CamminaMenti

CamminaMenti Sono una Guida Ambientale Escursionistica e organizzo trekking in *|Veneto|*. Mi chiamo Mattia e

Molti mi hanno detto: ‘fa troppo caldo’ 🥵Altri invece: ‘Ci sarà un traffico assurdo, non voglio rimanere imbottigliata s...
02/07/2025

Molti mi hanno detto: ‘fa troppo caldo’ 🥵
Altri invece: ‘Ci sarà un traffico assurdo, non voglio rimanere imbottigliata sotto il sole’ 🚘

Certo, era caldo, ma 10 C meno della pianura e io tutto questo traffico non l’ho visto. 🧐

In compenso ho visto un super panorama sul Lago di Garda, ho visto 7 persone super desiderose di arrivare in cima e di godersi il panorama, ho visto 7 boccali di birra brindare all’unisono per la meta raggiunta! 🤩

Grazie ragazzi per questa splendida giornata!
Anche alla nostra mascotte Easy che alla fine è crollato a farsi un bel sonnellino sulla strada del ritorno.🐶

Dai che vi aspetto ai prossimi trekking!

Per informazioni contattami su whatsapp ⬇️
☎️Mattia👉🏼 3280853291

Per vedere i trekking in programma seguici⬇️
🌐 www.mattiapertile.it
🌲Newsletter Whatsapp: https://wa.me/message/A6RNAFO6QBMJH1

🧀 Quel sapore che sa di montagnaC’è un momento preciso, in ogni escursione, in cui il paesaggio lascia spazio a qualcos’...
02/07/2025

🧀 Quel sapore che sa di montagna

C’è un momento preciso, in ogni escursione, in cui il paesaggio lascia spazio a qualcos’altro.
Succede quando il sentiero si apre su un prato e, in lontananza, si intravede una malga. Il rumore dei passi si mescola al tintinnare dei campanacci e all’aroma caldo di latte, fieno, legno.

E poi arriva lui: il sapore della montagna.

Può essere un pezzetto di formaggio d’alpeggio, ancora umido, con quella punta d’erba selvatica e fumo. Oppure un cucchiaio di ricotta affumicata spalmata su pane nero, mangiata seduti su una panca davanti al rifugio.
C’è chi pensa subito alla polenta fumante, chi al profumo del b***o fresco fatto in malga, chi non sa resistere al miele di rododendro – raccolto ad alta quota quando la montagna fiorisce davvero.

Ma non è solo gusto. È memoria collettiva.
Nel Settecento, le “casere” alpine erano il cuore economico delle valli: piccole comunità di pastori che si organizzavano per la produzione di b***o e formaggi. Ogni forma veniva marchiata con simboli del villaggio: una croce, una stella, una ruota. Era il passaporto di quel sapore.
I mercati di valle erano colorati e affollati: lì si barattava il frutto del pascolo con farina, sale, vino.

Oggi, quelle tradizioni resistono.
Ogni piatto che assaggiamo in quota è un’eredità culturale, una storia che si rinnova a ogni stagione. È il motivo per cui, quando saliamo, il gusto cambia.
È più vero, più essenziale. È “nostro”.

🎯 E tu? Qual è il sapore che ti fa dire “sono in montagna”?
Fammelo sapere nei commenti ⬇️

Sei un amante dei laghi alpini? Allora leggi bene👇🏽Uno dei laghi che amo di più é proprio questo: il Lago Coldai! Di sol...
25/06/2025

Sei un amante dei laghi alpini? Allora leggi bene👇🏽

Uno dei laghi che amo di più é proprio questo: il Lago Coldai!
Di solito salgo dal Rifugio Palafavera e segui la comoda forestale che mi porta fino a Malga Pioda. Lungo il percorso dai uno sguardo attorno perché si vede già il panorama e il percorso si snoda tra scenari magnifici.

Arrivato a Malga Pioda fai una piccola sosta e approfitta per riempire la borraccia con l’acqua fresca che sgorga dalla sorgente che ti trovi davanti. Essendo un pascolo é molto facile imbattersi nelle pecore e l’ultima volta c’erano anche gli agnelli 😍

Da qui si inizia a salire su sentiero sempre più ripido, fino al Rifugio A. Sonino al Coldai. Non avere fretta, un passo alla volta ci si arriva, ogni tanto approfitta delle soste per riprendere il fiato e guardare il panorama…

Il Monte Pelmo ti sta salutando dall’altra parte della vallata😊
Mano a mano che si sale ci si accorge della maestosità di questo monte: Caregon del Padreterno lo chiamano, per la forma a seggiolone che ha quando lo guardiamo proprio dal punto in cui ci troviamo noi.

Arrivati al rifugio ormai manca poco al lago…
Ultimo sforzo in salita per arrivare alla forcella e goderci tutto il panorama!

Ti é piaciuta questa mini guida? Salvala e condividila con un amante dei laghi delle Dolomiti

“Le 52 Gallerie sanno di morte.”È una frase che mi è rimasta impressa. Me l’ha detta qualcuno tempo fa, e da allora ci p...
24/06/2025

“Le 52 Gallerie sanno di morte.”
È una frase che mi è rimasta impressa. Me l’ha detta qualcuno tempo fa, e da allora ci penso ogni volta che torno sul Pasubio.

Ma sai una cosa? Non potrei essere più in disaccordo.
Le 52 Gallerie non sono il fronte. Non sono trincee. Non sono tombe. Sono una strada di vita.
Una mulattiera costruita sotto le bombe per portare rifornimenti, proteggere uomini, salvare vite.

Lo sapevi che la linea del fronte era molto più in alto?
Lì dove oggi si trovano la Cima Palon e il Dente Italiano, si combatteva e si moriva davvero.
Lì, sì, che si sente un silenzio diverso. Lì si respira la memoria.

A questo ho pensato anche questo week end, salendo le gallerie. Abbiamo scelto di dormire al Rifugio Achille Papa, dove un tempo c’era “el Milanin”, una piccola città di baracche sotto le rocce per un motivo preciso: volevamo salire fino in vetta, tra filo spinato, trincee e resti di guerra.
Un vero museo a cielo aperto, che in tanti si fermano a guardare solo da lontano. Molti infatti arriva in rifugio e non sanno che salendo ancora un po’ c’è la vera linea di guerra.

🔻 Ma tu cosa ne pensi?
Hai mai percorso le 52 Gallerie o sei tra quelli che si fermano al rifugio?
Raccontamelo nei commenti 👇

Buongiorno Camminatori e Camminatrici ☀️Ecco le ESCURSIONI del week end e le prossime esperienze!!📆 Sabato 12 Luglio ore...
24/06/2025

Buongiorno Camminatori e Camminatrici ☀️
Ecco le ESCURSIONI del week end e le prossime esperienze!!

📆 Sabato 12 Luglio ore 9.00
🌈 Kayak nella Laguna di Venezia: direzione Isola Falconera
Facile🟢
https://www.mattiapertile.it/kayak-laguna

📆 Sabato 12 Luglio ore 16.30
🌈 Tramonto in Kayak sul Sile: Burci e Cicchetti lungo il fiume
Facile🟢
https://www.mattiapertile.it/kayak-sul-sile

📆 Domenica 13 Luglio ore 9.30
🌈 Al Cospetto del Pelmo: Trekking e Pranzo al Rifugio Venezia
Media🟠
https://www.mattiapertile.it/pelmo

📆 Lunedì 14 Luglio ore 9.00
⭐ Le 52 Gallerie del Pasubio: Trekking e pranzo in Rifugio
Media🟠
https://www.mattiapertile.it/52-gallerie

📆 Sabato 19 Luglio ore 17.00
🌈 Lavanda e Tramonto: Trekking e cena in Agriturismo
Facile🟢
https://www.mattiapertile.it/lavanda-tramonto

📆 Domenica 20 Luglio ore 9.30
🌈 Rifugio Caldenave e i Laghi dell'Inferno: Trekking e pranzo in Rifugio
Media🟠
https://www.mattiapertile.it/caldenave-val-inferno

📆 Lunedì 21 Luglio ore 9.30
⭐ Gores de Federa: Trekking e pranzo in malga
Media🟠
https://www.mattiapertile.it/gores-de-federa

📆 Lunedì 28 Luglio ore 9.30
⭐ Sotto i Cadini di Misurina: Trekking e pranzo in Rifugio
Media🟠
https://www.mattiapertile.it/cadini-misurina

Per info e prenotazioni 328 085 3291
www.mattiapertile.it
🚗 Condivisione auto: Padova - Lungo il percorso per raggiungere il punto di partenza (su richiesta)

Grazie 🌱

Ci siamo anche noi insieme ad Itinarrando - L'arte di camminare raccontando!
23/06/2025

Ci siamo anche noi insieme ad Itinarrando - L'arte di camminare raccontando!

20/06/2025

🗓LUNEDÌ 23 giugno ore 9.30
🌈Val Formica: trekking e pranzo in rifugio

Un’escursione piacevole e super panoramica per immergersi tra i colori della primavera.

Tutti i dettagli dell'evento qui 👇
https://www.mattiapertile.it/val-formica

ℹ️ Per info e prenotazioni
☎️Mattia 328 085 3291

Un viaggio di Scoperta!  🔎Abbiamo trascorso la giornata tra antichi sentieri sulla Vecia Vja della Lana a Tregnago e sia...
19/06/2025

Un viaggio di Scoperta! 🔎

Abbiamo trascorso la giornata tra antichi sentieri sulla Vecia Vja della Lana a Tregnago e siamo rientrati per freschi boschi di carpino fino alla nostra meta: l’agriturismo La Ferraretta Bianca

🧠Ma la Ferraretta è molto più di un agriturismo… é una fabbrica di idee dove Giulia coltiva la sua passione per le piante e le erba.

🌼Insieme a lei abbiamo scoperto che possiamo letteralmente riempire i nostri piatti attraverso la raccolta delle erbe spontanee, ma non solo! Negli anni passati le erbe venivano usate per curarsi, ma oggi abbiamo quasi dimenticato queste conoscenze…

☘️Insieme a Giulia abbiamo imparato le proprietà di alcune di queste erbe! E meraviglia! Le ho trovate anche nel mio giardino di casa! Piantaggine, menta, artemisia, camomilla…

🌸Pensa che alcune prendono il nome di piante officinali per via di alcuni principi che contengono: ci aiutano a curare il nostro corpo e non solo!

🌿Hai visto cosa stiamo costruendo nel nostro laboratorio con le officinali? Dopo la raccolta di alcune piante aromatiche le abbiamo legate insieme. In base al nostro sentire di quel momento ci siamo lasciati guidare nella composizione dei profumi e delle proprietà fini ad ottenere un incenso per profumare casa. Ora il mio è a seccare e non vedo l’ora di accenderlo!

🍀Conosci qualche erba officinale? Ne hai mai raccolta qualcuna?

Per informazioni contattami su whatsapp ⬇️
☎️Mattia👉🏼 328 085 3291

Per vedere i trekking in programma seguici⬇️
🌐 www.mattiapertile.it
🌲Newsletter Whatsapp: https://wa.me/message/A6RNAFO6QBMJH1
⚙️Gruppo Facebook: Trekking Experiences - Escursioni nel Nord Est

📆 DOMENICA 29 GIUGNO🌈 ALTISSIMO DI NAGO: trekking panoramico sul lago di Garda Ci aspetta un’escursione meravigliosa tra...
18/06/2025

📆 DOMENICA 29 GIUGNO
🌈 ALTISSIMO DI NAGO: trekking panoramico sul lago di Garda

Ci aspetta un’escursione meravigliosa tra malghe, mughi e panorami stratosferici! E ovviamente ci aspettano anche dolcetto e birretta in rifugio 😜

Manca poco a quest’avventura!

Qui trovi tutti i dettagli 👇🏽
https://www.mattiapertile.it/altissimo

ℹ️info e prenotazioni
☎️ Mattia 328 085 3291

📆 SABATO 28 GIUGNO 🌈 ONDE VIOLA: La Lavanda di Jesolo in bicicletta Ci aspetta un magnifica pedalata lungo la ciclabile ...
18/06/2025

📆 SABATO 28 GIUGNO
🌈 ONDE VIOLA: La Lavanda di Jesolo in bicicletta

Ci aspetta un magnifica pedalata lungo la ciclabile a sbalzo, un magnifico labirinto di Lavanda e un laboratorio di estrazione degli oli essenziali!

Ti unisci a noi? 😁

Qui trovi tutti i dettagli 👇🏽
https://www.mattiapertile.it/lavanda-jesolo

ℹ️Info e prenotazioni
☎️Mattia 328 085 3291

Address

-

35010

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when CamminaMenti posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to CamminaMenti:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share