Il mondo di Max, Cri e Slash

  • Home
  • Il mondo di Max, Cri e Slash

Il mondo di Max, Cri e Slash "Il mondo di Max, Cri e Slash è l'evoluzione del blog "Il mondo dietro la visiera".

"Il mondo di Max e Cri" è l'evoluzione del blog "Il mondo dietro la visiera", prima raccolta che comprendeva tutte le nostre avventure sulle due ruote. La vita ci mette davanti a dei cambiamenti, che ci pongono in continua evoluzione. Attualmente ci definiamo viaggiatori a 360°, non importa quale sia il mezzo di trasporto da noi utilizzato: macchina, bici, le nostre gambe! L'importante è esplorare sempre e saziare la nostra fame di visitare ogni angolo del nostro globo, senza fermarsi mai!

Buonasera viaggiatori!Una giornata particolarmente primaverile ci ha portati a dirigerci sulle alture bergamasche al di ...
05/04/2025

Buonasera viaggiatori!

Una giornata particolarmente primaverile ci ha portati a dirigerci sulle alture bergamasche al di sopra di Lovere, sul Lago d'Iseo, per cercare bellissimi prati in fiore ed un paio di gradi in meno per il nostro cocker Slash, che inizia già a tollerare poco il caldo nelle ore centrali della giornata!

Così avventuratoci col van per i tornantelli che portano a BOSSICO (grande scelta un van 5 metri e 40, continuiamo a pensarlo quando ci troviamo in certe stradine strette!) parcheggiamo e zaino in spalla iniziamo il nostro percorso.

Slash trotterella allegro, appena gli diciamo che andiamo a prendere il van per andare in montagna inizia a fare salti di gioia ed infatti appena arrivati lassù comincia a guaire perché non vede l'ora di indossare la sua veste di cane esploratore dei boschi e così fa, cammina instancabile annusando ogni traccia possibile senza sentire gli affanni della salita che invece i suoi compagni umani accusano un po', data che è la prima vera camminata con un certo dislivello di questa stagione!

Fiori di montagna dei più svariati colori ci accompagnano fino al monumento dei caduti ed alla chiesetta di San Fermo, prima di scorgere la croce bianca che svetta sul monte Colombina, sempre baciato dal sole.

Qui ci aspettiamo di vedere un fantastico panorama sul lago d' Iseo, ci siamo documentati e le foto su internet parlano chiaro, da qua sopra si vede proprio una cartolina pazzesca!

Così senza fiato e madidi di sudore ci rendiamo conto in cima che... Per la foschia non si vede praticamente nullaaaaa!

Ma poco importa, la camminata è leggera, il silenzio assoluto, interrotto solo dalle ali dei vari insetti che sbattono veloci, il relax e la ricarica delle pile è assicurato, il nostro cane è ora stanco e felice, noi molto sereni... Obiettivo raggiunto!!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

Buona domenica sera viaggiatori! Questo magnifico weekend sta per volgere al termine e vogliamo lasciarvi con qualche is...
30/03/2025

Buona domenica sera viaggiatori!

Questo magnifico weekend sta per volgere al termine e vogliamo lasciarvi con qualche istantanea di viaggio del territorio che è stato protagonista della nostra avventura, la VALTELLINA, dandovi qualche chicca da inserire nelle cose da vedere se capitate da quelle parti!

✅ Visitate il giardino del "Gaudì valtellinese" che si trova a Grosio, gli abbiamo dedicato interamente il post di ieri, è assolutamente un "must see" da inserire nei vostri taccuini di viaggio!

✅ Percorrete qualche km del "sentiero Valtellina" la bellissima pista ciclo pedonale che collega tutti i paesi di questa splendida parte di Lombardia, avrete accanto il fiume Adda che scorre placido, e troverete sul vostro cammino borghi, castelli, meleti ed altre meraviglie di questa zona.

✅ Oltre al sentiero Valtellina ci sono un numero infinito di altri splendidi tracciati, noi abbiamo camminato su un piccolo tratto del "sentiero mariano delle Alpi" e questo si intersecava con il "sentiero dei castelli" che portava anche a quelli di Grosio, ad ogni passo la scoperta di una meraviglia.

✅ Oltre alle valli principali non mancate di visitare il paradiso della Val Masino, dove noi siamo stati quando Slash aveva 3 mesi, oltre a quello della Val Malenco, dove in questo momento i ciliegi sono in fiore!

✅ Non mancate di assaggiare i celebri pizzoccheri (noi ieri abbiamo mangiato i più buoni mai mangiati fino ad ora!!), gli sciatt, la bresaola, tutte prelibatezze a km 0.

✅ Ammirate i tipici vigneti della Valtellina, unici nel loro tipo, da qualche anno anche inseriti nei luoghi facenti parte del patrimonio UNESCO.

Che altro... Non vi rimane che girare la chiave e partire!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

Valtellina Mobile

Ben ritrovati viaggiatori!Siamo finalmente tornati in possesso della nostra casetta viaggiante, riparata dopo i danni de...
29/03/2025

Ben ritrovati viaggiatori!

Siamo finalmente tornati in possesso della nostra casetta viaggiante, riparata dopo i danni del maltempo dei mesi scorsi, come non festeggiare al suo ritorno se non inaugurandolo subito con un fantastico giro??

Siamo partiti per esplorare un nuovo angolo di VALTELLINA, chi di voi è stato a visitare il "castello del Gaudí valtellinese", Nicola Di Cesare?

Lasciamo che le foto parlino da sole della meraviglia che abbiamo avuto la fortuna di ammirare a GROSIO, in provincia di Sondrio, ma ecco qualche curiosità (che ci ha svelato l'artista stesso, col quale abbiamo parlato stamattina di persona!):

✅ È da ben 40 anni che il signor Nicola, un costruttore abruzzese adottato dalla Valtellina, raccoglie materiali vari di scarto: piastrelle, tappi, fanali, telefoni e con questi ha piano piano armato un terrazzamento tipico valtellinese per creare un'opera d'arte giocosa e vivace proprio in stile Gaudí;

✅ Il giardino è composto da 207 gradini che portano, terrazzamento dopo terrazzamento, a scoprire diversi piani decorati nelle più svariate maniere fantasiose durante il corso degli anni, anni spesso incisi nel cemento a ricordo dell'epoca di costruzione;

✅ Nei diversi terrazzi si trovano dei sedili in cemento decorati dove poter sostare ad ammirare la bellezza della montagna antistante al giardino privato, ascoltando la musica provocata dai diversi sonagli appesi dall'artista che creano un'atmosfera magica, emozionante;

✅ L'ingresso al giardino è totalmente libero,
i cani sono bene accetti ed il proprietario stesso ci ha invitato a fare scorazzare libero il nostro Slash al quale sembrava di essere a Gardaland.

✅ Le emozioni che regala questo posto sono soggettive ed uniche, a nostro parere uno dei più bei posti fuori dal comune ammirati ultimamente nel nord Italia!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

Buongiorno viaggiatori!Altro tracciato gratuito da scaricare alla scoperta dei luoghi inusuali e panoramici del Lago Mag...
18/02/2025

Buongiorno viaggiatori!

Altro tracciato gratuito da scaricare alla scoperta dei luoghi inusuali e panoramici del Lago Maggiore!!

Visitate il nostro sito www.waypointgo.com Scegli, Scarica, Segui!!

Esplora il Lago Maggiore come non l'hai mai visto! ️

Stanchi dei soliti itinerari turistici? ‍♀️‍♂️

WaypointGO ha quello che fa per voi!

Sul sito www.waypointgo.com è ora disponibile un tracciato gratuito da scaricare, pensato per chi vuole scoprire i luoghi più nascosti e autentici del Lago Maggiore.

Dimenticate le f***e di turisti e preparatevi a:

✅Ammirare panorami mozzafiato ️
✅Esplorare borghi pittoreschi ️
✅Immergervi nella storia e nella cultura locale
✅Vivere un'esperienza unica e indimenticabile ✨
✅Scaricate subito il tracciato e iniziate la vostra avventura!

WaypointGO: Scegli, Scarica, Segui!

Nuovo itinerario pronto per il free download!!Visita www.waypointgo.comScegli, scarica, segui!!
17/02/2025

Nuovo itinerario pronto per il free download!!

Visita www.waypointgo.com

Scegli, scarica, segui!!

Milano in moto? E' online il nuovo tracciato gratuito da scaricare! ️

Amanti delle due ruote, preparatevi a scoprire Milano come non l'avete mai vista!

È disponibile un nuovo tracciato GRATUITO sul sito www.waypointgo.com che vi guiderà attraverso i luoghi iconici della metropoli lombarda, dal magnifico Duomo alle scintillanti vie della moda, passando per i moderni grattacieli che definiscono il suo skyline unico.

Esplorate anche i quartieri più antichi e autentici delle periferie, per conoscere una Milano che vi lascerà senza parole!

Scaricatelo subito e preparatevi per un'avventura indimenticabile!

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 6Buonasera viaggiatori!E così oggi abbiamo fatto la conoscenza di CANNES!Insomma, l'...
04/01/2025

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 6

Buonasera viaggiatori!

E così oggi abbiamo fatto la conoscenza di CANNES!

Insomma, l'ingresso per noi a bordo di un van non è dei migliori perché tantissimi cartelli minacciosi di divieto di sosta con rimozione forzata per il nostro mezzo sono posizionati un po' ovunque... Anche qui non siamo i benvenuti come nella patinata Montecarlo?

Passiamo davanti ad una postazione di polizia municipale dove quindi decidiamo di chiedere direttamente a loro dove caspita poter posteggiare senza commettere infrazione e soprattutto senza rischiare la sorpresa di non trovare più il Campeo! Ci dicono di provare nelle strade interne, sicuramente non si può su tutto il lungomare e di stare lontani da negozi. Va beneee.. Consiglio accettato e posticino trovato, grazie anche ad un viaggiatore italiano incontrato che ci dà una dritta!

Iniziamo quindi ad esplorare Cannes col suo vialone infinito pieno di palme, col mare blu a fare da cornice ed un clima tiepido davvero incantevole, visto anche che sentiamo che a casa da noi la media è di 5 gradi con la nebbia.. altro che nebbia e nebbia, qui si fa il bagno, si gioca a beach volley e si fa yoga sulla spiaggia!

Ci rechiamo subito al casinò accanto al quale svetta il famosissimo palazzo del festival, con la sua celebre scalinata con tappeto rosso che chissà quanti piedini di attori ed attrici famosi hanno sceso prima di noi.. non siamo da meno e insieme a Slash facciamo una discesa da copertina, basta flash per favore!!

Ci ritroviamo così nella parte più lussuosa di Cannes con negozi che espongono prezzi da capogiro e che spesso, menomale, non li espongono proprio.. ma basta addentrarsi qualche via più verso l'entroterra che si scopre una Cannes più autentica, con prezzi assolutamente abbordabili e ristorantini tipici di ogni genere, trovando che molti prezzi sono anche inferiori a quelli visti ieri ad Antibes.

Saliamo fino alla zona più alta ed antica della città dove una scritta in stile hollywoodiano "CANNES" si vede sin dalla Croisette diversi metri più in basso, foto di rito e via a scoprire quartieri dedicati agli artisti, con alcuni murales e la zona del mercato coperto che purtroppo era appena stato smantellato, vediamo o pescivendoli che caricano i camion, peccato!

Dopo numerosi giri in diverse vie imboccate per caso ritorniamo giù verso il porto, dove vicino al faro svettano yacht da mille ed una notte, ma a Slash poco importa del lusso, lui pochi metri più in là trova il suo solito legnetto da rincorrere sulla spiaggia e degli scogli dove arrampicarsi e sui quali sfoderare il grip delle sue zampette 4x4, gli basta questo per essere un cagnolino felice!

Alla prossima avventura,

Max e Cri

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 5Buonasera viaggiatori!Più ci si allontana verso ovest, più tutto diventa tipico, o ...
03/01/2025

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 5

Buonasera viaggiatori!

Più ci si allontana verso ovest, più tutto diventa tipico, o per lo meno questa è la sensazione che si fa strada in noi.
Notte rumorosissima quella che abbiamo vissuto sul lungomare di Nizza, non per il traffico, quasi assente, ma perché presto scopriamo che il posteggio che abbiamo scelto insieme ad altri turisti in van, è luogo di ritrovo notturno di persone che posteggiano proprio lì per vedere film in macchina o per ascoltare musica a tutto volume facendo due chiacchiere.. cavolooo ormai troppo tardi per cambiare location abbiamo preso sonno tardissimo. Peccato perché la vista era davvero spettacolare sul faro di Nizza e con un tramonto di quelli da incorniciare!

Con qualche occhiaia in più ci mettiamo presto in marcia per raggiungere CAGNES SUR MER, dove in particolar modo andiamo a visitare il borgo medievale di HAUT-DE-CAGNE issandoci su di una strada tutta in salita che ci ha portato fino in cima della collina dove sulla sommità svetta un fiabesco castello, che ospita il museo Grimaldi, e dove vi è un piccolo antico borgo ricco di gente sorridente e pronta al saluto tutto da scoprire tra vicoli e vicoletti.

Nonostante possa sembrare un borgo di altri tempi questo è vivissimo e ricco di appuntamenti come il campionato mondiale di bocce quadrate che si tiene durante l'estate (e del quale vediamo i curiosi segnetti a terra delimitati da diversi numeri) o come il festival del jazz che porta qui numerosi appassionati.

Per pranzo decidiamo di mangiarci delle baguette ripiene, peccato che la Cri ne abbia scelta una al pollo ed avocado che però conteneva ogni genere di cibo di colore verde tranne per l'appunto l'esotico frutto e riprendiamo la strada, stavolta direzione ANTIBES, particolare per la sua posizione a picco sul mare dove svetta il Chateau Grimaldi che ospita il prestigioso museo Picasso.

Anche qui come a Nizza decidiamo di addentrarci nei vicoli della città vecchia per farci catturare dagli scorci e dalle istantanee di vita nei quali ci imbattiamo casualmente, e ne rimaniamo piacevolmente colpiti anche se entrambi siamo d'accordo sul fatto che Nizza ieri ci abbia colpito uno step in più, ma queste sono sensazioni soggettive!

Piccoli vicoletti ricchi di piante grasse di ogni tipo ci portano nel piccolo comune libero di Safranier, una comunità all'interno del comune stesso di Antibes dove pare il tempo si sia fermato.

Ci facciamo poi guidare da Slash che appena fiuta da lontano il mare sembra impazzire ed in effetti ci guida proprio in una spiaggia dove non vede l'ora di essere liberato per rincorrere i legnetti, è la felicità fatta cocker!!

Percorriamo una parte di camminata del porto che ci fa scorgere le antiche mura cittadine per arrivare sino ad un'enorme installazione denominata Le Nomade, dell'artista catalano Jaume Plensa alta ben 8 metri e non a caso una delle opere più fotografate di Antibes, ogni sua angolazione si presta al book fotografico!!

Lasciati alle nostre spalle i numerosi yacht che popolano la darsena e pensando che quello è uno dei mezzi che ancora non abbiamo provato in prima persona per un viaggetto, con qualche sogno di mari lontani negli occhi torniamo nel nostro fedele van, dove questa sera ci aspetta un piatto di pasta cucinato a bordo mare dove si spera la nottata sia più pacifica di quella di ieri (speriamo quindi che il ragazzo che è arrivato sin qui in macchina montando la batteria per esercitarsi in riva al mare vada presto a casa a fare la nanna!!!).

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 4Buonasera a tutti, viaggiatori!Ed oggi vi raccontiamo la nostra NIZZA!Siamo arrivat...
02/01/2025

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 4

Buonasera a tutti, viaggiatori!

Ed oggi vi raccontiamo la nostra NIZZA!

Siamo arrivati di buon'ora questa mattina lasciandoci alle spalle Villafranche, dove abbiamo trascorso una notte tranquilla.

A Nizza troviamo facilmente parcheggio nella zona del porto, dal quale ci incamminiamo per l'esplorazione della cittadina.

Fin da subito notiamo la gran quantità di senzatetto che si trovano nella zona portuale, tanti giovani, casa viaggiante in spalla e spesso piumone a terra. In altrettanto numero la presenza di forze dell'ordine ed anche di corpi speciali armati (il nostro pensiero va ai fatti drammatici di qualche anno fa occorsi proprio nel periodo natalizio..).

Percorriamo la magnifica passeggiata adorna di palme, simbolo della capitale della costa azzurra, ricca di turisti vocianti, al lato della quale notiamo dei singolari locali dove gli avventori stanno appollaiati su alcuni stretti balconcini ad ammirare il via vai della gente sotto di loro.. ci ricordano un po' dei piccioni e la cosa ci fa sorridere!

Slash non manca di farci capire che oggi a lui importa poco di girare per la città e che vuole andare al mare, quindi dedichiamo anche a lui un po' di giusto svago e confermiamo che al nostro cockerone piace tantissimo anche la vacanza marina, per lui è uno spasso giocare sui ciottoli e rincorrere legnetti che finiscono in acqua, non abbiamo ancora trovato un ambiente naturale che a lui non piaccia!

A circa metà vialone decidiamo di addentrarci verso il dedalo di vie colorate che si intravedono nell'interno ed è così che ci imbattiamo nella zona dedicata al villaggio di Natale che però è terminato proprio ieri e che oggi gli addetti ai lavori stanno smontando, ci ritroviamo poi nel coloratissimo mercato dei fiori, profumatissimo anche grazie alla grande quantità di saponette in vendita, fino a che girando e svoltando casualmente nei vicoli sempre più stretti e sempre più tipici che ci attiravano, ci ritroviamo in una Nizza che non ci aspettiamo, piena di arte, multiculturale, variopinta, profumata di spezie, dove incontrare negozietti e piccole botteghe artigiane particolari nel loro genere.

Ogni svolta è un "oh" di stupore, ogni via nuova incontrata è uno scatto fotografico per imprimere quella sensazione.

Oggi assaggiamo le "moules" e del pesce freschissimo e finiamo col fare merenda con una crepes, ci voleva in terra francese.

Questa sera sostiamo in libera fronte mare qui a Nizza, si è alzato un vento fresco e forte ma noi siamo al calduccio nel nostro van col tramonto sul mare a salutare la giornata vissuta.

E domani si prosegue!!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 3Buonasera a tutti, viaggiatori!Ed eccoci qui a parlarvi della nostra terza giornata...
01/01/2025

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 3

Buonasera a tutti, viaggiatori!

Ed eccoci qui a parlarvi della nostra terza giornata di viaggio, dopo i fuochi d'artificio compostissimi visti questa notte dal promontorio sopra Montecarlo (per ca**tà, nessun fuoco sparato da gente comune, nel cielo solo quelli organizzati dal principato monegasco) e col suono delle navi a dare il benvenuto al nuovo anno, ci siamo svegliati accompagnati dai 4 van tedeschi che hanno sostato accanto a noi questa notte (anche loro super compostissimi!) ci siamo recati così ancora qualche metro più in alto, da dove partono i parapendii che volano sopra il cielo del principato di Monaco per stupirci della cartolina magnifica che ci si presentava davanti: visuale a 180 gradi sulla costa 800 metri a noi sottostante, così per far partire questo 2025 con una bella boccata di bellezza negli occhi e per ripartire così verso il paese successivo che ci attende, il borgo di ÉZE.

Questo è davvero molto caratteristico, tutto abbarbicato su di un promontorio roccioso, con un nugolo di viottoli fatti di scalini di roccia che portano a perdersi in un labirinto di scorci pittoreschi, ad ogni svolta d'angolo sempre più belli e particolari.

La visita di questa magica località culmina su di una balconata panoramica dove sorge il giardino botanico, visitabile con un biglietto del costo di 5 euro a persona, spesa che ne vale tutto il prezzo visto lo splendore di ciò che si riesce ad ammirare da lì, oltre che per la quantità di piante particolari che vivono rigogliose in questa area.

Ai piedi di Éze ci regaliamo un pranzo di Capodanno a bordo van col blu del mare sempre a farci compagnia accanto, finiamo le scorte formato famiglia di bontà che ieri avevamo acquistato al mercato di Menton.. e niente, cibo davvero niente male, come quello spazzolato ieri sera in occasione del nostro cenone van-made.

La nostra marcia prosegue, questa volta in direzione Villafranche sur Mer, borgo marinaro dove Slash non manca di fare il suo bagnetto in mare giornaliero. Visitiamo il piccolo paesino e rimaniamo particolarmente colpiti dal passaggio coperto risalente al 14mo secolo, un corridoio antico che intatto ancora oggi passa tra case e che dà la parvenza di piombare indietro in intrighi e misteri di qualche secolo fa.

Questa sera sostiamo al prezzo di 2 euro ai bastioni del castello di Villafranche, salutiamo un'altra giornata intensa di nuove visite che ci hanno riempito di tanta bellezza!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 2Per prima cosa.. buon 2025 a tutti voi, viaggiatori!!Abbiamo passato l'ultimo giorn...
01/01/2025

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 2

Per prima cosa.. buon 2025 a tutti voi, viaggiatori!!

Abbiamo passato l'ultimo giorno dell'anno a Montecarlo ma prima di dirigerci verso quel piccolo ma ricchissimo mondo, abbiamo optato per visitare il mercato coperto di Menton così da comprare qualche delizia francese per il nostro cenone di Capodanno da gustarci in van, ancora in meta non definita.

Ed è così che non esattamente a buon prezzo abbiamo preso dei voul au vent ripieni, delle quiche Lorraine, delle formaggelle fresche ed altre sfizioserie che ci avrebbero accompagnato dritto dritto verso l'anno nuovo (la bottiglia rigorosamente made in Italy proveniente dalla nostra cambusa, un Franciacorta satin che aspettavamo di aprire per l'occasione!).

Ci dirigiamo così verso il principato di Monaco, percorrendo a bordo van tutto il circuito che le macchine di F1 solcano durante il gran premio di Montecarlo.. ok non avremmo fatto il giro da record (tra l'altro polizia ed autovelox sempre pronti a cogliere ogni sgarro!) ma un piccolo brivido è corso lungo la schiena!

Ancora una volta ci siamo resi conto di quanto i camper non siano apprezzati da queste parti, parcheggiare è molto difficile, ma anche questa volta ce l'abbiamo fatta, anche se alle porte di Montecarlo, che abbiamo raggiunto con una passeggiata di una mezz'oretta, ammirando i futuristici quartieri che portano al centro, con grattacieli dalle forme sinuose e ultra moderne.

Inutile dire che lo sforzo ed il lusso qui sono un "must-have", poi nel giorno dell'ultimo dell'anno forse c'era anche quel qualcosa in più con tutti e tutte che si apprestavano a mettersi in mostra per chissà quale festa prestigiosa che li attendeva per la serata..

Noi, quali poveri che siamo, guardavamo incuriositi tutte le stranezze che ci circondavano facendo foto a raffica degni di qualsiasi turista giapponese.

Persino Slash era intimidito e non sapeva dove poter fare i bisogni, su ogni aiuola svettava un disegno di un cagnolino intento a fare la popò con una X sopra..ma dove la fanno i cani dei monegaschi!!? In compenso ci sono distributori con sacchettini dedicati appunto a questo con delle super fighissime bag per I rifiuti dei nostri amici a quattro zampe, non male visto che in Italia invece sono quasi sempre vuoti questi dispenser!!

Abbiamo girato così la cittadina in lungo ed in largo, ammirando anche i mercatini di Natale che si trovano proprio lungo il porto, dobbiamo dire molto carini e molto ben fatti, sia per gli addobbi e l'atmosfera che per la tipologia di pietanze presenti.. ma ehi, siamo a Montecarlo d'altronde..

Dopo circa 20.000 passi fatti oggi e per la gioia dei nostri contapassi, siamo tornati finalmente al van dove Max ha condotto la Cri e Slash in un posto pazzesco dove poter salutare la fine del 2024 e dare il benvenuto all'anno nuovo: in una piazzola sul promontorio proprio sopra la città dorata da dove ammirare un tramonto mozzafiato e da dove poter vedere i fuochi d'artificio fatti più sotto.

E che dire, non male!!

E soprattutto da quassù un posto dove riflettere sul lusso visto oggi, che come dice il buon Max fa parte del viaggiare l'aver conosciuto un posto così sontuoso anche se così diverso dal nostro modo di essere, ed ora essere in alto di qualche centinaia di metri sopra tutti i brindisi di champagne che si staranno tenendo più sotto ci rende felici sentirci ricchi con ciò che abbiamo: la nostra unione, il nostro cagnolone, la nostra casetta viaggiante, chi è più ricco di noi??

Auguriamo un anno pieno di ricchezza, qualsiasi sia quella che per voi è importante, a tutti!!!!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

Buon anno da noi!!!Max, Cri e Slash!!
31/12/2024

Buon anno da noi!!!

Max, Cri e Slash!!

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 1Buonasera a tutti, viaggiatori!!Ed eccoci di nuovo on the Road a bordo del nostro v...
30/12/2024

CAPODANNANDO IN COSTA AZZURRA - DAY 1

Buonasera a tutti, viaggiatori!!

Ed eccoci di nuovo on the Road a bordo del nostro van dopo un piccolo periodo di sosta forzata a causa di una messa a punto della Cri, ora tornata in splendida forma e con tanta voglia di girare in arretrato!

Se per noi ormai l'estate equivale alla ricerca del fresco e delle pendici e vette più alte, al contrario l'inverno si trasforma in voglia di svernare dai freddi della pianura padana per ricercare delle miti temperature magari con panorama marino sullo sfondo.. eccoci quindi qua alla scoperta della COSTA AZZURRA, dove quest'oggi ad accoglierci abbiamo trovato quei 15/16 gradi che tanto abbiamo apprezzato!

Varcata la dogana tra Ventimiglia e Francia e avendo dovuto mostrare ai gendarmi che a bordo del nostro van non trasportavamo nessun clandestino, ci siamo presto ritrovati nella cittadina di MENTONE, sino ad ora per noi un punto sulla mappa, nella realtà una splendida località che non ha mancato di stupirci, con le sue case antiche dalle diverse tonalità di rosso e le sue facciate barocche nel centro storico, oltre che alla sua magnifica cattedrale dedicata a San Michele Arcangelo che svetta fiera mostrando il suo campanile sin da lontano e donando alla cartolina che si mostra al visitatore un tocco davvero pittoresco.

È stato piacevole perdersi tra i vicoli e tra le ripide scalinate del centro fino ad imbatterci in una grande mostra di presepi provenienti da tutto il mondo, per poi ritrovarci nella via dello shopping, dove i prodotti tipici della costa azzurra, soprattutto a base di limone, la facevano da padrona.

Abbiamo ripreso il lungomare, vivace ma non frenetico sino ad incontrare anche i mercatini di Natale e delle coloratissime giostre, fino a riprendere il nostro van per trovare una location dove sostare la notte, missione difficile ma non impossibile, oseremmo dire che "chi la dura la vince" e così è stato, con tanto di panorama sulla costa a noi sottostante!!
Il nostro piccolo Slash è stato felicissimo di riprendere ad avventurarsi per nuovi posti, questa sera infatti si è addormentato di sasso dopo la giornata di densa esplorazione!

Vedremo dove ci porterà domani l'ultimo giorno di questo 2024..

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

Buongiorno viaggiatori!Sapete che in Lombardia potete ammirare un luogo mistico, la "Stonehenge" italiana?Ebbene, non vi...
12/11/2024

Buongiorno viaggiatori!

Sapete che in Lombardia potete ammirare un luogo mistico, la "Stonehenge" italiana?

Ebbene, non vi resta che incamminarvi per un facile trekking che parte da FUIPIANO VALLE IMAGNA, il tetto della Valle Imagna, da dove potete ammirare una splendida vista sui monti attorno a voi, tra i quali spicca il Resegone, riconoscibilissimo per la sua tipica forma a lama seghettata per l'appunto!

Un facile sentiero con 250 metri di dislivello vi porterà attraverso faggeti e splendide stradine sterrate a giungere ad una madonnina circondata da alcuni dolmen messi in circolo, che rendono mistico e misterioso il luogo.

Proprio dietro a questa location sorgono tre faggi secolari, anche se purtroppo attualmente intero ce n'è uno solo, infatti uno è stato danneggiato da una copiosa nevicata mentre un altro da una tempesta che si è abbattuta qui quest'anno.

Ma poco importa, guardatevi intorno, assaporate il silenzio, ammirate la Valcava con le sue riconoscibili antenne di fronte a voi, inspirate i profumi di montagna: un percorso che vi lascerà piacevolmente sereni.

Buon viaggio insieme a noi!

Max e Cri

Cai Valle Imagna Fuipiano Valle Imagna

Buonasera viaggiatori!Ed eccoci di rientro da un'altra splendida giornata all'insegna della scoperta di altre meraviglie...
13/10/2024

Buonasera viaggiatori!

Ed eccoci di rientro da un'altra splendida giornata all'insegna della scoperta di altre meraviglie del Trentino, regione che ci rapisce i sensi ed il cuore, ogni volta che ci mettiamo piede!

E dobbiamo dire che anche Slash apprezza particolarmente questo territorio: saranno i profumi intensi di bosco nell'aria, sarà la natura verde e generosa, sarà il richiamo di aver fatto il suo primo viaggio on the Road in queste terre proprio quando aveva solo 3 mesi.. ma lui adora proprio girare in queste zone, ogni volta fatichiamo a farlo risalire sul van perché sebbene stanco dopo tanti km e mille avventure, non sembra volersi mai fermare.

E noi non siamo da meno!

La nostra esplorazione è iniziata questa mattina di buon'ora quando iniziamo la circumnavigazione a piedi del lago di Tenno, oggi di un particolare colore ceruleo dato dagli alberi sulle sue sponde di riflesso con dei nuvoloni nel cielo. Ma presto il nostro intercedere viene bloccato in quanto il sentierino è completamente allagato, anche da queste parti infatti le pioggie sono scese copiose ed il lago è pieno oltre la norma.

Riprendiamo quindi il van e ci spostiamo verso la sponda opposta dove riusciamo a percorrere un tratto di sentiero che ci porta fino al ponte tibetano sospeso sul Rio Secco, che entra proprio qui nel lago di Tenno.

Slash coraggioso come sempre, non si stanca di zampettare avanti ed indietro sul ponte dondolante che fa ammirare il vuoto sotto di noi.

Ci rechiamo poi nel borgo medievale di CANALE, annoverato tra i borghi più belli d'Italia, fatto di case in pietra e di passaggi pittoreschi, oggi abitato da artisti, un continuo scorcio dopo l'altro, incredibile.

Riprendiamo la nostra super casetta viaggiante indecisi se dedicarci ad un pranzo self made cucinato a bordo ma la Cri dice a Max di pazientare un po', che il Trentino sicuramente non li avrebbe delusi con qualche golosità incontrata lungo la strada.

E così, in direzione Ponte Arche, incontriamo in un campo dei tendoni bianchi dove dei volontari ci invitano a parcheggiare e sostare.. come non accontentarli quando apprendiamo di essere incappati nella Festa Del Latte di FIAVÈ, qui sulle onde della banda che suona Heidi si gusta polenta concia con pasta di salame, cavoli e prelibato yogurt fresco con frutti di bosco.... Il Trentino ci ha ancora una volta stupito con i suoi sapori intensi e la sua grande accoglienza fatta di cose semplici ma appaganti.

Con uno Slash in perenne protesta per le ripartenze, riprendiamo ancora una volta il nostro van, questa volta in direzione casa, ma ammirando ancora un po' di cartoline che parlano dirette ai nostri cuori oltre che ai nostri occhi: quelle delle alpi giudicarie dapprima e della valle del Chiese poi.

Trentino, siamo appena andati via ma non vediamo già l'ora di tornare da te!

Buon viaggio insieme a noi,

Max e Cri

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Il mondo di Max, Cri e Slash posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Il mondo di Max, Cri e Slash:

Shortcuts

  • Address
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Travel Agency?

Share

Il mondo dietro la visiera si evolve e diventa..

.. il mondo di Max e Cri!

Tutto si evolve, prima viaggiavamo prevalentemente sulle due ruote, ora la vita ci ha messo di fronte ad alcuni cambiamenti e noi diventiamo viaggiatori a 360°!

..perché non importa il mezzo di trasporto che si usa per raggiungere ciò che c’è da esplorare, l’importante è non fermarsi mai e saziare la fame di conoscere il globo che è insita dentro di noi!

Max e Cri ilmondodimaxecri.blogspot.com