Tour Searcher

Tour Searcher Scopri con noi esperienze turistiche uniche e autentiche in Calabria

Siamo felicissimi di aver partecipato, insieme agli amici del Castello di Serragiumenta e della Catasta, all'organizzazi...
14/07/2025

Siamo felicissimi di aver partecipato, insieme agli amici del Castello di Serragiumenta e della Catasta, all'organizzazione del tour 𝗟𝗮𝗱𝘂𝗲𝘀𝘀𝗲, 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗹𝗮. 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 🚵‍♀️🍷

Un percorso di 215 km lungo la Ciclovia Parchi Calabria con un gruppo straordinario di appassionati delle due ruote e del buon vino! Abbiamo attraversato luoghi diversi e tutti suggestivi, incontrato persone meravigliose che ci hanno accolto nelle loro aziende in modo caloroso e professionale.

📍 La prima sera ritrovo nell'incantevole Castello di Serragiumenta, dopo la visita dell'azienda, tutti a cena in

📍 Il secondo giorno di buon mattino trasferimento nel cuore del alla Catasta per gustare un delizioso e poi tutti in sella. Prima tappa alle CantineViola per assaggiare il tradizionale di Saracena. Pedalando tra paesini che custodiscono storie e luoghi indimenticabili, il gruppo ha raggiunto l'Abbazia La Matina a San Marco Argentano e degustato i vini dell'omonima azienda agricola. Dopo aver pedalato all'interno della Valle del Crati gli indomiti viaggiatori sono giunti nella magnifica azienda Serracavallo dove hanno trovato ristoro, tra bagni in piscina e degustazioni in cantina.

📍 La terza giornata si è aperta con la risalita da Bisignano verso l'Altopiano della . La prima tappa presso l'Azienda Agricola Nicola Romano ad Acri per una degustazione di formaggi e salumi di suino nero. Il gruppo ha quindi raggiunto Il vigneto piú alto d'Europa a Cava di Melis con un assaggio di freschi vini di montagna accompagnati da gustose pietanze longobucchesi. Costeggiando il lago Cecita e attraversando i maestosi boschi silani gli avventurosi pedalatori sono arrivati al centro equestre e bikecenter Vallepiccola, un'oasi di relax e bellezza. Da qui ultima pedalata fino a raggiungere le rive del Lago Arvo di Lorica per il gran finale tra musica e la birra artigianale del Brillo Parlante 🎷🍺

Una bellissima esperienza...da riproporre!!

06/05/2025
04/05/2025

🚴‍♂️ Pedala nel cuore verde della Calabria!
Maggio è il mese ideale per scoprire la Sila in bicicletta: la natura esplode in mille colori, l'aria è fresca e la luce unica. 🌿

Vivi la bellezza del Parco Nazionale della Sila, percorrendo la Ciclovia Parchi Calabria: un percorso immerso nella natura, tra boschi, laghi e panorami mozzafiato.🌲

Ma non è solo pedalare:
🌳 visita la Riserva dei Giganti della Sila
🍷 scopri cantine e birrifici artigianali
🐄 esplora fattorie e borghi autentici

📞 Contattaci al 342 059 1020 per organizzare il tuo itinerario su misura!

22/03/2025

🌷 La magia della primavera in Sila🌲

La natura si risveglia! Vieni a vivere lo splendore della Sila tra prati fioriti, respira l'aria fresca e vivi la magia di questa stagione:
🚶‍♀️ a piedi tra sentieri immersi nel verde e panorami mozzafiato,
🚵 in bici per un’avventura su due ruote nel cuore della natura,
🐎 a cavallo per un’esperienza unica tra i boschi e i laghi silani.

Vieni a scoprire il Parco Nazionale della Sila, dove ogni angolo ti sorprende!


ℹ️ info & booking 342 059 1020 📧 [email protected] 🌐 www.visitsila.it

🌲a Pasqua 3 giorni immersi nel Parco Nazionale della Sila 🏞️📍Arrivo sabato 19 aprile 🐎 pomeriggio escursione a cavallo t...
13/03/2025

🌲a Pasqua 3 giorni immersi nel Parco Nazionale della Sila 🏞️

📍Arrivo sabato 19 aprile
🐎 pomeriggio escursione a cavallo tra i boschi, esperienza adeguata ai livelli di esperienza dei partecipanti (in alternativa tour in e-bike 🚵‍♀️)

🥾 domenica 20 mattina, escursione molto panoramica sulla vetta più alta della Sila, Monte Botte Donato (1928m s.l.m.), 13 km, 550m di dislivello, livello difficoltà E (a richiesta, possibilità di rientro da metà percorso con minivan), pranzo al sacco

⛪️ nel pomeriggio visita all’Abbazia Florense a San Giovanni in Fiore.

🥾lunedì 21, escursione su Monte Scuro (1680m s.l.m.) di 7km nella ‘foresta incantata’, 280m di dislivello, livello difficoltà T, a seguire picnic a base di prelibatezze locali.

nel pomeriggio fine tour

il tour include:
✅ servizio guida per i 3 giorni
✅ 2 pernottamenti in hotel con prima colazione
✅ 2 cene in hotel
✅ pranzo al sacco di domenica
✅ picnic di lunedì
✅ 2 escursioni di trekking
✅ 1 escursione a cavallo
✅ assicurazione e assistenza

ℹ️ info e prenotazioni 3420591020

Laduesse è un’esperienza cicloturistica  che permette di scoprire in circa 70 km tante meraviglie di una Calabria Straor...
21/09/2024

Laduesse è un’esperienza cicloturistica che permette di scoprire in circa 70 km tante meraviglie di una Calabria Straordinaria: la costa tirrenica, borghi antichi, punti panoramici, cascate, comunità arbreshe, cibo e vino dal sapore autentico!

Partendo dal Castello di Sangineto sul Mar Tirreno, si attraversa Belvedere Marittimo per raggiungere Passo dello Scalone e dopo tornanti suggestivi Sant’Agata d’Esaro. Arrivati a San Sosti è d’obbligo visitare la cascata di Fra’ Giovanni. Il percorso prosegue inerpicandosi fino alla Chiesa della Motta, a San Donato di Ninea, dove ci si trova in un luogo di una bellezza che toglie il respiro. Ritornati sul percorso cicloturistico, si prosegue per Acquaformosa. Dopo aver percorso alcuni chilometri immersi nella natura, si viene catturati da una panorama incredibile sulla Piana di Sibari e sulla costa jonica cosentina. Qui si può visitare la Chiesa matrice, il cui interno è interamente mosaicato con tessere dorate e policrome intagliate a mano. Proseguendo si arriva a Lungro, con la sua imponente Cattedrale, dedicata a San Nicola di Mira, una delle sedi della Chiesa bizantina in Italia, e a Firmo. Da qui attraverso i vigneti del Pollino si giunge al maestoso Castello di Serragiumenta, in Altomonte.

🌲 Visitare la Riserva dei Giganti della Sila è un'esperienza straordinaria, una passeggiata dolce all'interno di un bosc...
14/08/2024

🌲 Visitare la Riserva dei Giganti della Sila è un'esperienza straordinaria, una passeggiata dolce all'interno di un bosco secolare che restituisce tutta l'energia rilassante e rigenerante delle foreste 🌿

Prenota adesso la visita guidata della Riserva
👉 https://bit.ly/3YQ7L0m

🐎 La passeggiata a cavallo in Sila è una delle esperienze più dolci e immersive per entrare in contatto con la natura pi...
14/08/2024

🐎 La passeggiata a cavallo in Sila è una delle esperienze più dolci e immersive per entrare in contatto con la natura più autentica e scoprire gli angoli più suggestivi del Parco Nazionale della Sila 🌲

Prenota adesso la tua prossima escursione a cavallo:
👉 https://bit.ly/3AwM8bm

Organizza con noi una giornata in   in  , si parte con la visita e il racconto dell'azienda, si passa poi ad un'esperien...
13/08/2024

Organizza con noi una giornata in in , si parte con la visita e il racconto dell'azienda, si passa poi ad un'esperienza durante la quale potrai cimentarti in una delle attività aziendali (preparazione pasta, lavorazione formaggi, mungitura, ecc.) e si conclude con una degustazione di prelibatezze locali

Prenota adesso la tua esperienza, ideale anche per i bambini
👉 https://bit.ly/3yFW1TF

🍇 Vieni a scoprire il fascino del Vigneto più alto d'Europa, lo trovi a Cava di Melis nel Parco Nazionale della Sila, po...
13/08/2024

🍇 Vieni a scoprire il fascino del Vigneto più alto d'Europa, lo trovi a Cava di Melis nel Parco Nazionale della Sila, poco sopra il lago Cecita

Prenota adesso la visita guidata del vigneto con la degustazione dei vini 🍷
👉 https://bit.ly/46HCUVK

📣 Sei in vacanza al mare e vuoi trascorrere una giornata rigenerante in montagna?Prenota ora la nostra   di un giorno ne...
13/08/2024

📣 Sei in vacanza al mare e vuoi trascorrere una giornata rigenerante in montagna?

Prenota ora la nostra di un giorno nel Parco Nazionale della Sila per vivere la bellezza della Calabria da 0 a 1200 metri e pensiamo a tutto noi
👉 https://bit.ly/3M4Qau6

🚆 Transfer andata e ritorno in treno e bus da Paola e Amantea a Camigliatello Silano

🦌 Passeggiata nel Centro visita Cupone alla scoperta della straordinaria biodiversità dell'altopiano silano, Riserva della Biosfera MaB . Dopo aver visitato il museo della flora e della fauna, attraverso sentieri comodi e sicuri si raggiungono i recinti faunistici dove vivono cervi, daini e lupi.

🥩 Degustazione di prodotti tipici del territorio silano, dai salumi calabresi al caciocavallo silano ai prelibati funghi silani.

🌲🌲🌲 Visita della Riserva dei Giganti della Sila, alla scoperta di un bosco monumentale e secolare con 58 esemplari maestosi di pino laricio che hanno oltre 400 anni di età e un’altezza che supera i 45 metri

per tutte le informazioni 📲 +39 342 059 1020

Calabria Straordinaria | Visit Sila | Terredamare

Indirizzo

Casole Bruzio

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 20:00
Domenica 08:00 - 20:00

Telefono

+393420591020

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tour Searcher pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Tour Searcher:

Condividi

Digitare