
14/07/2025
Siamo felicissimi di aver partecipato, insieme agli amici del Castello di Serragiumenta e della Catasta, all'organizzazione del tour 𝗟𝗮𝗱𝘂𝗲𝘀𝘀𝗲, 𝗱𝗮𝗹 𝗣𝗼𝗹𝗹𝗶𝗻𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗶𝗹𝗮. 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗻𝗼 𝘁𝗿𝗮 𝗶 𝗱𝘂𝗲 𝗽𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶 🚵♀️🍷
Un percorso di 215 km lungo la Ciclovia Parchi Calabria con un gruppo straordinario di appassionati delle due ruote e del buon vino! Abbiamo attraversato luoghi diversi e tutti suggestivi, incontrato persone meravigliose che ci hanno accolto nelle loro aziende in modo caloroso e professionale.
📍 La prima sera ritrovo nell'incantevole Castello di Serragiumenta, dopo la visita dell'azienda, tutti a cena in
📍 Il secondo giorno di buon mattino trasferimento nel cuore del alla Catasta per gustare un delizioso e poi tutti in sella. Prima tappa alle CantineViola per assaggiare il tradizionale di Saracena. Pedalando tra paesini che custodiscono storie e luoghi indimenticabili, il gruppo ha raggiunto l'Abbazia La Matina a San Marco Argentano e degustato i vini dell'omonima azienda agricola. Dopo aver pedalato all'interno della Valle del Crati gli indomiti viaggiatori sono giunti nella magnifica azienda Serracavallo dove hanno trovato ristoro, tra bagni in piscina e degustazioni in cantina.
📍 La terza giornata si è aperta con la risalita da Bisignano verso l'Altopiano della . La prima tappa presso l'Azienda Agricola Nicola Romano ad Acri per una degustazione di formaggi e salumi di suino nero. Il gruppo ha quindi raggiunto Il vigneto piú alto d'Europa a Cava di Melis con un assaggio di freschi vini di montagna accompagnati da gustose pietanze longobucchesi. Costeggiando il lago Cecita e attraversando i maestosi boschi silani gli avventurosi pedalatori sono arrivati al centro equestre e bikecenter Vallepiccola, un'oasi di relax e bellezza. Da qui ultima pedalata fino a raggiungere le rive del Lago Arvo di Lorica per il gran finale tra musica e la birra artigianale del Brillo Parlante 🎷🍺
Una bellissima esperienza...da riproporre!!