
08/07/2025
Nel cuore dei Monti Iblei, tra Avola, Noto e Siracusa, si estende la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile, uno dei tesori paesaggistici più spettacolari della Sicilia sud-orientale. Qui, il fiume Cassibile ha scolpito per millenni una gola profonda oltre 300 metri, creando un canyon mozzafiato fatto di pareti calcaree, terrazze naturali, cascate e i famosi laghetti di Avola.
Queste piscine naturali d’acqua dolce e cristallina, incastonate nel fondovalle e circondate da platani orientali, oleandri e felci, sono state inserite dalla CNN tra i 20 luoghi più belli al mondo dove fare un bagno in natura. Un riconoscimento che conferma l’unicità di questo sito, ancora poco noto al grande pubblico.
La riserva, istituita nel 1990 e oggi estesa per oltre 2.700 ettari, custodisce anche tesori archeologici come la Necropoli di Cassibile, con più di duemila tombe scavate nella roccia risalenti all’età del bronzo.
Per chi desidera vivere questo angolo di paradiso in modo autentico e sicuro, il nostro Host partner affiliato Due Passi Trekking organizza escursioni guidate lungo i sentieri più suggestivi.
Si tratta di un percorso panoramico con un dislivello importante, ma ben segnalato, che conduce proprio ai laghetti, in un’immersione totale tra natura selvaggia, silenzi millenari e acque limpide.
Se ami camminare, esplorare e respirare la vera Sicilia, Cavagrande del Cassibile ti aspetta per regalarti emozioni indimenticabili.
Immagine reale🔴
👉🏻Scopri il vantaggio a te riservato e vivi questa avventura nell'anima selvaggia della Sicilia 🌿👣