Fabiana Poleggi- Guida turistica, Guida GAE, Accompagnatrice turistica

  • Casa
  • Italia
  • Viterbo
  • Fabiana Poleggi- Guida turistica, Guida GAE, Accompagnatrice turistica

Fabiana Poleggi- Guida turistica, Guida GAE, Accompagnatrice turistica Guida turistica, Accompagnatrice Turistica e Guida Ambientale Escursionistica, abilitata per Francese Visite Guidate ed Escursioni.

Guida Turistica ,Accompagnatrice Turistica e Guida Ambientale Escursionistica abilitata per la lingua italiana e francese, particolare competenza sul territorio dell'Agrofalisco e della Tuscia.

E dopo la Roma antica siamo passati al barocco con Fontana di Trevi, piazza Navona, Piazza di Spagna e poi naturalmente ...
12/08/2025

E dopo la Roma antica siamo passati al barocco con Fontana di Trevi, piazza Navona, Piazza di Spagna e poi naturalmente San Pietro. Un bel giro inaspettato per i miei accompagnati, come il caldo di oggi a Roma!!!

Oggi nonostante le temperature proibitive..Roma!!! Speriamo di sopravvivere!!! 🥵
12/08/2025

Oggi nonostante le temperature proibitive..Roma!!! Speriamo di sopravvivere!!! 🥵

Partenza!!
12/08/2025

Partenza!!

Pronti!!!
10/08/2025

Pronti!!!

Riunione di famiglia francese per la visita del Palazzo Farnese. Les explications en français ont un goût particulier 😊 ...
08/08/2025

Riunione di famiglia francese per la visita del Palazzo Farnese. Les explications en français ont un goût particulier 😊

Pronti!
08/08/2025

Pronti!

Nella notte tra il 4 e il 5 agosto dell’anno 352, Papa Liborio sognò la Madonna che gli chiedeva di erigere una grande c...
05/08/2025

Nella notte tra il 4 e il 5 agosto dell’anno 352, Papa Liborio sognò la Madonna che gli chiedeva di erigere una grande chiesa sul colle Esquilino, per accogliere i fedeli, il Papa chiese dove esattamente avrebbe dovuto erigerla, ma la Madonna rispose che avrebbe trovato un segno. Il mattino dopo il Papa si fece condurre all’Esquilino e trovò il colle imbiancato da una nevicata, evento impossibile in agosto a Roma. Nello stesso punto il Papa incontrò Giovanni, un ricco uomo che non avendo discendenti diretti, voleva fare con i propri soldi, delle opere di beneficenza, ma non sapeva in che modo muoversi, Giovanni raccontò al Papa di aver fatto lo stesso sogno. Il Papa con il bastone pastorale tracciò il perimetro della chiesa direttamente nella neve e Giovanni si offrì di sostenere tutte le spese di costruzione. Nacque così la grande Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma e l'evento della nevicata viene ancora ricordato ogni 5 agosto con una pioggia di petali di fiori bianchi che, dalla cupola della ca****la Paolina, vengono fatti cadere a rievocare la miracolosa nevicata. Il miracolo della Madonna della neve venne ricordato in tutta Italia con chiese, cappelle ed edicole votive che ricordano il miracoloso evento. Anche a Civita Castellana, nel 1718 su progetto dell'architetto Romano Sebastiano Cipriani, venne realizzato un affresco che rappresenta una Madonna con Bambino e Santi (San Sebastiano e San Cristoforo), in ricordo della nevicata del 5 agosto.

Sapete che ci sono piante che non solo decorano l'ambiente delle nostre case, ma ci possono aiutare a respirare meglio, ...
01/08/2025

Sapete che ci sono piante che non solo decorano l'ambiente delle nostre case, ma ci possono aiutare a respirare meglio, ad eliminare le polveri sottili, ad assorbire la nicotina dalle nostre abitazioni? Volete sapere quali sono? Leggete il mio articolo a pag.27 del nuovo numero di Campo de' fiori, che è in uscita. Oppure cliccate qui⤵️
https://www.campodefiori.biz/

Il Giubileo dei giovani continua, ed è arrivato anche nella nostra cittadina. Gruppi provenienti da ogni dove, passano n...
31/07/2025

Il Giubileo dei giovani continua, ed è arrivato anche nella nostra cittadina. Gruppi provenienti da ogni dove, passano nel loro pellegrinaggio, tra le nostre vie, le nostre chiese, le nostre piazze. Il gruppo che ho accompagnato oggi era composto da 48 ragazzi provenienti da Madrid, che hanno portato le loro bandiere, le loro chitarre, la loro lingua, e che hanno apprezzato molto la nostra città, e poi via di nuovo in viaggio verso Roma! E dunque, buen camino!
#

Oggi un gruppo di 200 ragazzi proventi dalla Francia sono arrivati in Italia per il Giubileo e come prima tappa sono ven...
30/07/2025

Oggi un gruppo di 200 ragazzi proventi dalla Francia sono arrivati in Italia per il Giubileo e come prima tappa sono venuti a Pompei, dove noi guide li aspettavamo per guidarli nell' antica città romana. Sono rimasti entusiasti della bella Pompei, del Foro, le terme, i teatri, le domus, l'anfiteatro e tutto il resto. Poi naturalmente dopo una lunga visita al Santuario, stasera procederanno verso Roma per completare il loro pellegrinaggio. Una esperienza magnifica anche per me, e nonostante la stanchezza Pompei vale sempre la pena. 😊

La statua del guerriero di bronzo di Igor Mitoraj nell'antica città di Pompei.
29/07/2025

La statua del guerriero di bronzo di Igor Mitoraj nell'antica città di Pompei.

Di nuovo ai piedi del Vesuvio...
29/07/2025

Di nuovo ai piedi del Vesuvio...

Indirizzo

Viterbo

Telefono

3404707866

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fabiana Poleggi- Guida turistica, Guida GAE, Accompagnatrice turistica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fabiana Poleggi- Guida turistica, Guida GAE, Accompagnatrice turistica:

Promuovere

Condividi

Our Story

Guida e Accompagnatrice Turistica abilitata per la lingua italiana e francese, particolare competenza sul territorio della Tuscia. Anche escursioni naturalistiche.