Pisa MIA Guida Turistica

Pisa MIA Guida Turistica Visite guidate per gruppi/privati/famiglie a Pisa e provincia in ital. inglese, franc. e oland.

Richiesta last-minute per visita guidata di  ? 🙋🏻‍♀️🤩Sempre un gran piacere ❤️❤️❤️Grazie .mytourintuscany 🤗
10/07/2025

Richiesta last-minute per visita guidata di ? 🙋🏻‍♀️🤩
Sempre un gran piacere ❤️❤️❤️
Grazie .mytourintuscany 🤗

Un occasione da non perdere 🤩🥰🎉
29/05/2025

Un occasione da non perdere 🤩🥰🎉

🎉🏰 Volterra si trasforma! 🏰🎉
📅 10 e 17 agosto
Due giornate imperdibili!
Sbandieratori, musici, giullari, falchi, giochi e mercati ti aspettano per vivere la magia del Medioevo nel cuore di Volterra.
✨ E quest’anno c’è una sorpresa speciale: tutti i musei comunali saranno gratuiti per chi partecipa alla festa!
👑 Tagga la persona che porterai con te

📸

Comune di Volterra

25/05/2025

LA RIVOLUZIONE NUMERICA DI FIBONACCI: COME UN MATEMATICO PISANO TRASFORMÒ PER SEMPRE IL MODO DI FARE I CONTI IN EUROPA
Nel periodo antecedente al 1202, effettuare calcoli matematici in Europa rappresentava una sfida formidabile. Provate a immaginare come sarebbe stato moltiplicare 238 per 45 utilizzando esclusivamente la numerazione romana: CC###VIII moltiplicato per XLV. Un'operazione praticamente irrealizzabile!
La situazione cambiò radicalmente grazie all'intervento di Leonardo da Pisa, conosciuto come Fibonacci. Nella sua opera fondamentale "Liber Abaci", questo brillante matematico italiano introdusse agli europei un concetto completamente innovativo: lo zero e il sistema numerico indo-arabico che utilizziamo ancora nella nostra quotidianità.
Le innovazioni contenute nel trattato di Fibonacci trasformarono profondamente la società europea dell'epoca.
Prima del suo contributo, il continente europeo si affidava alla numerazione romana, un sistema estremamente inefficace per eseguire calcoli di una certa complessità. Questo limitava enormemente lo sviluppo del commercio, della contabilità e delle scienze matematiche.
Il sistema numerico che Fibonacci portò in Europa era già ampiamente diffuso nelle civiltà arabe e indiane, ma fu grazie a lui che gli europei ne compresero i vantaggi pratici. Per la prima volta nella storia europea, mercanti e studiosi potevano svolgere con facilità operazioni matematiche che in precedenza erano accessibili solo a pochissimi esperti del settore.
Quando oggi scriviamo un numero o eseguiamo un calcolo, dovremmo ricordare che dobbiamo questa semplicità alla visione rivoluzionaria di un matematico pisano dell'inizio del XIII secolo. L'eredità intellettuale di Fibonacci continua a vivere in ogni cifra che utilizziamo nella nostra vita quotidiana.

🤩❤️🤩❤️
25/05/2025

🤩❤️🤩❤️

We are, as always, proudly celebrating the heart and soul of guiding! Here are some of what we believe the essence of being a 𝐓𝐨𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭 𝐆𝐮𝐢𝐝𝐞 is all about. Do you agree? You're welcome to share your list of descriptions with us in the comments.

Wishing everyone a wonderful weekend! 🌸

Visit our website for more information: www.wftga.org

22/05/2025

Al via la realizzazione del Museo delle Antichità, un nuovo museo in Piazza del Duomo.
Con oltre 3700 metri quadrati espositivi aprirà nel 2027, intrecciando itinerari già esistenti e nuovi ambienti espositivi, restituendo al pubblico una straordinaria raccolta di reperti egizi, etruschi, greci e romani in una narrazione inedita fondata sul reimpiego.
L’allestimento, curato dallo studio & Magni Architetti, darà forma a questa concezione profondamente voluta dal professor Settis responsabile scientifico del progetto.

̀

❤️
12/05/2025

❤️

🌍 𝗔 𝗻𝗲𝘄 𝘄𝗲𝗲𝗸, 𝗮 𝗻𝗲𝘄 𝗼𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝘂𝗻𝗶𝘁𝘆 𝘁𝗼 𝗿𝗲𝗽𝗿𝗲𝘀𝗲𝗻𝘁 𝘆𝗼𝘂𝗿 𝗱𝗲𝘀𝘁𝗶𝗻𝗮𝘁𝗶𝗼𝗻 𝘄𝗶𝘁𝗵 𝗽𝗿𝗶𝗱𝗲.

Tourist guides do more than share facts — you shape first impressions, spark curiosity, and create meaningful connections between cultures.

As we step into this week, let’s continue to lead with passion, authenticity, and the knowledge that your presence makes the journey unforgettable.


🤩🤩🤩
30/04/2025

🤩🤩🤩

💻 30 aprile 1986: l’Italia entra in rete. Da Pisa parte la connessione che ha cambiato tutto.

Luciano Lenzini, “padre” italiano di Internet, fu l’artefice del primo nodo di connessione del nostro paese nel 1986, portando l'Italia online per la prima volta. Professore dell’Università di Pisa ora in pensione, continua a fare ricerca su quantum computing e internet quantistica con la stessa passione di allora.

👉 Il suo ricordo di quel giorno:

"Il 30 aprile 1986, l’Italia si connette a Internet per la prima volta tramite un gateway situato al CNUCE di Pisa, vicino alla Torre di Pisa. Il percorso era iniziato sei anni prima, nel 1980, quando il CNUCE aderì al programma sperimentale della rete promosso dalla DARPA, l’agenzia del Dipartimento della Difesa USA.

Il lungo ritardo fu dovuto alla burocrazia, ai lenti processi decisionali e alle resistenze culturali verso il networking, allora visto con scetticismo, anche dagli operatori delle telecomunicazioni, più interessate alla telefonia.

Nessuno intuiva ancora il potenziale di Internet, se non la ricerca scientifica, capace di guardare oltre. L’Italia fu la quarta nazione europea a collegarsi, dopo Norvegia, Regno Unito e Germania. Un colpo di scena decisivo arrivò con il finanziamento da parte della DARPA del Butterfly Gateway, che accelerò il processo bypassando molte barriere burocratiche."

🇮🇹Buona Pasqua!!! 🇬🇧Happy Easter!!🇫🇷Joyeuses Pâques!! 🇳🇱 Vrolijk Paasdagen!!!🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️
19/04/2025

🇮🇹Buona Pasqua!!! 🇬🇧Happy Easter!!
🇫🇷Joyeuses Pâques!! 🇳🇱 Vrolijk Paasdagen!!!
🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️🐣🕊️

14/04/2025

Every tour you lead leaves a lasting impact, inspiring curiosity and connection. Your role is invaluable in shaping how the world is seen and experienced!

Happy new week, everyone!

Se prima di Giotto c’era Cimabue… prima di Cimabue c’era Giunta Pisano!Opera prestata al Musée du Louvre dal Museo Nazio...
25/02/2025

Se prima di Giotto c’era Cimabue… prima di Cimabue c’era Giunta Pisano!
Opera prestata al Musée du Louvre dal Museo Nazionale di San Matteo Pisa ❤️
Un MUST VISIT a 🤩🔝e con una guida turistica anche meglio 😉

Altri incontri, con i meravigliosi stabilimenti termali della provincia di   / Terre di Pisa, e poi tanti confronti, spu...
12/02/2025

Altri incontri, con i meravigliosi stabilimenti termali della provincia di / Terre di Pisa, e poi tanti confronti, spunti, idee… ieri si è conclusa la BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO ed è sempre una bella esperienza 🤩
Nelle foto 📸
1) Con Martina ed Alessandra di Terme di Casciana che ringrazio particolarmente per il massaggio ricevuto 🤩
2) Con Miria Franchi storica responsabile delle 😍
3) Con Maria Paola di Villa Borri Terme 😉
4) Con Barbara Maria Fantelli di Bagni di Pisa 🤗

Sentirsi un po’ a casa alla   😍🏡Con  del  🤩🔝
10/02/2025

Sentirsi un po’ a casa alla 😍🏡
Con del 🤩🔝

Indirizzo

Perugia

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 19:30
Martedì 08:30 - 19:30
Mercoledì 08:30 - 19:30
Giovedì 08:30 - 19:30
Venerdì 08:30 - 19:30
Sabato 08:30 - 19:30
Domenica 08:30 - 19:30

Telefono

+393482801476

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pisa MIA Guida Turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pisa MIA Guida Turistica:

Condividi