Pro-Loco Rende

Pro-Loco Rende La Pro-Loco di Rende nasce il 14 dicembre del 1995 per la promozione e la tutela del territorio.

24/09/2024

📚 𝐄𝐏𝐋𝐈𝐁𝐑𝐈𝐀𝐌𝐎𝐂𝐈 📚

Ritorna il concorso letterario alla 𝐈𝐕 𝐞𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 con moltissime novità 🔥

Per scoprirle tutte resta connesso e seguici anche su 𝐈𝐧𝐬𝐭𝐚𝐠𝐫𝐚𝐦 ⬇️

lo sportello digitale è a tua disposizione! Scopri i vantaggi e i servizi che possiamo offrirti !
23/09/2024

lo sportello digitale è a tua disposizione!
Scopri i vantaggi e i servizi che possiamo offrirti !

𝐂𝐈𝐀𝐎 𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐝𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 ‼️𝐈𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 ...
04/07/2024

𝐂𝐈𝐀𝐎
𝐜𝐨𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐝𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐝 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢𝐠𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐢 𝐬𝐮𝐨𝐢 𝐯𝐚𝐧𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢 ‼️
𝐈𝐧𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐬𝐢𝐚𝐬𝐢 𝐝𝐮𝐛𝐛𝐢𝐨 𝐨 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐢𝐜𝐢 𝐢𝐧 𝐃𝐌 𝐨 𝐬𝐮 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 𝐌𝐞𝐬𝐬𝐞𝐧𝐠𝐞𝐫 𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐞𝐦𝐨 𝐩𝐫𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐝 𝐚𝐢𝐮𝐭𝐚𝐫𝐭𝐢 ‼️🤝

Si è conclusa ieri sera così, con l’affetto del nostro Olp, la nostra esperienza come volontari per la Pro Loco di Rende...
30/05/2024

Si è conclusa ieri sera così, con l’affetto del nostro Olp, la nostra esperienza come volontari per la Pro Loco di Rende. 📍👫🏻
Un’esperienza unica vissuta tra alti e bassi che ci ha aiutato a crescere e a scoprire meglio noi stessi e il nostro territorio. 🗺️🔎
Non possiamo che essere grati per aver preso parte a tutto ciò!
Grazie a Promozione Italia e al Servizio Civile Universale che ci ha permesso di essere per un anno parte di una grande famiglia.
Infine, ancora una volta un ringraziamento speciale al nostro Olp per tutto l’impegno e l’amore messo per noi volontari e per la Pro Loco. Grazie per essere stato guida e fonte d’ispirazione!
Custodiremo ogni insegnamento trasmessoci 📝❤️

Questa mattina i ragazzi della Pro-Loco di Rende, accompagnati dall'OLP Vincenzo Barbagallo, hanno avuto l'opportunità d...
03/05/2024

Questa mattina i ragazzi della Pro-Loco di Rende, accompagnati dall'OLP Vincenzo Barbagallo, hanno avuto l'opportunità di visitare l'azienda vitivinicola dei fratelli Giraldi e di degustare i loro vini; un'esperienza che ci ha permesso di immergerci nella storia affascinante di come Alessandro e Pierfrancesco Giraldi abbiano avviato la loro attività partendo da zero. Grazie alla loro passione, dedizione e costante impegno nel controllo dei vigneti, delle uve e della produzione del vino, hanno realizzato un progetto straordinario. La loro azienda, fondata nel 2008 nella provincia di Cosenza, è circondata da vigneti che conferiscono all'ambiente un'atmosfera rilassante e vivace. Ciò che rende la tenuta Giraldi un luogo affascinante e suggestivo sono i vitigni autoctoni della zona, noti come "I Monaci", che costituiscono lo sfondo perfetto per questa avventura vinicola. 🍇🍷🌱

Il 18 Aprile la Pro Loco di Rende con i volontari del Servizio Civile Universale e del SCUDigitale, si è recata in visit...
19/04/2024

Il 18 Aprile la Pro Loco di Rende con i volontari del Servizio Civile Universale e del SCUDigitale, si è recata in visita al Museo archeologico di La Roccelletta (CZ). Il Parco Scolacium ci si è presentato con tutta la sua bellezza e ricchezza di storia millenaria. E' un sito archeologico che merita di essere visitato, non solo dai turisti stranieri e delle altre regioni italiane, ma soprattutto dai calabresi che sarebbe ora comincino a prendere coscienza anche della ricchezza di reperti storici millenari e di rara bellezza di cui la nostra Regione è ricca custode. La storia della Calabria è molto più antica di quella di Roma e molto più di Roma offre scorci di civiltà che testimoniano lo sviluppo del progredire del genere umano che hanno, in seguito, consentito a Roma di diventare la Capitale del mondo per quasi mille anni. La Pro Loco di Rende invita tutti i Calabresi a visitarla la Calabria, a scoprirla non solo nelle feste e nelle sagre o nelle celebrazioni civili e religiose di cui siamo ricchi, ma a scoprire la storia della nostra civiltà, delle nostre origini, delle nostre ricchezze straodinarie che esprimono innanzi tutto il culto della accoglienza che le genti calabresi hanno sempre riservato ai viaggiatori del Mediterraneo e che l'hanno gratificata con scambi culturali ed artistici di incommensurabile valore. Viva la nostra Calabria

Un viaggio straordinario nel cuore della storia calabrese! 🏛️✨ I ragazzi della Pro-Loco di Rende, accompagnati dall'inst...
18/04/2024

Un viaggio straordinario nel cuore della storia calabrese! 🏛️✨
I ragazzi della Pro-Loco di Rende, accompagnati dall'instancabile Olp Barbagallo Vincenzo hanno esplorato il Parco Archeologico Nazionale di Scolacium, un'antica colonia della Magna Grecia trasformata in una fiorente città romana. Dalle pavimentazioni uniche del Foro agli affascinanti resti dell'anfiteatro e della necropoli, ogni angolo racconta secoli di vita e cultura. Grazie al nostro cicerone Romolo Rosario Passafaro, volontario del servizio civile digitale, per aver reso questa giornata così memorabile!

Buona Pasqua 🐣
30/03/2024

Buona Pasqua 🐣

Ieri i ragazzi del servizio civile hanno fatto visita al Museo Civico di Altomonte, in provincia di Cosenza. Ad accoglie...
23/02/2024

Ieri i ragazzi del servizio civile hanno fatto visita al Museo Civico di Altomonte, in provincia di Cosenza. Ad accoglierli Domenico Bloise, direttore del museo. La visita si è concentrata all'interno delle sale del Museo civico, ospitato nell'ex Convento Domenicano. Tutte le opere ospitate nel Museo provengono da chiese, conventi e cappelle rurali che facevano parte del feudo di Altomonte. La collezione è divisa in due sezioni: medioevale e domenicano. La sezione medioevale conserva la ricca collezione avviata nel 1300 dalla famiglia Sangineto a testimonianza della storia delle famiglie che si contesero il feudo e sviluppatasi attorno alla chiesa di Santa Maria della Consolazione. Nella sezione domenicana, invece, è raccolto il ricco patrimonio pittorico, artistico e artigianale, proveniente dal convento e dalla chiesa.

Parte oggi il nostro nuovo format con lo scopo di mettere in luce i 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 di 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 svolti e curati dai nost...
21/02/2024

Parte oggi il nostro nuovo format con lo scopo di mettere in luce i 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐢 di 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐜𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 svolti e curati dai nostri 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢 ‼️

𝐏𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐚: “ 𝐒𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐜𝐨-𝐫𝐞𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚“
𝐒𝐯𝐨𝐥𝐭𝐨 𝐝𝐚: 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢𝐧𝐚, 𝐌𝐚𝐫𝐭𝐢𝐧𝐨 𝐀𝐥𝐢𝐬𝐢𝐚 𝐞 𝐀𝐥𝐨𝐞 𝐈𝐥𝐚𝐫𝐢𝐨

𝐂𝐮𝐫𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐝𝐚 𝐏𝐚𝐬𝐬𝐚𝐟𝐚𝐫𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐨𝐥𝐨 𝐑𝐨𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨

🌿 Vuoi saperne di più sul turismo sostenibile? Seguici per scoprire come viaggiare responsabilmente, salvaguardare il nostro pianeta e scoprire il nostro progetto‼️🍀

🌍 📖✈️

Si sono concluse le tre giornate di 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚 rivolte alle scuole superiori nel 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐔𝐂𝐌𝐀𝐑 (zona industria...
25/01/2024

Si sono concluse le tre giornate di 𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐢𝐚 rivolte alle scuole superiori nel 𝐏𝐚𝐝𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐋𝐔𝐂𝐌𝐀𝐑
(zona industriale di Rende), organizzata dall’associazione 𝐀𝐬𝐭𝐞𝐫 ed alla quale abbiamo preso parte anche noi della 𝐏𝐫𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞 in collaborazione con le altre associazioni presenti sul territorio 𝐂𝐚𝐥𝐚𝐛𝐫𝐞𝐬𝐞 gestite dal 𝐌𝐢𝐧𝐢𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐨𝐥𝐢𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐢𝐥𝐢 per mezzo del 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐥𝐞 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐞‼️

Tre giorni dedicati completamente all’assistenza ai giovani studenti affinché potessero acquisire consapevolezza delle scelte per il loro futuro 𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐨 e 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞❤️

Il nostro impegno costante, come quello di tutti gli altri volontari presenti, è stato ripagato dalla curiosità e dall’interesse che i numerosi studenti presenti hanno dimostrato per ciò che è il loro futuro e la volontà di ricercare la strada migliore, potendo fare una scelta consapevole ‼️

Ringraziamo tutti i presenti e tutti i colleghi e le colleghe con le quali abbiamo condiviso questi tre giorni intensi, nonché i responsabili del 𝐒𝐂𝐔 che ci hanno messo nelle condizioni di svolgere al meglio il nostro lavoro❤️

Oggi la Pro-Loco di Rende ha preso parte alla mostra antologica sotto la guida dell’autore e maestro Francesco Morcavall...
05/01/2024

Oggi la Pro-Loco di Rende ha preso parte alla mostra antologica sotto la guida dell’autore e maestro Francesco Morcavallo 👨🏻‍🎨 esposta all’interno delle sale del Museo Civico di Rende Centro Storico📍. Le opere spaziavano dallo stile classico a quello moderno che seguivano l’evoluzione artistica del maestro cogliendone la vocazione artistica. Il percorso si è concluso con una sezione dedicata alle installazioni dei presepi. In sintesi un’entusiasmante visita all’insegna della valorizzazione dell’arte locale. 🎨🖼️✨

Tantissimi auguri di buone feste dai volontari della Pro-Loco di Rende! 🎄🎁
19/12/2023

Tantissimi auguri di buone feste dai volontari della Pro-Loco di Rende! 🎄🎁

Indirizzo

Via Busento/Parco Robinson
Rende
87036

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 13:00
Martedì 08:00 - 13:00
Mercoledì 08:00 - 13:00
Giovedì 08:00 - 13:00
Venerdì 08:00 - 13:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pro-Loco Rende pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi