serve.

L’erba verde godiamocela in autunno, inverno e primavera.

Il piazzale? Lo pulisce anche una scopa.

Le fontane pubbliche non sono infinite (e no, non sono gratis, le paghiamo tutti). E non ci viene la sindrome da tunnel carpale se chiudiamo il rubinetto.

Con l’acqua non si scherza. Anche se, a volte, ridendoci su, forse capiamo meglio. 😉💦


Legambiente Puglia
BrindisiReport.it
Libero Comitato per la Salvaguardia della Costa di Ostuni - LCSC
Geos Ostuni
Millenari di Puglia
Ostuni News
Ostuni Notizie
Lamia Santolina
PugliainBosco
Comunità Laudato Sì - Ostuni
Italia Nostra Messapia Ostuni
Comune di Ostuni
Lu Scupariedde - Associazione Culturale
Comune di Ostuni - Turismo e Cultura
Forum della Società Civile di Ostuni
Radiostuni

09/07/2025
07/07/2025

CONCESSIONI DEMANIALI

📣- 6 GIORNI per il DEPOSITO DEL RICORSO AL TAR

31 giorni dopo l'impegno assunto, il Comune di Ostuni non ha revocato la Determina 832! 📌



Forum della Società Civile di Ostuni
Circolo Legambiente Ostuni APS
Lu Scupariedde - Associazione Culturale
Geos Ostuni
Italia Nostra Messapia Ostuni
Comunità Laudato Sì - Ostuni
Lamia Santolina
LIPU
Legambiente Puglia
Millenari di Puglia

06/07/2025

CONCESSIONI DEMANIALI

📣- 7 GIORNI per il DEPOSITO DEL RICORSO AL TAR

30 giorni dopo l'impegno assunto, il Comune di Ostuni non ha revocato la Determina 832! 📌



Forum della Società Civile di Ostuni
Circolo Legambiente Ostuni APS
Lu Scupariedde - Associazione Culturale
Geos Ostuni
Italia Nostra Messapia Ostuni
Comunità Laudato Sì - Ostuni
Lamia Santolina
LIPU
Legambiente Puglia
Millenari di Puglia

05/07/2025

CONCESSIONI DEMANIALI

📣- 8 GIORNI per il DEPOSITO DEL RICORSO AL TAR

29 giorni dopo l'impegno assunto, il Comune di Ostuni non ha revocato la Determina 832! 📌



Forum della Società Civile di Ostuni
Circolo Legambiente Ostuni APS
Lu Scupariedde - Associazione Culturale
Geos Ostuni
Italia Nostra Messapia Ostuni
Comunità Laudato Sì - Ostuni
Lamia Santolina
LIPU
Legambiente Puglia
Millenari di Puglia

03/07/2025

CONCESSIONI DEMANIALI

📣-10 GIORNI per il DEPOSITO DEL RICORSO AL TAR

27 giorni dopo l'impegno assunto, il Comune di Ostuni non ha revocato la Determina 832! 📌



Forum della Società Civile di Ostuni
Circolo Legambiente Ostuni APS
Lu Scupariedde - Associazione Culturale
Geos Ostuni
Italia Nostra Messapia Ostuni
Comunità Laudato Sì - Ostuni
Lamia Santolina
LIPU
Legambiente Puglia
Millenari di Puglia

02/07/2025
02/07/2025

Ostuni, 2 Luglio 2025:
26 GIORNI DALL' ANNUNCIO DI REVOCA DEI BANDI 📢

📢FACCIAMO CHIAREZZA SUI BANDI DEMANIALI:
📢 BENCHÉ SOSPESI, SONO ANCORA ATTIVI📢

In molti pensano che, dopo il consiglio comunale monotematico del 6 giugno e l'annuncio della revoca dei bandi demaniali, tutto sia stato annullato.
❌ NON È COSÌ.

✅ Il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno che impegna il Sindaco e l’Amministrazione a revocare le procedure.
✅ È stata revocata la delibera di Giunta che approvava i criteri del bando.
MA ⛔

❗ La determina dirigenziale n. 832 del 17 aprile 2025, che materialmente ha avviato i bandi, NON è stata ancora formalmente revocata.
Questo significa che i bandi sono ancora attivi e accessibili.

📌 L'annuncio politico e l'impegno dell'Amministrazione sono importanti, ma per avere effetti concreti serve un atto formale e definitivo di revoca.

👉 Fino a quando la determina 832/2025 non verrà ufficialmente annullata, le procedure restano in vigore.

✍️ Invitiamo tutti i cittadini a restare informati e a vigilare affinché gli impegni presi siano tradotti in atti concreti, nell’interesse del nostro territorio e della sua corretta gestione.

Comune di Ostuni
Forum della Società Civile di Ostuni
Circolo Legambiente Ostuni APS
Italia Nostra Messapia Ostuni
Lu Scupariedde - Associazione Culturale
Geos Ostuni
Comunità Laudato Sì - Ostuni
Lamia Santolina
LIPU
Legambiente Puglia
Millenari di Puglia

27/06/2025

COMUNICATO STAMPA

Il Libero Comitato per la salvaguardia dell'habitat naturale della fascia costiera di Ostuni (LCSC) presenta osservazioni sul progetto di resort extralusso a Mogale (Ostuni): “Preoccupati per il paesaggio e per la trasparenza del procedimento”

Il Libero Comitato ha presentato ufficialmente delle memorie e osservazioni scritte sul progetto che prevede la costruzione di un resort extralusso in località Mogale, lungo la costa di Ostuni tra Gorgognolo e Creta Rossa.

L’intervento del Comitato arriva in un momento molto delicato. Dalle notizie recentemente apparse sugli organi di stampa, sembra che Regione Puglia e Comune di Ostuni vogliano accelerare l’approvazione del progetto, nonostante l'iter si fosse già concluso con un provvedimento definitivo del 20/06/2025 della Provincia, che ha deciso di assoggettare il progetto a VIA.

Per chi non è del settore, spieghiamo cos’è la VIA (Valutazione di Impatto Ambientale): si tratta di una procedura che serve a capire quanto un progetto possa danneggiare l’ambiente e il paesaggio, prima che venga approvato. È uno strumento molto importante per tutelare il territorio e garantire scelte responsabili e trasparenti.

Il Libero Comitato è intervenuto perché c’è il rischio concreto che il procedimento venga riaperto senza motivazioni chiare e senza il rispetto dei tempi e delle regole previsti dalla legge. Nelle osservazioni inviate, il Comitato ha evidenziato:

• che riaprire il procedimento dopo che si era concluso potrebbe violare le norme;

• che non tutta la documentazione è completa o facilmente accessibile, rendendo difficile capire davvero gli effetti del progetto;

• che i cittadini non sono stati messi in condizione di partecipare pienamente al dibattito, come invece dovrebbe sempre avvenire quando si parla di trasformazioni così importanti del territorio.

La zona in cui dovrebbe sorgere il resort è un tratto di costa di grandissimo valore ambientale e paesaggistico, che rischia di essere stravolto in maniera irreversibile, come peraltro già evidenziato nel parere contrario della Soprintendenza del 7/05/2025.

Il Comitato continuerà a seguire da vicino ogni passaggio e valuterà anche iniziative legali per fare in modo che il paesaggio, l’ambiente e i diritti dei cittadini vengano realmente tutelati.

Cliccando su questo link è possibile approfondire le memorie depositate:
https://drive.google.com/file/d/19i_P_EsgBawDLUGpHnPDbACEgJv6Kd2B/view?usp=drivesdk

Il Libero Comitato per la salvaguardia dell'habitat naturale della fascia costiera di Ostuni

Indirizzo

Ostuni

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Comunità Laudato Sì - Ostuni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Comunità Laudato Sì - Ostuni:

Condividi