30/05/2025
Oggi abbiamo avuto l’onore di partecipare a un evento promosso dalla BCC, dedicato alle scuole del nostro territorio nell’incantevole location del Castello Piccolomini Celano
Un’occasione preziosa per riflettere insieme su come la valorizzazione della terra in cui viviamo possa diventare una vera opportunità di crescita. Economica, certo, ma anche culturale e umana.
Abbiamo condiviso la nostra esperienza. Un percorso fatto di scelte quotidiane che mettono al centro la cura, il legame con le radici, la convinzione che lo sviluppo nasca prima di tutto dal rispetto per ciò che ci circonda.
Costruire il futuro, per noi, significa partire da qui. Dalla consapevolezza che ogni gesto può generare valore se fatto con coscienza, responsabilità e amore per il territorio.
Per rendere ancora più concreto questo messaggio, abbiamo curato il buffet dell’aperitivo, realizzato con prodotti a km 0, frutto del lavoro dei partner della nostra rete.
Ogni ingrediente portava con sé una storia: di chi coltiva, trasforma, crede nella qualità e nella bellezza di ciò che nasce vicino, in armonia con l’ambiente e le persone.
Grazie alla BCC, agli insegnanti, agli studenti e a tutte le persone che hanno reso possibile questo momento di incontro.
Crediamo profondamente che sia nei momenti condivisi che nasce la possibilità di cambiare davvero le cose. E continueremo a farlo, con radici salde e uno sguardo aperto.
Perché il futuro ha bisogno di terra buona e di chi sappia custodirla. 🍃💚
Kymera Guide Escursionistiche | KeyMount | La Maesa - Aielli - Cooperativa di comunità | Appennini for all | Ambecò