Discover south Italy

Discover south Italy Enjoy trips with us and discover together the south of Italy! �

Origin Roscigno Vecchia
19/08/2023

Origin Roscigno Vecchia

Cliento Ottati Tour 2023Contact us
31/05/2023

Cliento Ottati

Tour 2023
Contact us

Sono due le ipotesi circa le origini del toponimo si fanno risalire alla “decisione” (dal termine lat. optatus, cioè desiderato) di alcuni pastori di Fasanella, che avrebbero scelto questo luogo “riparato dai venti”, come sede del loro insediamento.
Infatti, intorno all' anno 1000, un gran numero di pastori e mandriani del territorio di Fasanella, essendo questa zona assai ricca di pascoli, vi costruirono nel tempo alcune abitazioni che, aumentando di numero, diedero origine al primo centro abitato, vedi l'insediamento rurale della Civita. Altra ipotesi il termine deriverebbe dal gran numero di fichi in zona, chiamati “ottati”, dalla venerazione di Sant’Ottato, vescovo di Milevi, un tempo molto venerato in questa zona.
Sorge a 530 mslm e conta 600 abitanti circa.
Le origini medioevali del paese si fanno risalire al XIII secolo: Ottati fu dapprima feudo di Capece Celsota, in seguito proprietà di numerose famiglie nobili. Risorse dalle macerie a cui lo ridusse Federico II di Svevia e nel 1700 il borgo appartenne alla potente famiglia dei Caraguso-Maricenda.
Che si tratti di escursioni o uscite in bicicletta, a Ottati. esistono molte cose da vedere e luoghi da visitare.
Da vedere:
Chiesa di San Biagio: edificata tra il 1180 e 1230, rappresenta la “dimora del Santo Patrono”. La statua del Santo, a mezzo busto, è di argento finemente cesellato e fu acquistata a Napoli nel 1750 per 2.800 ducati presso l’orafo Francesco Ansalone. All’interno della chiesa si può ammirare un organo dell’artista Carelli, costruito nel 1700. In questa chiesa fu seppellito Tommaso Mariconda, principe di Garaguso.
Convento dei Domenicani ( vedi pubblicato su itinerari) con l'annessa chiesa dell'Annunziata.
Santuario del Cardoneto.
Civita, antico insediamento rurale.
Rifugio Panormo e i suoi boschi di Faggio.
Caverna detta dell’Auso, anticamente Abisso, da dove nasce il Fasanella.
Centro storico con portali di notevole pregio.
Un appunto a parte meritano i suoi murales, diversi da altri borghi e che fanno di Ottati una "mostra permanente di pittura all'aperto".
Con la mostra permanente di pittura all’aperto “…e tenera è la luce”, Ottati ha affidato al segno e al colore, alle ombre e alle luci dell’Arte il compito gravoso e affatante di raccontare la sua storia.
Ventitrè gli artisti coinvolti nella mostra, a cura del critico Luigi Crescibene, per ottanta opere complessive, allestite lungo tre itinerari:
“La luce e l’infinito”, nella zona più moderna di Ottati, dove si possono ammirare espressioni di surrealismo e arte concettuale; – “La vita nel segno e nel colore”, in un area intermedia, dove insistono costruzioni d’epoca medievale accanto ad edifici moderni e dove il figurativo gioca a rimpiattino con il moderno; – “Nel colore del tempo” , nella zona più antica, dove le opere richiamano testimonianze e ricordi della cultura contadina.
Possiamo dire che più che murales
0TTATi ospita veri e propri quadri incorniciati e protetti da uno speciale materiale simile al vetro, ma infrangibile. Queste opere fanno di Ottati un “paese d’arte” .
Tra i suoi piatti tipici la sfrionzola, a cui è dedicata una sagra, i ravioli e i fusilli.
Oltre alla sagra, si tengono i festeggiamenti di San Biagio, Patrono del paese e della Madonna del Cardoneto.

Cilento tour! August 23Contact us for more information.
30/05/2023

Cilento tour!
August 23
Contact us for more information.

       These are active volcanoes emitting gas and mud, and sometimes assuming an explosive character. In various parts ...
26/02/2023


These are active volcanoes emitting gas and
mud, and sometimes assuming an explosive character. In various parts of Sicily, these phenomena exist, but these of Aragona are certainly the most impressive. Needless to say, there have been legends and suggestions over time, ever since Plato, Aristotle and Diodorus of Sicily… as well as the Romans who used mud for thermal purposes. The hill of volcanoes is very special. It looks like clayey, bare land, whitish to dark gray, from which rise a series of small cold mud volcanoes, about one meter high, formed by the continuous release of clay from the ground. Methane escapes from them.
Just as if they were some kind of volcano, sometimes the booming sound announces the explosions of clayey material, mixed with gas and water, and shoots to a considerable height.
It is a particular phenomenon called geological sedimentary volcanism that manifests itself when there is a lot of pressure from the build up of gases (such as methane) and clay earth below.
The small ponds that form in the rainy season are populated by green frog and discoglosso painting

Discover Sardegna with us!Last minute!!!!⏰⏰⏰⬇️⬇️⬇️📧: southitalydiscover@gmail.com
15/02/2023

Discover Sardegna with us!
Last minute!!!!⏰⏰⏰
⬇️⬇️⬇️
📧: [email protected]

🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹
02/02/2023

🇮🇹🇮🇹🇮🇹🇮🇹

Would you like a unique experience discovering Rome, Pompei, Matera and Sicily in one tour?Contact us in private for mor...
02/02/2023

Would you like a unique experience discovering Rome, Pompei, Matera and Sicily in one tour?
Contact us in private for more information.
Prices from 1200€/person

Discover with us Palermo and Cefalù!
31/01/2023

Discover with us Palermo and Cefalù!

      Sicilian Paradise 17-24 June 2023 (max 7 persons)Overnight stay at the "Triscinamare" hotel with two meals a day (...
30/01/2023



Sicilian Paradise 17-24 June 2023 (max 7 persons)

Overnight stay at the "Triscinamare" hotel with two meals a day (breakfast and lunch/dinner)
3 excursions (Parco Archeologico di Selinunte and Trapani, Palermo, Riserva Naturale dello Zingaro) tour guide
Transfer from/to the airport
Club cards included in the price, as well as water and wine at the table

800€/Person

***not included in the price: meals other than the above-mentioned air ticket, souvenirs or other personal expenses. The price is valid for the maximum number of participants, otherwise it may be increased***.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Discover south Italy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Discover south Italy:

Condividi