Infopoint Riserva Lago di Vico

Infopoint Riserva Lago di Vico Informazione e Accoglienza Turistica della Riserva Naturale Regionale del Lago di Vico (VT)

26/04/2025

📸 Street Food Vibes a Ronciglione! 😋

Oggi e domani, il gusto è protagonista al primo Festival dello Street Food a Ronciglione! Un tripudio di sapori vi aspetta.

Venite a scoprire le delizie e non dimenticate di fare un salto al nostro Infopoint per tutte le info utili sul festival e sul territorio del Lago di Vico! 😉

✨ GRANDE NOVITÀ PER GLI AMANTI DEL LAGO DI VICO! ✨Per tutti gli avventurieri e gli amanti della natura è pronto l'Infopo...
24/04/2025

✨ GRANDE NOVITÀ PER GLI AMANTI DEL LAGO DI VICO! ✨

Per tutti gli avventurieri e gli amanti della natura è pronto l'Infopoint Turistico del Lago di Vico! 🗺️

📍 Ci trovate in un luogo magico: Via dei Cerri 13, Punta del Lago, Ronciglione.

La Riserva Naturale Regionale del Lago di Vico svela i suoi segreti... e noi siamo qui per aiutarvi a scoprirli tutti! 🌿

🗓️ Orari di apertura:

Sabato: 9:30 - 18:00

Domenica: 9:30 - 13:00

Dal 1 giugno: TUTTI I GIORNI 9:30 - 18:30

Il nostro Infopoint è il punto di riferimento per trovare e promuovere tutte le attività organizzate sul Lago di Vico. Sei un operatore locale? Aiutaci a far conoscere la tua offerta! Compila la scheda qui sotto 👇

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfOXqt8rKbmZO6PpKD3qv2_dqsNgOwORrYw-tTxOHrL5tVBGw/viewform?usp=header

Vi aspettiamo numerosi! 😊

📌Sabato 15 marzo ore 15:30➡️ Palazzo Farnese - Sala Giove
11/03/2025

📌Sabato 15 marzo ore 15:30
➡️ Palazzo Farnese - Sala Giove

18/02/2025

Terminati i posti disponibili per il corso per operatori e volontari dei Centri di Recupero Animali Selvatici

L'8 e il 9 Marzo 2025 un weekend di formazione sul recupero e la gestione della fauna selvatica attraverso le esperienze di professionisti del settore

Chiuse le iscrizioni per il I CORSO PER OPERATORI E VOLONTARI DEI CENTRI DI RECUPERO ANIMALI SELVATICI per aver raggiunto il numero massimo dei posti disponibili.

Sono previsti dei laboratori pratici in cui i partecipanti avranno la possibilità di apprendere alcune tecniche essenziali nella cura e riabilitazione degli animali selvatici ospitati.

INFORMAZIONI

Il Corso, organizzato da Cosmofauna APS, si terrà presso la sede della Riserva Naturale Regionale Lago di Vico, a Caprarola in SP1 Cassia Cimina km 12.000, dove sarà possibile visitare le strutture del locale CRAS, il primo e più importante centro del Lazio settentrionale.
L'attività formative sono destinate sia ad operatori già inseriti nei CRAS, che a coloro che non hanno mai avuto occasione di operare nella salvaguardia degli animali in difficoltà ma vorrebbero iniziare, magari come volontari.
Non è dunque solo un corso, ma anche un’opportunità per incontrarsi, condividere e crescere nella passione che accomuna tutti coloro cui stanno a cuore la tutela della fauna selvatica e l'ambiente.

Informazioni contattando il 351 5670660 o la e-mail cosmofaunaaps @ gmail.com
ATTENZIONE: i posti sono terminati e si sta progettando una seconda edizione!

L’ infopoint “Punto di vista” esprime il più sentito ringraziamento a tutte le autorità istituzionali che sono intervenu...
16/02/2025

L’ infopoint “Punto di vista” esprime il più sentito ringraziamento a tutte le autorità istituzionali che sono intervenute al convegno
“Il Capitale della Cultura - Strumenti e strategie per la crescita turistica del territorio”.
A rappresentare la Regione Lazio:
➡️ Mauro Rotelli Daniele Sabatini Giulio Zelli Fabrizio Ghera Massimo Milani Stefano Tozzi

A rappresentare i comuni facenti parte del territorio della Riserva Naturale del Lago di Vico
➡️ Angelo Borgna Sindaco di Caprarola
➡️ Mario Mengoni Sindaco di Ronciglione
➡️ Roberto Camilli Sindaco di Soriano nel Cimino

Un particolare ringraziamento all’ On. ,vicepresidente del Parlamento Europeo, per l’intervento al convegno, ed al Commissario straordinario dell'Ente Parco Alessandro Pontuale

Grazie alla delegata per la Direzione Generale Musei Lazio dott.ssa Arianna Petricone ed ai produttori commerciali dei prodotti tipici e peculiari del nostro territorio:
➡️ Assofrutti
➡️ Nello La Gentile
➡️ Soc. Agr. Apifarm
➡️ Cimina Dolciaria
➡️ Birrificio Itineris

📍Grazie alla DSN Finance dott. Marco Di Stefano, dott. Francescopaolo Di Sabato.

📍Si ringrazia il dott. Fabio Ceccarelli per la moderazione a questo prezioso incontro ed alla giovanissima Vettori per l'aiuto nell'organizzare il convegno.

Il vostro contributo, le vostre competenze ed il vostro impegno hanno reso la giornata un’importante occasione di confronto e crescita per il settore, favorendo la valorizzazione del nostro territorio e delle sue eccellenze. La sinergia tra istituzioni, imprese e operatori culturali è fondamentale per promuovere un turismo sostenibile e innovativo, capace di rispondere alle sfide del presente e di guardare con fiducia al futuro.

Grazie ancora per la vostra presenza e per il vostro supporto. Ci auguriamo di proseguire insieme questo percorso di sviluppo e collaborazione.

Domani mattina ore 09:30, presso le Ex Scuderie di Palazzo Farnese.Il  convegno è organizzato dall' *Infopoint Turistico...
14/02/2025

Domani mattina ore 09:30, presso le Ex Scuderie di Palazzo Farnese.

Il convegno è organizzato dall' *Infopoint Turistico del Lago di Vico*
in collaborazione con lo studio *DSN Finance*, specializzato in finanza agevolata, reperimento di finanziamenti, consulenza e tutoraggio per bandi pubblici.

*ATTRARRE, GESTIRE, VALORIZZARE:*
*IL CAPITALE DELLA CULTURA.*

*STRUMENTI E STRATEGIE PER LA CRESCITA TURISTICA DEL TERRITORIO*

Un evento innovativo dedicato a professionisti, amministratori e cittadini che vogliono contribuire al rilancio e alla valorizzazione del proprio patrimonio culturale.

Un programma ricco e ispirante. La giornata sarà scandita da momenti di confronto condotti da esperti nel campo della cultura, del business management e del turismo per una visione condivisa ed un futuro migliore, insieme agli esponenti dell'Amministrazione Regionale e Provinciale.

“Il Capitale della Cultura” non è solo un evento, ma un’occasione per costruire una rete tra istituzioni, imprese locali e operatori del settore. L’obiettivo? Creare sinergie che trasformino il territorio in una destinazione attrattiva e competitiva, puntando su ciò che lo rende unico: la sua identità culturale.

Perché partecipare?

● Ispirazione: scopri come altre realtà hanno trasformato la cultura in valore aggiunto;

● Formazione: acquisisci competenze concrete per ideare e implementare progetti;

● Networking: connettiti con chi condivide la tua visione e crea opportunità;

Non perdere questa occasione per essere protagonista del cambiamento.

L’evento è gratuito. Sono invitati a partecipare gli operatori del settore turismo, le attività commerciali e ristorative, le associazioni socio-culturali e la comunità tutta.

*È gradita la conferma di partecipazione rispondendo a questo messaggio.*

Unisciti a noi e contribuisci a scrivere il futuro del turismo culturale del territorio!

L'Infopoint alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO con il commissario straordinario dell'Ente Parco Alessandro Pont...
10/02/2025

L'Infopoint alla BIT - BORSA INTERNAZIONALE DEL TURISMO con il commissario straordinario dell'Ente Parco Alessandro Pontuale e Crea, presidente V commissione Regione Lazio, cultura sport e turismo.
Con Lavinia Girelli e ceccarelli

📍Un incontro formativo importante quello svoltosi oggi a Caprarola nella bellissima sala delle Ex Scuderie di Palazzo Fa...
14/11/2024

📍Un incontro formativo importante quello svoltosi oggi a Caprarola nella bellissima sala delle Ex Scuderie di Palazzo Farnese.📍 L'assessore al turismo, ambiente, sport, cambiamenti climatici, transizione energetica, sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo, ha spiegato con entusiasmo il piano triennale per lo sviluppo del turismo della Regione Lazio 2025/2027. " C'è tutto un LAZIO intorno" il significativo titolo, che svela fin da subito l'intenzione della Regione Lazio di concentrarsi sui territori "intorno" a Roma.Per la prima volta sono i piccoli borghi delle province ad essere protagonisti e a poter suggerire in prima persona idee o criticità. Molti i sindaci dei comuni della provincia di Viterbo che hanno capito quanto esserci fosse importante...E c'eravamo anche noi dell'Infopoint Turistico del Lago di Vico, insieme al commissario dell'Ente Parco Monti Cimini Riserva Naturale Lago di Vico, Alessandro Pontuale , per presentare il nostro progetto, per ascoltare, per imparare, e soprattutto creare quella rete di relazioni tra strutture ed enti che è alla base del fare turismo.
Chi non c'era ha perso tantissimi spunti ed idee su cui lavorare...
Grazie mille all'Assessore Elena Palazzo per l'invito.

📌 Inaugurazione 14 dicembre ore 10:30📌
11/11/2024

📌 Inaugurazione 14 dicembre ore 10:30📌

Presentazioni Tutto pronto per la nuova apertura dell’Infopoint del Lago di Vico 11 novembre 2024 Share on Facebook Tweet on Twitter Venerdì 8 novembre 2024 presso la sede dell’Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Lago di Vico, alla presenza del commissario straordinario dell’Ente, Alessand...

📌 Inaugurazione 14 dicembre ore 10:30📌
11/11/2024

📌 Inaugurazione 14 dicembre ore 10:30📌

A dicembre l'apertura dell'Infopoint turistico lago di Vico. Ronciglione - L'8 novembre l'incontro con le amministrazioni del territorio - il commissario straordinario dell'ente Monti Cimini, Alessandro Pontuale: "Potremo promuovere attività volte all'incremento dei flussi turistici"

💖 Vi aspettiamo 🍯
24/10/2024

💖 Vi aspettiamo 🍯

A VITERBO la seconda edizione di MIELAZIO

Un'iniziativa dedicata alla conoscenza del miele e dei prodotti apistici regionali

Vi invitiamo a partecipare alla seconda edizione di MIELAZIO: un'intera giornata dedicata ai prodotti dell'alveare, un appuntamento aperto a tutti, buongustai, amanti dei prodotti tipici e apicoltori per conoscere e approfondire il meraviglioso mondo delle api.
Grazie alla collaborazione con ALPA Lazio ( https://www.facebook.com/events/1568796200403112/?ref=newsfeed (saranno numerose le attività previste, per tutti i gusti e per tutte le età, tra cui incontri con gli esperti, seminari, degustazioni, show cooking, analisi sensoriale guidata per conoscere e riconoscere i mieli, mercatino dei prodotti apistici, giochi per bambini e, al termine, uno speciale ape... ritivo.

PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE

ORARIO ORE 10.00 - 19.00

ore 10.00

Inaugurazione evento con il Commissario straordinario dell'Ente Monti Cimini - Riserva Naturale Lago di Vico, Alessandro Pontuale
- Apertura stand piccoli apicoltori
- Inizio attività ludiche e didattiche per i bimbi e ragazzi

ore 10.30

- Inizio seminari formativi con interventi di esperti nel settore apistico: i prodotti dell'alveare e la salute
- show cooking: uno chef cucina con il miele

Ore 10.00 -13.00 giochi e attività per i bambini

Ore 13.00 chiusura seminari

Ore 14.30 - 17.30 ESPERIENZA DI ANALISI SENSORIALE DEI MIELE, degustazione guidata dei mieli del Lazio prodotti con pollini e nettari di piante usuali e meno note, in una sorprendente esplosione di profumi e sapori diversi tra di essi (ATTENZIONE, i posti sono limitati, si può partecipare esclusivamente con prenotazione al numero 331 3901570).

Ore 15.00 - 18.30 giochi e e attività per i bambini

Ore 18.00 APE... ritivo con prodotti tipici a km zero in abbinamento ai prodotti apistici, offerto ai partecipanti

Ore 19.00 Chiusura della manifestazione

:: INFORMAZIONI ::

L'INGRESSO E LA PARTECIPAZIONE ALLE ATTIVITA' SONO GRATUITI

Sarà possibile, grazie alla presenza di un produttore locale, acquistare prodotti caseari e salumi della Tuscia.

DOVE: Auditorium Aldo Perugi - Fondazione Carivit, Via di Valle Faul 24 - 26 VITERBO: maps.app.goo.gl/FvmUERSeCGaBnE1d9

Le attività previste nel corso della manifestazione sono realizzate grazie alla collaborazione con ALPA - Associazione Laziale Produttori Apistici

L'iniziativa si giova in parte dei fondi per le attività nelle aree protette stanziati dalla Regione Lazio - Direzione Regionale Ambiente ai sensi della Determinazione N. G08993 del 04/07/2024.

🎉 Benvenuti sulla nuova pagina ufficiale dell'Infopoint Turistico del Lago di Vico! 🎉Siamo qui per promuovere e valorizz...
10/09/2024

🎉 Benvenuti sulla nuova pagina ufficiale dell'Infopoint Turistico del Lago di Vico! 🎉

Siamo qui per promuovere e valorizzare il patrimonio ambientale, culturale, storico e artistico del meraviglioso territorio del Parco. Il nostro obiettivo? Far conoscere al meglio il sistema turistico locale e i tanti servizi offerti, coordinando progetti, eventi e manifestazioni culturali.

L’Infopoint è anche un punto di riferimento per creare sinergie tra l’Ente Parco e gli operatori turistici del territorio, favorendo una rete attiva e dinamica.

🌿 Restate connessi per scoprire tutte le novità! 🌿

Indirizzo

Via Dei Cerri, 13
Ronciglione
01037

Orario di apertura

Sabato 10:00 - 13:00
Domenica 10:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Infopoint Riserva Lago di Vico pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Infopoint Riserva Lago di Vico:

Condividi