DLF Milano

DLF Milano Il Dopolavoro Ferroviario (DLF) è oggi una delle più importanti onlus italiane nel settore del tempo libero. ( bar, ristoranti, attrezzature sportive ecc.

Presente in 246 città con 111 Associazioni DLF territoriali, propone un’offerta di servizi moderna e concorrenziale che spazia dalle iniziative sociali ed assistenziali a quelle culturali, formative, ricreative, turistiche e sportive dilettantistiche. Il DLF Milano, grazie alla varietà e alla qualità delle sue proposte, si colloca ai primi posti tra le strutture della città. Possono iscriversi al

DLF non solo i ferrovieri in servizio o in pensione e i loro familiari ma anche tutte le persone che sono interessate a partecipare all’attività associativa (Soci frequentatori). L’adesione al Dopolavoro Ferroviario permette di:

Accedere a tutte le strutture del D.L.F. in tutta Italia)
Partecipare a tutte le attività turistiche organizzate (individuali e di gruppo), gite, viaggi a prezzi e condizioni interessanti. Partecipare a feste ed attività di svago. Partecipare alle iniziative culturali (mostre, visite guidate a musei, teatro, concerti ed altro) a condizioni e prezzi agevolati. Aderire a gruppi culturali (teatro, filatelia, ecc.). Partecipare a tornei, concorsi e gare sportive organizzati dai D.L.F. . Aderire a gruppi sportivi (calcio, podismo,sci,nuoto). Usufruire delle convenzioni, dei servizi e degli sconti esistenti.

21/07/2025

Un viaggio suggestivo a bordo dei treni d'epoca della Fondazione FS Italiane condotto da Stefania Capobianco

16/07/2025

Da domenica 29 giugno a domenica 3 agosto 2025 - Treni storici in giro per l’Italia, in viaggio nell’Italia nascosta, a bordo dei treni storici. Un Paese che si rivela lentamente, chilometro dopo chilometro, tra antiche rotaie e carrozze d’altri tempi. È questo il fulcro di SIGNORI SI PARTE -...

Terza tappa di Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia: si approda in Sicilia, in un viaggio lento tra mit...
10/07/2025

Terza tappa di Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia: si approda in Sicilia, in un viaggio lento tra mito, mare e memoria.

Da Palermo ad Agrigento, a bordo di un treno d’epoca, attraversiamo una terra che profuma di sale e leggenda. Colonne doriche, racconti antichi e la luce abbagliante della Valle dei Templi ci accompagnano fino a Porto Empedocle, patria di Andrea Camilleri, dove il tempo sembra essersi fermato.

A chiudere il viaggio, la bellezza sospesa della Scala dei Turchi, tra cielo, vento e mare. Un omaggio alla Sicilia più autentica.

10/07/2025

Il Friuli-Venezia Giulia protagonista della seconda puntata di “SIGNORI SI PARTE – Treni storici in giro per l’Italia”. In questo nuovo affascinante racconto su rotaie attraverseremo il cuore della regione, tra borghi senza tempo, paesaggi incantati e storie di coraggio e rinascita.
Un’...

04/07/2025

Un’Italia tutta da scoprire, un viaggio che attraversa il tempo e il territorio: arriva su La7 “Signori si parte – Treni storici in giro per l’Italia”, un emozionante itinerario in sei puntate – condotte da Stefania Capobianco - lungo i binari del tempo, a bordo dei convogli storici dell...

03/07/2025

Indirizzo

Milan

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DLF Milano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi