🎁🎁🎁
È arrivato quel momento dell’anno in cui siete bombardat* da sponsorizzate, pubblicità invasive, newsletter da mattina a sera.
Bene, ora tocca a me!
Se volete regalare ai vostri cari e/o a voi stess* un’esperienza diversa, perché non puntare sulle gift card a tema artistico o museale?
Puoi scegliere la meta, la cifra, il periodo oppure nessuno di questi!
Eh si, perché ogni gift card è totalmente personalizzabile e quindi potrai definire in corso d’opera quale sarà il regalo giusto per te!
Scrivi una mail a [email protected] e ti spiegherò tutto!
💌💌💌
#giftcard #xmasgiftcard #xmasreel #christmasgiftcard #buonnatale #regalodinatale #arte #artguide #tourguide #cultura #guidaturistica #tourguide #artlover #artepertutti
C’è una canzone, o meglio una strofa, che mio padre canticchiava spesso.
<< Quella sera a Milano era caldo
ma che caldo, che caldo faceva.
“Brigadiere, apra un po’ la finestra”
ad un tratto Pinelli cascò>>
Quando chiedevo a mio padre cosa volesse dire, lui mi raccontava di un signore che era stato incolpato ingiustamente di una cosa gravissima ed era volato da un edificio a Milano.
Mi fermavo lì, non chiedevo altro, il ritmo della canzone mi piaceva, percepivo che c’era qualcosa sotto, anche perché mio padre terminava dicendo: <>.
Nei miei studi universitari poi mi sono imbattuta in un’opera mastodontica, 3 metri per 12, realizzata da un bizzarro artista, che creava installazioni colorate con materiali diversi: tessuti, nappe, tappi di bottiglia, medaglie, persino rubinetti.
Ho riconosciuto la storia cantata dalla ballata nelle figure deformate dal dolore, dalle mani che si protendono a volte come spade affilate, a volte come tentacoli di un’enorme mostro marino.
Nei “Funerali dell’anarchico Pinelli”, Enrico Baj si appropria dei volti trasfigurati delle donne della Guernica di Picasso, trasforma sette poliziotti in mostri colorati con gli occhi vuoti, formato da rotelle nere, mentre dall’alto una lampada accesa fa da giudice e testimone di un atto efferato, compiuto da chi dovrebbe tutelare il cittadino.
Pinelli, ferroviere anarchico e partigiano, incolpato della strage di Piazza Fontana, “volato” dalla finestra, ritorna a vivere in Sala delle Cariatidi a Palazzo Reale, dove Baj ci ricorda che << anarchia non vuoI dire bombe, ma giustizia, amor, libertà >>.
.
#milano #enricobaj #saladellecariatidi #bajchezbaj
#pinelli #funeralidellanarchicopinelli #visiteguidate #arte #artguide #tourguide #cultura #guidaturistica #tourguide #artlover #artepertutti
“Ma dai, quanto ci vuole a raccontare due cose ai ragazzi? Tanto mica ti ascoltano!”
Ci è capitato spesso di sentirci dire questa frase, sempre con l’obiettivo di abbassare la tariffa richiesta, accorciare l’itinerario, sottovalutare il nostro lavoro.
La verità è che c’è molta piu fatica dietro ad un percorso per scolaresche rispetto ad uno per adulti.
Perché con gli studenti devi prepararti studiando tanto quanto con gli adulti, e poi semplificare, selezionare, progettare, disegnare, tagliare, stampare, plastificare, rimodulare, adattare il tuo linguaggio, senza scadere nel tono semplicistico e troppo aneddotico (non che non ci piacciano gli aneddoti eh).
E allora si, NON è solo una visita guidata per bambini, ma una parte del nostro lavoro che deve essere affrontata con la stessa professionalità con cui ci rivolgiamo ad adulti sia italiani che stranieri.
Per questo motivo @associazione_sottinsu è nata per le scuole e le famiglie, per dedicare tutte le nostre competenze a quel target che - a volte - è lasciato un po’ in disparte, visto come “disturbatore di quiete”, una causa persa, qualcosa su cui non vale la pena insistere.
E quindi eccoci qui ad affrontare un tour della città di Brescia con materiali didattici realizzati ad hoc!
.
.
.
#didatticadellarte #project #drawing #drawingtime #progettazione #visiteperlescuole #cultura #sketch #sketching #guidaturistica #tourguide #artlover #artepertutti #visiteguidatemilano #guidaturistica
Unico obiettivo del 2024: visitare da sola un museo.
Forse vi sembra un’ovvietà, visto il lavoro che svolgo.
Ma non è così semplice prendersi un paio di giorni e decidere di visitare un luogo d’arte senza dover per forza prendere appunti, fare schemi di spostamenti e tempistiche con lo scopo poi di portarci un gruppo.
Mi auguro di scegliere un museo all’anno, comprare il biglietto, passeggiare per le sale e soffermarmi davanti alle opere senza il pensiero fisso di dover rispiegarle a qualche altro visitatore.
Mi auguro di tornare a casa con il cellulare colmo di fotografie di dettagli per poi pubblicare un reel così banale, da vera boomer, che però per me è speciale nella sua banalità.
Perché racconta che mi sono persa 3 ore tra le sale di uno dei musei più belli d’Italia e mi sono letteralmente ricaricata.
Non voglio pormi obiettivi irrealizzabili, ma scrivere su un foglio 5 azioni che posso compiere nel 2024 e che mi cambieranno la giornata, o almeno potrebbero farlo.
Ora tocca scegliere la prossima meta.
Quale mi consigliate?
.
.
.
#uffizi #uffizigallery #firenze #capodanno #endoftheyear #2024 #wish #proud #guidaturistica #tourguide #artlover #artepertutti #visiteguidatemilano #guidaturistica #visitflorence #reel #newreel #reelofart