Wigwam Club Giardini Storici Venezia

Wigwam Club Giardini Storici Venezia Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Wigwam Club Giardini Storici Venezia, Organizzazione viaggi, Via Ca' Rossa 2/b, Venice.

Wigwam Club Giardini Storici Venezia vuole valorizzare i giardini storici, promuovendo la conoscenza delle componenti ambientali ed artistiche per comprenderli, salvaguardarli e rispettarli. Wigwam Club Giardini Storici fa parte del circuito Wigwam, un insieme di associazioni senza scopo di lucro che si impegnano a realizzare progetti di miglioramento della qualità della vita.

30/06/2025

Un assaggio della conversazione musicata con Isabella Dalla Ragione ad Este in Fiore 2025 "mirabili e iocondi fruttiferi" del 12 aprile
Conversazione musicata con condotta da Mariagrazia Dammicco con improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin.
Video di Francesca Saccani




.este

🌸Abbiamo avviato una nuova collaborazione portando le Verdi e Spontanee in Sardegna a Ussaramanna in occasione del Festi...
15/05/2025

🌸Abbiamo avviato una nuova collaborazione portando le Verdi e Spontanee in Sardegna a Ussaramanna in occasione del Festival delle Erbe Spontanee
🌷Protagonista di questo nuovo inizio è l'Asfodelo, illustrata da Francesca Saccani, pianta simbolo di rigenerazione, infatti cresce dove il fuoco ha lasciato i suoi segni, portando luce nei luoghi anneriti.
🌿Grazie al Festival delle Erbe Spontanee per aver accolto con entusiasmo le nostre Erbe Vagabonde, e all’Ecoistituto Mediterraneo per averci coinvolti in questa iniziativa ricca di significato.

📸 Foto di Danilo Tudino

Wigwam Club Giardini Storici Venezia
Ecoistituto Mediterraneo
Francesca Saccani - Fotografa illustratrice
Festival e mostra delle erbe spontanee Ussaramanna
Verdi e Spontanee - Erbe vagabonde in città

̀

💚 Sabato 24 maggio 2025, BENEDETTI ORTI!🌷  10:00-11:15 e 11:30-12:45 ORTO RIS-ORTO A SANT'EUFEMIA / Giudecca 🌷 15:00-16:...
05/05/2025

💚 Sabato 24 maggio 2025, BENEDETTI ORTI!
🌷 10:00-11:15 e 11:30-12:45
ORTO RIS-ORTO A SANT'EUFEMIA / Giudecca
🌷 15:00-16:15 e 16:30-17:45
ORTO DEL CAMPANILE AI CARMINI / Dorsoduro

🍅Due orti sociali, legati a luoghi di culto ancora attivi. Piccoli paradisi curati da appassionati volontari, veneziani di origine o di adozione.
Visite guidate dagli stessi volontari assieme a Mariagrazia Dammicco e Matteo Furian. Letture e improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin.
🍓 Piccola merenda con sapori dell'orto.

🏵️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA / POSTI LIMITATI:
[email protected]
Specificare turno, numero di cellulare, numero partecipanti.
(attendere risposta di conferma)

🏵️ Quota di partecipazione per ogni turno di visita:
€ 15,00 Soci Wigwam 2025 e Aiapp 2025
€ 20,00 Non soci o Soci non in regola con la quota 2025
Le quote di partecipazione sono un contributo liberale suggerito per coprire i costi organizzativi e sostenere il progetto "Venezia è un Giardino", dedicato a interventi di valorizzazione e restauro.

🌳 In collaborazione con AIAPP Triveneto Emilia Romagna
🌿 Previsti Crediti Formativi per iscritti agli Ordini degli Architetti e degli Agronomi.

Risorto - Orto sociale Giudecca, Venezia L'orto del Campanile
AIAPP Triveneto Emilia Romagna Matteo Furian Oreste Sabadin Mariagrazia Dammicco

Libereso, conosciuto come "Il Giardiniere di Calvino", pochi giorni fa avrebbe compiuto 100 anni: uno spirito libero com...
24/04/2025

Libereso, conosciuto come "Il Giardiniere di Calvino", pochi giorni fa avrebbe compiuto 100 anni: uno spirito libero come il suo, di nome e di fatto, come non celebrarlo nel giorno della Liberazione?

Libereso Guglielmi (Bordighera 20.04.1925 - Sanremo 23,09.2016)
A ESTE IN FIORE 2025 l'abbiamo ricordato nella conversazione musicata dedicata ai suoi libri "Diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio" e "L'erbario di Libereso. Meraviglie della natura attraverso la matita del giardiniere di Calvino", a cura del giornalista Claudio Porchia (Edizioni SemiRurali 2024). Con Mariagrazia Dammicco e Oreste Sabadin.

Este in Fiore_official Claudio Porchia Gli amici di Libereso Guglielmi, "il Giardiniere di Calvino" Oreste Sabadin Mariagrazia Dammicco


💚🌷🎍IL BENESSERE CHE ARRIVA DALLE PIANTETanti laboratori con nostri soci ed espertida maggio a settembre in collaborazion...
23/04/2025

💚🌷🎍IL BENESSERE CHE ARRIVA DALLE PIANTE
Tanti laboratori con nostri soci ed esperti
da maggio a settembre in collaborazione
con VEZ e RETE Biblioteche Venezia

_PROGRAMMA COMPLETO:
https://www.comune.venezia.it/it/content/il-benessere-che-arriva-dalle-piante
INGRESSO LIBERO, POSTI LIMITATI!
Verificare per ogni biblioteca la specifica modalità di prenotazione.

🌿 Biblioteca di San Toma’
giovedì 8 maggio 2025 dalle 17.00 alle 18.45
VENEZIA: TERRAZZE E BALCONI IN FIORE
con Alessia Battaglia, educatrice ambientale
Prenotazione obbligatoria:
[email protected] - 041/5235041

🌿 Biblioteca di Marghera
martedì 20 e 27 maggio 2025 dalle 17.00 alle 18.45
martedì 3 giugno 2025 dalle 17.00 alle 18.45
FOTOGRAFIA BOTANICA E MEDITAZIONE
con Francesca Saccani, fotografa e illustratrice
Prenotazione obbligatoria:
[email protected] - 041/2746399

🌿 Biblioteca di Favaro
giovedì 5 e 12 giugno 2025 dalle 17.00 alle 18.45
L'ESTATE IN BARATTOLO: FRUTTA E ORTAGGI DA CONSERVARE
con Mariagrazia Dammicco, giornalista appassionata di cucina creativa
Prenotazione obbligatoria (non ancora disponibile)

🌿 Biblioteca di Favaro
giovedì 18 settembre 2025 dalle 17.00 alle 18.45
PIANTE D'APPARTAMENTO CHE CI FANNO STARE BENE
con Alessia Battaglia, educatrice ambientale
Prenotazione obbligatoria (non ancora disponibile)

🌿 Biblioteca di Burano
martedì 23 settembre 2025 dalle 17.00 alle 18.45
GIARDINI SOTTOVETRO
con Alessia Battaglia, educatrice ambientale
Prenotazione obbligatoria:
[email protected] - 041/730933

Francesca Saccani - Fotografa illustratrice
Mariagrazia Dammicco

Libereso Guglielmi, "Il Giardiniere di Calvino"(Bordighera 20 aprile 1925 - Sanremo 23 settembre 2016)Il centenario dell...
23/04/2025

Libereso Guglielmi, "Il Giardiniere di Calvino"
(Bordighera 20 aprile 1925 - Sanremo 23 settembre 2016)
Il centenario della sua nascita di Libereso noi l'abbiamo celebrato nell'ambito di ESTE IN FIORE 2025, con la degustazione/workshop "In Cucina con i Fiori" e la conversazione musicata dedicata ai libri "Diario di un giardiniere anarchico" e "L'erbario di Libereso", a cura del giornalista Claudio Porchia (Edizioni SemiRurali 2024).
Grazie a Claudio per averci fatto conoscere più approfonditamente questo straordinario uomo e giardiniere, e grazie per averci guidati alla scoperta del sapore dei fiori, da mangiare e da bere.
official Gli amici di Libereso Guglielmi, "il Giardiniere di Calvino" Mariagrazia Dammicco Wigwam Club Giardini Storici Venezia Metti un fiore

Francesca Saccani - Fotografa illustratrice

💚 E così, scoprire che i giardini di Venezia e la nostra associazione sono citati nel settimanale 7 del Corriere in un a...
21/04/2025

💚 E così, scoprire che i giardini di Venezia e la nostra associazione sono citati nel settimanale 7 del Corriere in un articolo di Marisa Fumagalli all'Interno di un ampio servizio dedicato al matrimonio veneziano di Jeff Bezos.
Come scritto dall'amico Toto Bergamo Rossi nel suo libro I giardini di Venezia.
Una sorpresa davvero inattesa nell'uovo di Pasqua!

Mariagrazia Dammicco Wigwam Club Giardini Storici Venezia Corriere della Sera 7Corriere Toto Bergamo-Rossi

Este in Fiore 2025 / LA CUCINA CON I FIORIUn'esperienza sensoriale inedita!Godere di un fiore non solo per la sua bellez...
15/04/2025

Este in Fiore 2025 / LA CUCINA CON I FIORI
Un'esperienza sensoriale inedita!
Godere di un fiore non solo per la sua bellezza ma anche per il suo sapore. Con Claudio Porchia e Metti un fiore. A cura di Wigwam Club Giardini Storici Venezia e Pro Loco di Este

Grazie a TravelEat e agli 💚👨🏻‍🌾

https://www.traveleat.it/2025/04/14/leggi-notizia/argomenti/eventi-26/articolo/este-in-fiore-sold-out-per-il-laboratorio-dedicato-alla-cucina-con-i-fiori-e-grandi-applausi-per-il.html

Este in Fiore_official Oreste Sabadin Mariagrazia Dammicco Francesca Saccani - Fotografa illustratrice

Agli incontri è stato presente Claudio Porchia, direttore del "Festival Nazionale della Cucina con i Fiori" ospite del comune di Este e del Wigwam Club Giardini Storici Venezia

🍀 Ufficialmente partita la valutazione della giuria di Este in Fiore 🌻official
12/04/2025

🍀 Ufficialmente partita la valutazione della giuria di Este in Fiore 🌻official

💚 Este in Fiore 2025 / domenica 13 aprile, ore 15:00🥦🍅🍏 COLTIVARE OVUNQUE. COME NATURA INSEGNASala Delle Rose / Giardini...
11/04/2025

💚 Este in Fiore 2025 / domenica 13 aprile, ore 15:00
🥦🍅🍏 COLTIVARE OVUNQUE. COME NATURA INSEGNA
Sala Delle Rose / Giardini del Castello
🌿 Conversazione musicata con GIAN MARCO MAPELLI, con tanti consigli pratici per scoprire come orto e frutteto possano integrarsi in un giardino commestibile: dalla semina alla concimazione, dall'irrigazione alla difesa dalle patologie, dalle talee agli innesti. Per contribuire a un mondo più verde.
Gian Marco Mapelli è seguitissimo come sui social, raccogliendo decine di migliaia di follower di ogni età. Recentemente ha pubblicato la guida pratica IL MIO SPAZIO VERDE (2024),
🌿 Conversazione musicata condotta da Mariagrazia Dammicco con letture e improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin. A cura del Wigwam Club Giardini Storici Venezia.
🌿 Il programma completo della manifestazione:
https://esteinfiore.it/este-in-fiore-2025/


Mariagrazia Dammicco Este in Fiore_official

💚 Este in Fiore 2025 / sabato 12 aprile, ore 15:00🍊🍋🍏 MIRABILI E IOCONDI FRUTTIFERI. SPECIE E VARIETÀ DEGLI ALBERI DA FR...
11/04/2025

💚 Este in Fiore 2025 / sabato 12 aprile, ore 15:00
🍊🍋🍏 MIRABILI E IOCONDI FRUTTIFERI. SPECIE E VARIETÀ DEGLI ALBERI DA FRUTTA, TRA BELLEZZA E UTILITÀ NEI POMARI E IN CITTÀ
Sala Delle Rose / Giardini del Castello
🌿 Conversazione musicata con ISABELLA DALLA RAGIONE che accompagnerà nella lunga affascinante storia degli alberi da frutto, dalla Mesopotamia ai giorni nostri, racconterà della loro grande ricchezza culturale e artistica, e purtroppo dell'impoverimento genetico conseguente alla diffusione dell'agricoltura industriale. Un invito a ripiantare frutteti come tesori d'arte e di agrobiodiversità, nei giardini domestici e negli spazi urbani. Per custodire un patrimonio biologico e culturale inestimabile!
🍎 Isabella Dalla Ragione, agronoma e fondatrice con il padre Livio di Archeologia arborea, da molti anni si occupa dello studio e della salvaguardia della biodiversità vegetale in particolare di vecchie e antiche varietà locali di fruttiferi. Tra le sue pubblicazioni: Archeologia Arborea, Diario di due cercatori di piante (1997-2011); Tenendo innanzi frutta (2009); Frutti ritrovati. 100 varietà antiche e rare da scoprire (2010).
🌿 Conversazione musicata condotta da Mariagrazia Dammicco con letture e improvvisazioni al clarinetto di Oreste Sabadin. A cura del Wigwam Club Giardini Storici Venezia.
🌿 Il programma completo della manifestazione:
https://esteinfiore.it/este-in-fiore-2025/

Mariagrazia Dammicco .official

Indirizzo

Via Ca' Rossa 2/b
Venice
30173

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Wigwam Club Giardini Storici Venezia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Wigwam Club Giardini Storici Venezia:

Condividi