
02/07/2025
🌳 Il Parco, un bene per tutti – Urbs Arboricola (workshop con l’artista Paolo Carta)
🗓 Giovedì 3 luglio, 🕘 ore 9:00
📍 Area verde via Gobetti (angolo via Monti)
👉 Proseguono gli eventi del progetto “Il Parco, un bene per tutti”, promosso dal Parco Nazionale dell’Asinara con il partenariato del Comune di Porto Torres. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Sardegna nell’ambito delle azioni dedicate alla cura e valorizzazione dei beni comuni a opera della rete dei Centri di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità, nasce per adottare e riqualificare un’area verde inutilizzata nel tessuto urbano cittadino, trasformandola in un Sentiero Natura che racconti le peculiarità floristiche e faunistiche del Parco Nazionale.
🗓 Giovedì 3 luglio alle 9:00 si terrà un laboratorio rivolto a giovani e adulti, condotto dal Prof. Paolo Carta. Durante l’incontro, i partecipanti potranno esplorare e confrontarsi con il nuovo Sentiero Natura nell’area verde di via Gobetti (angolo via Monti). La giornata si articolerà in tre momenti principali: una fase introduttiva di presentazione e conoscenza del progetto, la raccolta di materiale vegetale e fotografico, e infine la creazione di un collage utilizzando diverse tecniche per intrecciare natura e ambiente urbano.
📌 I laboratori rappresentano la fase operativa di un percorso partecipativo avviato a novembre 2024, che ha coinvolto associazioni del Terzo Settore, scuole e cittadini nella definizione condivisa del progetto. In questi mesi sono state raccolte idee, esigenze e proposte per trasformare un’area verde inutilizzata in uno spazio accessibile, inclusivo e dedicato alla natura, all’apprendimento e alla socialità.
🤝 La Rete di Imprese Educando Asinara, che racchiude gli educatori ambientali del Parco, nell'ambito della Convenzione con il Parco per lo svolgimento delle attività di educazione ambientale e alla sostenibilità, ha l'incarico di sviluppare il progetto nell'area prescelta dal Comune.
Passiflora Ambiente
Sealand Asinara