01/02/2025
Buongiorno,
Un po’ di attualità … l’overtourism e le gite low cost.
Ora metto come esempio l’ultimo cronologico (quindi notizia del weekend appena concluso), nella località sciistica ⛷️ di Roccaraso in Abruzzo.
Non so se avete seguito la notizia, ma è facilmente reperibile sul web e sulle varie piattaforme social tipo tik tok.
Questo turismo così impostato, a chi dovrebbe portare giovamento ? Nessuno si accorge che in questo modo al massimo l’esperienza che si va a vivere è il disagio/degrado, e non certo la “bella giornata sulla neve” ❄️
Diciamo che lo stesso lo riscontriamo in estate in quella fantastica località dove ormai ogni TL Saggio si sottrae all’accompagnamento … le 5 innominabili… in Liguria.
E via dicendo… (ci sono tanti esempi)
Per favore prima che parta la polemica,
non tirate in mezzo Roma con il giubileo,
perché quello si farà sempre qui essendoci il vaticano.
E Roma a livello di dimensione non è paragonabile alle località che sto descrivendo, poi che sia gestita di mmm è un altro paio di maniche e,li sconfiniamo nel tema politico.
Questo tipo di turismo rovina solo il territorio, in quanto non spende, spesso sono quelli che viaggiano con il panino da casa/pranzo al sacco quindi situazione rifiuti da gestire sul posto perché vi assicuro, pochi se non trovano un cestino libero si rimettono i rifiuti in borsa per buttarli a casa… (ad ogni modo anche se volessero spendere, non possono farlo perché non c’è posto per tutti es. Nei ristoranti, oppure non ci sono servizi igienici sufficienti per tutta quella gente ecc..).
Lasciamo perdere che non ci sono abbastanza stalli dei pullman…
quindi si blocca la viabilità locale (magari di quei poracci che devono andare a lavoro su quegli impianti).
Voi cosa ne pensate ? È giusto fare qualcosa per non ritrovarsi come la foto sotto ?
Dobbiamo spronare anche questi influencer del menga che fanno video palesemente fake per avere like, tipo “quiii un posto stupendo, poco conosciuto, non ci viene nessuno, costa poco ecc… “ però si dimenticano di riprendere le altre 2000 persone in coda per la stessa foto?
Come si possono sensibilizzare anche gli stessi to a non vendere queste offerte horror e, i viaggiatori a viaggiare con consapevolezza?
Scusate il post lungo.
Simone Lorène De Vaudreuil