Venarotta Turismo

Venarotta Turismo Il portale di promozione turistica e territoriale del Comune di Venarotta, un grazioso borgo immerso nel verde a 10 km da Ascoli Piceno.

Il Portale di promozione turistica del Comune di Venarotta

Quintana in onore della Madonna della pace Castello di Venarotta
12/07/2025

Quintana in onore della Madonna della pace
Castello di Venarotta

Tariffe 2025 🏊‍♂️☀️☀️
30/06/2025

Tariffe 2025 🏊‍♂️☀️☀️

09/06/2025
Festival del libro 2025 📚✨
24/03/2025

Festival del libro 2025 📚✨

04/01/2025

La Natività Vivente di Gimigliano è un viaggio nel tempo e nella tradizione.

Il 5 gennaio 2025, il borgo storico di Gimigliano, frazione di Venarotta, si trasforma in un suggestivo presepe vivente. Oltre 50 figuranti daranno vita a scene di vita quotidiana del passato, tra mestieri antichi, come il falegname e il cestai, e la rievocazione della natività con la Sacra Famiglia e i Re Magi.

Passeggiando tra le vie illuminate dalla Stella Cometa, potrai ammirare la cura per i dettagli, lasciarti scaldare dal profumo del vin brulé e godere delle melodie natalizie cantate dal coro. Un narratore accompagnerà i visitatori, offrendo momenti di riflessione sul significato profondo del Natale.

📍 Dove: Gimigliano, frazione di Venarotta (AP)
📅 Quando: 5 gennaio 2025
⏰ Orari: Prima rappresentazione alle 16:30, seconda alle 18:30

✨🎄🎅🏻

Venarotta Turismo

07/12/2024
06/12/2024
04/12/2024

📍 GABA - Grande Anello dei Borghi Ascolani

Un viaggio a piedi lungo 100 km, divisi in sette tappe, attraverso i magnifici borghi collinari ai piedi del gruppo montuoso del Ceresa, dei Monti Gemelli, Sibillini e Monti della Laga, compreso nei Comuni di Ascoli Piceno, Venarotta, Comunanza, Roccafluvione, Montegallo ed Acquasanta Terme. Il filo conduttore del percorso storico-naturalistico è l’apparato difensivo dell’antico stato ascolano, che nel medioevo poteva contare su ben 32 castelli soggetti alla sua giurisdizione.

Nell’atmosfera incantata dei borghi medievali, tra ruderi di antichi castelli ed eremi solitari, il cammino diviene un'esperienza memorabile per conoscere uno dei luoghi più affascinanti delle Marche ed incontrare il calore delle sue genti.

SCHEDA TECNICA
Lunghezza: 100 km
Tappe: 7
Dislivello: 600 m di dislivello medio m
Tempo di percorrenza: da 5 giorni a 7 giorni
Partenza: Ascoli Piceno
Arrivo: Ascoli Piceno
Cani: Sì
Periodo ideale: Primavera / Autunno
App Cammini d'Italia: Sì

Guida completa: https://camminiditalia.org/cammini/grande-anello-dei-borghi-ascolani/

Indirizzo

Venarotta

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Venarotta Turismo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi