03/04/2025
Escursione scialpinistica in collaborazione con la Sat di Cavalese Domenica 6 aprile 2025
Ritrovo ore 5,30 a Cavalese piazzale del Cermis funivie
Pala Artva e Sonda e Rampant
Comunicare iscrizioni a Gianni 3334900919 entro venerdi sera 4 aprile al massimo sabato ore 14.
quota benzina da definire
quota partenza: m.1759 . quota arrivo: m.2836
dislivello salita: metri 1083. dislivello discesa: metri 1083.
quota massima: m.2836.
Distanza: Km 11,7 circa.
esposizione prevalente: ovest, nord.
tempo medio di salita: ore 2,45 – 3,15.
difficoltà sciistiche: BS
Abbastanza Impegnativa, ma appagante, escursione per sci alla Croda della Cintola - Guertelwand, m.2836, Stubaier Alpen, Alto Adige. Si sale dalla Val Passiria, strada del Rombo, in prossimità del ponte che precede l’albergo Hochfirst. Dislivello di circa 1083 metri, difficoltà sciistiche medie, pendii sostenuti nella seconda parte. Bellissimo il panorama dalla cima sulle cime occidentali di Monteneve, sul Capro e sulle Cime di Malavalle.
Itinerario: dal parcheggio si percorre la forestale in direzione nord per la Timmelsalm, m.1979. Dalla malga si inizia a risalire a destra, est, lungo i pendii non troppo ripidi delle contrafforti della Schoennekofel. Si procede a lungo verso est superando il bel vallone che divide la Schoennekofel dalla Guertelspitze. Si opera una piccola deviazione a nord per aggirare agevolmente la dorsale di ponente della nostra cima.
Finalmente a quota 2400 circa ci si immette nei pianeggianti pascoli denominati Timmelsalm: davanti a noi sulla destra, sud, la ripida e ampia spalla nord della Croda della Cintola, verso est invece, in lontananza, spuntano le cime delle Schenneberger Weissen e la Cima del Lago Nero.
Con traccia libera, stando sotto la dorsale si risalgono gli ampi valloni che presentano dei tratti assai ripidi. Senza problemi si arriva in cima, dove ai piedi della bella croce in legno, non si può non rimanere incantati dalle bellissime vedute su Monteneve e sulle Cime di Malavalle.
Discesa: per l'itinerario di salita.