AIAV

AIAV AIAV - Associazione Italiana degli Agenti di Viaggio aperta ad ogni operatore del settore, titolare, direttore tecnico, dipendente e collaboratore.

AVVISO: Informiamo gli utenti che qualsiasi commento ritenuto volgare, offensivo, minaccioso e contrario alla cosiddetta "netiquette" verrà cancellato e l'utente verrà segnalato. Oggi Autotutela compie un nuovo passo in avanti, trasformandosi radicalmente e puntando a raggiungere nuovi obiettivi, nuovi traguardi. Giusto dire che, in 13 anni di attività, di passi avanti ne abbiamo fatti molti, maga

ri non quanti ne avremmo voluti fare, ma sicuramente non siamo stati spettatori inerti del trascorrere del tempo e delle cose. Chi ha buona memoria ricorderà sicuramente che dal settembre 2001 ad oggi sono successe molte cose… I primi segnali di multicanalità, i dei tagli delle commissioni aeree del 2004, le difficoltà crescenti delle agenzie tradizionali poste di fronte al web, il crollo dei più importanti operatori schiantati dall’arrivo della crisi economica e dalle scelte sbagliate. Da allora si sono fatte molte cose e si sono combattute molte battaglie, con piccole soddisfazioni e grandi delusioni: speravamo di fare di più, ma man mano che crescevamo noi crescevano anche i problemi, quasi si impegnassero a gareggiare con la nostra pazienza, con la nostra perseveranza. Che non è mai venuta meno. In tredici anni abbiamo conosciuto e aiutato moltissimi colleghi: tanti di loro sono oggi nostri Soci, qualcuno ha preferito continuare a militare sotto altre sigle e altri hanno mantenuto ferma la loro decisione di non sposare nessuna aggregazione. Da parte nostra, ringraziamo tutti perché tutti, indistintamente, ci hanno aiutato a crescere e a far crescere la fiducia in noi. Proprio per questo motivo abbiamo deciso che era ora di passare oltre quel nome – Autotutela – che era perfetto nel 2001, giusto negli anni che ci hanno visto sempre presenti sui problemi comuni ma, purtroppo, inadeguato – oggi – per un’Associazione che si spende ogni giorno per tutti gli Agenti di Viaggio, senza badare se o a chi sono legati. Quindi, senza alcun timore di apparire autoreferenziali, Autotutela oggi lascia il passo ad AIAV - Associazione Italiana Agenti di Viaggio augurandole di diventare, nel tempo, la casa ideale per ogni agente che si riconosca nei suoi ideali e nelle sue azioni. Non toglieremo nulla a ciò che siamo stati fino a ieri: il nostro è un passo verso il futuro, non un disconoscimento del passato, e nel nostro futuro ci sono e ci saranno sempre, solo gli Agenti di Viaggio.

14 maggio 2014. Si cambia in meglio.

06/08/2025

🎯 Sesto appuntamento con le pillole video dedicate all’accordo AIAV–FIAVET e Ryanair. Le domande non si fermano, e nemmeno le risposte. Anche oggi il Presidente Fulvio Avataneo e l’Avvocato Scaletta affrontano un altro tema cruciale legato all’uso della piattaforma TAD e ai diritti delle agenzie.

👉 Oggi parliamo di: il foro competente per eventuali controversie è solo quello di Dublino?

TURISMO SCOLASTICOTurismo scolastico - Riunioni del 25.07.2025 e 31.07.2025 tra Associazioni di Categoria, Ministero del...
04/08/2025

TURISMO SCOLASTICO
Turismo scolastico - Riunioni del 25.07.2025 e 31.07.2025 tra Associazioni di Categoria, Ministero del Turismo e Ministero dell'Istruzione e del Merito.

🔗 Link al post:

Turismo scolastico - Riunioni del 25.07.2025 e 31.07.2025 tra Associazioni di Categoria, Ministero del Turismo e Ministero dell’Istruzione.

04/08/2025

🎯 Prosegue il ciclo informativo sull’accordo AIAV–FIAVET con Ryanair: nel quinto video, il Presidente Fulvio Avataneo e l’Avvocato Scaletta tornano a fare chiarezza su uno degli aspetti più discussi dell’accesso alla piattaforma TAD.

👉 Oggi parliamo di: l’agente può riportare per iscritto al cliente informazioni di volo o altri dati presenti sul sito Ryanair, come l’estratto dei voli?

‼️ COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI ‼️ROTTAMAZIONE 5: POSSIBILI SCENARIPer l’accesso alla nuova rottamazione delle cartelle ...
01/08/2025

‼️ COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI ‼️

ROTTAMAZIONE 5: POSSIBILI SCENARI
Per l’accesso alla nuova rottamazione delle cartelle (la numero 5) potrebbe essere richiesta una fee di ingresso pari a una percentuale, da definire, sugli importi del debito.

🔗 Link all'articolo: https://bit.ly/AIAV-rottamazione5

01/08/2025

🎯 Quarto appuntamento con le nostre pillole video dedicate all’accordo tra AIAV–FIAVET e Ryanair: anche oggi il Presidente Fulvio Avataneo e l’Avvocato Scaletta rispondono a un nuovo quesito per aiutare le agenzie di viaggio a orientarsi meglio sull’utilizzo della piattaforma TAD.

👉 Oggi parliamo di: c'è davvero l'obbligo di segnalare una richiesta di rimborso entro 24 ore, pena la perdita del diritto al rimborso?

‼️ COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI ‼️REVISORI LEGALI AIAV PER PERIZIA MINTURAIAV comunica ai propri associati di porre a di...
31/07/2025

‼️ COMUNICAZIONE AGLI ASSOCIATI ‼️

REVISORI LEGALI AIAV PER PERIZIA MINTUR
AIAV comunica ai propri associati di porre a disposizione, in qualità di Revisori Legali, la Dr.ssa Angela Cunzio di Napoli e il Dr. Enzo Battiato di Torino.

🔗 Link all'articolo: https://bit.ly/AIAV-revisori-legali

30/07/2025

🎯 Continuano le domande sull'accordo AIAV–FIAVET con Ryanair e sull’accesso alla piattaforma TAD: nel terzo appuntamento delle nostre pillole video, il Presidente Fulvio Avataneo e l’Avvocato Scaletta – responsabile del servizio legale AIAV – fanno chiarezza rispondendo ai quesiti più frequenti.

👉 Oggi parliamo di: in caso di disservizio, che genera un esborso economico per la compagnia, è responsabilità totale dell'agenzia?

VIAGGIARE SENZA PROBLEMIAIAV rafforza il proprio impegno contro l’abusivismo nel settore turistico promuovendo il portal...
30/07/2025

VIAGGIARE SENZA PROBLEMI

AIAV rafforza il proprio impegno contro l’abusivismo nel settore turistico promuovendo il portale “Viaggiare Senza Problemi”.

🔗 Link all'articolo:

AIAV rafforza il proprio impegno contro l’abusivismo nel settore turistico promuovendo il portale “Viaggiare Senza Problemi”.

28/07/2025

🎯 Secondo appuntamento con le pillole video sull’accordo AIAV–FIAVET e Ryanair: il Presidente Fulvio Avataneo e l’Avvocato Scaletta, responsabile del servizio legale AIAV, rispondono alle domande più frequenti sull’accesso alla piattaforma TAD e chiariscono dubbi e false credenze.

👉 Oggi parliamo di: è vietato ricorrere all'arbitrato?

25/07/2025

🎯 In riferimento all’accordo sancito da AIAV e FIAVET con Ryanair per l’accesso alla loro piattaforma TAD da parte delle agenzie di viaggio, presentiamo 8 pillole video per fare chiarezza e sfatare miti e interpretazioni errate. In questi video, il Presidente di AIAV, Fulvio Avataneo, insieme all’Avvocato Scaletta – responsabile del servizio legale AIAV – rispondono ad alcune delle domande più frequenti sull’accordo.

👉 Oggi parliamo di: L’agente di viaggio che ha prenotato su TAD può assistere il passeggero o gli è vietato?

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONEI prossimi dieci anni – 2025 / 2035 - sara...
22/07/2025

NDC e GDS: IL FUTURO DEL TRASPORTO AEREO PER GLI OPERATORI DELLA DISTRIBUZIONE

I prossimi dieci anni – 2025 / 2035 - saranno fondamentali per capire chi resterà e chi sparirà dalla scena della distribuzione del trasporto aereo, una scena che vede in prima linea i sistemi digitali e l’AI. Pubblichiamo una “ricerca – relazione” realizzata da TRAVELMATIC s.r.l. nel mese di giugno 2025 e suggeriamo, a tutti gli agenti di viaggio, di leggerla con molta attenzione.

🔗 Link all'articolo:

NDC e GDS. Il decennio 2025/2035 sarà fondamentale per capire chi resterà e chi sparirà dalla scena della distribuzione del trasporto aereo,

🏛 DECRETO 207928/25 del 10/07/2025. FAQ PER GLI ASSOCIATI.A seguito delle numerose mail ricevute dopo la pubblicazione d...
21/07/2025

🏛 DECRETO 207928/25 del 10/07/2025. FAQ PER GLI ASSOCIATI.

A seguito delle numerose mail ricevute dopo la pubblicazione del Decreto 107928/24 del 10/07/2025, qui di seguito riportiamo i quesiti posti con le relative risposte.

🔗 Link all'articolo: https://bit.ly/AIAV-faq-decreto-207928-25

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+390110888111

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIAV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a AIAV:

Condividi

Our Story

Oggi Autotutela compie un nuovo passo in avanti, trasformandosi radicalmente e puntando a raggiungere nuovi obiettivi, nuovi traguardi. Giusto dire che, in oltre 15 anni di attività, di passi avanti ne abbiamo fatti molti, magari non quanti ne avremmo voluti fare, ma sicuramente non siamo stati spettatori inerti del trascorrere del tempo e delle cose. Chi ha buona memoria ricorderà sicuramente che dal settembre 2001 ad oggi sono successe molte cose… I primi segnali di multicanalità, i dei tagli delle commissioni aeree del 2004, le difficoltà crescenti delle agenzie tradizionali poste di fronte al web, il crollo dei più importanti operatori schiantati dall’arrivo della crisi economica e dalle scelte sbagliate. Da allora si sono fatte molte cose e si sono combattute molte battaglie, con piccole soddisfazioni e grandi delusioni: speravamo di fare di più, ma man mano che crescevamo noi crescevano anche i problemi, quasi si impegnassero a gareggiare con la nostra pazienza, con la nostra perseveranza. Che non è mai venuta meno. In tredici anni abbiamo conosciuto e aiutato moltissimi colleghi: tanti di loro sono oggi nostri Soci, qualcuno ha preferito continuare a militare sotto altre sigle e altri hanno mantenuto ferma la loro decisione di non sposare nessuna aggregazione. Da parte nostra, ringraziamo tutti perché tutti, indistintamente, ci hanno aiutato a crescere e a far crescere la fiducia in noi. Proprio per questo motivo abbiamo deciso che era ora di passare oltre quel nome – Autotutela – che era perfetto nel 2001, giusto negli anni che ci hanno visto sempre presenti sui problemi comuni ma, purtroppo, inadeguato – oggi – per un’Associazione che si spende ogni giorno per tutti gli Agenti di Viaggio, senza badare se o a chi sono legati. Quindi, senza alcun timore di apparire autoreferenziali, Autotutela oggi lascia il passo ad AIAV - Associazione Italiana Agenti di Viaggio augurandole di diventare, nel tempo, la casa ideale per ogni agente che si riconosca nei suoi ideali e nelle sue azioni. Non toglieremo nulla a ciò che siamo stati fino a ieri: il nostro è un passo verso il futuro, non un disconoscimento del passato, e nel nostro futuro ci sono e ci saranno sempre, solo gli Agenti di Viaggio. 14 maggio 2014. Si cambia in meglio.