Inferrara

Inferrara Portale ufficiale di promo-commercializzazione turistica della città di Ferrara.

𝕯𝖆𝖑 28 𝖆𝖌𝖔𝖘𝖙𝖔 𝖆𝖑 7 𝖘𝖊𝖙𝖙𝖊𝖒𝖇𝖗𝖊 𝖆 𝕱𝖊𝖗𝖗𝖆𝖗𝖆 𝖘𝖎 𝖋𝖆 𝖋𝖊𝖘𝖙𝖆... 𝖎𝖓 𝖘𝖙𝖎𝖑𝖊 𝖒𝖊𝖉𝖎𝖊𝖛𝖆𝖑𝖊! 🏰⚔ Il Baluardo di Santa Maria si trasforma in ...
21/08/2025

𝕯𝖆𝖑 28 𝖆𝖌𝖔𝖘𝖙𝖔 𝖆𝖑 7 𝖘𝖊𝖙𝖙𝖊𝖒𝖇𝖗𝖊 𝖆 𝕱𝖊𝖗𝖗𝖆𝖗𝖆 𝖘𝖎 𝖋𝖆 𝖋𝖊𝖘𝖙𝖆... 𝖎𝖓 𝖘𝖙𝖎𝖑𝖊 𝖒𝖊𝖉𝖎𝖊𝖛𝖆𝖑𝖊! 🏰⚔
Il Baluardo di Santa Maria si trasforma in un vero villaggio del Medioevo: accampamenti, mercati, taverne e spettacoli ti porteranno indietro nel tempo, tra profumi di cucina antica, clangore di spade e melodie d’arpa.

🎯 Cosa troverai: Tornei di arco e balestra, combattimenti tra armigeri, musici e sbandieratori, taverne, prodotti artigianali, giochi medievali per grandi e piccini... e tanto altro!

✨ Momento clou: la spettacolare Giostra equestre del Monaco, dove cavalieri si sfidano per il titolo di Paladino Estense.

📅 Quando: 28 agosto – 7 settembre 2025
📍 Dove: Baluardo di Santa Maria, Viale IV Novembre – Ferrara
🔗 Info: lagiostradelmonaco.it

⚔ Vivi Ferrara come non l’hai mai vista: indossa la curiosità, varca le porte dell’accampamento e lasciati conquistare dalla magia del Medioevo!

Ph. Pierluigi Benini

Contrada di San Giacomo

🎷 Manca pochissimo al Ferrara Buskers Festival 2025: dal 27 al 31 agosto, il centro storico di Ferrara si riempie di mus...
19/08/2025

🎷 Manca pochissimo al Ferrara Buskers Festival 2025: dal 27 al 31 agosto, il centro storico di Ferrara si riempie di musica, emozioni e artisti da tutto il mondo!

🌟 Più di 250 artisti, 60 spettacoli ogni sera, food truck golosi, laboratori e performance sotto le stelle.

🎬 Da non perdere:
🗓 27 agosto: apertura ufficiale con la presentazione degli artisti
🗓 31 agosto: grande finale con parata delle bande e omaggio a Lucio Dalla e Jimmy Villotti

📍 Ferrara Centro Storico

Ph. Pierluigi Benini

👑 Il 15 agosto del 1608 Ferrara salutava per sempre Marfisa d’Este: donna colta e carismatica, protettrice delle arti e ...
15/08/2025

👑 Il 15 agosto del 1608 Ferrara salutava per sempre Marfisa d’Este: donna colta e carismatica, protettrice delle arti e figura centrale della vita di corte tra Cinquecento e Seicento. Nipote di Lucrezia Borgia e legata da una profonda amicizia a Torquato Tasso, Marfisa ha lasciato alla città una delle sue dimore più affascinanti.

🏛 La sua palazzina, che porta ancora oggi il suo nome, riaprirà al pubblico il 6 settembre, dopo un importante intervento di restauro. Presto potrai varcarne di nuovo la soglia e lasciarti ispirare dalla sua storia.

👉Seguci per restare aggiornato!

Immagine1: Ritratto della principessa Marfisa d'Este di Antonio Moro, 1580 circa, Palazzo Ducale di Mantova
Ph. Pierluigi Benini

🌟 Birre uniche, atmosfera british, musica live in un chiostro rinascimentale? Dal 28 al 31 agosto 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗔𝗖𝗜𝗗𝗢 𝗔𝗖𝗜𝗗𝗔, il ...
11/08/2025

🌟 Birre uniche, atmosfera british, musica live in un chiostro rinascimentale? Dal 28 al 31 agosto 𝘁𝗼𝗿𝗻𝗮 𝗔𝗖𝗜𝗗𝗢 𝗔𝗖𝗜𝗗𝗔, il festival che da 12 anni porta il meglio della produzione brassicola d’oltre Manica (e non solo!) nel cuore di Ferrara.

🍺 Oltre 20 birrifici britannici e internazionali, una tap list da scoprire bicchiere dopo bicchiere, un welcome kit con guida e gettoni degustazione, e un calendario musicale che spazia dai DJ set ai grandi nomi del panorama alternative.

📍 Dove? Nel Chiostro di Santa Maria della Consolazione, un angolo nascosto tra le meraviglie del centro storico ferrarese, pronto ad accoglierti tra storia e luppolo.

🎓 Ingresso gratuito, degustazioni a gettoni. Acquista in anticipo per evitare la fila: dal 28 luglio online, dall’11 agosto direttamente al Molo.

Info complete 👉 www.ilmoloferrara.it

Ph. da Facebook Acido Acida Ferrara British Beer Festival

Il Molo Comune di Ferrara inEmiliaRomagna Visit Romagna

🌍 Ferrara torna a essere la capitale mondiale della musica di strada!🎉 Dal 27 al 31 agosto va in scena la 37ª edizione d...
08/08/2025

🌍 Ferrara torna a essere la capitale mondiale della musica di strada!

🎉 Dal 27 al 31 agosto va in scena la 37ª edizione del Ferrara Buskers Festival, la rassegna internazionale dedicata ai musicisti e artisti di strada: oltre 250 performer da 19 Paesi, più di 60 spettacoli ogni sera, mostre, talk, reading e un’irresistibile area street food.

🎶 Ad aprire le danze, il 24 agosto, l’Anteprima a Comacchio dalle ore 18. Dal 27 al 30, il cuore di Ferrara si trasforma in un teatro a cielo aperto, con spettacoli dalle 18 alle 24. E il 31 agosto, gran finale dalle 16 alle 21 con una dedica speciale a Lucio Dalla e Jimmy Villotti.

🍔 Tigelle, burritos, arrosticini, pinsa romana, street food di qualità e proposte vegane. E poi laboratori, talk, mercatini e l’Oasi Buskers per prendersi una pausa tra un concerto e l’altro.

🎫 Info e biglietti → www.ferrarabuskers.com

📍 Ferrara, centro storico
🎟️ Ingresso gratuito fino a 13 anni – accesso libero per persone con disabilità e accompagnatori

Ph. Pierluigi Benini

🥚✨𝐒𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚: 𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚, 𝐢𝐥 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀Il 6 settembre, Piazza Municipale diventa il cuore pulsante dell...
07/08/2025

🥚✨𝐒𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐩𝐢𝐚𝐳𝐳𝐚: 𝐚 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐚𝐫𝐚, 𝐢𝐥 𝐠𝐮𝐬𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐚𝐫𝐢𝐞𝐭𝐚̀

Il 6 settembre, Piazza Municipale diventa il cuore pulsante della tradizione gastronomica ferrarese… con un’anima solidale!
In occasione della 6° Gara di Sfogline e Sfoglini della Solidarietà, ADO ti invita a impastare, ti**re e condividere, per sostenere le cure palliative e regalare un futuro migliore a chi ne ha più bisogno.

🍝 𝐓𝐫𝐞 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐞, 𝐮𝐧’𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞
👉 𝐋𝐚 𝐆𝐚𝐫𝐚 – Scegli la tua categoria e preparati a sfidare il tempo… e te stesso! Gli esperti si cimenteranno con 6 uova, gli amatori con 3, mentre i gruppi nella categoria team-building collaboreranno per creare la sfoglia più bella e sottile. Grembiule, farina e mattarello: ci sei tu e la tua voglia di metterti in gioco.
👉 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐒𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢 – Tre ore con l’Accademia della Sfoglia per imparare tutti i segreti della pasta tirata al mattarello, dalle mani di maestri come Rina Poletti.
👉 𝐋𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨 𝐩𝐢𝐜𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐬𝐟𝐨𝐠𝐥𝐢𝐧𝐢 – Per bimbi dai 2 ai 9 anni, un’ora per divertirsi e scoprire la magia dell’impasto, con un kit da portare a casa.

💛 Un’occasione unica per vivere la cultura ferrarese da protagonisti, imparando tecniche antiche e gesti che raccontano la nostra identità… e farlo con un ingrediente in più: la solidarietà.

📅 Sabato 6 settembre – Piazza Municipale, Ferrara
📌 Scopri tutte le informazioni e prenota su www.inferrara.it

Fondazione ADO Comune di Ferrara inEmiliaRomagna Visit Romagna Ferrara Rinasce

🌿 𝐒𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞C’è una Ferrara che si svela con discrezione, tra vicoli ombrosi, giardini silenzi...
06/08/2025

🌿 𝐒𝐜𝐨𝐫𝐜𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐝’𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞

C’è una Ferrara che si svela con discrezione, tra vicoli ombrosi, giardini silenziosi e storie che aspettano solo di essere ascoltate. Un viaggio estivo tra angoli poco noti ma straordinariamente affascinanti.

🚶Inizia dalla Casa di Ludovico Ariosto, la dimora sobria e dignitosa dove il poeta trascorse gli ultimi anni della sua vita. Qui nacque l’ultima edizione dell’Orlando Furioso e ancora oggi si respira quell’aria di genio e quiete che la rende unica.

👉Prosegui poi lungo via delle Volte, forse la strada più caratteristica della città: archi medievali, ciottoli antichi e atmosfere d’altri tempi. Ogni passo qui racconta di commerci, botteghe e vita ferrarese di secoli fa.

🥰Arriva quindi al Baluardo dell’Amore, oggi trasformato in un parco archeologico tra i più affascinanti. Un bastione con camminamenti, oratori e tracce della cinta muraria antica: un vero viaggio tra le pietre della storia.

😌Fermati per una pausa nel giardino del Museo Archeologico, un piccolo gioiello rinascimentale ricreato negli anni Trenta, dove rilassarsi all’ombra delle siepi e ascoltare il silenzio della bellezza.

📜Infine, spingiti verso l’antico borgo di San Giorgio, primo nucleo abitato della città, dove svetta la storica basilica fuori le mura. Una passeggiata lungo il Po di Volano ti porterà dritto in questo angolo autentico, tra spiritualità, storia e meraviglia.

✨ D’estate, lasciati guidare dalla curiosità: Ferrara è piena di scorci segreti, perfetti per chi sa guardare oltre i soliti percorsi.

Ph. 1,3,4 Pierluigi Benini

🌾 Agosto a Palazzo SchifanoiaNel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia, l’affresco dedicato ad agosto è un inno al racco...
01/08/2025

🌾 Agosto a Palazzo Schifanoia

Nel Salone dei Mesi di Palazzo Schifanoia, l’affresco dedicato ad agosto è un inno al raccolto, alla fertilità e al potere ducale. Cerere avanza tra campi e mercati, il segno della Vergine domina la scena, e Borso d’Este si mostra in tutta la sua autorità.

Un capolavoro del Rinascimento ferrarese, pensato per incantare e celebrare. Vieni a scoprirlo! ✨ Con la MyFE card visitare Ferrara è un piacere che conviene: entra a Palazzo Schifanoia e in tutti i musei della città e attraversa l’arte e la cultura di questa città.

Ph. Pierluigi Benini

Natura, silenzio, luce dorata e un calice in mano: 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐?📆Venerdì 15 agosto alle 18:00 salpa per un’e...
31/07/2025

Natura, silenzio, luce dorata e un calice in mano: 𝒑𝒓𝒐𝒈𝒓𝒂𝒎𝒎𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝑭𝒆𝒓𝒓𝒂𝒈𝒐𝒔𝒕𝒐?

📆Venerdì 15 agosto alle 18:00 salpa per un’esperienza unica: un’apericena in navigazione sul Po di Volano, tra quiete e panorami che profumano d’estate.

Dal cuore di Ferrara fino alla campagna, attraversando Contrapò, Baura, Denore e Sabbioncello: tre ore di pura bellezza, accompagnate da uno spuntino al tramonto e dal volo di aironi e garzette.

Si rientra sotto le luminarie della darsena, per vivere i riflessi di una serata perfetta✨

📍 Imbarco: Darsena di Ferrara (via Darsena 57)
🎟 €22 adulti / €16 bambini (3-10 anni)
Scopri di più 👉 https://tinyurl.com/yr47ztcj

Ph. Pierluigi Benini

🎪 Ferrara Buskers Festival: vivi l’incanto del più grande festival di artisti di strada al mondo!Dal 27 al 31 agosto, Fe...
30/07/2025

🎪 Ferrara Buskers Festival: vivi l’incanto del più grande festival di artisti di strada al mondo!

Dal 27 al 31 agosto, Ferrara si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: musicisti, giocolieri, performer e acrobati da ogni parte del pianeta si danno appuntamento nel cuore della città per regalarti serate di pura magia.

✨ Vuoi viverlo da protagonista? Scopri i nostri pacchetti per 1 o 2 notti (con possibilità di estensione) e lasciati conquistare da un’esperienza che unisce spettacolo, gusto e cultura

📍 Ferrara ti aspetta con i suoi scorci medievali, le sue piazze vive e un’atmosfera che non si dimentica. Un modo originale e divertente per salutare l’estate!

prenota subito👉



Ph. Pierluigi Benini

🎺 Dal 27 al 31 agosto, le strade di Ferrara tornano a vibrare di musica, creatività e meraviglia!Sta per arrivare la ###...
28/07/2025

🎺 Dal 27 al 31 agosto, le strade di Ferrara tornano a vibrare di musica, creatività e meraviglia!

Sta per arrivare la ###VII edizione del Ferrara Buskers Festival, la più grande rassegna internazionale dedicata alla musica e all’arte di strada. Per cinque giorni, le strade della città si trasformeranno in un grande palcoscenico dove artisti da ogni angolo del mondo porteranno spettacoli sorprendenti e suoni inediti.

Parti con noi per questo viaggio sensoriale fatto di note, colori e improvvisazioni, in un’atmosfera unica e irripetibile!

🎉 L'appuntamento più atteso dell'estate è alle porte. Tu ci sarai?

👉 Scopri di più su ferrarabuskers.com

Ph. Pierluigi Benini

🎨 Epica, affreschi e un compleanno specialeIl 26 luglio festeggiamo la nascita di Achille Funi, artista visionario e fer...
26/07/2025

🎨 Epica, affreschi e un compleanno speciale
Il 26 luglio festeggiamo la nascita di Achille Funi, artista visionario e ferrarese doc. Se non lo conosci ancora, è il momento perfetto per rimediare con una visita che ti lascerà a bocca aperta: quella alla Sala dell’Arengo, nel cuore del Palazzo Municipale.

Qui Funi ha dato vita a un capolavoro murale che sembra uscito da un sogno a tinte forti. “Il Mito di Ferrara” è un tripudio di storie leggendarie, dei classici, cavalieri, draghi, eroi e poesia: un mix tra epica e Rinascimento, con la potenza visiva di una serie tv ambientata in un universo parallelo... ma tutto rigorosamente ferrarese.

🕰 La sala è visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 10 e dalle 14 alle 15, senza bisogno di prenotare.
📍 Un piccolo tesoro da scoprire in pieno centro.

✨ E se ti appassiona l’arte murale o vuoi seguire le orme di Funi, passa anche da Spazio Antonioni, la Pinacoteca Nazionale o il Museo della Cattedrale: Ferrara è un museo diffuso a cielo aperto, e ogni tappa è una sorpresa.

Indirizzo

Largo Castello 1
Ferrara
44124

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Inferrara pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Inferrara:

Condividi

Digitare