Casetta Rocca

  • Home
  • Casetta Rocca

Casetta Rocca Casetta Rocca Casa Vacanze di Ludovica Aimola

Il mio Abruzzo..
15/07/2025

Il mio Abruzzo..

13/07/2025

🌊Malika Ayane sulla Costa dei Trabocchi in località Rocca San Giovanni CH

♥️È sempre un piacere ospitare artisti che apprezzano le bellezze e i sapori del nostro territorio

Rocca San Giovanni ❤️🥰
10/07/2025

Rocca San Giovanni ❤️🥰

Ode alla natura, al buon cibo, alla vita!
07/07/2025

Ode alla natura, al buon cibo, alla vita!

Abruzzo mio..questo amore per te non muore mai!
16/06/2025

Abruzzo mio..questo amore per te non muore mai!

16/06/2025
Buongiorno, vi presento Gino e Silvia,i miei due ospiti Trentini, amanti della natura che sono scesi qui da noi otto gio...
10/06/2025

Buongiorno, vi presento Gino e Silvia,
i miei due ospiti Trentini, amanti della natura che sono scesi qui da noi otto giorni per godersi il nostro meraviglioso Abruzzo.
Tra le cascate di San Giovanni, le Grotte di Stiffe, spiaggie, Trabocchi e borghi memorabili, la loro vacanza è volata!
Alla prossima,
Casetta Rocca ❤️👋
🇮🇹

Verso il blu, respirando noiAria pulita, voglia di vita..💙
02/06/2025

Verso il blu, respirando noi
Aria pulita, voglia di vita..💙

25/05/2025

Avete mai posato lo sguardo su quelle strane e affascinanti strutture in legno che punteggiano la costa abruzzese? Sembrano creature sospese tra cielo e mare, quasi sculture sospinte dalle onde... Eppure, dietro la loro forma surreale, si cela un sapere antico e sorprendente.

Si chiamano trabocchi, e non sono semplici palafitte. Sono testimoni silenziosi di una tradizione secolare, nati dall’ingegno di pescatori che hanno imparato a sfidare l’Adriatico senza mai salpare. Sì, perché grazie a queste strutture, si poteva pescare senza neppure mettere piede in barca.

Ma come facevano a resistere al mare, così fragili all’apparenza? Il loro segreto era nella flessibilità. Realizzati con legni robusti come l’acacia e costruiti secondo tecniche tramandate nel tempo, i trabocchi non contrastavano le onde: le assecondavano. Un esempio perfetto di ingegneria spontanea, nata dall’osservazione e dal rispetto della natura.

Oggi, molti di questi giganti in legno sono stati restaurati con cura. Alcuni ospitano ristoranti sospesi sull’acqua, altri restano lì, immobili e fieri, a guardia della costa. Ma tutti continuano a raccontare la stessa storia: quella di un legame profondo tra l’uomo e il mare, tra memoria e bellezza.

La prossima volta che camminerete lungo la Costa dei Trabocchi, fermatevi un momento. Guardateli bene. Quello che vedete non è solo un panorama: è un pezzo di storia che respira ancora.

Abruzzo mio..❤️
31/03/2025

Abruzzo mio..❤️



Stagione dopo stagione incontriamo persone nuove che ci scaturiscono sempre emozioni diverse.Per questo amiamo il nostro...
27/02/2025

Stagione dopo stagione incontriamo persone nuove che ci scaturiscono sempre emozioni diverse.

Per questo amiamo il nostro lavoro.

Non vediamo l’ora di condividere storie con voi e di partecipare, anche noi, alle vostre vacanze.

A presto,
Ludovica, Lorella e Walter.







Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Casetta Rocca posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Casetta Rocca:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share