
03/04/2025
Cavalcano con fierezza attraverso i secoli, custodi di un'arte che il tempo non è riuscito a cancellare. Nei pascoli di Grosseto resistono i Butteri, i cowboy italiani che pochi conoscono fuori dalla Toscana.
Uomini a cavallo che incarnano l'anima più autentica della Maremma, una tradizione che affonda le radici almeno nel XV secolo. Con i loro cappelli neri, le giacche di velluto e in sella ai robusti cavalli maremmani, continuano a tramandare tecniche di allevamento che i loro antenati praticavano quando gran parte d'Italia era ancora palude.
E c'è di più. Nel 1890, quando il leggendario Buffalo Bill portò il suo Wild West Show in Italia, sfidò i Butteri a domare il bestiame. Il risultato? I nostri mandriani toscani trionfarono, dimostrando che i cowboy italiani non avevano nulla da invidiare a quelli americani.
Oggi è possibile vederli all'opera nella Tenuta dell'Alberese, dove mostrano come si guidano le mandrie e si domano i cavalli, in un'esperienza che sembra trasportarti indietro nel tempo.
Nelle pianure di Grosseto, il passato non è mai tramontato, e i Butteri ne sono la prova vivente.