Divàgu

Divàgu La prima App dedicata al turismo esperienziale per il divertimento e il tempo libero in Sardegna! 🪂🛶⛵🚁🚲

Oggi nel nostro BLOG parliamo di un luogo magico!Entra sul nostro sito e leggi cosa ti aspetta in questa oasi di paradis...
03/07/2025

Oggi nel nostro BLOG parliamo di un luogo magico!

Entra sul nostro sito e leggi cosa ti aspetta in questa oasi di paradiso immersa nella natura sarda👇
https://www.divagu.it/ecoparco-neule-a-dorgali-vacanze-nella-natura-in-sardegna/

Conosci già queste attività? Vuoi parlarci della tua esperienza o segnalarci altre esperienze simili? Scrivici nei commenti!
‐-------‐-----------
DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play
➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details...

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀




foto da ecoparconeule.it

🏄‍♂🧗‍♂🚎‍♂🍹🍞🥂 L’estate in Sardegna non Ú solo mare cristallino e tintarella. È anche avventura, energia, e piacere per...
25/06/2025

🏄‍♂🧗‍♂🚎‍♂🍹🍞🥂 L’estate in Sardegna non Ú solo mare cristallino e tintarella. È anche avventura, energia, e piacere per i sensi. Sempre più viaggiatori scelgono un turismo attivo e consapevole: giornate all’aria aperta, tra sport ed escursioni, seguite da momenti di relax autentici, magari con un buon aperitivo a base di prodotti locali.

Oggi nel nostro BLOG parliamo di Sport e sapori che si fondono in un mix irresistibile!

Conosci già queste attività? Vuoi parlarci della tua esperienza o segnalarci altre esperienze simili? Scrivici nei commenti!

‐-------‐-----------

DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play

➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details...

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀


L’estate in Sardegna non Ú solo mare cristallino e tintarella. È anche avventura, energia, e piacere per i sensi. Sempre più viaggiatori scelgono un turismo ...

20 anni di Tempio Faber Festival: la poesia di De André risuona ancora tra le vie di Tempio. Dal cuore della Gallura, tr...
17/06/2025

20 anni di Tempio Faber Festival: la poesia di De André risuona ancora tra le vie di Tempio.

Dal cuore della Gallura, tra i graniti del Limbara e l’anima viva di Tempio Pausania, torna anche quest’anno il Tempio Faber Festival. Ma l’edizione 2025 ha qualcosa in più: Ú la ventesima. Un traguardo che non Ú solo numerico, ma affettivo e culturale. Perché questo festival non Ú semplicemente un evento musicale, Ú un gesto collettivo d’amore verso un artista che ha lasciato un’impronta profonda nella memoria della Sardegna: Fabrizio De André.

Oggi nel nostro BLOG parliamo di TEMPIO FABER FESTIVAL!
https://www.divagu.it/ventanni-di-tempio-faber-festival-la-poesia-di-de-andre-risuona-ancora-tra-le-vie-di-tempio/

DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play

➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details...

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀


🌿 Vivi la Sardegna come non l’hai mai vista! 🌊Con Divagu, l'app dedicata al turismo esperienziale, puoi scoprire le vere...
12/06/2025

🌿 Vivi la Sardegna come non l’hai mai vista! 🌊

Con Divagu, l'app dedicata al turismo esperienziale, puoi scoprire le vere meraviglie dell’isola
 non da semplice turista, ma da protagonista! ✹

🌄 Escursioni nella natura selvaggia
🗿 Viaggi culturali ed esperienze immersive
🎚 Laboratori di artigianato artistico locale
🍷 Esperienze enogastronomiche autentiche
🌟 Giornate da vivere negli agriturismi, tra campi e tradizioni

📲 Scarica Divagu e lasciati guidare verso un viaggio autentico, ricco di emozioni, storie e sapori.

👉 La Sardegna che sogni
 Ú più vicina di quanto pensi.

La trovi disponibile su App Store e Google Play

➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689

➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.divagu.divagu&fbclid=IwY2xjawK3cytleHRuA2FlbQIxMABicmlkETFMbkpWQlhTZWpoMjhqeWdMAR7aM-Bcx4Xbxz7LWqAsgbAQ5I2zFCnwtjevLpTlU0rtLEo0gt2E8FeMYT2XAg_aem_4x_Kz2oKtJ15JNfFW-cI1A&pli=1

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀

Scopri di più su www.divagu.it


Esperienze in Sardegna Clicca qui Manda la noia in vacanza  Divagu Ú la tua destinazione online per un mondo di divertimento reale e senza limiti. ACQU ...

Oggi nel nostro BLOG  parliamo di vino! 🍷🍇Scopri gli eventi della Sardegna su www.divagu.itDIVAGU Ú l'unica APP dedicata...
06/06/2025

Oggi nel nostro BLOG parliamo di vino! 🍷🍇

Scopri gli eventi della Sardegna su www.divagu.it
DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.
La trovi disponibile su App Store e Google Play

➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.divagu.divagu

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀


Giugno Ú un mese perfetto per gli amanti del buon vino e della cucina locale. Partecipa a degustazioni in cantine del Mandrolisai, della Gallura o del Campi ...

𝘿𝙀𝙫𝙚 𝙖𝙣𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙀𝙣 𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞? 🀔👚‍👩‍👧‍👊🌎🧗‍♂Oggi vi presentiamo tre destinazioni imperdibili per chi ha dei bambini e vuole ...
23/05/2025

𝘿𝙀𝙫𝙚 𝙖𝙣𝙙𝙖𝙧𝙚 𝙘𝙀𝙣 𝙞 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙞? 🀔👚‍👩‍👧‍👊🌎🧗‍♂

Oggi vi presentiamo tre destinazioni imperdibili per chi ha dei bambini e vuole vivere un'esperienza per tutta la famiglia in cui si intrecciano natura, storia, divertimento e conoscenza.

Butterfly House Sardegna
🌿 Un viaggio nella natura, tra farfalle tropicali e divertimento per tutta la famiglia
A pochi chilometri da Alghero, nel verde dell’agro di Olmedo, si estende su circa 5 ettari Butterfly House Sardegna, il primo parco tematico dell’isola dedicato al magico mondo delle farfalle.
🌺 La Casa delle Farfalle Ú il cuore pulsante del parco: l’unica biosfera della Sardegna dove centinaia di farfalle tropicali volano libere e si riproducono in un ambiente che riproduce il delicato equilibrio delle foreste pluviali.
Ma Butterfly House Sardegna Ú molto di più:
☀ Relax e natura si fondono in un’esperienza immersiva tra sentieri nella macchia mediterranea, il profumato Giardino delle rose, prati soleggiati e una piscina dove rinfrescarsi nelle giornate più calde.
🍎 È possibile gustare piatti semplici e genuini all’interno dell’area ristoro, per una pausa all’insegna del benessere.
🎠 I più piccoli troveranno un ampio e moderno parco giochi, con attrazioni come la nave dei pirati, un trenino colorato e scivoli per tutte le età.
✹ Butterfly House Sardegna Ú il luogo ideale per trascorrere una giornata all’aria aperta, tra natura, scoperta e divertimento per tutta la famiglia.

Parco Sardegna in Miniatura
🌍 Un viaggio in Sardegna... in miniatura!
A Tuili, a un passo dal sito UNESCO di Barumini, si apre un mondo dove la magia incontra la scienza, la storia e la natura.
🏛 50 monumenti sardi in scala ti aspettano lungo un percorso accessibile con torre panoramica, trenino e barchette 🚂🚀
🔍 Padiglione nuragico con scene di vita ricostruite nei minimi dettagli, tra bronzo fuso e riti antichi.
🌌 Science Center con planetario e museo dell’astronomia per viaggiare tra stelle, pianeti e gravità.
🌿 Percorso botanico e biosfera tropicale, tra piante mediterranee e una foresta pluviale sotto una cupola di vetro.
🊕 E per grandi e piccini, l’immancabile Parco dei Dinosauri, con modelli animatronici a grandezza naturale!

Castrum Romano Park
🛡 Viaggio nel tempo a La Crucca
🎯 A pochi chilometri da Sassari, nel nord-ovest della Sardegna, ti aspetta il Parco Castrum Romano di La Crucca: la prima e unica ricostruzione fedele in Italia di un castrum romano del I e II secolo d.C., come quelli che i legionari costruivano durante le campagne di conquista.
⚔ Un’esperienza immersiva tra storia, natura e avventura, perfetta per grandi e piccoli. Camminerai tra le fortificazioni, toccherai con mano gli oggetti del quotidiano romano e potresti persino incontrare il Centurione Massimiliano Schirru e i suoi soldati della Cohors I Nurritanorum, il reparto sardo di rievocazione storica che anima il parco durante eventi speciali.
🌿 Il Parco Castrum Romano di La Crucca, circondato dalla natura, Ú il risultato della passione dell’Associazione Castrum Romano, che promuove eventi storici, culturali e ricreativi per far rivivere il fascino dell’antica Roma.
🎟 Un viaggio nel tempo a portata di mano, perfetto per famiglie, scolaresche, appassionati di storia e curiosi di ogni età.

DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play
➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android

https://play.google.com/store/apps/details...

Scopri di più su www.divagu.it

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!
𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀

22/05/2025

🌊🔥🌬 Acqua, Terra, Aria: sono i nostri elementi.
Li vivi, li respiri, li attraversi in ogni esperienza firmata Divagu.

✹ Vuoi davvero provare un'emozione autentica?
Scarica l’app di Divagu e scopri le attività che ti aspettano.
È il momento di vivere la Sardegna
 davvero!

📲 Scarica ora l'app e lasciati guidare dall’emozione.

🀿 ⛵ 🏄‍♀ 🧗

La trovi disponibile su App Store e Google Play

Scopri di più su www.divagu.it

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀


Dal nostro BLOG 👉 𝙇𝙖 𝘟𝙖𝙫𝙖𝙡𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙖: 𝙎𝙩𝙀𝙧𝙞𝙖, 𝙄𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝘌𝙩𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩à𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐚𝐥𝐀𝐥𝐚𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐢ù...
16/05/2025

Dal nostro BLOG 👉 𝙇𝙖 𝘟𝙖𝙫𝙖𝙡𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙎𝙖𝙧𝙙𝙖: 𝙎𝙩𝙀𝙧𝙞𝙖, 𝙄𝙢𝙢𝙖𝙜𝙞𝙣𝙞 𝙚 𝘌𝙩𝙩𝙪𝙖𝙡𝙞𝙩à

𝐋𝐚 𝐂𝐚𝐯𝐚𝐥𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐚, 𝐮𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐚𝐥𝐀𝐥𝐚𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐩𝐢ù 𝐬𝐮𝐠𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐒𝐚𝐫𝐝𝐞𝐠𝐧𝐚, 𝐚𝐟𝐟𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐑𝐞 𝐔𝐊𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚 𝐈 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐯𝐚𝐢𝐚 𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐠𝐡𝐞𝐫𝐢𝐭𝐚 𝐚 𝐒𝐚𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢 𝐧𝐞𝐥 𝟏𝟖𝟗𝟗. 𝐐𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢 Ú 𝐮𝐧𝐚 𝐊𝐚𝐧𝐢𝐟𝐞𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐚𝐧𝐞 𝐭𝐮𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐞 𝐫𝐢𝐜𝐚𝐧𝐚𝐬𝐜𝐢𝐮𝐭𝐚 𝐢𝐧 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐄𝐮𝐫𝐚𝐩𝐚, 𝐧𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞 𝐜𝐚𝐊𝐞 𝐮𝐧 𝐚𝐊𝐚𝐠𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐢𝐭𝐭à 𝐚𝐢 𝐬𝐚𝐯𝐫𝐚𝐧𝐢, 𝐜𝐮𝐥𝐊𝐢𝐧𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐢𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐜𝐚𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐚𝐬𝐭𝐮𝐊𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐝𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐚𝐫𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐟𝐮 𝐢𝐊𝐊𝐚𝐫𝐭𝐚𝐥𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐜𝐞𝐥𝐞𝐛𝐫𝐢 𝐢𝐊𝐊𝐚𝐠𝐢𝐧𝐢 𝐬𝐭𝐚𝐫𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐞𝐭𝐭𝐢.

Il 12 aprile 1899, i sovrani approdarono al porto di Cagliari a bordo dello yacht reale “Savoia”. Da lì iniziò un vero e proprio tour dell’isola: visitarono le miniere di Monteponi e Iglesias, simboli dell’industria mineraria sarda, e proseguirono con brevi tappe a Samassi, Oristano, Bonorva, Torralba e Chilivani.

Giunti a Sassari, il re e la regina furono accolti nel palazzo della Provincia in piazza d’Italia, cuore nevralgico della città. Qui, il 19 aprile, parteciparono all’inaugurazione del monumento a Vittorio Emanuele II, padre del re, opera dello scultore Giuseppe Sartorio.

L’idea di dedicare un monumento a Vittorio Emanuele II nacque nel 1890, sostenuta da figure di spicco della società sassarese come il generale Grixoni, il colonnello Di Sant’Elia, il cavaliere maggiore Volpi, il prof. Antonio Conti, il prof. Fiori, il commendator Dettori, il conte Ledà d’Ittiri e il dott. Edoardo Tavolara.

La posa della prima pietra avvenne il 10 giugno 1897, mentre la realizzazione del basamento e del piedistallo, curata da Salvatore Cugurra, fu completata il 14 agosto 1898. La statua fu installata l’8 ottobre, e il rivestimento finale terminò il 16 dicembre dello stesso anno. Tra gli operai che contribuirono all’opera vengono ricordati Antonio Peluchi di Pavia e Giuseppe Fancello di Sassari.

Dopo aver assistito al Te Deum nel Duomo, si recarono nel Giardino Pubblico, dove ebbe luogo quella che verrà ricordata come la prima Cavalcata Sarda.

La folla era imponente: i viali dei giardini e le vie limitrofe, come via Carlo Alberto e l’Emiciclo Garibaldi, erano gremiti. Carabinieri e guardie faticavano a tenere libero il passaggio per la sfilata. Sul posto due bande musicali — quella della Scuola di musica e della Società S. Cecilia — creavano un’atmosfera festosa.

Alle ore 16, la fanfara reale annunciò l’arrivo dei sovrani accompagnati da alti funzionari e dame della corte. Ad accoglierli sul palco vi erano il sindaco Mariotti e il conte Ledà d’Ittiri, presidente del comitato organizzatore.

Il palco reale, gremito di autorità, giornalisti italiani e stranieri, si affacciava su un colpo d’occhio mozzafiato: due lunghi palchi stracolmi di donne in abiti tradizionali provenienti da tutta l’isola. La regina Margherita, descritta dalle cronache dell’epoca “elegantissima in mantellina violetta e pelliccia bianca”, osservava con entusiasmo, puntando il binocolo sui particolari più sfarzosi dei costumi.

La sfilata partì da piazza d’Italia, attraversò corso Vico, corso Vittorio Emanuele, piazza Castello e via Carlo Alberto, fino a raggiungere il Giardino Pubblico. Ad aprirla fu il porta-stendardo, il sindaco Fiori di Sennori, vestito con il costume tradizionale del suo paese. A seguire, circa 600 cavalieri, ciascuno accompagnato da una donna a cavallo, percorsero il viale centrale, passando davanti al palco reale tra gli applausi.

Il corteo presentava una ricca rappresentanza di paesi. Sfilano Ittiri, Osilo, Nulvi, Florinas, Villanova, Bonorva, Codrongianos, Bonnanaro, Sennori, Tissi, Thiesi, Cossoine, Mores, Ossi, Usini, Torralba e qualche altro del Logudoro, Bono, Benetutti, Aggius, Bortigiadas, un gruppo del Nuorese. Del gruppo d’Osilo una donna lancia una supplica alla regina. Questa la prende, poi la consegna ad un gentiluomo vicino. I costumi erano variopinti, raffinati, di una bellezza tale da suscitare stupore persino nei giornalisti francesi, i quali affermarono che una simile manifestazione avrebbe avuto enorme successo a Parigi durante l’Esposizione Universale.

Un momento particolare fu l’episodio di una donna di Osilo che lanciò una supplica alla regina: Margherita la raccolse e la affidò a un gentiluomo.

La Cavalcata venne ripetuta solo in due occasioni nel corso del Novecento: nel 1929 per la visita del Re Vittorio Emanuele III e nel 1939 per l’arrivo del principe Umberto e Maria JosÚ. La vera rinascita dell’evento avvenne nel 1951, grazie al sindaco Oreste Pieroni, in occasione del XV Congresso Nazionale del Rotary. Da allora, la Cavalcata Sarda di Sassari Ú diventata un appuntamento annuale imperdibile, simbolo della cultura e dell’identità sarda.

Cavalcata Sarda 2025: 60 gruppi folk, 220 cavalli e nuove polemiche
La prossima edizione, in programma per domenica 18 maggio 2025, sarà la 74ª Cavalcata Sarda e coinvolgerà:

60 gruppi folk in costume tradizionale
22 gruppi di cavalieri con oltre 220 cavalli
7 gruppi di maschere tradizionali
5 coppie a cavallo
La sfilata partirà alle 9:00 da via Asproni, attraversando il cuore della città fino a piazza d’Italia, nel rispetto della tradizione che affonda le sue radici nel 1899.

Le polemiche per Emanuele Filiberto di Savoia
La novità di questa edizione Ú rappresentata dalla presenza di Emanuele Filiberto di Savoia, che ha suscitato diverse reazioni. Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, ha chiarito che il Comune non ha esteso alcun invito ufficiale e che il discendente dei Savoia parteciperà all’evento come privato cittadino.

Nonostante le polemiche, la Cavalcata Sarda 2025 si preannuncia ancora una volta un evento straordinario, capace di attirare visitatori da tutta la Sardegna e oltre, grazie alla bellezza senza tempo dei costumi, alla potenza simbolica dei cavalli, e alla forza dell’identità che continua a sfilare fiera per le vie di Sassari.

Scopri gli eventi della Sardegna su www.divagu.it

DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play
➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details...

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!

𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀


Buona Festa della Mamma 🏄‍♀Ci sono regali che non si scartano, ma che restano impressi nel cuore.Sono le risate inaspet...
11/05/2025

Buona Festa della Mamma 🏄‍♀

Ci sono regali che non si scartano, ma che restano impressi nel cuore.
Sono le risate inaspettate, gli sguardi complici, i momenti vissuti insieme.
Sono le esperienze che valgono più di qualsiasi cosa materiale.

Oggi festeggiamo tutte le mamme, ma soprattutto celebriamo i ricordi che si creano con loro:una giornata speciale, un viaggio indimenticabile, un attimo che rimane.

NEWS! 📣📣📣𝘟𝙖𝙡𝙖 𝙂𝙀𝙡𝙀𝙧𝙞𝙩𝙯é 𝙞𝙣𝙘𝙀𝙧𝙀𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙚𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖 𝙥𝙞ù 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙣𝙚𝙡 2025!🌊☀🔝Nella nuova classifica di The World's 50...
29/04/2025

NEWS! 📣📣📣𝘟𝙖𝙡𝙖 𝙂𝙀𝙡𝙀𝙧𝙞𝙩𝙯é 𝙞𝙣𝙘𝙀𝙧𝙀𝙣𝙖𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙚𝙥𝙞𝙖𝙜𝙜𝙞𝙖 𝙥𝙞ù 𝙗𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙣𝙚𝙡 2025!🌊☀🔝

Nella nuova classifica di The World's 50 Best Beaches 2025, la Sardegna conquista la vetta mondiale: Cala Goloritzé Ú stata eletta la spiaggia più bella del pianeta. Situata nel comune di Baunei, nel Golfo di Orosei, questa cala Ú celebre per il suo iconico pinnacolo calcareo di 143 metri e per le acque turchesi che lambiscono un arenile di ciottoli bianchi. Raggiungibile solo a piedi o in barca, Ú protetta da rigide normative ambientali che ne preservano l’integrità .​

La Sardegna brilla anche in Europa: nella classifica delle 50 migliori spiagge europee del 2025, sei su nove italiane sono sarde. Oltre a Cala Goloritzé, troviamo:​

💥 La Pelosa (Stintino), 8ª posizione

💥 Cala Brandinchi (San Teodoro), 26ª

💥 Cala dei Gabbiani (Baunei), 27ª

💥 Cala Coticcio (Caprera), 36ª

💥 Is Arutas (Cabras), 46ª ​

Un riconoscimento speciale va a Cala Mariolu, che, dopo il secondo posto mondiale nel 2024, Ú stata inserita nella sezione "Best of the Best", una sorta di Hall of Fame delle spiagge più iconiche .​
Questi risultati confermano la Sardegna come una delle mete balneari più affascinanti al mondo, dove natura incontaminata e paesaggi mozzafiato si fondono in un’esperienza unica!

Scegli la Sardegna!
DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play
➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details...

Scopri di più su www.divagu.it

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!
𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀

𝕃𝕒 𝕊𝕒𝕣𝕕𝕖𝕘𝕟𝕒 𝕚𝕟 𝕡𝕣𝕚𝕞𝕒𝕧𝕖𝕣𝕒 Ú 𝕊𝕟 𝕡𝕚𝕔𝕔𝕠𝕝𝕠 𝕞𝕚𝕣𝕒𝕔𝕠𝕝𝕠! 🌞🌳Mentre in molte destinazioni turistiche si inizia appena a preparare l...
29/04/2025

𝕃𝕒 𝕊𝕒𝕣𝕕𝕖𝕘𝕟𝕒 𝕚𝕟 𝕡𝕣𝕚𝕞𝕒𝕧𝕖𝕣𝕒 Ú 𝕊𝕟 𝕡𝕚𝕔𝕔𝕠𝕝𝕠 𝕞𝕚𝕣𝕒𝕔𝕠𝕝𝕠! 🌞🌳

Mentre in molte destinazioni turistiche si inizia appena a preparare la stagione estiva, quest’isola sorprendente offre già a maggio il meglio di sé: spiagge semideserte, profumi inebrianti di macchia mediterranea, sentieri panoramici, paesi autentici e temperature perfette per godersi ogni esperienza, dal mare alla montagna.

↪ Perché scegliere maggio per visitare la Sardegna?

Visitare la Sardegna a maggio significa vivere l’isola in modo autentico, lontano dalla folla dell’alta stagione. È il momento ideale per esplorare con calma le sue meraviglie naturali e culturali. Il clima Ú mite, perfetto per escursioni e passeggiate, e i prezzi sono più accessibili rispetto ai mesi estivi. Ma c’Ú di più: scegliere la bassa stagione Ú anche un gesto di turismo responsabile, che aiuta l’economia locale a distribuire le opportunità lavorative e l’accoglienza su tutto l’anno.

Scopri i posti migliori da visitare a maggio!

Scegli la Sardegna fuori stagione: ne rimarrai incantato.

(continua a leggere sul nostro BLOG)
https://www.divagu.it/scoprire-la-sardegna-a-maggio-natura-cultura-e-relax-fuori-stagione/

DIVAGU Ú l'unica APP dedicata al turismo esperienziale in Sardegna
Scaricala ora GRATUITAMENTE.

La trovi disponibile su App Store e Google Play
➡ Iphone
https://apps.apple.com/sa/app/divagu/id6496283689
➡ Android
https://play.google.com/store/apps/details...

Scopri di più su www.divagu.it

𝘟𝙀𝙣 𝙡𝙖 𝙛𝙪𝙣𝙯𝙞𝙀𝙣𝙚 𝙂𝙥𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙣𝙀𝙚𝙩𝙧𝙖 𝘌𝙋𝙋 𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 𝙥𝙪𝙀𝙞 𝙚𝙘𝙀𝙥𝙧𝙞𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙢𝙀𝙣𝙙𝙀 𝙞𝙣𝙛𝙞𝙣𝙞𝙩𝙀 𝙙𝙞 𝙚𝙚𝙥𝙚𝙧𝙞𝙚𝙣𝙯𝙚, 𝙞𝙣 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙖 𝙡'𝙞𝙚𝙀𝙡𝙖 𝙚 𝙥𝙧𝙀𝙥𝙧𝙞𝙀 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙀 𝙖 𝙩𝙚!
𝘿𝙞𝙫𝙖𝙜𝙪 - 𝙇𝙀 𝙚𝙫𝙖𝙜𝙀 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙀 𝙡'𝙖𝙣𝙣𝙀

La Sardegna in primavera Ú un piccolo miracolo. Mentre in molte destinazioni turistiche si inizia appena a preparare la stagione estiva, quest’isola sorpren ...

Auguri! 🥚🩷
18/04/2025

Auguri! 🥚🩷

Indirizzo

Zona Industriale Predda Niedda Strada 2
Sassari
07100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Divàgu pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Divàgu:

Condividi